News Kingdom Hearts IV | Unreal Engine 5 | Nuove immagini inside!

news
Pubblicità
Non instagram. L'UE5 si vede, è decisamente più avanzato tecnicamente di Rebirth.

GS3cc4X.png
 
Comunque secondo me KH4 nello specifico non è "drammatico" come situazione. 8 anni sono una follia in ogni caso, ma 4 come Rebirth sono infattibili per il tipo di gioco che è con tanti diversi stili di rendering e un sacco di barriere con disney. Il problema è che questi davvero non hanno iniziato a lavorarci fino al 2022 quando lo hanno annunciato (giustamente, visto che era l'anniversario) nonostante KH3 sia un gioco del 2019. Va bene aspettare l'UE5 ma non è sostenibile star fermi 3 anni così eh. Ora non è che esce KH4 e stanno fermi fino a che non è disponibile l'UE6. Follia.

Missing Link è l'affare gravissimo a mio parere. Se lo stavano sviluppando internamente dal 2019... ma siamo matti? Qua andava sperimentata qualche idea di gameplay del 4 in uno spinoff di fascia più bassa, magari con base Switch, non queste venture live service fallimentari. Speriamo di non vedere mai più staff interno buttato in questo modo.
 
Visualizza allegato 20434

Eravamo felici e non lo sapevamo.
Non era tutto oro eh, ma cosa non darei per aver visto una pipeline simile
Questa pipeline è morta con l'arrivo del mobile, che ok anche recoded era inizialmente su mobile, ma non sostituiva i portatili, cosa che oggi
1) i portatili non esistono più, a parte Switch che è un'ibrida
2) i mobile ne hanno preso il posto

Sarebbe stato più sensato usare switch come fosse una portatile e sviluppare i titoli "minori" invece di vedere X buttato su mobile... Uno spreco della madonna!
 
Questa pipeline è morta con l'arrivo del mobile, che ok anche recoded era inizialmente su mobile, ma non sostituiva i portatili, cosa che oggi
1) i portatili non esistono più, a parte Switch che è un'ibrida
2) i mobile ne hanno preso il posto

Sarebbe stato più sensato usare switch come fosse una portatile e sviluppare i titoli "minori" invece di vedere X buttato su mobile... Uno spreco della madonna!
Piú che altro é proprio un problema di personale, prima Osaka Studio si occupava di tutta la trafila "spin-off" mentre l'ex main team si era spostato su Versus, da quando lo sviluppo del 3 é stato dato a loro (Osaka) non c'erano piú team disponibili a occuparsi dei titoli "minori" esclusi quei cristiani che lavoravano su mobile...
 
Quello screen con Topolino è fantastico e mi verrebbe voglia di giocarci ora.
Mi manca questa serie :sadfrog:
 
Questa pipeline è morta con l'arrivo del mobile, che ok anche recoded era inizialmente su mobile, ma non sostituiva i portatili, cosa che oggi
1) i portatili non esistono più, a parte Switch che è un'ibrida
2) i mobile ne hanno preso il posto

Sarebbe stato più sensato usare switch come fosse una portatile e sviluppare i titoli "minori" invece di vedere X buttato su mobile... Uno spreco della madonna!
No, sarebbe stato sensato fare OGNI IDEA DI TRAMA con un gioco action/stategico (non oltre coi generi...) su console, facnedo progetti piccoli, vendendoli a meno, e tutti felici.
 
No, sarebbe stato sensato fare OGNI IDEA DI TRAMA con un gioco action/stategico (non oltre coi generi...) su console, facnedo progetti piccoli, vendendoli a meno, e tutti felici.
Eh, è quello che volevo anch'io XD
E invece questi hanno scambiato il mobile come la nuova piattaforma portatile
 
PR Square e Disney

mrDDOZK.png


Forse mi sbaglio e lo vediamo alla SGF, non so se interpretarlo come tease o come pierraggio standard. E Quadratum è brutta perché è brutta.
 
Così a caso ? :sard:
Comunque si il primo screen è orrendo, lo stile "cartoon" di KH cozza parecchio con il contesto realistico. Spero che Sora passi pochissimo tempo in quel mondo e si torni subito nei mondi Disney.

Lo screen di Re Topplino mo ha fatto salire l'hype alle stelle in un nanosecondo. :ivan: Quanto cazzo sa di PS2 quello screen. :hype:
 
Insomma, tralasciando certi titoli, avere tutte le console per poter seguire la trama non é che sia stato il massimo.

Quello assolutamente,la gestione della saga per quanto concerne la selezione delle piattaforme é stata criminale oltre ogni logica.
Ma questo é un discorso diverso dalla qualità dei giochi in sé sempre buoni/ottimi (escluso 358 che era atroce già all'uscita, anche per via della console madre)
 
Days era atroce, però fa ridere che sulla stessa console ne siano usciti sia con il KH con il gameplay peggiore (per me CoM era molto divertente), sia con quello con il deck system migliore (anche se con il gioco più inutile della serie, forse pre melody of memories?).
Anyway, io preferivo così, perché quanto meno essendo dei giochi avevano una loro regia e un loro racconto, io ci ho rinunciato a seguire le scenette dei giochi mobile perché erano lunghe esposizioni con sprite chibi statici con zero regia, bleah.
E purtroppo il film riassuntivo funzionava fino a un certo punto, lì mi son detto di lasciar perdere e vivere quel che si coglie, tanto la cosa migliore del biglietto rimangono gameplay e mondi Disney.
 
Days era atroce, però fa ridere che sulla stessa console ne siano usciti sia con il KH con il gameplay peggiore (per me CoM era molto divertente), sia con quello con il deck system migliore (anche se con il gioco più inutile della serie, forse pre melody of memories?).
CoM era uscito sul GBA, peró si funzionava da dio a differenza di Days che era la versione Temu dei capitoli home, rimanendo su DS era molto piú piacevole Coded che aveva un sistema di progressione e di build anche molto ben studiato..peccato fosse davvero un fillerone/collage della roba mobile uscita gli anni prima
 
CoM era uscito sul GBA, peró si funzionava da dio a differenza di Days che era la versione Temu dei capitoli home, rimanendo su DS era molto piú piacevole Coded che aveva un sistema di progressione e di build anche molto ben studiato..peccato fosse davvero un fillerone/collage della roba mobile uscita gli anni prima
Sì all’epoca ricordo che fossero tutti felici che Days non fosse stile CoM, quando poi si è rivelato essere molto peggio. Tuttora penso che CoM non goda di grande stima (nonostante sia stato la genesi del deck system), a me divertono sia lui che il suo remake, anche se Re CoM è molto meno a fuoco, molto più grindoso, la dimensione 3D lo ha un po’ allungato artificialmente.
 
Erano anche altri tempi, oggi sarebbero normali spinoff multipiattaforma semplicemente con valori produttivi bassi. Missing Link poteva benissimo essere un giochetto per Switch (al posto di quelle cagate cloud, facciamo che li rilasciamo nativi su SW2 si?) fatto riciclando gli assets di scala e mondi disney del 3. Saremmo stati tutti contenti, magari non per la storia ma almeno ci si divertiva.

Invece no, sviluppiamo tech per gps games in casa :sadfrog:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top