- Iscritto dal
- 28 Mag 2010
- Messaggi
- 182,304
- Reazioni
- 83,634
Offline
Sicuramente sono soldi spesi più correttamente così, ab origine dello sviluppo, rispetto agli interventi in corsa (che comunque ci saranno lo stesso)... E l'accordo pare vantaggiosissimo per i Dev (tutto spesato, IP proprietaria, caxxi e mazzi), però boh... Parliamo sempre di piccoli studi (con Remedy che è il meno piccolo del trittico)... Chissà quanti soldi gli hanno realmente dato, e quanto si aspettano realmente di ottenere in cambio (la divisione è 50/50, successivamente al recupero delle spese ovviamente)... Mi sembra veramente strano che sia un accordo sulla fiducia, col solo scopo di rosicchiare 3 giochi minori a Steam.
E Ueda... Rimane un grande designer, seppur da 10 anni a questa parte la sua gestione sia deficitaria, SotC rimane un pezzo di storia.
Per carità, non cambia gli equilibri, però non sono proprio gli ultimi stronzi
Oddio Remedy è uno studio valido, con un budget decente secondo me.Sinceramente non cambia nulla,nel mio orticello basta che giri lo sguardo e ne trovo altri 100 titoli con cui consolarmi![]()
E Ueda... Rimane un grande designer, seppur da 10 anni a questa parte la sua gestione sia deficitaria, SotC rimane un pezzo di storia.
Per carità, non cambia gli equilibri, però non sono proprio gli ultimi stronzi
Ultima modifica da un moderatore: