News La Gattezza del Vapore | News e discussioni generali dal mondo PC

news
Pubblicità
Il 14/5/2020 alle 20:19 , Maica ha scritto:






Queste sono le notizie che mi piace sentire, un plauso ad epic per questa iniziativa! Speriamo rinsaviscano e la finiscano con le meschinità passate per tornare sulla "retta via"

 
5 ore fa, KingArthassolo ha scritto:


Il solito asino che gira intorno alla domanda. Il video si sa già che è della demo PS5, l'ingegnere di Epic China (la sua stessa compagnia) dice che ha provato la demo sul suo portatile e gira a 40fps

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il solito asino che gira intorno alla domanda. Il video si sa già che è della demo PS5, l'ingegnere di Epic China (la sua stessa compagnia) dice che ha provato la demo sul suo portatile e gira a 40fps
La notiza non l'ho mai interpretata come polemica sul discorso delle console next-gen ma più che altro su come l'hardware PC, che a discapito delle markettate sugli SSD i Teraflop e la demo di Unreal 5, sono 100% future proof ancora per qualche anno.

Da Dicembre dell'anno scorso Nvidia và dicendo che i prossimi modelli Q, linee gpu per laptop, saranno più performanti delle prossime console; se pensiamo che anche solo 5 anni fà questa cosa sarebbe stata impossibile, prevendo un futuro veramente eccitante per il mercato del gaming in generale.

E manca ancora AMD.

 
La notiza non l'ho mai interpretata come polemica sul discorso delle console next-gen ma più che altro su come l'hardware PC, che a discapito delle markettate sugli SSD i Teraflop e la demo di Unreal 5, sono 100% future proof ancora per qualche anno.

Da Dicembre dell'anno scorso Nvidia và dicendo che i prossimi modelli Q, linee gpu per laptop, saranno più performanti delle prossime console; se pensiamo che anche solo 5 anni fà questa cosa sarebbe stata impossibile, prevendo un futuro veramente eccitante per il mercato del gaming in generale.

E manca ancora AMD.
Guarda manco io vorrei ci fosse polemica, se le console riusciranno a far girare roba del genere a 1080p 60fps (visto che teneva bene a 30 i 1440) sarà grasso che cola e roba di cui essere contenti
Pur sempre vero come dici tu che nel target dei 60fps la serie 2000 terrà botta tranquillamente ancora  per un po' e dire chenon basterà una 2080 per stare al passo è una sparata ridicola :asd:

E parlando di tech demo, quella davvero impressionante per me è quella su DLSS e full RTX di nVidia. Se verrà bene implementato sarà davvero game changer

 
Mica c'è solo la potenza da considerare, i 6 giga delle 2060 mi sa che saranno riempiti molto presto anche in 1080p


 
Personalmente per le console non ho ormai alcun interesse (lato hardware intendo). Finchè continueranno a prediligere l'eyecandy, per quanto strafigo possa essere, agli fps continuando nel 2020 a targettare 30 come standard e poi "più si va su e meglio è" posso starmene tranquillo in poltrona. Quando arriveranno a farmi vedere titoli del calibro di Odyssey, Hunt o KCD a 60fps @1440p a dettagli medio alti...cosa che io faccio già da almeno 2 anni con la 1080ti allora potrò alzare una delle due sopracciglia. Piccolo dettaglio che probabilmente quando succederà nel mio pc avro una 3070 e viaggerò a 100+ a 3440x1440 con le ultime tecnologie di rendering disponibili. :tè:

E poi per il discorso 2080-Max Q io stenderei un velo pietoso...Confido sia vero ma in quel caso anche solo provare un'affermazione del genere per un utente medio significa spendere 3000€ di portatile poichè, evidentemente, in nessuna maniera quella componente è divisibile dal resto del prodotto.  Ciò con cui Nvidia ha realmente cambiato il panorama notebook è proprio la serie 20x0 non maxq (ma volendo anche 1660ti) che se compariamo a tempo fa dove le serie notebook e rispettive desktop avevano dei delta di prestazioni immensi ora giocare con un notebook con 2060 non è molto dissimile dal giocare con un desktop con la stessa scheda a parità di risoluzione.

Però, beh, la nota dolente è il prezzo dei notebook che si è decisamente alzato, in media.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Personalmente per le console non ho ormai alcun interesse (lato hardware intendo). Finchè continueranno a prediligere l'eyecandy, per quanto strafigo possa essere, agli fps continuando nel 2020 a targettare 30 come standard e poi "più si va su e meglio è" posso starmene tranquillo in poltrona. Quando arriveranno a farmi vedere titoli del calibro di Odyssey, Hunt o KCD a 60fps @1440p a dettagli medio alti...cosa che io faccio già da almeno 2 anni con la 1080ti allora potrò alzare una delle due sopracciglia. Piccolo dettaglio che probabilmente quando succederà nel mio pc avro una 3070 e viaggerò a 100+ a 3440x1440 con le ultime tecnologie di rendering disponibili. :tè:

E poi per il discorso 2080-Max Q io stenderei un velo pietoso...Confido sia vero ma in quel caso anche solo provare un'affermazione del genere per un utente medio significa spendere 3000€ di portatile poichè, evidentemente, in nessuna maniera quella componente è divisibile dal resto del prodotto.  Ciò con cui Nvidia ha realmente cambiato il panorama notebook è proprio la serie 20x0 non maxq (ma volendo anche 1660ti) che se compariamo a tempo fa dove le serie notebook e rispettive desktop avevano dei delta di prestazioni immensi ora giocare con un notebook con 2060 non è molto dissimile dal giocare con un desktop con la stessa scheda a parità di risoluzione.

Però, beh, la nota dolente è il prezzo dei notebook che si è decisamente alzato, in media.
Si beh, quel modello di gpu spingeva la demo oltre il target presente nella demo console; e si parla sempre di modelli laptop presentati 1 anno fà.

Pensando positivo quando si potrà mettere mano si scoprirà che con una 2060 mobile si riuscirà ad ottenere un frame stabile a 1080p, che per densità, anche su schermi da 17 pollici, è tanta roba.

Anche per ripetere che ad un giocatore pc frega poco che le console "escano vecchie" (l'acqua calda) ma interessi invece sapere che l'hardware degli ultimi anni, persino laptop, unito alla scalabilità potenziale offerta da queste macchine, potrebbe ancora regalare parecchio senza bisogno di fare upgrade.

 
Personalmente per le console non ho ormai alcun interesse (lato hardware intendo). Finchè continueranno a prediligere l'eyecandy, per quanto strafigo possa essere, agli fps continuando nel 2020 a targettare 30 come standard e poi "più si va su e meglio è" posso starmene tranquillo in poltrona.
Il problema è che hanno deciso di spingere sulla gimmick del 4k, quando una risoluzione 1440p sarebbe stata più che sufficiente.

 
Ho scoperto ora che domani esce questo gioco: https://store.steampowered.com/app/1057240/Crucible/

Mi pare un passato un po' sottotono fino a oggi (o meglio io non l'avevo mai sentito prima)(sapevo solo di New World), eppure il nome di amazon dovrebbe far alzare più di un sopracciglio.

O sarà destinato a un rapido oblio?
Già, qui mi pare che non se ne sia mai parlato :asd:  

Io lo conosco appena ma domani ci farò qualche partitina (anche se so già che, come ogni altro gioco incentrato sul pvp, lo mollerò più o meno subito :ahsisi: )

Difficile dire adesso se avrà successo o meno...dipenderà tutto da quanto sarà divertente, competitivo e bilanciato  :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:



 
20 minuti fa, Maica ha scritto:


Bellissimo. Tutti i titoli per cui ho hype da qui alla fine dell'anno sono remake: Spongebob BFBB, Destroy all Humans, Mafia DE. :asd:

 
Ultima modifica:
CD Projekt Has Surpassed Ubisoft to Become Europe's Most Valuable Video Game Company

At the time of this writing, Ubisoft is worth PLN 35,6 billion (€7,82 billion), while CDP's market value is estimated at PLN 36,5 billion (€8,01 billion). Although it's a huge achievement, it's important to remember that CDP posted PLN 521 million in revenues and PLN 175 million in net profit in 2019, while Ubisoft generated €416.2 million (PLN 1,89 billion) in revenue in the third quarter of the fiscal year 2019 alone.

Considering that the French publisher is planning to release five big-budget productions this fiscal year — namely, Watch Dogs: Legion, Gods & Monsters, Tom Clancy's Rainbow Six: Quarantine, Assassin's Creed: Valhalla, and a yet-to-be-revealed title (reportedly a new Far Cry game), it's safe to say that the strength of Ubisoft's biggest brands (and new IP) will translate into an impressive performance throughout the year.

As a reminder, CDP is also the most valuable Polish company, with the country's second-biggest company PKO Bank Polski still struggling to recover from the economic damage caused by the coronavirus pandemic.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top