News La Gattezza del Vapore | News e discussioni generali dal mondo PC

news
Pubblicità
Sicuramente sono soldi spesi più correttamente così, ab origine dello sviluppo, rispetto agli interventi in corsa (che comunque ci saranno lo stesso)... E l'accordo pare vantaggiosissimo per i Dev (tutto spesato, IP proprietaria, caxxi e mazzi), però boh... Parliamo sempre di piccoli studi (con Remedy che è il meno piccolo del trittico)... Chissà quanti soldi gli hanno realmente dato, e quanto si aspettano realmente di ottenere in cambio (la divisione è 50/50, successivamente al recupero delle spese ovviamente)... Mi sembra veramente strano che sia un accordo sulla fiducia, col solo scopo di rosicchiare 3 giochi minori a Steam.

Sinceramente non cambia nulla,nel mio orticello basta che giri lo sguardo e ne trovo altri 100 titoli con cui consolarmi :asd:
Oddio Remedy è uno studio valido, con un budget decente secondo me.

E Ueda... Rimane un grande designer, seppur da 10 anni a questa parte la sua gestione sia deficitaria, SotC rimane un pezzo di storia.

Per carità, non cambia gli equilibri, però non sono proprio gli ultimi stronzi

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma io nemmeno a prezzo budget lo compro se rimane esclusivo dello store Epic :unsisi:

Sicuramente sono soldi spesi più correttamente così, ab origine dello sviluppo, rispetto agli interventi in corsa (che comunque ci saranno lo stesso)... E l'accordo pare vantaggiosissimo per i Dev (tutto spesato, IP proprietaria, caxxi e mazzi), però boh... Parliamo sempre di piccoli studi (con Remedy che è il meno piccolo del trittico)... Chissà quanti soldi gli hanno realmente dato, e quanto si aspettano realmente di ottenere in cambio (la divisione è 50/50, successivamente al recupero delle spese ovviamente)... Mi sembra veramente strano che sia un accordo sulla fiducia, col solo scopo di rosicchiare 3 giochi minori a Steam.

Oddio Remedy è uno studio valido, con un budget decente secondo me.

E Ueda... Rimane un grande designer, seppur da 10 anni a questa parte la sua gestione sia deficitaria, SotC rimane un pezzo di storia.

Per carità, non cambia gli equilibri, però non sono proprio gli ultimi stronzi
Non ho mai detto che sono gli ultimi stronzi ma come si da rilevanza a loro ci sono anche altri sviluppatori indie altrettanto validi con meno di un quarto di buget :unsisi:

 
Ma io nemmeno a prezzo budget lo compro se rimane esclusivo dello store Epic :unsisi:

Non ho mai detto che sono gli ultimi stronzi ma come si da rilevanza a loro ci sono anche altri sviluppatori indie altrettanto validi con meno di un quarto di buget :unsisi:
Ma che ci siano tanti pesci nel mare è una ovvietà. Rimangono dei designer molto talentuosi, che vengono attratti da una partnership che al momento pare vantaggiosa sopratutto per gli sviluppatori più piccoli... Il punto non è solo su i 3, ma sul fatto che potrebbe attrarne altri.

 
Ma che ci siano tanti pesci nel mare è una ovvietà. Rimangono dei designer molto talentuosi, che vengono attratti da una partnership che al momento pare vantaggiosa sopratutto per gli sviluppatori più piccoli... Il punto non è solo su i 3, ma sul fatto che potrebbe attrarne altri.
I pesci piccoli sicuramente mentre per i pezzi grossi vanno in esclusività temporale o si fanno il loro store vedi l'esclusiva Rockstar :asd: Tra quelli  in esclusiva ci saranno sicuramente le nuove ip dei platinum :dsax:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Francamente se continua a trattarsi di esclusive di massimo un anno mi cambia poco, proprio per la varietà che c'è in giro non avrei problemi ad aspettarli su un client decente.
E sicuramente se il finanziamento sta alla base del progetto non gli si può dir nulla, fermo restando che non li comprerei su EGS

 
Esatto, a questo giro stanno finanziando lo sviluppo dei giochi in toto, quindi non gli si può accusare di niente, anche nel caso decidessero di far uscire i titoli solo sul loro client come esclusiva definitiva e non solo temporale.

Considerando che le IP restano comunque agli sviluppatori, c'è la possibilità che l'esclusività sia solo temporale. Ma senza conoscere i dettagli dell'accordo stiam parlando di aria fritta.

 




BioWare is working on a new game from one of its "most prestigious franchises"

BioWare has posted a job listing that confirms the studio is working on a new game that will bring back one of its "most prestigious franchises." 

As first spotted by SegmentNext, the EA job listing calls for a technical director who will be the "most senior engineering lead on the next major title in one of BioWare’s most prestigious franchises." Interestingly, the job post also details that the role will require someone who's experienced with "developing, debugging and optimizing AAA multiplayer games on PC or console." 

The mention of "one of BioWare's most prestigious franchises" could refer to the development of a new Mass Effect game. It seems even more probable since there have already been reports that BioWare Edmonton is working on a new Mass Effect game led by Mike Gamble. Gamble worked on the original Mass Effect trilogy, as well as Mass Effect: Andromeda, and his rather tantalising Twitter bio also confirms he's the project director for an unannounced BioWare title. 

Of course, I can't help but hope the listing might possibly be referring to Dragon Age 4. We've known for some time that the game is in the works, but reports suggest we won't see it until April 2022 at the earliest. Dragon Age 4 may also have some kind of multiplayer feature included since Dragon Age: Inquisition introduced a multiplayer mode to the series. 

BioWare could also completely surprise us all with a sequel to Jade Empire. As one of BioWare's older RPG's, Jade Empire released back in 2005 and was originally an Xbox exclusive. At this stage, nothing is certain, but Jade Empire does seem like the least likely to make a comeback. 

 
Ultima modifica da un moderatore:


Non si tratta di Dino Crisis o Code Veronica. A sto punto non ho idea di cosa potrebbe essere :hmm:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Gestione della larghezza di banda di Steam durante la pandemia di COVID-19

https://steamcommunity.com/games/593110/announcements/detail/2074411495515541376
 

Sappiamo che molti di voi (e anche noi qui a Valve) sono bloccati a casa in questo periodo, cercando di lavorare e seguire lezioni in remoto (oppure state semplicemente giocando a dei fantastici giochi su Steam). Qualunque cosa stiate facendo, sappiamo che avere così tante persone a casa nello stesso momento, ognuna con le proprie cose da fare, può aumentare il carico sulla larghezza di banda a vostra disposizione.

Per questo, pensiamo sia un buon momento per ricordare a tutti voi alcune delle funzionalità relative al download incluse nel client di Steam. In questo modo, potrete regolare al meglio la vostra larghezza di banda e aiutare le persone con cui vivete a gestire la particolare situazione in cui ci troviamo.
 

Modifiche all'aggiornamento automatico di Steam per ridurre i periodi di picco massimo del traffico
Nel caso di titoli a cui non avete giocato di recente, Steam ha iniziato già da un po' a eseguire gli aggiornamenti nel primo periodo di traffico ridotto disponibile. A cominciare da questa settimana, questi aggiornamenti saranno effettuati in un arco di tempo ancora più lungo. Solamente i titoli giocati negli ultimi 3 giorni verranno aggiornati immediatamente. Come sempre, i giochi verranno aggiornati subito se avviati e potrete avviare o mettere in pausa gli aggiornamenti attraverso la gestione dei download. Stiamo lavorando anche a soluzioni aggiuntive per contribuire al meglio alla situazione.
 

Opzioni controllabili dagli utenti
Oltre alle modifiche che Steam sta apportando all'aggiornamento automatico, vogliamo ricordarvi che ci sono diverse opzioni a vostra disposizione che potete controllare. Riteniamo che la migliore soluzione per la maggior parte degli utenti sia quella di sfruttare le funzionalità di limitazione e programmazione esistenti di Steam per impostare il proprio comportamento ottimale. Quindi, ecco alcuni suggerimenti! Seguite questo link per maggiori dettagli su come fare:

  • Pianificate le finestre di aggiornamento automatico! Ciò assicurerà che Steam non inizi ad aggiornare un gioco mentre siete nel bel mezzo della vostra giornata lavorativa.
  • Se non giocate spesso a un gioco presente nella vostra Libreria, potete tenerlo installato ma scegliere di non scaricare più gli aggiornamenti automatici.
  • Potete limitare automaticamente la vostra connessione a Steam. Ciò potrebbe diminuire il carico sulla vostra connessione di rete e potrebbe aiutare a diminuire i carichi della larghezza di banda se è necessario ridurre il traffico di rete nella vostra area.
  • Sfruttate le impostazioni delle Cartelle della Libreria, in modo da poter spostare i titoli giocati raramente da un SSD a un HDD di archiviazione. Di solito è una soluzione migliore per voi (e per la vostra larghezza di banda), piuttosto che disinstallare il gioco e doverlo scaricare di nuovo.
Ulteriori informazioni su queste funzionalità sono disponibili qui.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Breath of Fire. Muoio felice.

Non sono progetti più greandi di Resident Evil 3
Dice “larger remake” ma potrebbe anche non riferirsi al nome del brand, ma alla difficoltà di creare un remake da zero. Forse.

Potrebbe anche essere un remake del primissimo Dmc. 
Oppure Cadillacs&Dinosaurs  :asd:  

 


Io dico che è un nuovo RE (8?) in prima persona :unsisi:

Perché pensare ad un RE con visuale isometrica mi prende malissimo :rickds:

 


Io dico che è un nuovo RE (8?) in prima persona :unsisi:

Perché pensare ad un RE con visuale isometrica mi prende malissimo :rickds:
"Biggest departure" però, la prima persona è già stata sdoganata :hmm:
Multiplayer co-op nella saga principale?
Fanno anche loro un JRPG a turni come Yakuza? :asd:

 
God Hand Remake  :pogchamp:



Io dico che è un nuovo RE (8?) in prima persona :unsisi:

Perché pensare ad un RE con visuale isometrica mi prende malissimo :rickds:


turn based jrpg come Yakuza :sard:

ninjato da kali :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top