ok grazie mille...
non ho ancora capito se prenderlo o meno a leggere qui c'è chi lo ritiene un capolavoro e chi il contrario...
Ciao! Beh il problema che poni è complesso.
Come saprai io sono tra quelli che ritengo L.A.Noire un videogioco pessimo, ma di certo non posso permettermi di dirti non acquistarlo perché io - toasterfrakker - ti dico che è pessimo (più cautamente ti potrei consigliare di valutare con molta attenzione di prenderelo una volta calato il prezzo).
Il fatto è che non si può decidere dell'acquisto di un gioco sulla base di mere asserzioni non argomentate che si contrappongono. Che uno si limiti a dire che il gioco è un capolavoro ed un altro che è "(s)oggettivamente scadente", mostra due asserzioni che si equivalgono ed escludono allo stesso tempo.
Perché uno dovrebbe avere ragione ed un altro no? Per nessuna ragione.
Quello che di solito faccio io è questo:
A) Se frequento spesso un forum od un sito, tengo in considerazione chi ha affermato (recensore o utente) quel determinato giudizio. Se sono anni o mesi che leggo le affermazioni di "Tizio" e in generale il suo giudizio trova riscontro nelle mie successive esperienze di gioco, allora in prima istanza sarò certo che quello che ha detto sarà di sicuro soppesato e ponderato e questo perché il suo operato precedente gli ha fatto acquisire una certa "autorevolezza". poi magari non sarò totalemnte d'accordo, ma il prodotto probabilmente per me non si rivelerà una vera e propria schifezza.
B) Siccome, però, io solitamente guardo con sospetto ogni principio di autorità in sede di valutazione critica, cerco di vedere se le affermazioni (positive o negative che siano) siano supportate da solide argomentazioni. In altre parole mi si può dare qualsiasi voto al gioco, l'importante - come sono andato dicendo anche in altre occasioni - è che il giudizio e il voto che ne consegue - che può essere di qualsiasi tipo, si può dare anche 16/10 a Dragon Age 2 o 0/10 a Planescape Torment - vengano sostanziati da un apparato critico che garantisca chiaramente al lettore che tutto ciò che si sta affermando sia il riflesso di un'analisi approfondita e avvertita del gioco nella sua totalità e per confronto con un'altrettanto avvertita conoscenza della videoludica in generale e del genere di riferimento del prodotto (cosa - come suddetto - garantita anche dall'autorevolezza che il recensore/utente hanno eventualmente acquistato nel tempo). Senza, quindi, omissioni di sorta. Perché purtroppo omettendo di descrivere determinati particolari il voto può essere facilmente manipolato in un verso come nell'altro.
Riassumendo. Io di solito controllo questi aspetti: che le asserzioni siano motivate ed argomentate in maniera chiara, ed in più, se possibile, chi ha dato quella valutazione, cioè se è una persona di chiara "autorevolezza" nei giudizi in oggetto.
In assenza di queste almeno queste due componenti, per me qualsiasi asserzione negativa o positiva di un videogioco ha valore (quasi) pari a 0.
Ragion per la quale la cosa che mi permetto di consigliarti è di perdere in considerazione, delle valutazioni di L. A. Noire, sia positive sia negative, quali sono "prima facie" le valutazioni argomentate e quelle non argomentate. Escluse quelle non argomentate (magari di utenti la cui "autorevolezza" - nel senso suddetto - non è da te accertata) cercherei di concentrarmi su quelle argomentate, delle quali puoi facilmente valutare il grado di attendibilità, magari aiutandoti grazie ai numerosi video del gioco che trovi sulla rete, e che possono aiutarti a capire se un'argomentazione proposta riporta i fatti per come sono nel gioco o meno. In altre parole: le argomentazioni (positive o negative) sono supportate da fatti che corrispondo a ciò che è riscontrabile da tutti nel gioco giocato?
La cosa interessante (almeno per me) delle discussioni "argomentate" (e possibilmente civili) tra chi difende il prodotto e chi lo critica aspramente, è che offrono al lettore una visione del gioco il più completa possibile (dove le assolutizzazioni dell'uno vengono mitigate dalle critiche dell'altro, e viceversa), la quale appunto permette al lettore di farsi un'idea il più possibile precisa.
In questo senso si dovrebbe considerare cosa ci si aspetta dal prodotto. Io, stando alle dichiarazioni della SH e di molte recensioni, mi aspettavo un gioco che non fosse un mero GTA con gli interrogatori, ma un vero e proprio investigativo, inserito però in un contesto cinematografico d'eccellenza e con in aggiunta alcune caratteristiche action che garantissero un dinamicità maggiore rispetto ai classici investigativi e/o avventure grafiche. Insomma un mix per me esplosivo. Siccome io ho da sempre giocato con passione le avventure grafiche investigative e riflessive, ho invece trovato un gioco che non ha mantenuto nessuna di queste promesse, risultando scadente in tutte le sue componenti ludiche strutturali (le ragioni le ho lungamente argomentate nei precedenti post).
Ma se tu non hai queste aspettative, e non ti interessano le avventure grafiche e gli investigativi in cui sei tu che devi condurre la totalità delle indagini, come anche non ti interessa che la narrazione presenta contraddizioni ed è scritta mediocremente (cosa per me accettabile se il gameplay investigativo fosse stato buono, anche se c'è da dire che in un investigativo una storia illogica e fallata è problema ben più grave di un gioco in cui la storia può essere considerata accessoria, ma che presenta ugualmente un eccellente gameplay), e quindi ti interessa un gioco simil GTA (anche se come detto da molti anche questa componente non sia stata implementata in L.A.Noire in maniera soddisfacente), ma con un gameplay più riflessivo e lento - anche se totalmente teleguidato - allora magari L.A.Noire potrà anche soddisfare le tue esigenze.
In conclusione, valuta anche cosa a te interessa. Se sei un appassionato di avventure grafiche investigative allora L. A. Noire secondo me non potrà di certo soddisfarti, ed anzi risulterà una grossa delusione. Altrimenti leggi con attenzione le varie opinioni argomentate sia positive sia negative che sono presenti in questo forum e considera quelle che si avvicinano alle tue aspettative. Ciao e perdona la lunghezza forse eccessiva.