Personalmente per le console non ho ormai alcun interesse (lato hardware intendo). Finchè continueranno a prediligere l'eyecandy, per quanto strafigo possa essere, agli fps continuando nel 2020 a targettare 30 come standard e poi "più si va su e meglio è" posso starmene tranquillo in poltrona. Quando arriveranno a farmi vedere titoli del calibro di Odyssey, Hunt o KCD a 60fps @1440p a dettagli medio alti...cosa che io faccio già da almeno 2 anni con la 1080ti allora potrò alzare una delle due sopracciglia. Piccolo dettaglio che probabilmente quando succederà nel mio pc avro una 3070 e viaggerò a 100+ a 3440x1440 con le ultime tecnologie di rendering disponibili.
E poi per il discorso 2080-Max Q io stenderei un velo pietoso...Confido sia vero ma in quel caso anche solo provare un'affermazione del genere per un utente medio significa spendere 3000€ di portatile poichè, evidentemente, in nessuna maniera quella componente è divisibile dal resto del prodotto. Ciò con cui Nvidia ha realmente cambiato il panorama notebook è proprio la serie 20x0 non maxq (ma volendo anche 1660ti) che se compariamo a tempo fa dove le serie notebook e rispettive desktop avevano dei delta di prestazioni immensi ora giocare con un notebook con 2060 non è molto dissimile dal giocare con un desktop con la stessa scheda a parità di risoluzione.
Però, beh, la nota dolente è il prezzo dei notebook che si è decisamente alzato, in media.