Kiseiju - L'Ospite Indesiderato | Manga | Anime | Netflix e VVVVID

  • Autore discussione Autore discussione Pein93
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
oramai hanno preso piega coi classici box che tagliano in 2 la serie, 2 box da 12 episodi per 30-40€ ciascuno e passa la paura :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
oramai hanno preso piega coi classici box che tagliano in 2 la serie, 2 box da 12 episodi per 30-40€ ciascuno e passa la paura :sisi:
80€ per 24 puntate non lo definirei proprio "passa la paura" :sad2:

Intanto spero la mettano doppiata su vvvvid, poi vedrò se recuperarla fisica o meno.

 
Lo so che lo ripeto allo sfinimento, che potete tranquillamente rispondermi "Ma qui siamo in Italia!", "I soldi son soldi" e cose del genere, ma ci tengo tutte le volte a precisare che rispetto al Giappone (e anche agli Stati Uniti, da certi prezzi che ho visto) le edizioni fisiche degli anime da noi sono praticamente regalate o quasi :asd:

 
Lo so che lo ripeto allo sfinimento, che potete tranquillamente rispondermi "Ma qui siamo in Italia!", "I soldi son soldi" e cose del genere, ma ci tengo tutte le volte a precisare che rispetto al Giappone (e anche agli Stati Uniti, da certi prezzi che ho visto) le edizioni fisiche degli anime da noi sono praticamente regalate o quasi :asd:
Eh ho capito io, ma ho recuperato cofanetti di 100+ puntate a 30€ (grazie MW), 24 puntate al massimo ce ne spenderei 20€ se la serie mi piace, i soldi son soldi appunto, soprattutto se la serie già l'ho vista e ha un finale che non mi ha soddisfatto come dovrebbe, come in sto caso :asd:

Poi il paragone col Giappone non ci sta, punto primo i bluray lì escono quasi in contemporanea con la serie tv non ANNI dopo, punto due le puntate non le devono ridoppiare (si spera in maniera decente e da noi spesso e volentieri non è così), e soprattutto se lì le cose costano di più, è anche perchè la vita costa di più in generale (maggiori stipendi pure, spesso e volentieri, quindi le uscite dei soldi sono pure più proporzionate rispetto le entrate).

 
Ultima modifica da un moderatore:
80€ per 24 puntate non lo definirei proprio "passa la paura" :sad2:
Intanto spero la mettano doppiata su vvvvid, poi vedrò se recuperarla fisica o meno.
beh si, 24ep per 80€ non è tanto considerando che da altre parti spendi il triplo.

non solo in Giappone, ma anche in usa o altri mercati i prezzi sono pressappoco quelli se non di più.

e poi con amazon si risparmia un botto dai, facendo una stima arriveranno come gli altri cofanetti sui 27-30€ ciscuno; 60€ per una serie completa e nuova in bd sono un ottimo prezzo (madoka magika 180€ 12 ep. coff coff :asd:)

Se ritieni che sia troppo comunque puoi sempre aspettare la futura release unica che faranno tra uno o due anni per 40-50€, di sicuro la faranno :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Eh lo so Sab purtroppo qui non siamo in un mondo ideale, ma in una realtà dove oramai per un editore investire sulla pubblicazione di serie anime in home video è un rischio. Quando Dynit annuncia una serie di 12 episodi in 3 cofanetti limited da 30 € l'uno o da 24 in 6 cofanetti allo stesso prezzo ciascuno è sbagliato gridare subito alla truffa, bisogna considerare il mercato, l'utenza a cui è rivolto il prodotto e la sua qualità :sisi:

Alla fine si paga più o meno lo stesso prezzo per i cofanetti BD delle serie TV, vedi Game of Thrones. Come dice il buon Magna Amazon viene sempre in aiuto in questi casi :ahsisi:

 
Se ritieni che sia troppo comunque puoi sempre aspettare la futura release unica che faranno tra uno o due anni per 40-50€, di sicuro la faranno :sisi:
Di solito faccio sempre così infatti, imho se facessero direttamente così si sarebbe meglio per tutti, guadagnano di meno sulla copia singola, ma venderebbero più copie, ergo più guadagno complessivo.

Le volte che ho speso più di 50€ per dei dvd/bd sono rarissime, Saint Seiya che vabbè son mille puntate, YuYu Hakusho, Hokuto no Ken, Berserk e basta credo.

Al giorno d'oggi dovrebbero venire più incontro all'utenza, già portano molte meno serie doppiate di una volta, poi in ritardo, e a prezzi non proprio accessibili a tutti.

Acquistando cofanetti tv, devo dire che vedo altri prezzi, con molte più puntate spesso e volentieria prezzi più contenuti. Poi dipende sempre da serie e serie, ma in generale il mercato è come dico io per quest'ultima affermazione.

 
Ottima notizia, appena esce in BD sarà mio :predicatore:

 
L'annuncio mi pone di fronte ad un dubbio.

Lo guardo una prima volta(visto che lo ho in backlog da un sacco di tempo) oppure aspetto e lo guardo direttamente in italiano?

 
Lo guardo una prima volta(visto che lo ho in backlog da un sacco di tempo) oppure aspetto e lo guardo direttamente in italiano?
Se i sub ita non ti danno fastidio guardalo subito, è veramente un bell'anime :sisi:

 
Se i sub ita non ti danno fastidio guardalo subito, è veramente un bell'anime :sisi:
Tendenzialmente sono gportato a guardalo una prima coi sub, anche per giudicare meglio la qualità dell'adattamento e la scelta delle varie voci quando arriverà il momento di guardarlo in ita ma...si vedrà.

 
Da sito Dynit!

VOTA il tuo doppiatore preferito per il doppiaggio dei personaggi di Death Parade e Kiseijuu!

https://www.vvvvid.it/#!show/585/scegli-la-voce

Lascia il tuo voto, commenta nella community e sostieni l'Arte dei Doppiatori Italiani condividendo questa pagina!

ATTENZIONE: si terrà conto solo dei voti espressi dagli utenti registrati prima del 7 dicembre. Sarà possibile esprimere la propria preferenza solo da desktop.

Al termine dell’iniziativa, per ogni personaggio sarà eletto un vincitore. I risultati verranno inviati a DYNIT che formerà il cast tenendo conto dei risultati del sondaggio.

Per questioni di produzione, DYNIT si riserva comunque la decisione ultima di modificare la lista dei doppiatori. VVVVID

 
Delle 3 voci di Migi non mi piace particolarmente nessuna :paura:le altre ho scelto!

 
shiniki 3 ma nessuna mi sembrava adattissima :morris82:

migi 3

satomi di nuovo 3 ma anche qua nessuna mi piace in particolare :rickds:

 
Da Dynit

E' arrivato il momento di conoscere chi è stato selezionato per i doppiaggi di Death Parade e Kiseijuu, ma per prima cosa VVVVID e DYNIT desiderano ringraziare tutti gli utenti che hanno partecipato alle selezioni con quasi 40.000 voti espressi in soli 4 giorni. Nella scelta dei doppiatori è stata tenuto ampiamente conto delle votazioni. In due casi abbiamo ritenuto opportuno optare per una differente scelta, dettata da diverse esigenze artistiche.

Ecco i risultati:


DEATH PA
RADE


Decim: Alberto Bognanni (Voce 1) - Primo Classificato con 2.744 Voti



Nona: Barbara Pitotti (Voce 3) - Seconda Classificata con 2.372 Voti



Kurokami: Emanuela Damasio (1) - Prima Classificata con 3.819 Voti



KISEIJU



Shinichi Izumi: Alessio Puccio (Voce 2) - Primo Classificato con 2.585 Voti



Satomi Murano: Jessica Bologna (Voce 2) - Seconda Classificata con 2.101 Voti



Migi: Monica Bertolotti (Voce 2) - Prima Classificata con 3.589 Voti



https://www.vvvvid.it/#!show/585/scegli-la-voce

 
Allora una delle voci di Shinichi era proprio Alessio Puccio, io l'avevo riconosciuto ma per un attimo avevo avuto qualche dubbio XD Mi piace :sisi:

Jessica Bologna ammetto di non conoscerla bene, credo di averla sentita soltanto una volta :tristenev: Le altre candidate erano Fabiola Bittarello e, se non sbaglio, Ludovica Bebi.

Queste ultime le conosco di più, ammetto che mi stupisce veder passare proprio la più sottoutilizzata di tutte (nonostante sia arrivata seconda in realtà). Spero mi sorprenda in positivo ;)

Monica Bertolotti me l'aspettavo ma non mi dispiaceva neanche Maura Cenciarelli.

Direi che le votazioni sono andate tutto sommato bene.

 
Up anti-cut off

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top