Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Ottima la demo, con i pareri molto positivi che si leggevano nelle anteprime potrebbe avvicinare un po' di persone al giocherò che altrimenti avrebbero ignorato.
Io personalmente avendo il pass la salto per giocare direttamente il gioco completo.
Eh, mi hai fatto una bella domanda, perché... Non saprei sinceramente a cosa paragonarlo.
Nel senso, è un tower defense (dove poi, la sacerdotessa Yoshiro, puoi farla muovere o fermare durante uno dei due cicli) ma nello stesso tempo è un action RPG. Con il personaggio che si usa, Soh, puoi schivare, saltare, attaccare con - inizialmente, probabilmente dopo si potrà sbloccare altro - brevi combo, potenziarti e/o potenziare le pedine che libererai durante il tragitto. Sfruttando questi cicli giorno e notte, dovrai portare avanti la sacerdotessa per cercare di purificare i vari villaggi da questa corruzione.
Durante il giorno, l'obiettivo fondamentale è portare avanti il più possibile Yoshiro per cercare di purificare i portali Torii. Per fare questo, bisognerà prepararsi per bene a sopravvivere alla notte, cercando di liberare gli abitanti intrappolati per poi dopo dargli un ruolo (arciere, sciamani, taglialegna, etc) e posizionarli come meglio credi utilizzando i cristalli che si trovano nell'area o sconfiggendo le creature. Oltre a questo, si potrà riparare strutture difensive, purificare gli animali che ti doneranno razioni, e sfruttare per bene la zona posizionando al meglio le persone che ti aiuteranno.
Quando arriva la notte inizia ovviamente la parte action (ma non solo, dato che nello stesso tempo puoi far muovere e gestire gli abitanti), dove con Soh si cerca di attaccare e difendere al meglio per cercare di non far avvicinare gli spiriti alla sacerdotessa.
Mi ricorda un po' Onimusha, un po' Okami, però come titolo è abbastanza unico per quanto mi riguarda. Ed è una bella cosa, puntare su qualcosa di nuovo, su una nuova IP, non può che far bene alla SH stessa e a noi giocatori
Mi ricorda un po' Onimusha, un po' Okami, però come titolo è abbastanza unico per quanto mi riguarda. Ed è una bella cosa, puntare su qualcosa di nuovo, su una nuova IP, non può che far bene alla SH stessa e a noi giocatori
Stilisticamente parlando eh, ovviamente come tipologia di gioco siamo da un'altra parte. (soprattutto con Okami)
Comunque, scarica la demo e prova a vedere se fa per te, a me è piaciuto davvero molto
Ecco, mi sono scordato di parlare della difficoltà. All'inizio fila tutto liscissimo (sembra anche abbastanza facile a dire il vero), dopo si comincia a vedere già qualche problema in più, anche se niente di sconvolgente.
Sono curioso di vedere se avranno inserito difficoltà aggiuntive e magari un NG+ interessante.
Sicuramente sarà già bello completare i vari livelli al 100%, dato che ci sono dei traguardi aggiuntivi da poter fare
Carino, ma non è gioco per me. Sicuramente avanzando ci sarà molto lato strategico e gli strategici non mi piacciono, a me piace menare senza pensieri
Onimusha non centra nulla onestamente, anche come tipologia di action, forse il timing delle combo e i movimenti del protagonista, quello sì, ma finisce lì. Come stile è più Okami, anche per il fatto che non parlano
Piacerà a parecchi, muovetevi a giocare la demo che poi magari la tolgono
l'ho provato...non è male ma non mi ha colpito particolarmente...quando esce sul gamepass probabile lo giocherò un po'....anche se ora che comincio i trails of la vedo dura
Exoprimal fu detto dopo, non fu annunciato al D1 ma mesi dopo, quindi c'è differenza. Rise non è uscito fisico, Rise, un Monster Hunter, quando pure lo Stories uscito fisico (in parte) e anche Rise annunciato fin dal D1 nel Game Pass come Kunitsu, non dopo come Exoprimal.
Non dico sia da contratto, ma magari Capcom visto l'uscita su GP fin dal principio non pianifica proprio una versione fisica, o altri motivi simili.
Dubito davvero uscirà. Con Capcom non mi pare neanche di ricordare uscite fisiche dopo che non siano pianificate dal principio come Dead Rising.
Kunitsu-Gami: Path of the Goddess is rated 'Strong' after being reviewed by 110 critics, with an overall average score of 82. It's ranked in the top 14% of games and recommended by 90% of...
78 di metà, sinceramente da quel che si leggeva in giro mi aspettavo qualcosa di più, lo proverò in ogni caso appena avrò finito ciò che sto giocando ( anche perché ho 0 gb liberi)
Sul web ho letto un commento su come questo gioco segua un po' la filosofia che c'era in epoca PS1 e PS2 dove c'erano diversi giochi che sperimentavano molto uscendo un po' fuori dai canoni, cosa che oggi è principalmente presente solo tra i titoli indie (beh almeno su console Playstation). Mi piace questo pensiero, anche se magari non è completamente corretto e senza provare il gioco non saprei dire se valido anche per questo o meno - ma dai commenti in giro mi pare il caso.
Io lo metto in wishlist e spero di poterlo recuperare prima o poi; spero che la demo rimanga disponibile per sempre, così quando torno dall'estero se riesco mi tengo un attimo per provarla e vedere se ha senso farlo già su PS4 o se metterlo nella sempre più lunga lista di giochi rimandati al passaggio a PS5 che ipotizzo di fare il prossimo anno