Nel caso di Factorio (e a sto punto credo anche Satisfactory) l'obiettivo è arrivare ad avere tutto automatizzato, quindi km e km di nastri trasportatori che portano le risorse dagli estrattori alle macchine che ne hanno bisogno. Si possono anche creare dei loop. Ad esempio in Factorio, su un giacimento di carbone, piazzi in una griglia 4x4 quattro estrattori di carbone in modo tale che sparino la risorsa estratta nella macchina accanto. Risultato: hai macchine che estraggono il carbone e si alimentano a vicenda (con il carbone estratto dalla macchina accanto), quindi tu non devi fare più nulla
Il divertimento sta proprio nel rendere tutto automatizzato e quindi studiare varie soluzioni per splittare i nastri, posizionare correttamente i pali della corrente ed i bracci meccanici, ecc.