Ufficiale La censura nei videogiochi | Thread per discussioni e segnalazioni | Leggere attentamente il primo post

ufficiale
Pubblicità
Screenshot-2025-01-05-125529.png


Futuro distopico apocalittico = cattivo
Futuro distopico apocalittico dove le religioni sono vietate = buono
 
Che tesi precisamente? Negligenti nella moderazione? Puó essere. Censori schierati politicamente? Direi di no. :asd:

Che abbiano una moderazione basata sulla reazione e non sulla prevenzione e che il loro stesso regolamento sia volutamente vago ed interpretabile. Tutto ciò fino a quando qualcuno non glielo fa notare.

Hai scritto che quella mod era un non-problema, quindi evidentemente non reputi problematico dare visibilità a una mod che si rivolge unicamente a utenti così omofobi da non tollerare neppure la vista delle bandiere arcobaleno. Rispetto la tua idea ma io penso che abbiano fatto bene, senza che questo significhi avallare tutte le scelte fatte da NexusMod (le mod che cambiano il colore della pelle le lascerei, salvo il caso che istighino all'odio razziale, ad es. una mod che cambia il colore della pelle solo ai bersagli in uno sparatutto).
Che sia una censura volontaria è vero, ma ripeto che perorare il diritto di censurare la propria esperienza di gioco in un thread in cui ci lamentiamo - io per primo! - delle censure fa sollevare qualche punto interrogativo. Così come il minimizzare la questione chiamando la versione censurata "versione mediorientale"; quindi la prossima volta che censureranno un gioco giapponese in Occidente non sarà una versione censurata bensì una "versione occidentale"? Non credo. Così come non credo che qualche utente avrebbe interesse a giocare la "versione mediorientale" di un gioco in cui anziché togliere le bandiere arcobaleno mettono una muta da sub alle ragazze in bikini, ad esempio.

Ho scritto non-polemica, non non-problema. Semplicemente perché per me è assurdo lamentarsi di una mod quando la software stessa ha fatto ben di peggio, giusto per vendere due copie in più.
Se in Nexus Mod davvero ci tenevano ad essere i paladini senza macchia avrebbero dovuto rifiutarsi in toto di hostare mod per un gioco che pur di essere commercializzato in determinati mercati è dovuto venir meno alla visione artistica di chi quel gioco l'ha sviluppato. Se vuoi ergerti a paladino della libertà d'espressione devi farlo a 360° gradi, non puoi fare figli e figliastri.

E non capisco perché continui a mettere a paragone una mod con una versione ad hoc per un mercato specifico. Una è totalmente opzionale ed "esterna" al gioco stesso, l'altra è imposta (In determinati luoghi) e non aggirabile, soprattutto fuori dall'ecosistema PC.
Ripeto, magari le censure postate in questo topic fossero come sta mod, ci saremmo risparmiati pagine e pagine semplicemente non scaricandole :asd:
 
Che abbiano una moderazione basata sulla reazione e non sulla prevenzione e che il loro stesso regolamento sia volutamente vago ed interpretabile. Tutto ciò fino a quando qualcuno non glielo fa notare.

Quindi mi confermi che non sono semplicemente bravi nella moderazione del sito e gestione delle controversie. Nessun atto politico, nessun schieramento fazioso e nessuna censura.
 
Quindi mi confermi che non sono semplicemente bravi nella moderazione del sito e gestione delle controversie. Nessun atto politico, nessun schieramento fazioso e nessuna censura.

No, non confermo :asd:
Proprio perché quello che ho scritto nel post di prima lascia adito a possibili interpretazioni pro-censura e pro-quelloschieramentopolitico.
È una delle conseguenze di una cattiva moderazione, questo sì.
Poi come ho detto prima, loro possono fare quello che vogliono e anzi, storicamente questi comportamenti soprattutto in ambito PC favoriscono la crescita e la nascita della concorrenza; quindi, da un lato, bene così
 
Che abbiano una moderazione basata sulla reazione e non sulla prevenzione e che il loro stesso regolamento sia volutamente vago ed interpretabile. Tutto ciò fino a quando qualcuno non glielo fa notare.



Ho scritto non-polemica, non non-problema. Semplicemente perché per me è assurdo lamentarsi di una mod quando la software stessa ha fatto ben di peggio, giusto per vendere due copie in più.
Se in Nexus Mod davvero ci tenevano ad essere i paladini senza macchia avrebbero dovuto rifiutarsi in toto di hostare mod per un gioco che pur di essere commercializzato in determinati mercati è dovuto venir meno alla visione artistica di chi quel gioco l'ha sviluppato. Se vuoi ergerti a paladino della libertà d'espressione devi farlo a 360° gradi, non puoi fare figli e figliastri.

E non capisco perché continui a mettere a paragone una mod con una versione ad hoc per un mercato specifico. Una è totalmente opzionale ed "esterna" al gioco stesso, l'altra è imposta (In determinati luoghi) e non aggirabile, soprattutto fuori dall'ecosistema PC.
Ripeto, magari le censure postate in questo topic fossero come sta mod, ci saremmo risparmiati pagine e pagine semplicemente non scaricandole :asd:
Oh, sei stato tu a dire che quella mod non faceva altro che rendere disponibile a tutti la "versione mediorientale", per giustificarne l'esistenza. :asd:
 
Oh, sei stato tu a dire che quella mod non faceva altro che rendere disponibile a tutti la "versione mediorientale", per giustificarne l'esistenza. :asd:

Sì, e lo ribadisco; anzi, come poi ho rettificato, era anche più soft.
Ma il fatto che faccia sostanzialmente ciò che Sony stessa ha fatto col suo stesso gioco non la rende in toto uguale eh.
Hanno giusto un peso diverso, ma non pensavo di doverlo specificare.

L'esistenza stessa della mod è giustificata da Sony, non da me, da te o da altri :asd:
Può non piacerti, puoi non essere d'accordo o puoi esultare per il fatto che NM l'abbia tolta, ma non cambia la sostanza.
 
Sì, e lo ribadisco; anzi, come poi ho rettificato, era anche più soft.
Ma il fatto che faccia sostanzialmente ciò che Sony stessa ha fatto col suo stesso gioco non la rende in toto uguale eh.
Hanno giusto un peso diverso, ma non pensavo di doverlo specificare.

L'esistenza stessa della mod è giustificata da Sony, non da me, da te o da altri :asd:
Può non piacerti, puoi non essere d'accordo o puoi esultare per il fatto che NM l'abbia tolta, ma non cambia la sostanza.
Le motivazioni sono competamente diverse, Sony ha creato quella versione censurata per un'esigenza, non per solleticare le voglie degli omofobi. Perché chi vive in un Paese libero dovrebbe scegliere di giocare la versione censurata? Realisticamente c'è un solo motivo: è omofobo e approva quella censura. Ci si può lamentare perché un sito censura una mod che a sua volta censura il gioco? 'nsomma, mi sembra cervellotico.
 
Ultima modifica:
Le motivazioni sono competamente diverse, Sony ha creato quella versione censurata per un'esigenza, non per solleticare le voglie degli omofobi. Perché chi vive in un Paese libero divrebbe scegliere di giocare la versione censurata? Realisticamente c'è un solo motivo: è omofobo e approva quella censura. Ci si può lamentare perché un sito censura una mod che a sua volta censura il gioco? 'nsomma, mi sembra cervellotico.
c'è poi un'ulteriore parentesi morale.
c'è l'idea che il pubblicare un qualcosa in paesi tipo quelli arabi, autocensurandosi, sia un modo meschino ed ipocrita per piegarsi al razzismo/omofobia in cambio di soldi, da un certo punto di vista estremamente materiale è anche vero.
però quale sarebbe l'alternativa? chiudere del tutto i ponti? non li farebbero mica pubblicare altrimenti, non sono esattamente democrazie
ogni anno gira il meme, nel mese del pride, delle aziende che cambiano il logo, arcobalenizzandolo, tranne che nelle divisioni social mediorientali, che è un po' la stessa storia dei videogiochi pubblicati con censure. quindi cosa dovrebbero fare le aziende? abbandonare completamente quei territori, lasciandoli a se stessi?
è assurdo che una cosa del genere possa essere presa in considerazione al giorno d'oggi. è chiaro che, purtroppo, alcune popolazioni hanno bisogno di più tempo di altre per aprirsi a certe dinamiche e temi sociali, quindi che si fa? li si ghettizza per farli estremizzare, così fra 10 anni la popolazione sarà ancora più razzista e omofoba, rispetto a come sarebbe potuta essere aprendosi al resto del mondo, condividendo conoscenza, cultura e dinamiche sociali?
praticamente l'idea sarebbe di fare quello che fanno i governi dittatoriali appena prendono il potere, come prima azione volta a mantenerlo, e cioè l'isolamento dal resto del mondo?


libri sulla psiche umana, sull'evoluzione sociale e sulle dinamiche dispotiche, tutti in fumo perché "uffa se in medio oriente insomniac pubblica il gioco senza bandiere arcobaleno, voglio la stessa cosa anche in italia, maledetti ipocriti. non sono omofobo, vorrei solo che gli omofobi possano esserlo liberamente"
 
Ultima modifica:
Come ho già detto allora, alla fine Nexus puo fare quello che vuole col suo contenuto e hanno tutto il diritto di levarlo se vogliono, così come io utente ho tutto il diritto di rivolgermi ad altri siti meno restrittivi quando si presenteranno (già per alcune cose mi sto rivolgendo a Gamebanana, per dire).
 
Le motivazioni sono competamente diverse, Sony ha creato quella versione censurata per un'esigenza, non per solleticare le voglie degli omofobi. Perché chi vive in un Paese libero divrebbe scegliere di giocare la versione censurata? Realisticamente c'è un solo motivo: è omofobo e approva quella censura. Ci si può lamentare perché un sito censura una mod che a sua volta censura il gioco? 'nsomma, mi sembra cervellotico.

Quindi a Sony va bene perché l'ha fatto per un'esigenza (Spoiler: I soldi), l'esigenza del modder invece era solo quella di solleticare gli omofobi. Ergo, per assurdo, se l'avesse messa a pagamento avrebbe avuto la medesima "scusa" di Sony. Mi sembra un ragionamento molto cervellotico, questo sì.
A me non me ne frega niente del perché o del per come uno si vuole scaricare una mod, mica gli vado in casa a vedere se ha il Mein Kampf o meno, non mi importa. Finché uno non infrange la legge può fare quello che vuole e, fino a prova contraria, scaricare una mod che rimuove delle bandiere non rientra tra i reati perseguibili penalmente.
Le mod esistono fin da sempre anche per dare la possibilità di poter personalizzare la propria esperienza di gioco, in modi non previsti dagli sviluppatori stessi; se qualcuno vuole giocarsi Spider Man così saranno anche cazzi suoi, non vedo come una scelta personale possa tangermi o spingermi a fare un'analisi dello schieramento politico di quella persona.

è chiaro che, purtroppo, alcune popolazioni hanno bisogno di più tempo di altre per aprirsi a certe dinamiche e temi sociali, quindi che si fa? li si ghettizza per farli estremizzare, così fra 10 anni la popolazione sarà ancora più razzista e omofoba, rispetto a come sarebbe potuta essere aprendosi al resto del mondo, condividendo conoscenza, cultura e dinamiche sociali?
praticamente l'idea sarebbe di fare quello che fanno i governi dittatoriali appena prendono il potere, come prima azione volta a mantenerlo, e cioè l'isolamento dal resto del mondo?

Quindi la soluzione è portare a quelle popolazioni prodotti preventivamente censurati e quindi senza quella conoscenza, cultura e dinamiche sociali in grado di invogliare un'apertura verso il resto del mondo ?
E poi ero io quello che giustificava le censure :asd:
 
Quindi la soluzione è portare a quelle popolazioni prodotti preventivamente censurati e quindi senza quella conoscenza, cultura e dinamiche sociali in grado di invogliare un'apertura verso il resto del mondo ?
E poi ero io quello che giustificava le censure :asd:

calcolando che l'incredibile avanzato, pacifico, socialmente caritatevole, non omofobo e antirazzista mondo occidentale sta piangendo da 5 anni per ogni personaggio lgbt o donna non gnocca e non nuda che viene prodotta, come speri che possa l'arretrato, omofobo e razzista medio oriente, accettare che da fuori arrivino prodotti con idee sociali lontane dal loro status?
a parte che, come già detto, non ne permetterebbero nemmeno la commercializzazione.
è come voler insegnare ad un bambino di 5 anni le disequazioni di secondo grado. se partono dalle addizioni ad una cifra ci sarà un motivo?
è già tanto che passono giocare ad un prodotto come spiderman 2, che vede comunque una donna fare qualcosa di più che seguire il proprio uomo/padrone.
se poi per te dovevano imporsi e dire "o con le bandiere arcobaleno o niente", a me sta bene, è un'idea e non per forza è sbagliata. mi chiedo solo come la chiusura e isolamento, a cui facevo riferimento prima, possano essere migliori di una seppur flebile apertura
 
calcolando che l'incredibile avanzato, pacifico, socialmente caritatevole e antirazzista mondo occidentale sta piangendo da 5 anni per ogni personaggio lgbt o donna non gnocca e non nuda che viene prodotta, come speri che possa l'arretrato, omofobo e razzista medio oriente, accettare che da fuori arrivino prodotti con idee sociali lontane dal loro status?
a parte che, come già detto, non permetterebbero nemmeno la commercializzazione.
è come voler insegnare ad un bambino di 5 anni le disequazioni di secondo grado. se partono dalle addizioni ad una cifra ci sarà un motivo?
è già tanto che possono giocare ad un prodotto come spiderman 2, che vede comunque una donna fare qualcosa di più che seguire il proprio uomo/padrone.
se poi per te dovevano imporsi e dire "o con le bandiere arcobaleno o niente", a me sta bene, è un'idea e non per forza è sbagliata. mi chiedo solo come la chiusura e isolamento a cui facevo riferimento prima possano essere migliori di una flebile apertura

Square Enix l'ha fatto.

Cioè, stiamo veramente dando una mission educativa alle aziende che censurano i propri prodotti per il Medioriente ? Davvero ?
 
Square Enix l'ha fatto.

Cioè, stiamo veramente dando una mission educativa alle aziende che censurano i propri prodotti per il Medioriente ? Davvero ?

no, sto chiedendo in primis se lasciarli nel loro isolamento sia un'idea migliore del dargli il proprio prodotto con delle censure. da qui, in caso di risposta affermativa, possiamo pure lanciarci in elucubrazioni, che possono variare dal "cosa possiamo considerare una autocensura per commerciare col medio oriente" al "commerciare col medio oriente è quindi sbagliato a prescindere dal momento che non condividono le idee sociali della nazione dove è nata la propria azienda?", e via discorrendo.
è un modo per iniziare a dare un occhio all'intera foresta, piuttosto che parlare inutilmente di un albero, poi come ho già detto nel primo commento: " l'idea che il pubblicare un qualcosa in paesi tipo quelli arabi, autocensurandosi, sia un modo meschino ed ipocrita per piegarsi al razzismo/omofobia in cambio di soldi, da un certo punto di vista estremamente materiale è anche vero"
 
Ultima modifica:
Quindi a Sony va bene perché l'ha fatto per un'esigenza (Spoiler: I soldi), l'esigenza del modder invece era solo quella di solleticare gli omofobi. Ergo, per assurdo, se l'avesse messa a pagamento avrebbe avuto la medesima "scusa" di Sony. Mi sembra un ragionamento molto cervellotico, questo sì.
A me non me ne frega niente del perché o del per come uno si vuole scaricare una mod, mica gli vado in casa a vedere se ha il Mein Kampf o meno, non mi importa. Finché uno non infrange la legge può fare quello che vuole e, fino a prova contraria, scaricare una mod che rimuove delle bandiere non rientra tra i reati perseguibili penalmente.
Le mod esistono fin da sempre anche per dare la possibilità di poter personalizzare la propria esperienza di gioco, in modi non previsti dagli sviluppatori stessi; se qualcuno vuole giocarsi Spider Man così saranno anche cazzi suoi, non vedo come una scelta personale possa tangermi o spingermi a fare un'analisi dello schieramento politico di quella persona.

Non è un paragone calzante, l'esigenza è che il gioco arrivi in un mercato altrimenti scoperto. La mod influisce su un gioco già disponibile nel mercato e tranquillamente acquistabile.

A te non frega nulla ed è giusto, a nexusmod no visto che la ospita, mi sembra anch'esso giusto.
 
Quindi a Sony va bene perché l'ha fatto per un'esigenza (Spoiler: I soldi), l'esigenza del modder invece era solo quella di solleticare gli omofobi. Ergo, per assurdo, se l'avesse messa a pagamento avrebbe avuto la medesima "scusa" di Sony. Mi sembra un ragionamento molto cervellotico, questo sì.
A me non me ne frega niente del perché o del per come uno si vuole scaricare una mod, mica gli vado in casa a vedere se ha il Mein Kampf o meno, non mi importa. Finché uno non infrange la legge può fare quello che vuole e, fino a prova contraria, scaricare una mod che rimuove delle bandiere non rientra tra i reati perseguibili penalmente.
Le mod esistono fin da sempre anche per dare la possibilità di poter personalizzare la propria esperienza di gioco, in modi non previsti dagli sviluppatori stessi; se qualcuno vuole giocarsi Spider Man così saranno anche cazzi suoi, non vedo come una scelta personale possa tangermi o spingermi a fare un'analisi dello schieramento politico di quella persona.
I soldi mi sembrano meno viscidi di fare l'occhiolino agli omofobi, sì.
Sulle ragioni di esistenza delle mod non concordo. O meglio, se uno vuole sviluppare mod razziste, omofobe ecc. faccia pure, ma non mi meraviglia se i database poi si rifiutano di indicizzarle.
 
A te non frega nulla ed è giusto, a nexusmod no visto che la ospita, mi sembra anch'esso giusto.

Certo che è giusto, l'ho anche scritto poco sopra. Infatti il discorso era verso chi si spingeva a fare analisi di una persona in base al fatto che installasse o meno una mod, di cattivo gusto che sia :sisi:

Non è un paragone calzante, l'esigenza è che il gioco arrivi in un mercato altrimenti scoperto. La mod influisce su un gioco già disponibile nel mercato e tranquillamente acquistabile.

Quindi l'esigenza sono i soldi, no ?
Si può abbellire come si vuole una censura, si può giustificarla, infiocchettarla, sminuirla, o altro, ma tale rimane. Il fatto che la mod invece, come hai scritto, influisca in un secondo momento sul prodotto mi pare che sia un punto a suo favore.

Cioè, magari mi sto spiegando male, ma io davvero faccio fatica a capire come si possa giustificare da un lato una multinazionale che a priori applica una censura su un proprio prodotto per interi stati e dall'altro demonizzarne un'altra totalmente volontaria, meno pesante e che non ha ripercussioni se non su chi decide di installarla. Ed il tutto usando come discriminante il denaro.
Boh, forse mi sto rincoglionendo io.

I soldi mi sembrano meno viscidi di fare l'occhiolino agli omofobi, sì.
Sulle ragioni di esistenza delle mod non concordo. O meglio, se uno vuole sviluppare mod razziste, omofobe ecc. faccia pure, ma non mi meraviglia se i database poi si rifiutano di indicizzarle.

Guarda che non è che quei soldi finiscano in mano a dei santi eh; cioè, una parte degli introiti derivati dalla vendita di quei prodotti censurati finiscono nella tasche di chi quelle censure le ha imposte...
 
Certo che è giusto, l'ho anche scritto poco sopra. Infatti il discorso era verso chi si spingeva a fare analisi di una persona in base al fatto che installasse o meno una mod, di cattivo gusto che sia :sisi:



Quindi l'esigenza sono i soldi, no ?
Si può abbellire come si vuole una censura, si può giustificarla, infiocchettarla, sminuirla, o altro, ma tale rimane. Il fatto che la mod invece, come hai scritto, influisca in un secondo momento sul prodotto mi pare che sia un punto a suo favore.

Cioè, magari mi sto spiegando male, ma io davvero faccio fatica a capire come si possa giustificare da un lato una multinazionale che a priori applica una censura su un proprio prodotto per interi stati e dall'altro demonizzarne un'altra totalmente volontaria, meno pesante e che non ha ripercussioni se non su chi decide di installarla. Ed il tutto usando come discriminante il denaro.
Boh, forse mi sto rincoglionendo io.



Guarda che non è che quei soldi finiscano in mano a dei santi eh; cioè, una parte degli introiti derivati dalla vendita di quei prodotti censurati finiscono nella tasche di chi quelle censure le ha imposte...

Ma nessuno sta giustificando sony. Il punto è questo: Sony segue logiche aziendali, censura il gioco per il medioriente per massimizzare le vendite, nient'altro. La mod fomenta l'omofobia, ed è destinata ad un pubblico omofobo e non c'è altra ragione dietro la sua esistenza.

In una scala di valori, visto che non esiste il bianco e nero, è più grave il secondo caso. E l'esistenza del primo caso, non leggittima l'esistenza del secondo caso, soprattutto se poi entra in gioco un privato che deve ospitare nella sua vetrina tale mod.
 
Sono entrambe sbagliate. Doppiamente sbagliate quando ci si piazza sul petto la coccarda dei super inclusivi e poi si nicchia per vendere qualche copia in più in paesi omofobi. Se sei coerente...non vendi i tuoi prodotti in quei paesi e basta, c'è poco poi da fare le sceneggiate ai vicini di casa sui social quando arrivano le shitstorm, se sentendo il profumo del soldo butti tutto il discorso a mare. Mi ricorda le persone di colore rimpicciolite nei manifesti dei film disney in Cina. Paraculaggine a livelli extreme.

Giustificarli mi pare proprio un quadruplo salto carpiato nel vuoto :asd:
Sulle mod non mi esprimo, per me sono tutte idiote quando legate a ideologie, "dispetti" woke o anti-woke che siano. Chiaro che sia sbagliatissima anche la mod "censurata".
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top