L' Angelo del Male: Brightburn

  • Autore discussione Autore discussione Razgriz
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
settimane fa avevo fatto una recensione personale tutto sotto spoiler ma il messaggio è sparito....non so il forum è particolarmente bizzarro,mi stufo di scrivere di nuovo tutto quindi scrivo semplicemente che il film mi è piaciuto,anche che avevo visto giusto con il commento sopra riferito a Jonathan kent,tutto dipende dalla società che ti circonda,in primis i genitori,quindi il destino del ragazzo lo considero  come figlio di una società degenerata che produce a sua volta un alieno degenerato.

A me è piaciuto molto ma ho qualche critica. Metto sotto spoiler

Il cambiamento repentino del ragazzo dopo aver sentito il messaggio della navicella è forse troppo netto. Ci sta che nella sua mente si sia inserita un'idea malvagia che porti a uccidere e ferire gli altri. Ma è stata talmente preponderante che lui è cambiato di colpo, non ha neanche avuto quella fase di tentennamento per cercare di capire se sarebbe stato giusto o meno. Quasi come avessero attivato Terminator e tanti saluti, una volta acceso si salvi chi può. La cecità totale della madre l'ho vista meno giustificata verso la fine, ormai gli elementi a sfavore dell'alieno erano schiaccianti anche se, sapendo da dove proveniva, il sospetto sarebbe dovuto giungere molto prima di quanto visto.
Per il resto gran film, le scene di violenza sono davvero ben fatte, cruente, piene di sangue e incutono vera paura.

Spero tanto in un sequel.

A me è piaciuto molto ma ho qualche critica. Metto sotto spoiler

Il cambiamento repentino del ragazzo dopo aver sentito il messaggio della navicella è forse troppo netto. Ci sta che nella sua mente si sia inserita un'idea malvagia che porti a uccidere e ferire gli altri. Ma è stata talmente preponderante che lui è cambiato di colpo, non ha neanche avuto quella fase di tentennamento per cercare di capire se sarebbe stato giusto o meno. Quasi come avessero attivato Terminator e tanti saluti, una volta acceso si salvi chi può. La cecità totale della madre l'ho vista meno giustificata verso la fine, ormai gli elementi a sfavore dell'alieno erano schiaccianti anche se, sapendo da dove proveniva, il sospetto sarebbe dovuto giungere molto prima di quanto visto.
Per il resto gran film, le scene di violenza sono davvero ben fatte, cruente, piene di sangue e incutono vera paura.

Spero tanto in un sequel.
tra le critiche aggiungi anche 

non ha mai subito un livido,una ferita,niente di niente,ok gli sparo... ah la logica,i poteri li ha sempre avuti non è che gli si sono attivati dopo quindi è doppiamente stupido il comportamento del padre adottivo.

 
Veramente bello come film, ovvio ci sono state alcune idiozie abbastanza evidenti ma per il resto era veramente ben fatto :unsisi: poi vogliamo parlare della chicca finale 

Ci stanno altri ''alieni''deviati con riferimento a aquaman e wonder woman 
:max:

 
Ultima modifica da un moderatore:
DISPONIBILE IN HOME VIDEO




L'Angelo Del Male: Brightburn (Blu-Ray Disc)



71rrREBYLZL._SL1500_.jpg



anche in formato:
DVD


nessuna versione speciale


_SL1500_.jpg





Contenuti Speciali (presenti in tutti i formati):


  • Commento del Regista il regista David Yarovesky, il direttore della fotografia Michael Dallatorre ed il Costume Designer Autumn Steed ci accompagniano all'interno del film
  • La Nascita di un nuovo super cattivo(17 min. in totale) L'attore Jackson A. Dunn, il Produttore James Gunn, e gli sceneggiatori Brian e Mark Gunn ci illustrano il processo creativo del ribbaltare l'archetipo del Supereroe tradizionale
  • Horror-Eroe! un genere tutto nuovo(5 min. in totale):
  • Schizzi - Le vignette social(3 min.)

 
notato che è saltato fuori su sky ieri sera mentre cercavo Aquaman :hehe:  e finalmente visto :hehe:

Brightburn

detto in due parole ... volevo davvero che mi piacesse di più l'idea è davvero ganza ma i trailer me l'avevano venduto come un film molto più cupo e disturbante invece a film concluso ho trovato davvero che mancasse quella gravità che permettesse a determinati momenti di colpire come avrebbero dovuto e mi sto arrovellando sul perchè non l'abbiano fatto ... ed in colpo colonna sonora, fotografia ed in generale una messa in scena banale molto meno a che vedere con i personaggi che si si potrà dire avrebbero potuto fare questo quello o quell'altro ma mi sono risultati convincenti e coerenti

alla fine nessuno cerca davvero di indirizzare Brendon sulla retta via o perchè lo trattano con sufficienza perchè un bambino o perchè quando scoprono quello che ha fatto ed è capace, come un mostro ed è comprensibile per carità e non li biasimo ma ci sono le ovvie conseguenze ed il fatto che film non tenti di fuggirne l'ho trovato davvero lodevole
parte che mi è piaciuta di più?

cavolo Bredon che parla della vespa che lascia che propri piccoli vengano accuditi da altre specie, scena random che forse per mia stessa disattenzione passa molto in sordina ma che poi capisci come in due parole sovverte completamente l'amorevole adozione di un bambino abbandonato  cioè se fosse stata presentata sta scena durante una gita allo zoo e ci avessero fatto anche vedere la vespa qui avremmo potuto anche parodiare spider-man ma alla fine renderla più fugace nel senso che gli viene data enfasi ma è qualcosa che comunque rimane comunque nel "detto" e mai "mostrato" ho trovato che sia stata la scelta giusta
per il resto appunto stiamo un pochino troppo sul trash ma nonostante

l'astronave ho trovato che comunque fosse sufficientemente ambiguo quanto Brendon fosse responsabile e che alla fine abbia scelta di fare quello che voleva ... anche per via del fatto che non viene mai confrontato direttamente su molte faccende (come detto sufficienza perchè è un ragazzino) la scena a scuola con la psicologa è emblematica (ma vedi anche il padre che gli vorrebbe parlare di cosa è il sesso e che "va bene assecondare i propri istinti" e la ecco che abbiamo fatto la frittata :adrian: ) diametricalmente opposta a quella di Benjamin in Daredevil S.3 (eccezionale) il paragone finisce immediatamente ma il punto sono le conseguenze ed il film secondo me vende bene le azioni di Brendon anche per come le mette in azione, fa i capricci, si vendica se crede di aver subito un torto, è invulnerabile ma non vuole che raccontino storie ai genitori insomma bello incasinato :adrian:
la scena durante i crediti ... ed io che ero convinto che Godzilla KoM fosse il primo ad avere avuto l'idea di articoli e news durante i crediti

comunque non ci possono lasciare così :mod:  ci vuole un seguito



e si sicuramente recupererò quel Super sempre di Gunn

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top