Switch Kirby e la Terra Perduta

Pubblicità
Sarebbe anche l'ora di smettere di fare gli hard de core per i quali facile = gioco di merd@, ci sono anche altri obbiettivi in un videogame, ad esempio i giochi narrativi come quelli di Cage o Journey, che è un capolavoro.

In ogni caso è un nuovo post, quindi scrivo di nuovo che questo gioco me lo fa diventare duro come Kirby pietra
 
Sarebbe anche l'ora di smettere di fare gli hard de core per i quali facile = gioco di merd@, ci sono anche altri obbiettivi in un videogame, ad esempio i giochi narrativi come quelli di Cage o Journey, che è un capolavoro.

In ogni caso è un nuovo post, quindi scrivo di nuovo che questo gioco me lo fa diventare duro come Kirby pietra
Si ma i platform non puntano sulla narrativa.:asd:
Tra facile da finire senza mani e i giochi hardcore ci sono tremila vie di mezzo.
 
Si ma i platform non puntano sulla narrativa.:asd:
Tra facile da finire senza mani e i giochi hardcore ci sono tremila vie di mezzo.
Mica c'è solo la narrativa, i platform possono puntare sui collezionabili o sull'ottimo level design (come Nintendo ci ha sempre abituato) :sisi:
E comunque Kirby ha una lore invidiabile :sisi:

La gente si fa andare bene Little big planet quindi direi che siamo apposto :adrian:
 
Mica c'è solo la narrativa, i platform possono puntare sui collezionabili o sull'ottimo level design (come Nintendo ci ha sempre abituato) :sisi:
E comunque Kirby ha una lore invidiabile :sisi:

La gente si fa andare bene Little big planet quindi direi che siamo apposto :adrian:
Anche i collezionabili devono puntare sul livello di sfida, intesa come una fase di platforming o sullo spremere le meningi per capire come trovarli.
 
Anche i collezionabili devono puntare sul livello di sfida, intesa come una fase di platforming o sullo spremere le meningi per capire come trovarli.
E c'è infatti, in ogni Kirby, con l'uso delle abilità e il doverle conservare.
 
E c'è infatti, in ogni Kirby, con l'uso delle abilità e il doverle conservare.
E quindi l’esempio che avresti dovuto fare è questo, esattamente come in Yoshi la difficoltà non sta dall’andare da inizio e a fine livello ma completarlo trovarlo tutti i collezionabili.

Comunque capisco benissimo chi vorrebbe un livello di difficoltà più alto, è decisamente più appagante.
 
E quindi l’esempio che avresti dovuto fare è questo, esattamente come in Yoshi la difficoltà non sta dall’andare da inizio e a fine livello ma completarlo trovarlo tutti i collezionabili.

Comunque capisco benissimo chi vorrebbe un livello di difficoltà più alto, è decisamente più appagante.
Era per dire che ci sono tanti, tantissimi giochi che non hanno la difficoltà di Dark Souls, per fare un altro esempio God of War 2018, finito quasi ad occhi chiusi, non ho mai sentito il bisogno di una difficoltà maggiore, mai morto, se vuoi ci sono sfide extra alla fine come le Valchirie, come Kirby ha altre modalità e i boss souls (non la serie).

Se uno vuole difficoltà più alte ci sono i Megaman, il 100% dei Mario, i DK ecc però è l'ora di smetterla di rompere il cazz per Kirby e poi ci si fa andare bene altri titoli.
 
Era per dire che ci sono tanti, tantissimi giochi che non hanno la difficoltà di Dark Souls, per fare un altro esempio God of War 2018, finito quasi ad occhi chiusi, non ho mai sentito il bisogno di una difficoltà maggiore, mai morto, se vuoi ci sono sfide extra alla fine come le Valchirie, come Kirby ha altre modalità e i boss souls (non la serie).

Se uno vuole difficoltà più alte ci sono i Megaman, il 100% dei Mario, i DK ecc però è l'ora di smetterla di rompere il cazz per Kirby e poi ci si fa andare bene altri titoli.
Perché lo hai giocato a normale, God of War ha quattro livelli di difficoltà così che uno può godersi il gioco premendo tasti a caso o smadonnare a ogni incontro.
In generale ritengo imprescindibile il selettore al giorno d’oggi, con un solo livello di difficoltà non puoi offrire una sfida appagante al neofita e allo stesso tempo a quello che videogioca da vent’anni. A meno che non lo setti verso l’alto, vedi i From.
Poi certo, in alcuni giochi implementare più difficoltà è facile, in altri più complicato tipo i platform appunto.

I platform Nintendo devono essere accessibili per i bambini, c’è poca da girarci attorno.
Va benissimo il finire il livello a occhi chiusi mentre è più difficile trovare ogni collezionabile.
Però ecco, è un peccato che ci sono stati due DK in dieci anni e tutto il resto è parecchio tarato verso il basso.
 
Perché lo hai giocato a normale, God of War ha quattro livelli di difficoltà così che uno può godersi il gioco premendo tasti a caso o smadonnare a ogni incontro.
In generale ritengo imprescindibile il selettore al giorno d’oggi, con un solo livello di difficoltà non puoi offrire una sfida appagante al neofita e allo stesso tempo a quello che videogioca da vent’anni. A meno che non lo setti verso l’alto, vedi i From.
Poi certo, in alcuni giochi implementare più difficoltà è facile, in altri più complicato tipo i platform appunto.

I platform Nintendo devono essere accessibili per i bambini, c’è poca da girarci attorno.
Va benissimo il finire il livello a occhi chiusi mentre è più difficile trovare ogni collezionabile.
Però ecco, è un peccato che ci sono stati due DK in dieci anni e tutto il resto è parecchio tarato verso il basso.
La difficoltà dove aumentano gli hp ha poco senso, meglio come TLOU ma caso più unico che raro.

I platform Nintendo non sono facili, non tutti, Mario non lo è, ha solo un'ottima curva di apprendimento dove, se vuoi, c'è la parte finale, segreta ecc molto difficile, ci sono stelle/lune facili e quelle difficili.
Poi ci sono i Kirby o gli Yoshi dove il focus è un altro, così come ci sono tantissimi altri giochi facili, come dici te è molto facile mettere il selettore in determinati generi (aumentando gli hp, i danni ecc), trovo ridicolo chi si lamenta della difficoltà di Kirby però, perché non è un DK e, se ti lamenti di questo devi farlo per una miriade di altri giochi.
 
La difficoltà dove aumentano gli hp ha poco senso, meglio come TLOU ma caso più unico che raro.

I platform Nintendo non sono facili, non tutti, Mario non lo è, ha solo un'ottima curva di apprendimento dove, se vuoi, c'è la parte finale, segreta ecc molto difficile, ci sono stelle/lune facili e quelle difficili.
Poi ci sono i Kirby o gli Yoshi dove il focus è un altro, così come ci sono tantissimi altri giochi facili, come dici te è molto facile mettere il selettore in determinati generi (aumentando gli hp, i danni ecc), trovo ridicolo chi si lamenta della difficoltà di Kirby però, perché non è un DK e, se ti lamenti di questo devi farlo per una miriade di altri giochi.
No Odyssey ha un livello di difficoltà irrisorio
pure per il 100%, ci sono letteralmente tre lune “difficili” da prendere, quelle con i livelli coi modificatori nel mondo extra.
E per quanto mi riguarda hanno toppato da questo lato, in Mario la difficoltà deve essere nel platforming. Esattamente come in Kirby e Yoshi è invece nell’esplorazione e nella ricerca.

Ma quali sono questi altri giochi a cui fai riferimento?
Al giorno d’oggi quasi tutto i giochi hanno più livelli di difficoltà.
 
No Odyssey ha un livello di difficoltà irrisorio
pure per il 100%, ci sono letteralmente tre lune “difficili” da prendere, quelle con i livelli coi modificatori nel mondo extra.
E per quanto mi riguarda hanno toppato da questo lato, in Mario la difficoltà deve essere nel platforming. Esattamente come in Kirby e Yoshi è invece nell’esplorazione e nella ricerca.

Ma quali sono questi altri giochi a cui fai riferimento?
Al giorno d’oggi quasi tutto i giochi hanno più livelli di difficoltà.
Odyssey non è facilissimo invece, comunque mi riferivo al livello finale segreto, anche troppo difficile, ma per chi vuole c'è quello.

Hanno livelli di difficoltà si ma sono tutti aumento di HP, danni ecc, per questo come dicevi è più semplice per tutti gli altri generi e io considero il livello di difficoltà normale quello da tener conto.
 
Odyssey non è facilissimo invece, comunque mi riferivo al livello finale segreto, anche troppo difficile, ma per chi vuole c'è quello.

Hanno livelli di difficoltà si ma sono tutti aumento di HP, danni ecc, per questo come dicevi è più semplice per tutti gli altri generi e io considero il livello di difficoltà normale quello da tener conto.
Beh un livello di difficoltà che va a influire sul level design è forse impossibile da attuare, quello su IA già più fattibile.
Tra hp, danni, spawn di risorse alcuni generi si prestano benissimo, altri meno.

Vediamo se riescono a creare un level design in questo capitolo 3D stimolante da esplorare.
 
Anche io spero in un livello di sfida un pelo più alto. Ma anche una roba come odyssey andrebbe bene, basta che proprio non finisci i livelli quasi senza accorgertene
 
In Kirby la sfida non sarà quasi mai il platforming, la difficoltà principale sarà nel postgame tra la modalità arena e probabilmente la classica avventura versione remix
 
L'importante e che sia divertente da giocare e vario. :iwanzw:
 
Si ma i platform non puntano sulla narrativa.:asd:
Tra facile da finire senza mani e i giochi hardcore ci sono tremila vie di mezzo.
Kirby punta sul divertimento e sulla varietà delle trasformazioni, oltre che su un level design sempre fresco e stimolante. Poi guarda i due recenti Yoshi: facili, zero trama, ma mi ci sono comunque divertito come un pazzo
Post automatically merged:

Comunque capisco benissimo chi vorrebbe un livello di difficoltà più alto, è decisamente più appagante.
Io sono uno di quelli a cui piacciono molto le sfide, però una serie o due che si concentrano su altro danno varietà. Poi chissà, magari questo Kirby sarà leggermente più concentrato su una narrativa quantomeno esistente
Post automatically merged:

Vediamo se riescono a creare un level design in questo capitolo 3D stimolante da esplorare.
È la cosa più importante, e ad ora l'unico timore che ho
 
Ultima modifica:
Nei Kirby il livello di sfida si alza col 100% e le modalità alternative tipo boss rush.

Ma sono cose che può sapere solo chi ne ha mai giocato anche solo uno invece di haterare a caso ad ogni nuovo gioco Switch :sard:

Comunque hype per finale e ost :ivan:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top