PS4/PS5 Kunitsu-Gami: Path of the Goddess

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Invece io credo seriamente che avrebbe potuto diventare un piccolo cult e vendere meglio.
Su switch e col marketing dei direct avrebbe avuto più speranze, c'è mercato anche per roba stramba come questa in quella vetrina. Ovviamente uscendo ora per switch 2 , con poco battage ed effetto novità svanito non funziona più.
Venderà cmq di più (sempre troppo poco) sulla nuova console ninty che su xbox, dov'è stato presentato.

Legarlo a pass, segando quindi potenziali vendite, e xbox, che ha un'utenza in media ben poco ricettiva a quello stile e stramberia...beh, si è visto com'è andata.
Non sono per nulla d'accordo, anche perché il gioco non è stato legato a nulla, è uscito sul pass, stop, ma anche giochi come expetition Han fatto lo stesso, eppure han fatto il botto.
Semplicemente non è riuscito ad attrarre il pubblico che speravano e la sua mancata uscita retail gli ha tagliato le gambe ancora di più.
 
Non sono per nulla d'accordo, anche perché il gioco non è stato legato a nulla, è uscito sul pass, stop, ma anche giochi come expetition Han fatto lo stesso, eppure han fatto il botto.
Semplicemente non è riuscito ad attrarre il pubblico che speravano e la sua mancata uscita retail gli ha tagliato le gambe ancora di più.
Mah.
Non e' stato legato a nulla? Forse ricordi male.
Presentato agli showcase di xbox e come titolo pass d1=qualsiasi opportunità di vendita uccisa.
A un'utenza che non c'entra una mazza col tipo di titolo ed estetica.

Su switch vendono robe come astral chain, pikmin e octopath È lì il grosso del suo pubblico potenziale (e di riflesso anche su ps), non certo su x-box e pass users.
 
Mah.
Non e' stato legato a nulla? Forse ricordi male.
Presentato agli showcase di xbox e come titolo pass d1=qualsiasi opportunità di vendita uccisa.
A un'utenza che non c'entra una mazza col tipo di titolo ed estetica.

Su switch vendono robe come astral chain, pikmin e octopath È lì il grosso del suo pubblico potenziale (e di riflesso anche su ps), non certo su x-box e pass users.
Non c'entra nulla, lo han dato sul pass per i soldi che ms gli dava in cambio già consapevoli che li avrebbe venduto 0, ma io non pregiudica le vendite altrove, come ad esempio successo con Expedition 33.
Semplicemente nella presentazione non sono riusciti a convincere l'utenza ( in quelle iniziali non si capiva neppure cosa fosse esattamente), ed il passaparola di chi lo ha giocato è si positivo, ma non certo entusiastici da spingere appunto le vendite.
Discorso diverso se avessero legato il gioco in esclusiva Xbox, si in quel caso sarebbe stato un suicidio annunciato ( salvo i soldi presi ovvio)
 
Non c'entra nulla, lo han dato sul pass per i soldi che ms gli dava in cambio già consapevoli che li avrebbe venduto 0, ma io non pregiudica le vendite altrove, come ad esempio successo con Expedition 33.
Semplicemente nella presentazione non sono riusciti a convincere l'utenza ( in quelle iniziali non si capiva neppure cosa fosse esattamente), ed il passaparola di chi lo ha giocato è si positivo, ma non certo entusiastici da spingere appunto le vendite.
Discorso diverso se avessero legato il gioco in esclusiva Xbox, si in quel caso sarebbe stato un suicidio annunciato ( salvo i soldi presi ovvio)
Se lo presenti agli showcase xbox lo leghi al marchio, che sia poi esclusiva o meno conta relativamente.
Com'è successo pure per l'ultimo Mana (altra follia, il suo pubblico sta altrove). Also mettendolo al d1 sul pass, oltre a brasarti qualsiasi possibilità su xbox sfiduci pure un pò il pubblico sony che a quel punto aspetta o cali drastici o l'approdo sui loro piani di abbonamento.

Avrebbe fatto meglio se legato esclusivamente ai SoP sony nel marketing? Si, secondo me si.

Avrebbe fatto ANCORA meglio presentato ad un direct (magari come esclusiva temporale per poi andare anche su play dove un minimo di utenza ricettiva a quello stile li c'è)? AVOJA. Nonostante l'uscita tardiva anche solo arrivare ora su switch 2 gli garantirà comunque vendite superiori a quelle della console su cui è stato presentato.
Aggiungo anche che venderlo solo in digitale in occidente, vista la sua natura di tipico gioco da collezionista di titoli giappo-weird, non ha aiutato.
Il successo dei giochi dipende anche molto da come, dove e quando li presenti, se parliamo di IP di nicchia. In questo caso han deciso di parlare al pubblico sbagliato.

Expedition non ci azzecca molto con la nicchia di kunitsu. Ha una grandeur e universalità MOLTO diversa.
 
Ultima modifica:
Se lo presenti agli showcase xbox lo leghi al marchio, che sia poi esclusiva o meno conta relativamente.
Com'è successo pure per l'ultimo Mana (altra follia, il suo pubblico sta altrove). Also mettendolo al d1 sul pass, oltre a brasarti qualsiasi possibilità su xbox sfiduci pure un pò il pubblico sony che a quel punto aspetta o cali drastici o l'approdo sui loro piani di abbonamento.

Avrebbe fatto meglio se legato esclusivamente ai SoP sony nel marketing? Si, secondo me si.

Avrebbe fatto ANCORA meglio presentato ad un direct (magari come esclusiva temporale per poi andare anche su play dove un minimo di utenza ricettiva a quello stile li c'è)? AVOJA. Nonostante l'uscita tardiva anche solo arrivare ora su switch 2 gli garantirà comunque vendite superiori a quelle della console su cui è stato presentato.
Aggiungo anche che venderlo solo in digitale in occidente, vista la sua natura di tipico gioco da collezionista di titoli giappo-weird, non ha aiutato.
Il successo dei giochi dipende anche molto da come, dove e quando li presenti, se parliamo di IP di nicchia. In questo caso han deciso di parlare al pubblico sbagliato.

Expedition non ci azzecca molto con la nicchia di kunitsu. Ha una grandeur e universalità MOLTO diversa.
Ci sono una marea di giochi che sono stati presentati da Xbox e legati al pass, compresi jrpg o giochi di nicchia che han stravenduto.
Semplicemente come detto il problema non è la vetrina o il pass, ma ciò che si trasmette o come si presenta un gioco che può decretare spesso il successo o l'insuccesso.
L'ultimo mana ha floppato perché non è nulla di che, che poi non mi pare neppure abbia fatto così schifo, ma le attese di square al solito erano alte per un IP decisamente debole ormai.
 
Sono a circa 9h ed una decina di basi, a che punto del gioco sono?
Mi manca molto?
 
Ci sono una marea di giochi che sono stati presentati da Xbox e legati al pass, compresi jrpg o giochi di nicchia che han stravenduto.
Semplicemente come detto il problema non è la vetrina o il pass, ma ciò che si trasmette o come si presenta un gioco che può decretare spesso il successo o l'insuccesso.
L'ultimo mana ha floppato perché non è nulla di che, che poi non mi pare neppure abbia fatto così schifo, ma le attese di square al solito erano alte per un IP decisamente debole ormai.
Definisci "marea". A naso mi vengono in mente giusto metaphor, forse like a dragon e persona 3 remake, titoli e team con una grossa fanbase esterna (su play e pc) a prescindere.da pass, xbox etc. La fanbase di mana è nostalgica di secret e per la maggior parte su nintendo(meno su play, ZERO su xbox), anche lì follia legare il nome a xbox. È un gioco piuttosto valido in realtà.
 
Finito ( in realtà quasi, non ho battuto il boss finale, ma va bene così), gioco carino, tutto sommato piacevole, ma nulla di più.
Se il design è lo stile sono molto ispirati, il numero di nemici e classi per gli abitanti è notevole, ma al tempo stesso la fase strategica è banale, le classi utili sono davvero poche, la gestione dei villaggi noiosa alla lunga, ed il tutto a parte giusto un paio di boss (specie quello finale) è notevolmente facile.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top