News Konami Extended Universe | Raccoglitore dei rumor su Konami |

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
news
Pubblicità
Il Riassuntone dei Rumor:

- Castlevania Reimagining
FAnP0MqXIAAnS9Z

Sviluppato da: Konami Japan in collaborazione (outsource) con studi locali giapponesi
Note: Pare sia il titolo in stato più avanzato.

- Metal Gear Solid 3 Remake

Sviluppato da: Virtuos (Compagnia di Singapore specializzata in Porting e Outsourcing)
Note: Basato su MGS3, si tratterebbe di un progetto "alle fasi iniziali" dello Sviluppo

- Metal Gears Solid Remastered Collection
fe74b0fc61eb8698e87d3f951576d170.jpg

Sviluppato da: ?
Note: Konami intende rilasciare le Remastered dei MGS prima di rilasciare MGS3 Remake

- Silent Hill (Japan)
1457694889-silent-hill-fog.jpg

Sviluppato da: un prominente studio Giapponese
Note: Come per MGS3 anche questo progetto sarebbe alle fasi iniziali dello sviluppo

- Silent Hill (International)
Silent-Hill.jpg

Sviluppato da: Bloober (probabilmente)
Note: Progetto nato dal tentativo di outsourcing di Konami (inizialmente tentato con Supermassive, ma non completato)

---

Konami dovrebbe rendere noti i suoi piani il prossimo anno (2022), a causa di rallentamenti sulla loro schedule comunicativa dovuti al Covid che hanno impedito una vera presentazione quest'anno.

---

Fonte 1: VGC
Fonte 2: Eurogamer.net
 
Ultima modifica da un moderatore:
Concordo sulle difficoltà che avrebbero su MG e MG2, e il remake di MGS sarebbe un sogno, ma credo che punteranno a PW, perché concettualmente é quello che si presta meglio ad una mera operazione di rifacimento, sulla scia del Delta, mentre su MGS, che sarebbe il remake da fare subito dopo PW, credo vogliano prendersi più tempo, per affinare le proprie capacità, e tentare di ripensare le meccaniche ludiche.
ma così facendo non rischierebbero di generare domanda (anche piuttosto violenta) di una director's cut di MGSV? A meno che il fine non fosse quello, e ne dubito, io eviterei di toccare PW per eventuali conseguenze di questo tipo
 
zaza50 stavo vedendo il tuo official post e , dato che è uscito tutto quanto sopra direi che tra domani e il tga(ah già), potrebbero rivelare qualcosa su castlevania. di fatto è l'unico che manca insieme a suikoden come "nuovo"/"remake"
 
zaza50 stavo vedendo il tuo official post e , dato che è uscito tutto quanto sopra direi che tra domani e il tga(ah già), potrebbero rivelare qualcosa su castlevania. di fatto è l'unico che manca insieme a suikoden come "nuovo"/"remake"
Magari.

Sono sicuro che anche lui tornerà, non saprei però il quando.
 
Concordo sulle difficoltà che avrebbero su MG e MG2, e il remake di MGS sarebbe un sogno, ma credo che punteranno a PW, perché concettualmente é quello che si presta meglio ad una mera operazione di rifacimento, sulla scia del Delta, mentre su MGS, che sarebbe il remake da fare subito dopo PW, credo vogliano prendersi più tempo, per affinare le proprie capacità, e tentare di ripensare le meccaniche ludiche.
Il fatto é che oltre alla facilità va considerato pure il potenziale commerciale. MGS3 era la perfetta via di mezzo, perché muovevi sia la nostalgia/vendite e sia l'impegno (si sono potuti permettere, a limite, di rivedere solo i dettagli tecnici).

Se devono puntare alla sola 'facilità', con Peace Walker fanno la scelta conveniente come accaduto con MGS3, MA smuove meno PW rispetto a un MGS1, anzi molto meno. Ha una buona considerazione tra gli appassionati, ma vendette pure meno di Portable Ops e non é considerato tra i più amati. Di solito, nelle operazioni di Remake prendono in considerazione la potenza mediatica del titolo originale (anche Capcom ha fatto prima RE4 di Code Veronica, per chiara priorità al titolo con più riconoscenza).
Se fanno PW solo per prendere tempo, c'è il rischio che vi investano poco e possa venire un remake ancora più superficiale di Delta. Anche perché comunque si, nelle meccaniche di gioco é gia moderno, ma ha una struttura molto legato alla natura portatile su un hardware anche più limitita di una PS2, quindi é un lavoro in realtà meno facilone di quanto possa sembrare se vogliono vedere anche quello come gioco completo, a meno che non fanno una remastered/remake stile Final Fantasy 7 Crisis Core Réunion... anzi, per PW saebbbe la scelta più ragionevole per loro, anche se questo non lo renderebbe il prossimo Remake effettivo.


MGS1 é difficile, ma é quello che più convoglia popolaritá commerciale, nostalgia e sviluppo. MG1 e MG2 richiedono troppe invenzioni creative. MGS1 ha più elementi da cui attingere e conviene dopo il 3.
MGS2 non lo farebbero mai senza aver almeno fatto prima MGS1. E nel caso lo facessero non so lascerebbero Raiden come unico protagonsta, persino nella Graphic Novel di MGS2 hanno inserito Solid Snake più protagonista anche nella parte Plant.

MGS3 già fatto, era il più conveniente (tutte le pippe che é il primo cronologico non avevamo senso, anche perché MGS3 da per scontato e parla di quelli che sono in MGS1 e MGS2 dei colpi di scena come se nulla fosse)

MGS4 non lo puoi fare senza gli altri, e inoltre tutte quelle cutscene lo rendono commercialmente difficile. Per me, anche lì si potrebbero limitare a una remastered/remake in cui si mettono sopra il motore grafico nuovo e via. Seppur, mi piacerebbe vederlo ampliato e sfruttare il concetto di no Place to Hide, ma se ne parlerà tra una decina d'anni di questa possibilita se non di più.


PW ne abbiamo già parlato. La natura portatile e il non successo lo rende poco probabile, quindi scommetto più una via di mezzo alla Crisi Core Réunion. Stessa gioco, ma col motore grafico di Delta ricamato sopra. Costa meno, e verrà venduto a meno, e può essere fatto in parallelo al prossimo Remake senza rallentarne lo sviluppo, anzi magari dato a un team ancora minore.

MGSV, se ci arriveranno, credo sarà tra talmente tanti anni che forse i progetti dei Remake non ci saranno più. Oppure, se dovessero puntare a quello già subito, farebbero anche li più una remastered. C'è chi spera in una versione 'completa', ma io non so nemmeno se abbiano sufficente materiale a disposizione per farlo, anche perché il creativo principale non c'è
 
Imho il remake con più potenziale è quello dei primi due per msx

Dal primo al quinto c'è una fortissima impronta autoriale di cui, guarda caso, praticamente tutti hanno lamentato la mancanza in Delta


Mg1-2 invece sono praticamente da rifare da zero, hai quasi solo la trama scritta e basta, motivo per cui, se trovi un director con la D maiuscola, può potenzialmente uscire fuori una bomba clamorosa, manca il tono autoriale che quel director potrebbe dargli a sua immagine e somiglianza
 
ma così facendo non rischierebbero di generare domanda (anche piuttosto violenta) di una director's cut di MGSV? A meno che il fine non fosse quello, e ne dubito, io eviterei di toccare PW per eventuali conseguenze di questo tipo
Non sono del partito di una integrazione della Mis.51, che reputo esclusa per incoerenze narrative....ma se Konami volesse tentare una operazione del genere, tanto varrebbe utilizzare PW Delta proprio per preparare/ampliare il pubblico di una eventuale operazione di ripensamento di MGSV.
Più che altro, reputo che con la base di Delta, possano più agilmente fare Delta:PW perché:
1.Impianto ludico permutato da Delta:SE, con le dovute correzione/aggiunte di PW, ed il rifacimento grafico degli scenari
2.Impianto strategico/gestionale da mantenere, con rifacimento delle interfacce
3.Doppiaggio e collezione delle audiocassette già pronte
4.Scene di intermezzo da rifare, utilizzando il doppiaggio già pronto, e le vecchie scene come storyboard di riferimento (la parte che richiede l'investimento maggiore, ma necessario per vendere il gioco come prodotto premium).

Per un eventuale MGS, che comunque io credo faranno dopo PW, saltando MG e MG2, il lavoro da fare è più vasto, sia dal punto di vista ludico che di regia, che per un gioco PS1, con i modelli senza volto era geniale, ma che per un prodotto più moderno sicuramente vorranno integrare con maggior enfasi sulle espressioni facciali, magari con qualche primo piano in più....io credo che tenteranno ancora la via facile, anche solo per riempire il vuoto temporale per un progetto più ambizioso come MGS1:Delta.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top