Riflessione La considerazione dei videogiochi in Italia

Pubblicità
Basta vivere in questo paese per dirlo, guarda quanti bambini stanno 24/7 al cellulare, su YouTube o su qualche giochino del cazzo infarcito di ads d meccaniche da slot machine.
Questo porta ad avere un attention span da pesce rosso ed altri tre milioni di problemi, eppure non mi pare che in TV gli smartphone vengano demonizzati...

I vg, che in realtà offrono prodotti molto più stimolanti e complessi(più di un film in TV ad esempio), allenano al problem solving, aiutano a sviluppare la coordinazione occhio/mano (ed in generale la manualità, gestire un pad è complesso), quelli sono roba da dipendenza e da demonizzare. Ovviamente se ci stai 18 ore al giorno anche quelli fanno male, ma comunque meno di un comunissimo smartphone, per dire :asd:

Ripeto, basta vivere in Italia per notarlo :asd:
Mha, ogni tanto capita il solito programma rivolto agli anziani che parla di dipendenze da internet, che su i social ci stanno solo maniaci, che si stava meglio quando si stava peggio, non ci sono più le mezze stagioni ecc..
Fortunatamente tali programmi vengono guardati quasi soltanto da gente la cui opinione su, beh, tutto vale poco e niente, quindi è facile ignorarli :sisi:
 
Mha, ogni tanto capita il solito programma rivolto agli anziani che parla di dipendenze da internet, che su i social ci stanno solo maniaci, che si stava meglio quando si stava peggio, non ci sono più le mezze stagioni ecc..
Fortunatamente tali programmi vengono guardati quasi soltanto da gente la cui opinione su, beh, tutto vale poco e niente, quindi è facile ignorarli :sisi:
Io non mi riferisco ai programmi TV, ma proprio alla gente che vive in Italia.

Sono sicurissimo che buona parte della popolazione lascia tranquillamente il figlioletto con uno smartphone in mano, dove puoi beccare contenuti più che inappropriati, predatori sessuali, rincoglionirti e sviluppare mille dipendenze diverse.

La stessa gente che si ammazzerebbe piuttosto che far giocare lo stesso figlioletto con una console per 3 ore, perché è da disadattati. Non ho dati a testimoniarlo ma la mia percezione questa è, le persone credono che stare 3 ore a scrollare facebook/Instagram/TikTok lobotomizzandosi sia accettabile, giocare 3 ore con un vg no. Poi felicissimo di essere nel torto eh
 
Mha, ogni tanto capita il solito programma rivolto agli anziani che parla di dipendenze da internet, che su i social ci stanno solo maniaci, che si stava meglio quando si stava peggio, non ci sono più le mezze stagioni ecc..
Fortunatamente tali programmi vengono guardati quasi soltanto da gente la cui opinione su, beh, tutto vale poco e niente, quindi è facile ignorarli :sisi:

Io sono un genitore di una bambina di due anni e vedo moltissimi "colleghi" piu' o meno coetanei che lasciano i figli costantemente davanti al telefono/ipad e poi si lamentano del fatto che gli stessi non parlino/non si muovano di casa e non solo in Italia a dire il vero.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top