F
--Fabio--
Offline
Beh..si vede che sei un esperto di investigazioni ludiche. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif Io e molti altri abbiamo avuto un'esperienza completamente diversa: il gioco senza vibrazione è ingiocabile. E bisogna andare a caso. Onestamente non so come tu abbia fatto, ma io ed altri abbiamo provato e riprovato diverse missioni senza vibrazione è la frustrazione era per noi lampante.
A) Molti indizi sono del tutto irrazionali: le foto sul mobile della moglie del produttore cinematografico perché - prima di sapere come va a finire il caso - dovrebbero costituire un indizio? Non è dato saperlo (se non per Phleps, che chissà come li riconosce subito come elemnti interessanti). Perché alcune volte posso prendere una spazzola, mentre altre volte no, ma in tutti e due i casi sono sempre oggetti inutili (e così per altre decine di indizi inutili come bottiglie, mele, oggetti da cucina)? Non è dato saperlo. O mi dai la possibilità di selezionarli sempre oppure mai. Se li posso selezionare qualche volta si qualche volta no si crea l'impressione che qualchevolta potrebbero essere determinanti. Perché un omicida dovrebbe mettere un coltello o una pistola ad un centimetro dal luogo del delitto, e soprattutto lasciarlo lì una volta che la polizia se ne era già andata via? Non è dato saperlo.
E si potrebbe continuare a lungo.Che ci fa una lettera di carta dentro un fontana, lasciata lì da chissà quanto tempo? Non è dato saperlo, ma ovviamnete oltre che illogica è una sciocchezza madornale.
B) Ciò significa che spesso gli indizi stanno in zone che non credo sia possibile razionalmente - cioè sulla base delle mere informazioni a disposizione in quel momento - individuare. Vedi ad esempio i giornali/annunci pubblicitari nei giardini delle case nella sezione "Incendi Dolosi", dei quali se ne può capire la pertinenza solo a posteriori. E spesso quindi via con il button mashing. Ed altrettanto spesso molti indizi non si capisce cosa c'entrino e perché Phelps li riconosca come tali. Io mi sono fatto una precisa idea del perché succeda ciò.
C) Come faccio a indicare un oggetto preciso su un mobile? Non è possibile , devi avvicinarti al mobile e sperare che lì ci sia un indizio. E lo stesso vale per altre decine di situazioni. Visto poi che non puoi abbassarti, etc. etc. cioè non puoi fare niente se camminare e stare in piedi davanti agli indizi. Ed in questo senso che comprendo bene la perplessità di Aztlan sui mancati movimenti aggiuntivi del personaggio.
D) Vibrazione o meno rimane il fatto che gli indizi di LANOIRE si dividono in due categorie: o totalmente ed evidentemente inutili oppure che hanno sempre, necessariamente ed univocamente, a che fare con il caso. Cosa voglio dire con univocamente? Che un indizio catalogato in automatico dal gioco come pertinente è " una prova" che supporta "una nostra domanda" (...one evidence one question...) degli interrogatori. Cioè mai che si possano incrociare gli indizi (magari facendone attivare altri una volta che si è compiuta l'inferenza dal collegamento degli altri...oops... dimenticavo che LANOIRE è un investigativo dove non c'è il backtracking ). Tutto ciò risolve la ricerca degli indizi nel mero trovarli (e non nell'identificarli come tali come in ogni investigativo) e poi ognuno di essi necessariamente supporterà una qualche domanda, e questo sia che si attivi la vibrazione sia che si proceda per premuta spesso casuale de bottone A/X.
A mio modo di vedere il problema è che se volevano fare un investigativo vero, dove tu inserire un mirino come in qualsivoglia avventura grafica basata per il 50% sulla ricerca degli indizi.
Ripeto...aspetta di arrivare all fine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif Sinceramente non riesco bene a comprendere cosa ci sia di "bello" nella sezione "Incendi dolosi". Cioè si abbozza una trama, il cui plot in astratto potrebbe essere considerato interessante. Il problema in una narrazione è che non contano l'"idea" o "la situazione" in astratto, ciò che è importante è come poi trova realizzazione effettiva. L'idea alla base della sezione Incendi Dolosi sarebbe pure interessante (anche se la si è vista in un milionedimiliardi di telefilm di mediocre fattura dal 1970 in poi, e c'è da dire che "in teoria" anche quella della sezione "omicidi" era interessante), se non fosse realizzata nel peggiore modo possibile. Inizia con una sciocchezza madornale, quella che ho evidenziato in spoiler, nel post 6049, e continua con una sceneggiatura spesso demenziale, buchi narrativi, situazione involontariamente comiche e francamente ridicole (come nel caso della visita agli studi cinematografici abbandonati), deus ex machina che spuntano ad ogni pie' sospinto, coincidenze cosmiche assurde che coinvolgono tutti i conoscenti passati, presenti e futuri di Phelps, coincidenze che fanno sembrare gli abitanti di Los Angeles quelli di un pesino sperduto del Belize.
Insomma l'idea finale poteva essere in astratto anche interessante (anche se ugualmente trita e ritrita), ma la realizzazione narrativa è stata invereconda.
Gli oggetti inutili li mettono apposta per ingannare il giocatore. Ma io ho imparato dopo pochi livelli a non prendere più in mano cose tipo spazzole, bicchieri, vasi etc. Alla fine in ogni luogo non ci sono poi cosi tanti oggetti da ritrovare e solitamente sono quasi sempre dello stesso genere. Ma il bello è scoprire man mano gli indizi e andare ad interrogare i sospetti.
Io sinceramente leggendo la recensione me lo aspettavo che non avrei dovuto incrociare indizi e cose del genere.
Il succo del gioco per me è la ricerca dell'indizio e portare a buon fine gli interrogatori. E poi godersi la splendida realizzazione dei personaggi e lo svolgimento dei casi.
Ragazzi io sono rimasto a bocca aperta vedendo la cura con cui è stato realizzato il tutto. Ogni singolo luogo ricreato con una cura maniacale. Sinceramente non volevo mai staccarmi dal gioco per vedere cosa veniva fuori durante le indagini e andare a ricercare qualche indizio.
Forse io prendendolo in una maniera diversa me lo sono goduto al massimo.
Forse tu ti aspettavi un gioco diverso e sei rimasto deluso...
E cmq ...
il finale mi ha colpito molto. Phelps ha voluto sacrificarsi salvando il suo compagno per cercare di ripulire la sua coscienza sporca per la tragedia che aveva causato durante la guerra e probabilmente il senso di colpa lo stava ancora divorando anche se dall'esterno sembrava una persona forte. Per me non è stata cosa da poco durante la carriera di Phelps inserire la storia della guerra contro i giapponesi.