Kiseiju - L'Ospite Indesiderato | Manga | Anime | Netflix e VVVVID

  • Autore discussione Autore discussione Pein93
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Buon finale,
assassino infilato un pò a forza, buona la morale finale, l'unica cosa che non mi è piaciuta è l'abbandono di migi tanto per lasciare che Shinichi vivesse una vita normale, quando è sempre stato molto protettivo verso se stesso.

Riguardo alle mancate spiegazioni sui parassiti, una volta detto che non possono riprodursi la loro invasione era già finita, quindi potevano o sopravvivere mimetizzandosi, o farsi sterminare.
Forse perché

alla fine anche lui si è fatto un po' toccare da quelli che sono i sentimenti umani, come è successo con Tamura Reiko, dicendo che sono in realtà deboli, infatti anche lei alla fine salva il suo bambino, penso sia per questo, perché alla fine lui dice anche "grazie di tutto, shinichi", il grazie era una cosa che lui proprio non contemplava, non era nel suo essere, diciamo che è esploso tutto per via dell'amicizia che alla fine si era creata con lui

Finito ora comunque, la puntata dove

muore Tamura Reiko è stata molto toccante :tragic:
e la ending è stupenda.

Il risultato finale è ottimo.

 
Forse perché

alla fine anche lui si è fatto un po' toccare da quelli che sono i sentimenti umani, come è successo con Tamura Reiko, dicendo che sono in realtà deboli, infatti anche lei alla fine salva il suo bambino, penso sia per questo, perché alla fine lui dice anche "grazie di tutto, shinichi", il grazie era una cosa che lui proprio non contemplava, non era nel suo essere, diciamo che è esploso tutto per via dell'amicizia che alla fine si era creata con lui
Quoto questa interpretazione. Tutto quello che Iwaaki (autore del manga da cui è tratto l'anime) ci racconta, anche se in alcuni punti può sembrare un po' casuale o forzato, ha un ben preciso scopo e serve ad esprimere un determinato punto di vista su temi per nulla banali.

 
A sorpresa, dato che era già stato trasmesso da yamato animation, "Kiseiju" è stato annunciato su VVVVID, disponibile da gennaio!

 
Oh, finalmente giustizia è stata fatta! :ivan: Ma non mi accontento, voglio anche i BD, ma è troppo tardi, non farà mai così tante views ora che l'onda della trasmissione in Giappone è finita da un pezzo :tragic: !

A sorpresa, dato che era già stato trasmesso da yamato animation, "Kiseiju" è stato annunciato su VVVVID, disponibile da gennaio!
Trasmesso da Yamato Animation :moia: ?!

 
Bene:hype: Speriamo che ci azzecchino con i sub, avevo sentito che Mushishi era stato subbato un po male:sisi:

- - - Aggiornato - - -

Trasmesso da Yamato Animation :moia: ?!
Mi aggrego alla domanda:moia:

 
Per come era partito mi aspettavo che andasse a risolvere ogni cosa! Ora capisco perchè rientra nelle top 10 "Manga per cui si vuole un seguito" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Permettimi di dissentire...non so se tu abbia mai letto il gene egoista,perchè forse potresti capire più a fondo il significato delle ie parole.

Il fatto che niente venga spiegato,sull'origine dei parassiti,sul chi li abbia creati e su quali fossero i loro scopi,credo sia stato voluto dall'autore;

il senso generale di inquietudine che l'opera trasmette,è quello di un mondo vorticoso del quale non sappiamo praticamente nulla.

Quando Tamura Reiko dice "quando ho preso possesso di questo copra,ho ricevuto un solo ordine:divora questa specie" credo sia un chiaro riferimento al gene egoista e come molti comportamenti che noi diamo per scontati e che etichettiamo come buoni o cattivi,abbiano in realtà origini genetiche ben più ancestrali.

Daltronde non sappiamo con esattezza da dove siano arrivati gli esseri umani e tutte le creature viventi sulla terra,possiamo fare ipotesti sul fatto che si siano sviluppati nel brodo primordiale,ma questo non servirebbe di certo a spiegare quale sia il nostro "scopo"...semplicemente,esistiamo...così come i parassiti,ci sono cose che ancora non riusciamo spiegare e che forse non spiegheremo mai ed è per questo che trovo azzeccata la scelta dell'autore.

In genere sarei stato al 100% daccordo con te perchè io sono il primo ad odiare i finali "aperti" o i finali a "libera interpretazione",ricerco sempre delle spiegazioni in ogni film,telefilm,anime ed anche nella vita.

Ma è proprio perchè kiseiju rappresenta una sorta di allegoria della vita reale,che trovo giusto il non spiegare troppe cose,semplicemente perchè non si possono sapere.

 
Non potrei essere più d'accordo col tuo commento sul finale di Kiseiju //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif . Però a me i finali che non spiegano tutto, che lasciano molte cose alla libera interpretazione dello spettatore piacciono e molto, ovvio se sono fatti bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif .

 
Scusate per Yamato mi sono sbagliata ^_^ ho fatto confusione.

Se avrà molte visualizzazioni magari sarà doppiato! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Scusate per Yamato mi sono sbagliata ^_^ ho fatto confusione.Se avrà molte visualizzazioni magari sarà doppiato! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
purtroppo il fatto che non sia uscito in simulcast influirà negativamente sulle visualizzazzioni xke gia moltissimi che l'hanno gia visto non andranno a rivederselo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
Benissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif ! Ma per convincere Dynit a far uscire i BD ci serve un miracolo :tragic:

 
non credo uscirà. oramai moltissimi se lo sono già visti da tempo, non ho idea di quante visite potrà mai accumulare

 
non credo uscirà. oramai moltissimi se lo sono già visti da tempo, non ho idea di quante visite potrà mai accumulare
Eh già, è proprio quello il problema, io sto cercando di spammarlo a più non posso ad amici e conoscenti ma non servirà a nulla, oramai viste le politiche Dynit sarà sempre così //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
Finito, bellissimo, esistenziale.

Ho un dubbio sul motivo per cui Shin

uccide goro. Cioè all'inizio giustamente dice che non abbiamo nessun diritto noi umani di ritenerci superiori alle altre specie che, come noi, cercano solo di sopravvivere su questo pianeta. Quindi non abbiamo nessun diritto di ucciderle/mangiarle ( la base morale del veganismo chiamata specismo (si sono vegano)), poi pero si giustifica dicendo che effettivamente è solo un misero essere umano e ha paura della ritorsione del suo nemico. E' corretto il ragionamento, è questo quello che ha detto?

Per non parlare della morte di Reiko: è come se mancasse un episodio li. Si capisce che l'hanno uccisa a colpi di pistola, ma si è come fatta martire? come se volesse passare la sua eredità intellettuale a Shin?come se sapesse che un domani si sarebbe trovato a scegliere il destino di goro?
In ogni caso mi è piaciuto moltissimo, anche Murano che a prima vista potrebbe essere sembrata na rompiazzi, in realtà ha fatto la sua parte, quasi come nel ricordare, nel far notare il trascorrere del tempo e i cambiamenti che esso comporta.

Anche la cit dell'anziana: Mai arrenderti, adattati; può sembrare banale ma ripeterselo nel momento giusto lo rende davvero profondo.

 
Grandissimi, l'avevo pure votato nelle richieste di doppiaggio, rewatch obbligatorio.

 
BD anche per me. ho adorato il manga, forse uno dei miei preferiti!

 
Bene, speriamo in un ottimo doppiaggio :sisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top