News La Gattezza del Vapore | News e discussioni generali dal mondo PC

news
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Chissà se integreranno mai il pass su Steam :sisi:
Per arrivare penso arriverà, bisogna vedere se sarà una versione adhoc specifica per Steam(come quello EA) o quello "normale".
Considerando che i rumor dello scorso autunno dicevano che doveva arrivare a Natale direi che è qualcosa che stanno preparando ormai da tempo :asd:
In poche parole unificheranno il catalogo o no ??:azz:
Mi piacerebbe avere i Gears e i Fable sul PC
Se non ci sono versioni native PC non puoi unificarlo normalmente, lo potranno però fare via Cloud a quanto ho capito
 
In poche parole unificheranno il catalogo o no ??:azz:
Mi piacerebbe avere i Gears e i Fable sul PC
Hanno detto che incoraggeranno sviluppatori e publisher a portare più roba su PC (GP PC in primis). E' il motivo per il taglio delle royalties sul WS: attirare più sviluppatori lì, e rinforzare l'offerta del Pass, rendendola più vicina a quello Console.

Non si parla di unificazione di line up. Semplicemente la line up Xbox è già unificata a quella PC, salvo una manciata di titoli rimasti indietro.
 
C'erano dei rumor a riguardo, ma sta mossa sembra andare nella direzione opposta :hmm:
Anche EA era contraria all'inizio :asd:
Andare su Steam porterebbe una vagonata di entrate non indifferenti oltre che il gioco non avrebbe i problemi assurdi dovuti allo store:sisi:
Per il resto su PC anche se ci sta il gioco sul pass la gente compra comunque:asd:
 
Anche EA era contraria all'inizio :asd:
Andare su Steam porterebbe una vagonata di entrate non indifferenti oltre che il gioco non avrebbe i problemi assurdi dovuti allo store:sisi:
Per il resto su PC anche se ci sta il gioco sul pass la gente compra comunque:asd:
Sì ma d'altro canto che fai: il Pass completo? Un ridotto? E avresti al contempo 2 Pass su 2 Store con cut diversi (Steam a 30, WS 12)?

Non so mi sembra un po' caotico... Chiaro che se non lo portano su Steam, la trazione sul mondo PC sarà sempre ridotta... A meno che non si decidano a rendere decente lo Store (il VERO problema di MS).

Il cut comunque è una buona mossa. Quanto meno frutterà ai Dev.
 
Sì ma d'altro canto che fai: il Pass completo? Un ridotto? E avresti al contempo 2 Pass su 2 Store con cut diversi (Steam a 30, WS 12)?

Non so mi sembra un po' caotico... Chiaro che se non lo portano su Steam, la trazione sul mondo PC sarà sempre ridotta... A meno che non si decidano a rendere decente lo Store (il VERO problema di MS).

Il cut comunque è una buona mossa. Quanto meno frutterà ai Dev.
Probabile come EA, comunque quello store mamma mia ogni 3x02 ci sta un problema con soluzione finale una sola:facepalm:
 
Se a qualcuno interessa una key per l' early access di Scavengers su steam mi mandi un messaggio privato che gli giro una key, me ne hanno inviate 2, una l' ho riscattata e una la regalo a chi vuole provarlo!!
 
Probabile come EA, comunque quello store mamma mia ogni 3x02 ci sta un problema con soluzione finale una sola:facepalm:
Sì, la prima cosa da fare col WS è aggiustarlo, se vogliono invogliare l'utenza. Così com'è è un grandissimo casino :asd:
 
Ma avete visto il pastrocchio con Paradox e il nuovo dlc di Europa Universalis 4? :lebron:
 
In meno di una giornata è diventato il contenuto su steam con la maggior % di recensioni negative, bombardato di tag come "hentai" "horror" "early access"
Buggato da far morire (mancano perfino alcune scritte e immagini standardizzate) e rompe completamente il gioco
 
Oh meno male, ancora quest'anno non avevo sentito dire che Microsoft stava lavorando duramente per migliorare il WStore.
Cominciavo a preoccuparmi :saske:
 
Ultima modifica:
Qualche reference sul disastro EU IV, più vedo screen e più mi metto a ridere

WmvyYyK.png

Truly blessed :sisi:

eho34uP.png

Quando il tuo governo fa così schifo da essere ottimo :sisi:

Il rework dei nativi americani semplicemente non funziona, ora sono pure più forti degli aztechi, tribù di qualche centinaia di persone arriva a 50 dev ed è in grado di sconfiggere anche l'ia coloniale europea...
Puoi rubare il dev ai tuoi sottoposti, metti il caso che sei i Ming e quindi hai tanti tributari, in meno di un anno di gioco arrivi a questo
LVNN75L.png

Adesso mi viene in mente anche la questione dei monumenti che rompono ancora di più il gioco, oltre ad averli implementati in maniera posticcia rispetto a CK, ma sembra che in parte li abbiano fixati alzando i costi...

Quello che ho appena scoperto è che puoi cancellare monumenti delle altre nazioni, così de botto, senza senso :rickds:


f3NIcTb.jpg

La descrizione horror psicologico gli calza a pennello.

Io con EU smisi di divertirmi già ai tempi dei Cosacchi (all'incirca poco dopo che misero il sistema delle estates mi pare) si intuiva già che stava iniziando a diventare fin troppo "giocoso" (come se stesse cercando di fare il Civ... che forse è quello che vogliono catturare almeno come audience) con decisamente troppi sistemi di punti. E la gente chiede ancora Victoria 3, possibile che questo sia l'anno giusto ma penso che giochi così belli non li sappiano più fare (anche per loro ammissione non sapevano come replicare il sistema di pop di Victoria portando avanti in tutti i loro giochi un anacronistico e matematicamente semplicistico sistema di manpower che funziona, male, solo per il militare tra l'altro).
Volendo spezzare una lancia niente è peggio del team di Johan (che di questo DLC è stato capo supremo, evidentemente il pessimo lavoro fatto con il lancio di Imperator e pure nel precedente DLC di EU - guarda caso Emperor - dove le peggiori magagne derivavano da lui gli sono costati una meritata promozione) e l'ottimo CK3 potrebbe dimostrarlo, ma è anche vero che più di tutti è il più lontano dei classici grand strategy. Mentre Victoria ha un sistema di pop che può influenzare le politiche del paese, un vero sistema di trade con aumento e abbassamento di prezzo dei beni, la parte industriale... chiaramente, per ovvi motivi, non lo stato dell'arte economica o politica ma è proprio agli opposti di quanto ha dato prova di fare Paradox negli ultimi anni. Diciamo pure nell'ultimo decennio ormai.
 
Victoria continuano a ripetere che non sanno che fare per aggiungere qualcosa a quanto fatto col 2, poi a me va anche bene perchè il periodo non mi fa impazzire :asd:
Però effettivamente è vero che siamo ai livelli di CA con Medieval III, il 90% della fanbase che lo chiede e loro continuano a fare altro:asd:
 
Victoria 2 sarebbe abbastanza perfettibile in realtà, dal sistema di crisi abbastanza abbozzato, alla gestione dei trattati che è abbastanza semplicistica (la Convenzione di Ginevra è una barzelletta...), gli eventi che sono abbastanza standard per tutti (tranne che per gli USA post A House Divided). Oltre a tutta una serie di QoL di cui avrebbe assoluto bisogno essendo ormai un gioco abbastanza vecchio, una struttura di multiplayer adeguata senza dover ricorrere a server del 15-18 che spesso porta i save a corrompersi o perdere la sincronizzazione dopo un po'.
Però come dicevo ci credo abbastanza che non sappiano come migliorarlo avendo perso il know how e dedicandosi a core gameplay diversi (iirc alcuni membri del team di Victoria 2 non lavorano nemmeno più in Paradox ma potrei sbagliarmi). Alla luce di ciò forse una remaster sarebbe la scelta migliore... come CA/Sega con Rome, per riprendere il paragone :unsisi:.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top