Pensavo di essere un po' in ritardo

Ho finito di vedere tutti gli episodi e posso dire di essere piacevolmente sorpresa di questo anime. Ero un po' scettica, ma è riuscito a prendermi più di quanto mi aspettassi.
SPOILER SULLA TRAMA
La storia è qualcosa di assurdo, narrata con ritmi frenetici, ma alla fine tutto torna, tutto viene spiegato o lasciato intendere. Io non ho visto gli ONA, ma dopo la visione dei 10 episodi posso dire di non avere nessun dubbio, tutti gli interrogativi hanno ricevuto una risposta e mi hanno lasciata soddisfatta.
Mi sono piaciuti anche tutti i personaggi, sia i principali caratterizzati a dovere, sia quelli meno importanti, ma a loro modo con una personalità facile da inquadrare, anche se non viene detto nulla di loro, come per esempio gli scienziati del laboratorio di Kurama.
I tre "fratelli"... ecco, mi sono piaciuti particolarmente, perché a loro non importa di non essere fratelli di sangue: sono cresciuti nella stessa famiglia, hanno giocato come veri fratelli ed hanno aspettato i loro genitori (per secoli!!!!) come se fossero davvero fratelli con lo stesso obiettivo.
Poi ci sono le due Koto: la Koto coniglio, che è bellissima, un essere che ha amato l'uomo che l'ha creata, ed i suoi figli, facendone una vera famiglia; e la Koto protagonista. All'inizio molto misteriosa, ma verso la metà dell'anime è ormai ovvio comprendere chi sia veramente. La vera figlia di Inari e Koto (
Kuroi Usagi, coniglio nero), una ragazza molto speciale, considerate le vere identità dei suoi genitori.
Mi ha lasciato molto perplessa invece, il personaggio di Inari. All'inizio sembrava un grande, una di quelle persone che si sentono molto sole, ma allo stesso tempo circondate da persone amate. Negli episodi finali si è rivelato assurdo, credo di non aver apprezzato alcune sue motivazioni, l'ho trovato quasi impazzito... Essendo un "osservatore", un *** che non poteva intromettersi nei mondi che lui stesso controllava, credo che si sia annoiato. Sì, ad un certo punto credo che sia sopraggiunta la noia ed è per questo che ha creato il tredicesimo piano e tutto quello che ne è conseguito. Lo facevo diverso, non che mi abbia deluso, anzi ha creato un colpo di scena in quanto personaggio, ma sicuramente mi aspettavo qualcosa di differente.
L'anime in generale mi è piaciuto. Ha dei bellissimi colori e splendide musiche, ritmi calzanti che, come ha già scritto qualcun altro più su, si facevano sentire di più nei primi episodi, che ho divorato.
Lo consiglierei, ma senza l'episodio 0 che incasina troppo
Bello, non un capolavoro, ma sicuramente piacevole da vedere :cat: