Ufficiale La censura nei videogiochi | Thread per discussioni e segnalazioni | Leggere attentamente il primo post

ufficiale
Pubblicità
Rorona e Totori non sono lesbiche, o almeno credoi he la loro sessualità non sia mai stata espletata, se non erro.
È un immagine indicativa giusto per far capire il concetto ... Hanno cannato in pieno se hanno preso loro due intendendole non in senso figurativo :asd:

 
Comunque a me il fatto che anche su un forum come questo, dove più o meno siamo tutti giocatori, si crei una discussione in cui ci sono opinioni contrastanti lascia davvero allibito. Ma davvero nel 2018 è accettabile la censura? 

Non ne capisco il senso: i giochi giapponesi con le protagoniste in costume da bagno ti piacciono/ti divertono? Ok, la censura è una rottura di scatole. Non ti piacciono? E allora? Non credo che il fatto di censurarli ti spinga a comprarli.

Dovrebbe essere legge il "vivi e lascia vivere" ma almeno su quello che è un divertimento davvero non scartavetrate i gioielli della corona...
Se ti riferisci a me, non ho mai detto di essere contento di sta cosa, nè favorevole, anzi direi che ho ben argomentato, se dopo aver walltextato il mondo pensiate che mi piaccia che censurino giochi, non avete capito mezza parola di quel che ho scritto, e a sto punto ci rinuncio e questo sarà il mio ultimo post qui immagino, che tra un po' mi becco pure del bigotto  :asd:

Per quanto riguarda la parte in grassetto, dovrebbe essere così, ma purtroppo così non è, e lo sapete tutti, lo vedete chiaramente in che direzione stiamo andando.

Non sono assolutamente a favore della censura, ma visto che il problema non si può risolvere, non si sta risolvendo e le cose non fanno che peggiorare, è meglio limitare i danni censurandoro i giochi più spinti e basta, che a livello videoludico fan pure cagare e non si perde niente pure se non arrivano, da consumatore mi da troppo fastidio se iniziano a censurarmi la minima cosa a caso.

 
non mi riferivo a te, del tuo discorso penso di aver spiegato nel dettaglio che non condivido solo la parte per cui "è così, si censurino i giochi più spinti..." perché la mia posizione è "non si deve censurare nulla a prescindere"

 
Io me lo auguro ma non ne sarei così sicuro ... Non so se hai visto la vicenda dei documenti e video interni a Ubisoft riguardanti le pratiche di assunzione e quant'altro, trapelati non molto tempo fa ... Roba da far accapponare la pelle ... E pensare che qualcosa di simile possa accadere anche in SONY nella divisione PlayStation ... Me la fa accapponare ancor di più ...
non ne so nulla. ti va di spiegarmi o linkare? vorrei approfondire.

Come ho detto trentasei volte nei post precedenti, se ben contestualizzato possono inserire tutto per quel che mi riguarda, se invece vogliono fare giochini dove tocchi loli seminude, e poi qualche bigotto si triggera e allora via a censurare tutto, facessero uscire sti giochi solo su pc che li va bene tutto. Non penso affatto sia deleterio, piuttosto che andare a censurare TUTTO a caso.
purtroppo la censura non contestualizza quasi mai. per questo bisogna essere contrari ad essa, perchè si allarga soltanto e inizia a censurare sempre di più. come hanno riportato alcuni utenti su Era hanno montato un caso per degli innocenti costumi da bagno. di questo passo è chiaro che qualsiasi cosa è a rischio, quindi non si può fare un discorso di contestualizzazione, perchè chi applica la censura non vuole o non è in grado di contestualizzare e nel dubbio cancella "tutto a caso", come dici tu.

2) Ci sono state Delle infiltrazioni nell'industria videoludica e in particolare nella divisione PlayStation, da parte di alcuni di questi ideologi e dopo eventi come il cambio di quartier generale e il cambio di direzione dei piani alti, sono riusciti ad arrivare abbastanza in alto da poter riuscire a influenzare e addirittura cambiare il funzionamento stesso della struttura interna della sezione PlayStation per poter portare avanti la propria agenda politica e sociale.

Quindi, sempre che non abbia travisato le tue parole, spero di essermi spiegato perché l'approccio che vorresti adottare è deleterio per tutti e non porterà a nulla di buono in futuro ...


basti pensare a Druckman. difatti su Era chiunque osi sollevare anche solo dei dubbi educati e argomentati pacatamente per discutere sull'opportunità di spingere così tanto il bacio di Ellie come strumento di marketing, è stato bannato. specifico, non si questionava l'omosessualità di Ellie, ma l'utilizzarla profusamente come "selling point" del gioco. eppure: BAN! e accuse di omofobia.
altro che tolleranza, rispetto e libertà di parola. non a caso quando qui eravate tutti in fibrillazione per GOW, a leggere che Cory Barlog alla vigilia era andato a postare su Era la gente si scaldava dicendo "facciamo come su Era", ecco perchè dicevo "ma anche no".
Era infatti si sta facendo pessima fama di forum tossico ed estremista, privo delle minime forme di tolleranza e dialogo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
È un immagine indicativa giusto per far capire il concetto ... Hanno cannato in pieno se hanno preso loro due intendendole non in senso figurativo :asd:
Potevano mettere delle "vere" lesbiche, non è che manchino da panorama nipponico.

 
Io propongo di chiudere ResetEra invece  :sard: . I giochi citati non mi interessano, ma bisogna farne una questione di principio e di fatto, visto che prima o poi potrebbe toccare al nostro gioco preferito. Tra censure e localizzazioni occidentali "creative" soprattutto chi è interessato a giochi giapponesi rischia di vedere certi titoli deturpati. 

 
Comunque stavo facendo delle ricerche per capire da dove sia partito il tutto e a quanto pare credo di aver trovato la miccia in Super Seducer, bloccato qualche mese prima di Omega e da cui c'è stato effettivamente il trigger delle famigerate associazioni:

When the game's creator, Richard La Ruina, responded to the pull-out (er ...), he told Motherboard that his comment is not to comment. This comes after many anti-harassment organizations have publicly stated their displeasure with the game, including statements such as "we need to hide this game under a rock and starve it."


Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

 
PS: ecco dei video di Censored Gaming sulla vicenda




Resetera è un cancro incancrenito ... Senza poi tirare in ballo Naughty Dog e Druckman ... Che dopo tutte le loro trovate "progressiste" sbattute in faccia a  chiunque un po' ovunque e dopo aver scoperto, per stessa ammissione di Druckman, di quel cambiamento al finale di Uncharted 4 per ragioni di "Giustizia Sociale" non ho più un briciolo di stima per quell'uomo ...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sbaglio io o la stampa specializzata italiana ne sta parlando poco o niente? Qui su spazio neanche l'ombra di una news sull'argomento

 
Setsuna F. Seiei ha detto:
Sbaglio io o la stampa specializzata italiana ne sta parlando poco o niente? Qui su spazio neanche l'ombra di una news sull'argomento
Perché fino adesso si tratta di giochi di grande nicchia per cui anche dove ci siano news a riguardo l'interesse è scarsissimo e probabilmente preferiscono articolare su argomenti che macinano decisamente più views, tipo la line-up di PS Classic //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

 
Un moderatore, se possibile, potrebbe gentilmente mettere i video di Censored Gaming e l'intervista di Gematsu in Prima pagina per chiarezza e di modo da avere tutte le informazioni in un posto ??? 
Fatto :ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Solo per i pony però :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top