PS4 L.A. Noire

ps4 retail
Pubblicità
Parole forti...Conoscendoti mi stai facendo passare pure la voglia di comprarlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif

Compralo, è uno dei migliori giochi della generazione. Per me, come per molti altri.Specifico perchè non voglio infilarmi in discussioni forbite con sto caldo XD
Concordo con Cuorerosso, prendilo Peppe, lo sai che abbiamo gli stessi gusti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
So che non sei uno sprovveduto,come so che sei uno veramente che ne sa una più del diavolo in ambito videoludico,è un post molto forte e diretto il tuo,ma dimmi una cosa Az,sincero.Il tuo commento negativo è stato influenzato,seppur relativamente,dal fatto che hai cominciato il gioco fin da subito con un pò di riluttanza?
A dire il vero, io ho iniziato il gioco con molta gioia, dato che, sulla carta, era il gioco che desideravo da sempre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

è come dire a Metal gear solid tolto Kojima ,tolta la pubblicità e lo stealt sarebbe passato del tutto inosservato
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png
Non ho capisco bene se sei serio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif In tal caso hai posto sullo stesso piano lo stealth e il motion scan //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Mi puoi spiegare secondo te perchè c'è un buco narrativo tra i più grossi che hai mai visto?

TEX //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png


Mettiamola così: L.A.Noire è un gioco "soggettivamente" scadente. Nel senso, però, che il termine subjectum assumeva nella tarda scolastica.
Esattamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Concordo con Cuorerosso, prendilo Peppe, lo sai che abbiamo gli stessi gusti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Non ascoltare questo individuo :phraengo:

 
Finito il gioco. Oggi stesso vado a venderlo. Due anni fà non avrei mai creduto di poter scrivere una cosa del genere, ma la delusione è stata troppo forte. E nel finale il gioco è addirittura peggiorato. Due cose, in particolare:1) non mi ha trasmesso alcuna emozione, come tutto il gioco del resto, il che è grave, si vede che Team Bondi è incapace di fare ciò;

2) ho trovato, come tutti quelli che l'hanno finito, un buco narrativo tra i più grandi e odiosi che abbia mai visto. E con questo la credibilità del titolo è ulteriormente compromessa
Giuro pensavo che verso la fine,come me, avresti cambiato un po idea....peccato che non sia cosi

io l'ho finito circa 4-5 giorni fa e la mia opinione è variata nel corso del gioco passando da entusiasmo a noia per poi risalire un poco

e che dire il gioco come dice Aztlan è trattato superficialmente,ma non mi verrebbe mai da dire che è una produzione scadente visto che tutto sommato il gioco mi è piaciuto e ha una morale molto forte....solo che ha parecchi difetti come:

-Trama assente fino alla narcotici in cui si intravede un filino di narrazione

-Personaggi caratterizzati malamente, alcuni ne vieni a conoscenza per pochissimi secondi

-Città vuota anche se riprodotta fantasticamente

-Fasi action troppo guidate e da rivedere

-casi guidati ma interessanti

-finale della omicidi inconcludente e scontato

-buchi narrativi(a volte enormi altre volte no)

Il bello è che sono uno a cui è piaciuto ma non posso negare gli evidenti difetti del titolo....come pregi be:

-Trama,tutto sommato e eliminando tempi morti, bella...(i giornali sono da eliminare all'istante,dovevano spalmare quei episodi nel gioco almeno sarebbe stata raccontata decentemente)

-Phelps=non lo considero il protagonista del gioco, L.A. lo è//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

-Città riprodotta fedelmente

-Singoli casi appassionanti

-motion scan superbo

-Nuovo approccio al genere

 
anche a me è piaciuto non l'ho ancora finito e non ho ancora giocato i dlc per per ora le impressioni sono ottime! non mi ci staccherei mai,un caso tira l'altro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
si compra a parte:sisi:non l'ho preso perchè mi interessa relativamente e poi ho gia la colonna sonora e il DLC Un piccolo Lapsus
ok grazie mille...

non ho ancora capito se prenderlo o meno a leggere qui c'è chi lo ritiene un capolavoro e chi il contrario...

 
ok grazie mille...
non ho ancora capito se prenderlo o meno a leggere qui c'è chi lo ritiene un capolavoro e chi il contrario...
Ciao! Beh il problema che poni è complesso.

Come saprai io sono tra quelli che ritengo L.A.Noire un videogioco pessimo, ma di certo non posso permettermi di dirti non acquistarlo perché io - toasterfrakker - ti dico che è pessimo (più cautamente ti potrei consigliare di valutare con molta attenzione di prenderelo una volta calato il prezzo).

Il fatto è che non si può decidere dell'acquisto di un gioco sulla base di mere asserzioni non argomentate che si contrappongono. Che uno si limiti a dire che il gioco è un capolavoro ed un altro che è "(s)oggettivamente scadente", mostra due asserzioni che si equivalgono ed escludono allo stesso tempo.

Perché uno dovrebbe avere ragione ed un altro no? Per nessuna ragione.

Quello che di solito faccio io è questo:

A) Se frequento spesso un forum od un sito, tengo in considerazione chi ha affermato (recensore o utente) quel determinato giudizio. Se sono anni o mesi che leggo le affermazioni di "Tizio" e in generale il suo giudizio trova riscontro nelle mie successive esperienze di gioco, allora in prima istanza sarò certo che quello che ha detto sarà di sicuro soppesato e ponderato e questo perché il suo operato precedente gli ha fatto acquisire una certa "autorevolezza". poi magari non sarò totalemnte d'accordo, ma il prodotto probabilmente per me non si rivelerà una vera e propria schifezza.

B) Siccome, però, io solitamente guardo con sospetto ogni principio di autorità in sede di valutazione critica, cerco di vedere se le affermazioni (positive o negative che siano) siano supportate da solide argomentazioni. In altre parole mi si può dare qualsiasi voto al gioco, l'importante - come sono andato dicendo anche in altre occasioni - è che il giudizio e il voto che ne consegue - che può essere di qualsiasi tipo, si può dare anche 16/10 a Dragon Age 2 o 0/10 a Planescape Torment - vengano sostanziati da un apparato critico che garantisca chiaramente al lettore che tutto ciò che si sta affermando sia il riflesso di un'analisi approfondita e avvertita del gioco nella sua totalità e per confronto con un'altrettanto avvertita conoscenza della videoludica in generale e del genere di riferimento del prodotto (cosa - come suddetto - garantita anche dall'autorevolezza che il recensore/utente hanno eventualmente acquistato nel tempo). Senza, quindi, omissioni di sorta. Perché purtroppo omettendo di descrivere determinati particolari il voto può essere facilmente manipolato in un verso come nell'altro.

Riassumendo. Io di solito controllo questi aspetti: che le asserzioni siano motivate ed argomentate in maniera chiara, ed in più, se possibile, chi ha dato quella valutazione, cioè se è una persona di chiara "autorevolezza" nei giudizi in oggetto.

In assenza di queste almeno queste due componenti, per me qualsiasi asserzione negativa o positiva di un videogioco ha valore (quasi) pari a 0.

Ragion per la quale la cosa che mi permetto di consigliarti è di perdere in considerazione, delle valutazioni di L. A. Noire, sia positive sia negative, quali sono "prima facie" le valutazioni argomentate e quelle non argomentate. Escluse quelle non argomentate (magari di utenti la cui "autorevolezza" - nel senso suddetto - non è da te accertata) cercherei di concentrarmi su quelle argomentate, delle quali puoi facilmente valutare il grado di attendibilità, magari aiutandoti grazie ai numerosi video del gioco che trovi sulla rete, e che possono aiutarti a capire se un'argomentazione proposta riporta i fatti per come sono nel gioco o meno. In altre parole: le argomentazioni (positive o negative) sono supportate da fatti che corrispondo a ciò che è riscontrabile da tutti nel gioco giocato?

La cosa interessante (almeno per me) delle discussioni "argomentate" (e possibilmente civili) tra chi difende il prodotto e chi lo critica aspramente, è che offrono al lettore una visione del gioco il più completa possibile (dove le assolutizzazioni dell'uno vengono mitigate dalle critiche dell'altro, e viceversa), la quale appunto permette al lettore di farsi un'idea il più possibile precisa.

In questo senso si dovrebbe considerare cosa ci si aspetta dal prodotto. Io, stando alle dichiarazioni della SH e di molte recensioni, mi aspettavo un gioco che non fosse un mero GTA con gli interrogatori, ma un vero e proprio investigativo, inserito però in un contesto cinematografico d'eccellenza e con in aggiunta alcune caratteristiche action che garantissero un dinamicità maggiore rispetto ai classici investigativi e/o avventure grafiche. Insomma un mix per me esplosivo. Siccome io ho da sempre giocato con passione le avventure grafiche investigative e riflessive, ho invece trovato un gioco che non ha mantenuto nessuna di queste promesse, risultando scadente in tutte le sue componenti ludiche strutturali (le ragioni le ho lungamente argomentate nei precedenti post).

Ma se tu non hai queste aspettative, e non ti interessano le avventure grafiche e gli investigativi in cui sei tu che devi condurre la totalità delle indagini, come anche non ti interessa che la narrazione presenta contraddizioni ed è scritta mediocremente (cosa per me accettabile se il gameplay investigativo fosse stato buono, anche se c'è da dire che in un investigativo una storia illogica e fallata è problema ben più grave di un gioco in cui la storia può essere considerata accessoria, ma che presenta ugualmente un eccellente gameplay), e quindi ti interessa un gioco simil GTA (anche se come detto da molti anche questa componente non sia stata implementata in L.A.Noire in maniera soddisfacente), ma con un gameplay più riflessivo e lento - anche se totalmente teleguidato - allora magari L.A.Noire potrà anche soddisfare le tue esigenze.

In conclusione, valuta anche cosa a te interessa. Se sei un appassionato di avventure grafiche investigative allora L. A. Noire secondo me non potrà di certo soddisfarti, ed anzi risulterà una grossa delusione. Altrimenti leggi con attenzione le varie opinioni argomentate sia positive sia negative che sono presenti in questo forum e considera quelle che si avvicinano alle tue aspettative. Ciao e perdona la lunghezza forse eccessiva.

 
Salve gente....

volevo chiedervi se fosse già uscito il dlc "Un mare d'erba" (che è l'unico che mi manca)...Se no,sapete indicarmi la data esatta d'uscita ?

 
Salve gente....volevo chiedervi se fosse già uscito il dlc "Un mare d'erba" (che è l'unico che mi manca)...Se no,sapete indicarmi la data esatta d'uscita ?
Se non erro dovrebbe uscire domani (anche a me manca solo quello)...

 
Giuro pensavo che verso la fine,come me, avresti cambiato un po idea....peccato che non sia cosiio l'ho finito circa 4-5 giorni fa e la mia opinione è variata nel corso del gioco passando da entusiasmo a noia per poi risalire un poco

e che dire il gioco come dice Aztlan è trattato superficialmente,ma non mi verrebbe mai da dire che è una produzione scadente visto che tutto sommato il gioco mi è piaciuto e ha una morale molto forte....solo che ha parecchi difetti come:

-Trama assente fino alla narcotici in cui si intravede un filino di narrazione

-Personaggi caratterizzati malamente, alcuni ne vieni a conoscenza per pochissimi secondi

-Città vuota anche se riprodotta fantasticamente

-Fasi action troppo guidate e da rivedere

-casi guidati ma interessanti

-finale della omicidi inconcludente e scontato

-buchi narrativi(a volte enormi altre volte no)

Il bello è che sono uno a cui è piaciuto ma non posso negare gli evidenti difetti del titolo....come pregi be:

-Trama,tutto sommato e eliminando tempi morti, bella...(i giornali sono da eliminare all'istante,dovevano spalmare quei episodi nel gioco almeno sarebbe stata raccontata decentemente)

-Phelps=non lo considero il protagonista del gioco, L.A. lo è//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

-Città riprodotta fedelmente

-Singoli casi appassionanti

-motion scan superbo

-Nuovo approccio al genere
Ti dirò, leggendo i tuoi pro e contro del gioco, immagino, non avendo ancora controllato il voto che hai messo, che sia inferiore all'8, anche perché i contro superano i pro, i contro sono molto più pesanti dei pro, i pro sono in parte del tipo "nonostante x non sia stato fatto bene..."

La città sarà anche riprodotta fedelmente, ma solo dal punto di vista grafico, dato che non puoi interagire in alcun modo, sembri un fantasma che attraversa Los Angeles senza lasciare il segno. I casi sono buoni, ma solo alcuni, la maggior parte è nettamente superata da quelli di CSI. Inoltre sono troppo guidati.

Io ho visto un finale banale e frettoloso, con un buco narrativo di proporzioni epiche. Addiruttura il mio giudizio del gioco è peggiorato, giocandolo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ciao! Beh il problema che poni è complesso.
Come saprai io sono tra quelli che ritengo L.A.Noire un videogioco pessimo, ma di certo non posso permettermi di dirti non acquistarlo perché io - toasterfrakker - ti dico che è pessimo (più cautamente ti potrei consigliare di valutare con molta attenzione di prenderelo una volta calato il prezzo).

Il fatto è che non si può decidere dell'acquisto di un gioco sulla base di mere asserzioni non argomentate che si contrappongono. Che uno si limiti a dire che il gioco è un capolavoro ed un altro che è "(s)oggettivamente scadente", mostra due asserzioni che si equivalgono ed escludono allo stesso tempo.

Perché uno dovrebbe avere ragione ed un altro no? Per nessuna ragione.

Quello che di solito faccio io è questo:

A) Se frequento spesso un forum od un sito, tengo in considerazione chi ha affermato (recensore o utente) quel determinato giudizio. Se sono anni o mesi che leggo le affermazioni di "Tizio" e in generale il suo giudizio trova riscontro nelle mie successive esperienze di gioco, allora in prima istanza sarò certo che quello che ha detto sarà di sicuro soppesato e ponderato e questo perché il suo operato precedente gli ha fatto acquisire una certa "autorevolezza". poi magari non sarò totalemnte d'accordo, ma il prodotto probabilmente per me non si rivelerà una vera e propria schifezza.

B) Siccome, però, io solitamente guardo con sospetto ogni principio di autorità in sede di valutazione critica, cerco di vedere se le affermazioni (positive o negative che siano) siano supportate da solide argomentazioni. In altre parole mi si può dare qualsiasi voto al gioco, l'importante - come sono andato dicendo anche in altre occasioni - è che il giudizio e il voto che ne consegue - che può essere di qualsiasi tipo, si può dare anche 16/10 a Dragon Age 2 o 0/10 a Planescape Torment - vengano sostanziati da un apparato critico che garantisca chiaramente al lettore che tutto ciò che si sta affermando sia il riflesso di un'analisi approfondita e avvertita del gioco nella sua totalità e per confronto con un'altrettanto avvertita conoscenza della videoludica in generale e del genere di riferimento del prodotto (cosa - come suddetto - garantita anche dall'autorevolezza che il recensore/utente hanno eventualmente acquistato nel tempo). Senza, quindi, omissioni di sorta. Perché purtroppo omettendo di descrivere determinati particolari il voto può essere facilmente manipolato in un verso come nell'altro.

Riassumendo. Io di solito controllo questi aspetti: che le asserzioni siano motivate ed argomentate in maniera chiara, ed in più, se possibile, chi ha dato quella valutazione, cioè se è una persona di chiara "autorevolezza" nei giudizi in oggetto.

In assenza di queste almeno queste due componenti, per me qualsiasi asserzione negativa o positiva di un videogioco ha valore (quasi) pari a 0.

Ragion per la quale la cosa che mi permetto di consigliarti è di perdere in considerazione, delle valutazioni di L. A. Noire, sia positive sia negative, quali sono "prima facie" le valutazioni argomentate e quelle non argomentate. Escluse quelle non argomentate (magari di utenti la cui "autorevolezza" - nel senso suddetto - non è da te accertata) cercherei di concentrarmi su quelle argomentate, delle quali puoi facilmente valutare il grado di attendibilità, magari aiutandoti grazie ai numerosi video del gioco che trovi sulla rete, e che possono aiutarti a capire se un'argomentazione proposta riporta i fatti per come sono nel gioco o meno. In altre parole: le argomentazioni (positive o negative) sono supportate da fatti che corrispondo a ciò che è riscontrabile da tutti nel gioco giocato?

La cosa interessante (almeno per me) delle discussioni "argomentate" (e possibilmente civili) tra chi difende il prodotto e chi lo critica aspramente, è che offrono al lettore una visione del gioco il più completa possibile (dove le assolutizzazioni dell'uno vengono mitigate dalle critiche dell'altro, e viceversa), la quale appunto permette al lettore di farsi un'idea il più possibile precisa.

In questo senso si dovrebbe considerare cosa ci si aspetta dal prodotto. Io, stando alle dichiarazioni della SH e di molte recensioni, mi aspettavo un gioco che non fosse un mero GTA con gli interrogatori, ma un vero e proprio investigativo, inserito però in un contesto cinematografico d'eccellenza e con in aggiunta alcune caratteristiche action che garantissero un dinamicità maggiore rispetto ai classici investigativi e/o avventure grafiche. Insomma un mix per me esplosivo. Siccome io ho da sempre giocato con passione le avventure grafiche investigative e riflessive, ho invece trovato un gioco che non ha mantenuto nessuna di queste promesse, risultando scadente in tutte le sue componenti ludiche strutturali (le ragioni le ho lungamente argomentate nei precedenti post).

Ma se tu non hai queste aspettative, e non ti interessano le avventure grafiche e gli investigativi in cui sei tu che devi condurre la totalità delle indagini, come anche non ti interessa che la narrazione presenta contraddizioni ed è scritta mediocremente (cosa per me accettabile se il gameplay investigativo fosse stato buono, anche se c'è da dire che in un investigativo una storia illogica e fallata è problema ben più grave di un gioco in cui la storia può essere considerata accessoria, ma che presenta ugualmente un eccellente gameplay), e quindi ti interessa un gioco simil GTA (anche se come detto da molti anche questa componente non sia stata implementata in L.A.Noire in maniera soddisfacente), ma con un gameplay più riflessivo e lento - anche se totalmente teleguidato - allora magari L.A.Noire potrà anche soddisfare le tue esigenze.

In conclusione, valuta anche cosa a te interessa. Se sei un appassionato di avventure grafiche investigative allora L. A. Noire secondo me non potrà di certo soddisfarti, ed anzi risulterà una grossa delusione. Altrimenti leggi con attenzione le varie opinioni argomentate sia positive sia negative che sono presenti in questo forum e considera quelle che si avvicinano alle tue aspettative. Ciao e perdona la lunghezza forse eccessiva.
Non avrei saputo esprimermi in maniera migliore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Sto al secondo della narcotici e ho 85 macchine sbloccate //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

-quando arrivai l dlc nuovo?

 
Ti dirò, leggendo i tuoi pro e contro del gioco, immagino, non avendo ancora controllato il voto che hai messo, che sia inferiore all'8, anche perché i contro superano i pro, i contro sono molto più pesanti dei pro, i pro sono in parte del tipo "nonostante x non sia stato fatto bene..."La città sarà anche riprodotta fedelmente, ma solo dal punto di vista grafico, dato che non puoi interagire in alcun modo, sembri un fantasma che attraversa Los Angeles senza lasciare il segno. I casi sono buoni, ma solo alcuni, la maggior parte è nettamente superata da quelli di CSI. Inoltre sono troppo guidati.

Io ho visto un finale banale e frettoloso, con un buco narrativo di proporzioni epiche. Addiruttura il mio giudizio del gioco è peggiorato, giocandolo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
In realtà ho dato 8,5......ma probabilmente adesso darei un 7/7,5, l'ho fatto quando mi fermai agli incendi dolosi(verso la fine)

forse sono stato portato a dare quel voto per il finale che,a dir la verità, mi è piaciuto:sisi:

ora giudicando quel post che ho fatto ieri, sono sicuro sia un gioco sotto l'8:sisi:

 
Mi fate paura, ancora devo giocarci e temo che quando tornerò dalle vacanze mi troverò di fronte ad una grossissima delusione... ha davvero dei buchi narrativi incolmabili? è davvero così caccoso come dite? :morris82:

 
Mi fate paura, ancora devo giocarci e temo che quando tornerò dalle vacanze mi troverò di fronte ad una grossissima delusione... ha davvero dei buchi narrativi incolmabili? è davvero così caccoso come dite? :morris82:
Per un gioco del genere in un cui non esistono giudizi intermedi non devi tenere conto di quello che si dice. Pensa invece se fosse il capolavoro che attendevi da tempo e te lo fossi lasciato sfuggire per dare retta agli altri.

 
Per un gioco del genere in un cui non esistono giudizi intermedi non devi tenere conto di quello che si dice. Pensa invece se fosse il capolavoro che attendevi da tempo e te lo fossi lasciato sfuggire per dare retta agli altri.
Ci sono una serie di difetti oggettivi che non possono essere ignorati....dico comunque che a me è piaciuto anche più di molti altri che lo definiscono scadente

per me una possibilità si può anche dare,ma con le dovute precauzioni:sisi:

 
In realtà ho dato 8,5......ma probabilmente adesso darei un 7/7,5, l'ho fatto quando mi fermai agli incendi dolosi(verso la fine)forse sono stato portato a dare quel voto per il finale che,a dir la verità, mi è piaciuto:sisi:

ora giudicando quel post che ho fatto ieri, sono sicuro sia un gioco sotto l'8:sisi:
Immagino che tanti altri utenti si siano poi in parte pentiti del voto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Mi fate paura, ancora devo giocarci e temo che quando tornerò dalle vacanze mi troverò di fronte ad una grossissima delusione... ha davvero dei buchi narrativi incolmabili? è davvero così caccoso come dite? :morris82:
Guarda, i difetti ci sono comunque, ma è chiaro che il gioco potrebbe anche piacerti. Ti consiglio di prenderlo quando costerà 20 euro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Scusate sono arrivato al primo interrogatorio,quello dell'uomo,non quello della donna testimone...Come brazz faccio a decidere qual è la risposta giusta?non parlo della mezongna verità dubbio ma di quelle nel taccuino

 
Scusate sono arrivato al primo interrogatorio,quello dell'uomo,non quello della donna testimone...Come brazz faccio a decidere qual è la risposta giusta?non parlo della mezongna verità dubbio ma di quelle nel taccuino
devi ragionare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
devi ragionare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

il motivo religioso era più che plausibile e mi ha dato risposta sbagliata,ma vaffancul0
 
Ma il rockstar pass,che voi sappiate ha una durata oppure i contenuti che scarico saranno miei per sempre?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top