PS4 Knack

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Non capisco perchè lo bollate già come ciofeca.Sembra un platform carino almeno per me.
pure a me sembra un discreto titolo di lancio non è cosi terribile

non mi aspetto un gran che però

 
lungi dal volerlo giudicare subito, ma mi pare il tipicissimo titolo che ha su di sè l'attenzione solo perchè è un titolo di lancio. caruccio, ma niente di che.

tanto per citare un metro di paragone molto simile, è molto più ispirato ed interessante Puppeteer di Knack. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
anche per me vedendo Puppeteer e questo, non c'è gara.

Cmq Knack non lo bollo come ciofeca, solo che mi puzza di...

 
http://www.gamersyde.com/stream_knack_gc_more_gameplay-30664_en.html
Da sto video direi che nettamente meglio dell'E3 ma proprio netto:morris82:
Credo che quello di Knack sia il doppio salto più inutile della storia dei videogiochi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

Per il resto un po' meglio questo gameplay, ma sempre poca roba rimane //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
lungi dal volerlo giudicare subito, ma mi pare il tipicissimo titolo che ha su di sè l'attenzione solo perchè è un titolo di lancio. caruccio, ma niente di che. tanto per citare un metro di paragone molto simile, è molto più ispirato ed interessante Puppeteer di Knack. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
infatti ho pensato più volte che proprio puppeteer era un progetto interessante da portare al lancio al posto di knack per coprire il genere platform con uno stile sempre simpatico, invece va a finire che entrambi sulle rispettive piattaforme avranno poco seguito per motivi differenti.

 
Sinceramente del basso livello di difficoltà frega poco visto che Knack punta più ad offrire un'esperienza di puro intrattenimento, chi vuole la sfida ovviamente andrà su altri titoli pensati per un pubblico adulto. Anche sullo scarso appeal del personaggio principale non mi trovo d'accordo, a me sembra in linea con produzioni simili che puntano ad un target molto giovane, stilisticamente è ok //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
certo, su un titolo platform di lancio io avrei puntato a qualcosa di più importante, o un nome altisonante o se deve essere una nuova IP qualcosa che lasci il segno, non un'esperienza di puro intrattenimento. Ma tant'è, magari po isi rivela una piacevole sorpresa.

 
e perchè mai? ora i giochi devono essere tutti per "pr0" 18+? le console son fatte per giocare, ben vengano i giochi per "bambini"
oppure tutti i giochi devono parlare di guerra, sangue, sbudellamenti etc?
ma non ce da fissare un titolo per il target se te hai voglia di giocare ad un titolo ci giochi e basta. senza guardare se e fatto per grandi o per bambini tanto anche i bambini di oggi giocano a giochi di sangue sbudellamenti ecc esempio il bambino che giocava ad gta 4

 
Sinceramente del basso livello di difficoltà frega poco visto che Knack punta più ad offrire un'esperienza di puro intrattenimento, chi vuole la sfida ovviamente andrà su altri titoli pensati per un pubblico adulto. Anche sullo scarso appeal del personaggio principale non mi trovo d'accordo, a me sembra in linea con produzioni simili che puntano ad un target molto giovane, stilisticamente è ok //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Non sono molto d'accordo, credo che in qualsiasi (QUALSIASI) gioco ci debba essere un livello di difficoltà bello consono, indipendentemente dal genere di appartenenza. A maggior ragione del fatto che vogliono fare il seguito spirituale di una saga (crash) che almeno nei primi capitoli faceva bestemmiare in alamaico.

Comunque è vero, si vedono sostanziali miglioramenti. Ancora non digerisco però i nemici che muoiono dopo 1-2 colpi, avrei preferito qualcosa più alla R&C

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non sono molto d'accordo, credo che in qualsiasi (QUALSIASI) gioco ci debba essere un livello di difficoltà bello consono, indipendentemente dal genere di appartenenza. A maggior ragione del fatto che vogliono fare il seguito spirituale di una saga (crash) che almeno nei primi capitoli faceva bestemmiare in alamaico.
Comunque è vero, si vedono sostanziali miglioramenti. Ancora non digerisco però i nemici che muoiono dopo 1-2 colpi, avrei preferito qualcosa più alla R&C
Beh, io Crash non lo ricordo così difficile. I collezionabili sì, quelli erano difficili, ma il completare la campagna no. E potrebbe essere così anche qua.

 
Beh, io Crash non lo ricordo così difficile. I collezionabili sì, quelli erano difficili, ma il completare la campagna no. E potrebbe essere così anche qua.
Scherzi? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Il primo crash l'ho rigiocato di recente e sarò morto più volte che a Dark souls //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif (e me la cavo pure bene coi platform)

 
Non sono molto d'accordo, credo che in qualsiasi (QUALSIASI) gioco ci debba essere un livello di difficoltà bello consono, indipendentemente dal genere di appartenenza. A maggior ragione del fatto che vogliono fare il seguito spirituale di una saga (crash) che almeno nei primi capitoli faceva bestemmiare in alamaico.
Comunque è vero, si vedono sostanziali miglioramenti. Ancora non digerisco però i nemici che muoiono dopo 1-2 colpi, avrei preferito qualcosa più alla R&C
Ma guarda io i Crash li ho giocati quasi tutti su PsOne e l'unica cosa che mi ricordo era l'atmosfera felice e spensierata che trasmettevano, ma mai ho trovato un livello di sfida così alto da farmi bestemmiare, anzi mi ricordo che un titolo me lo avevano imprestato (il 2 o il 3) e lo finì in poco meno di una settimana e comprai un'altro gioco perchè ero indeciso se prendere un Crash o un'altra cosa che non mi ricordo, alla fine optai per la seconda scelta.

Anzi mi ricordo che morivo appositamente per vedere le animazioni perchè erano davvero spassose ( se venivi schiacciato dalle trappole diventava un sogliola e cose del genere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)

Secondo me l'obiettivo dei Japan è proprio quello di creare un gioco che diverta senza portare a frustrazione, a patto che non duri 5 ore ovviamente, altrimenti non giustificherebbe il prezzo pieno della scatola.

 
sinceramente se un platform diventa una passegiatina di salute, io me ne faccio poco... non pretendo il sadismo, è chiaro, ma un livello di sfida crescente e calibrtato sì

 
tutte le cose interessanti dei Japan studio devono essere state incanalate in puppeteer, perchè dai video che vedo non c'è niente che mi faccia dire "mmm però, magari..." zero. E mi spiace

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top