L' Angelo del Male: Brightburn

  • Autore discussione Autore discussione Razgriz
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ispira molto... qualcosa di un minimo diverso almeno.
Da quando sono usciti i supereroi con i costumini si e' appiattito tutto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Visto.
Molto carino, girato bene, un what if indiretto di Superman
É stata una boccata d'aria fresca ma non é eccezionale.
Pensavo Gunn fosse alla regia invece lo ha solo prodotto

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
visto stasera

carino ma finale deludente e alcune questioni non sono risolte

un film sufficiente

penso che pomparlo come film di james gunn in pubblicità non abbia attirato molto pubblico

 
il film mi interessa parecchio,insomma sembra il super man cresciuto senza l'amore e gli insegnamenti di un Jonathan kent,basti pensare che dal trailer si capisce quanto sia in malafede questo pseudo padre tutto impaurito e che non cerca di aiutare il figlio a comprendere la differenza tra il bene e il male.. mentre la madre purtroppo non basta a colmare le lacune del padre.

comunque questi sono i film che mi piace andare a vedere al cinema,nessuno che dà fastidio mentre lo guardi,questa volta di sicuro non ci saranno bimbiminkia in sala che scassano le balle come fu per avengers endminkiamgame in cui ancora ricordo che dalle mie parti dovettero cacciare gente dalla sala per "eccessiva  dimostrazione di emotività" (chiamiamola così)
Purtroppo i bimbiminkia ci sono anche qua  :asd:

Visto il film ieri e, sebbene in sala fossimo non più di una decina di persone, due adolescenti sono riusciti a rompere le balle per tutta la durata del film. Commentavano a voce alta, ridevano, bestemmiavano, uno di loro faceva vocine buffe... E niente, mi hanno rovinato l'esperienza. Sono quasi tentata di andarlo a rivedere ma doverci spendere altri soldi...

Riguardo alla prima parte del tuo post... Non ti faccio Spoiler ma il padre adottivo ha tutti i motivi di temere quel mostriciattolo  :ahsisi:

Il film tutto sommato mi è piaciuto, certo se l'avessi visto senza essere disturbata in continuazione sarebbe stato meglio. Il plot, com'è stato già detto, è praticamente Superman in chiave Horror e secondo me l'idea è davvero azzeccata in questo contesto. Avere un nemico invincibile ti mette un'ansia pazzesca  :unsisi:

Continuo in Spoiler:

La trama non fornisce tutti i dettagli sul caso ma, a quanto ho capito, il bambino è stato inviato sulla Terra da una non precisata razza aliena che vuole sottomettere l'umanità con la forza. Il ragazzino sceglie in totale autonomia di tenere fede allo scopo per cui è stato inviato lì e non si fa troppi problemi ad uccidere le persone senza pietà. Il fatto che, dopo aver scoperto di essere "speciale", reagisca con superbia me lo fa figurare come un cattivo "caotico-malvagio" che abusa dei suoi poteri solo per il gusto di fare del male. In tutto questo il padre adottivo non è da biasimare, ha tutte le ragioni di essere terrorizzato, ha capito che quell'essere è un concentrato di malvagità senza scrupoli. Purtroppo tutte le persone che hanno tentato di fermarlo hanno fatto una brutta fine, inclusa la madre che per quasi tutto il film cercava di difenderlo e di credere che ci fosse del bene in lui... All'ultimo anche lei ha capito come stavano le cose ma non ha potuto fare nulla... Come se non bastasse era la sola a sapere dell'unico punto debole della creatura e con la sua morte non c'è più nessuno in grado di fermarlo. Il finale è un Bad Ending in tutto e per tutto. Vuole forse essere una sorta di castigo per l'umanità? Il film mette in risalto il tema del bullismo, sembra quasi che voglia far passare per giusto il probabile sterminio della razza umana. 
Lo consiglio, vedetelo  ;)

 
a me dite se c'è qualcosa dopo i titoli di coda invece porfavor
For those who are curious, Brightburn does NOT include a post-credits scene - though, it does feature a sequence that starts playing over the credits immediately after the film ends. Moviegoers need not worry about missing the stinger either; the scene will start playing before they even have the chance to stand up out of their seats and leave the theater.

https://screenrant.com/brightburn-movie-post-credits-scene/

 
For those who are curious, Brightburn does NOT include a post-credits scene - though, it does feature a sequence that starts playing over the credits immediately after the film ends. Moviegoers need not worry about missing the stinger either; the scene will start playing before they even have the chance to stand up out of their seats and leave the theater.

https://screenrant.com/brightburn-movie-post-credits-scene/
ottimo

visto che è prodotto da Gunn io voglio l'universo condiviso con saetta purpurea :asd:

 
il mio commento di qualche giorno fa si è rivelato provvidenziale

e ne sono contentissimo

il film non m'è dispiaciuto, il soggetto è abbastanza conosciuto da tutti e la conversione ad horror è molto terra terra

per fortuna che il finale è negativo, altrimenti era peggio

la cosa che m'è piaciuta è che comunque un po' di ansia, tensione e curiosità le crea

il ritmo e la durata sono molto azzeccati e per questo lo si guarda volentieri

 
:predicatore:  finalmente è uscito allo scoperto il parere di qualcuno in particolare che volevo sentire

"i don't think it's appropriate to talk about this movie

one of the most disturbing movie i ever seen, it plays out like an online troll wet dream

all the toxicity that you see online, i feel this movie is the best rappresentation i ever seen of that and it's trully horrible"

adesso sono certo che dovrò recuperarlo :ivan:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quando l'avrai recuperato lascia un commentino  :sisi:

 
molto carino,pure questo non essendo un capolavoro ha superato in originalità quella ciofeca di EndGame, naturalmente questo mette paura e ha meno visual ma lo farei vedere a tutti i bimbiminkia soprattutto la scena 

dei bulli,uno spasso, credo che ci penseranno sempre due volte prima di dar fastidio ad un bambino innocente

 
A me è piaciuto molto ma ho qualche critica. Metto sotto spoiler

Il cambiamento repentino del ragazzo dopo aver sentito il messaggio della navicella è forse troppo netto. Ci sta che nella sua mente si sia inserita un'idea malvagia che porti a uccidere e ferire gli altri. Ma è stata talmente preponderante che lui è cambiato di colpo, non ha neanche avuto quella fase di tentennamento per cercare di capire se sarebbe stato giusto o meno. Quasi come avessero attivato Terminator e tanti saluti, una volta acceso si salvi chi può. La cecità totale della madre l'ho vista meno giustificata verso la fine, ormai gli elementi a sfavore dell'alieno erano schiaccianti anche se, sapendo da dove proveniva, il sospetto sarebbe dovuto giungere molto prima di quanto visto.
Per il resto gran film, le scene di violenza sono davvero ben fatte, cruente, piene di sangue e incutono vera paura.

Spero tanto in un sequel.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top