Ufficiale La censura nei videogiochi | Thread per discussioni e segnalazioni | Leggere attentamente il primo post

ufficiale
Pubblicità
confermata la censura anche su Death mark, una visual novel horror per PS4. pare però dipenda dalla ditta che si occupa della localizzazione, la californiana Aksys Games.

qui i dettagli, metto sotto spoiler perchè l'immagine può non piacere a chi non gioca horror

 
Ultima modifica da un moderatore:
Questo dovrebbe essere censurato anche su Switch quindi deve essere perchè pensavano fosse un'immagine forte anche se sono convinto che gli horror abbiano tirato fuori di molto peggio.

Non ha senso comunque. Un gioco horror è pegi 18 senza se e senza ma quindi a chi è rivolta la censura? Non vogliono scandalizzare gli adulti? Immagine terribile proprio, rischio di non dormire alla notte per una scena così scioccante. Uuuh.

EDIT: Ma poi essendo una visual novel è pure un'immagine statica, puoi capire. Mettendo tutto nero sembrerà che stia succedendo chissà cosa, già mi immagino la donna che fa versi come se stesse sbavando e mugugnando e noi che immaginiamo cose mille volte più osè da uno schermo nero. Stanno andando fuori di testa con ste politiche.

 
Ultima modifica da un moderatore:
confermata la censura anche su Death mark, una visual novel horror per PS4. pare però dipenda dalla ditta che si occupa della localizzazione, la californiana Aksys Games.

qui i dettagli, metto sotto spoiler perchè l'immagine può non piacere a chi non gioca horror

Una prodotto horror mi deve spaventare o intimorire. L'immagine di sinistra fa un certo effetto, la macchia nera a destra non spaventa nemmeno mia nonna di 80 anni. Voglio vedere cosa succede se iniziano a censurare tutti i film horror con intelligentissimi espedienti come questo. Stiamo veramente degenerando. Capisco la censura di contenuti se vogliamo "porno soft" che coinvolgono personaggi dall'aspetto infantile, ma qui proprio non ha senso di esistere.

 
confermata la censura anche su Death mark, una visual novel horror per PS4. pare però dipenda dalla ditta che si occupa della localizzazione, la californiana Aksys Games.qui i dettagli, metto sotto spoiler perchè l'immagine può non piacere a chi non gioca horror
Di horror c'è poco o nulla in quell'immagine e non è sicuramente quello il problema, il fatto però che la censura ci sia anche su Switch conferma i miei timori che la cosa sia decisamente molto più grande e si muova anche all'esterno di Sony, nessuno può più dirsi al sicuro

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

 
Prima di partire col solito allarmismo, nel mondo dei vg è fin dagli albori dei tempi che ci sono state censure, spesso a caso.

Qua è come la storia del messaggio che bloccava le console, basta la minima scintilla e si scatena l'incendio col solito panico generale immotivato.

 
Prima di partire col solito allarmismo, nel mondo dei vg è fin dagli albori dei tempi che ci sono state censure, spesso a caso.

Qua è come la storia del messaggio che bloccava le console, basta la minima scintilla e si scatena l'incendio col solito panico generale immotivato.
ma infatti anche negli anni 90 l'allarme non era mica campato per aria. c'erano censure isteriche in molti casi.  ora si sta ripresentando lo stesso problema, mica bisogna far finta che il rischio non esiste perchè "è già successo una volta, quindi non è un problema."

io direi invece "è già successo una volta, è DI NUOVO un problema". di immotivato inoltre non c'è nulla dato che stanno spuntando esempi concreti a dimostrazione dei passi indietro.

 
ma infatti anche negli anni 90 l'allarme non era mica campato per aria. c'erano censure isteriche in molti casi.  ora si sta ripresentando lo stesso problema, mica bisogna far finta che il rischio non esiste perchè "è già successo una volta, quindi non è un problema."

io direi invece "è già successo una volta, è DI NUOVO un problema". di immotivato inoltre non c'è nulla dato che stanno spuntando esempi concreti a dimostrazione dei passi indietro.
Voglio dire che è dagli anni novanta che censurano giochi a caso, non è mai smesso di succedere, pensare che "ora li stanno censurando tutti per sto motivo" è sbagliato.

Sarebbero già stati censurati a caso probabilmente, a prescindere di sta presa di posizione di Sony.

è uscito giusto l'altro giorno un gioco dove si sventrano gli animali in maniera mai vista prima, e i cavalli hanno le palle che penzolano. Calm down.

edit: tral'altro da come parlano molti, pare che a nessuno sia mai fregato niente di tutti sti giochi censurati finchè Sony non ha fatto sta dichiarazione l'altro giorno, mi fa un po' ridere sta cosa che erano tutti menefreghisti prima, ma capisco pure che ora siano tutti preoccupati per i propri giochi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Voglio dire che è dagli anni novanta che censurano giochi a caso, non è mai smesso di succedere, pensare che "ora li stanno censurando tutti per sto motivo" è sbagliato.

Sarebbero già stati censurati a caso probabilmente, a prescindere di sta presa di posizione di Sony.

è uscito giusto l'altro giorno un gioco dove si sventrano gli animali in maniera mai vista prima, e i cavalli hanno le palle che penzolano. Calm down.

edit: tral'altro da come parlano molti, pare che a nessuno sia mai fregato niente di tutti sti giochi censurati finchè Sony non ha fatto sta dichiarazione l'altro giorno, mi fa un po' ridere sta cosa che erano tutti menefreghisti prima, ma capisco pure che ora siano tutti preoccupati per i propri giochi.
Quel titolo è solo della SH più economicamente rilevate e quindi avente un peso specifico abnorme :morris: E la Rockstar ha dovuto lottare - in alcuni casi vincendo in altri perdendo - contro la censura.

Sony ha fatto una scelta di contro-tendenza rispetto al trend degli ultimi anni, e dall'altra parte abbiamo Nintendo (fortemente pro-censura, anche per aspetti stupidi) e Steam (con la nuova politica favorevole ai giochi eroge, per esempio Evenicle della Alicesoft aka la SH di Rance per esempio) che hanno optato per una filosofia che in precedenza aveva la Sony.

Per esempio un caso recente è South Park, ma tutto quello che riguarda questo prodotto è sempre sotto la lente d'ingrandimento :asd:

 
Voglio dire che è dagli anni novanta che censurano giochi a caso, non è mai smesso di succedere, pensare che "ora li stanno censurando tutti per sto motivo" è sbagliato.

Sarebbero già stati censurati a caso probabilmente, a prescindere di sta presa di posizione di Sony.
però ora stanno arrivando voci che censurano proprio per questi motivi. quindi prima sembrava innocuo, ora è confermato che ci sono ragioni "puritane".

il caso dell'horror l'ho riportato per far capire come rischi di sfuggire di mano la cosa. si inizia con due tette, si prosegue indignandosi per dei costumi da bagno e si finisce con togliere qualsiasi cosa da un horror per via del clima generale. le cose non sono dovute alla stessa decisione, ma dallo stesso clima che ne deriva.

 
Ultima modifica da un moderatore:
però ora stanno arrivando voci che censurano proprio per questi motivi. quindi prima sembrava innocuo, ora è confermato che ci sono ragioni "puritane".

il caso dell'horror l'ho riportato per far capire come rischi di sfuggire di mano la cosa. si inizia con due tette, si prosegue indignandosi per dei costumi da bagno e si finisce con togliere qualsiasi cosa da un horror per via del clima generale. le cose non sono dovute alla stessa decisione, ma dallo stesso clima che ne deriva.
La censura di Death Mark non è a caso,c'è sempre dietro il solito piattolone del corpo femminile usato come oggetto e bla bla femi-nazi talking bla bla, che è anche lo stesso filo conduttore di tutti gli altri tagli visti fin'ora. C'è giusto qualche caso estremo sulla pedofilia/minorenne, ma alla fine si cade sempre su quello: donna/ragazza svestita e sessualmente provocante o libere molestie.

 
Ultima modifica da un moderatore:
mi preoccupa il caso Death Mark (in verità tutto di questa faccenda mi preoccupa :rickds: ) ... Non sappiamo ancora tutte le specifiche del caso ma non vorrei che per paura di incappare nella nuova politica censoria di Sony, Aksis abbia fatto piazza pulita di tutto, pure per la versione Switch di modo da togliersi il pensiero e non perdere ulteriore tempo e denaro ... 

Se comincia ad influenzare pure le versioni su altre console siamo messi male ...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dandylion ha detto:
mi preoccupa il caso Death Mark (in verità tutto di questa faccenda mi preoccupa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/blaugh.gif ) ... Non sappiamo ancora tutte le specifiche del caso ma non vorrei che per paura di incappare nella nuova politica censoria di Sony, Aksis abbia fatto piazza pulita di tutto, pure per la versione Switch di modo da togliersi il pensiero e non perdere ulteriore tempo e denaro ... 
 
Se comincia ad influenzare pure le versioni su altre console siamo messi male ...
Da quanto leggo in realtà mi sembra proprio che questi Aksys siano sempre stati abituati a censurare da anni prima della nuova policy di PS4 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Anche se il fatto che in molti stiano comunque accusando sony a prescindere nascondendo la censura su Switch mi fa temere che il vero interesse di queste proteste sia quello di creare l'ennesima shitstorm e non ci sia vera preoccupazione per la questione censura, e se così fosse temo che se anche Switch iniziasse a proporre questa politica finirebbe tutto magicamente in una bolla di sapone come è stato per la questione mod di Skyrim non appena anche Nintendo disse di fare altrettanto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

 
Da quanto leggo in realtà mi sembra proprio che questi Aksys siano sempre stati abituati a censurare da anni prima della nuova policy di PS4 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Anche se il fatto che in molti stiano comunque accusando sony a prescindere nascondendo la censura su Switch mi fa temere che il vero interesse di queste proteste sia quello di creare l'ennesima shitstorm e non ci sia vera preoccupazione per la questione censura, e se così fosse temo che se anche Switch iniziasse a proporre questa politica finirebbe tutto magicamente in una bolla di sapone come è stato per la questione mod di Skyrim non appena anche Nintendo disse di fare altrettanto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Mi sa che alla fine dovremo proprio aspettare che emergano nuovi dettagli sulla vicenda prima di trarre conclusioni ... Nel frattempo continueremo a mantenere il conto dei "corpi" poi vedremo a chi attribuirli :sisi:

 
Aggiornamento caso Death Mark:


Ora però vorrei sapere ... Chi ha "Flaggato" l'immagine ??? E soprattutto ... Non era una semplice segnalazione ... Ma una "Request" ...  Solite PEGI e ESRB o c'è dietro altro ... Mmmmmmmhhhhhhh  :hmm:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pure le voci sulla possibile censura di Mary Skelter 2 da parte di Sony si fanno sempre più insistenti:


leggete le risposte per ulteriori informazioni.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ora però vorrei sapere ... Chi ha "Flaggato" l'immagine ??? E soprattutto ... Non era una semplice segnalazione ... Ma una "Request" ...  Solite PEGI e ESRB o c'è dietro altro ... Mmmmmmmhhhhhhh  :hmm: 
ESRB:

**This is the only image that was altered** It doesn’t impact the game as I wouldn’t have known had I not seen the Japanese guy playing it. I wouldn’t hold this against the game though as there are still some rather horrific and visually disturbing scenes in other areas with some being even more crazier than this (...)

**Update from Aksys: The image was a red flag for the ESRB rating, so they chose to remove the image but keep all sounds and narrative in-tact. This allowed Death Mark to receive a pass. As the NA and EU code is the same, the change appears in all formats.*

http://www.gamepitt.co.uk/death-mark-ps4-review/
Per ora il caso più superfluo tra tutti btw

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top