Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Gli Yakuza rimanenti, HNK Lost Paradise, Persona 5. Non chiedo altro.
ma come si può supportare un gioco delistato con dei dlchttps://www.theverge.com/2019/5/1/18525842/epic-games-psyonix-acquisition-rocket-league-fortnite-unreal-deal
Riporto la notizia dal thread di Rocket League, giusto per dare maggiore visibilità
La concorrenza che fa bene.
L'unica cosa che Valve sta attualmente facendo è il restyling dell'interfaccia di Steam.Comunque il silenzio di Valve è assordante in tutto questo. Al momento non sembra voler prendere alcuna contromisura per arginare ormai questa costante emorragia. Potevo capire nei primi mesi, dove non era chiaro fino a quanto volesse (e potesse) spingersi Epic con le sue esclusive, ma ora è palese che non abbia intenzione di fermarsi. Fortinite continua a macinare soldi, soprattutto dopo aver eliminato in breve tempo l'unico concorrente che sembrava tenergli testa: Apex.
Valve non può permettersi di star a guardare ancora a lungo, sperando solo nella reazione negativa della community, perché, parliamoci chiaro, se dovesse capitare che un titolo di grosso calibro come un Cyberpunk o un Red Redemption dovessero sbarcare su Epic, i principi di molti di noi andrebbero a quel paese.
Bhoma come si può supportare un gioco delistato con dei dlc? Le regole di steam lo permettono? Ci sono dei precedenti?
E cosa dovrebbe fare? Mettersi a dare mazzette qua e là e limitare ancora di più i consumatori?Comunque il silenzio di Valve è assordante in tutto questo. Al momento non sembra voler prendere alcuna contromisura per arginare ormai questa costante emorragia. Potevo capire nei primi mesi, dove non era chiaro fino a quanto volesse (e potesse) spingersi Epic con le sue esclusive, ma ora è palese che non abbia intenzione di fermarsi. Fortinite continua a macinare soldi, soprattutto dopo aver eliminato in breve tempo l'unico concorrente che sembrava tenergli testa: Apex.
Valve non può permettersi di star a guardare ancora a lungo, sperando solo nella reazione negativa della community, perché, parliamoci chiaro, se dovesse capitare che un titolo di grosso calibro come un Cyberpunk o un Red Redemption dovessero sbarcare su Epic, i principi di molti di noi andrebbero a quel paese.
https://it.wikipedia.org/wiki/MeteorismoL'unica cosa che Valve sta attualmente facendo è il restyling dell'interfaccia di Steam.
Un po' di tempo fa anch'io mi chiedevo "ma diamine, perchè non fanno nulla?".
Fortnite è una bolla. Prima o poi scoppierà, è fisiologico. Le entrate di Epic grazie a quel "gioco" non sono eterne. Imho Valve tiene conto di questo, anzi, credo che il suo silenzio sia solo l'attesa per questo evento. Anche perchè Valve non può contrastare Epic a suon di esclusive pure lei, sennò sarebbe un macello oltre che controproducente. Piano piano mi sto rendendo conto che, parere personale, quella di Epic sarà puro meteorismo, un brutto ricordo della storia del gaming moderno.
E quando questo succederà, i vari PB che hanno voluto aggrapparsi alla tetta di Epic dovranno ristabilire il rapporto con Steam (e saranno c###i per loro).
E cosa dovrebbe fare? Mettersi a dare mazzette qua e là e limitare ancora di più i consumatori?
Per ora secondo me stanno facendo la cosa giusta, il client resta superiore e devono limitarsi a rifinirlo/renderlo sempre migliore(anche perchè quello che vuole fargli concorrenza è in condizioni pietose)
Magari potrebbe rivedere(ancora) le percentuali in determinati casi, ma abbassarle troppo sarebbe sostenibile visti i servizi offerti? Consideranso poi che non è quello il motivo principale per andare in esclusiva.
Per cosa?
Ma cos'altro potrebbe fare? Spezzettare ulteriormente il mercato da un colosso come Valve ed acquistare esclusive non è un azione da fare a cuor leggero. L'unica cosa che forse potrebbero fare e creare sconti sui giochi, ma devono essere sconti reali, non riciclati come quelli di oggi. Il problema però è che non sappiamo se questa scelta possa essere economicamente sostenibile per loro.Non so quale mossa possa esser la migliore per Steam, ma resto dell'idea che non potrà restare a guardare ancora per molto.
Il meteorismo è un problema gastro intestinale. Credo che tu intendessi che il successo di Epic sarà solo una meteora, cioè temporaneo. O forse intendevi dire che Epic esploderà in un'immensa scorreggia?Per cosa?
Ripeto, purtroppo non ho idea di quale possa essere la contromossa di Steam, anche perché le variabili da tenere in conto sono veramente tante e non solo economiche, tra cui la reazione del pubblico.Ma cos'altro potrebbe fare? Spezzettare ulteriormente il mercato da un colosso come Valve ed acquistare esclusive non è un azione da fare a cuor leggero. L'unica cosa che forse potrebbero fare e creare sconti sui giochi, ma devono essere sconti reali, non riciclati come quelli di oggi. Il problema però è che non sappiamo se questa scelta possa essere economicamente sostenibile per loro.
Concept Art di From Software. Vecchi modelli inutilizzati o asset di un nuovo gioco? :monkaS:
https://imgur.com/a/xr2pnsr
Quoto.Rabum Alal ha detto:E cosa dovrebbe fare? Mettersi a dare mazzette qua e là e limitare ancora di più i consumatori?
Per ora secondo me stanno facendo la cosa giusta, il client resta superiore e devono limitarsi a rifinirlo/renderlo sempre migliore(anche perchè quello che vuole fargli concorrenza è in condizioni pietose)
Magari potrebbe rivedere(ancora) le percentuali in determinati casi, ma abbassarle troppo sarebbe sostenibile visti i servizi offerti? Considerando poi che non è quello il motivo principale per andare in esclusiva...
Ah, no noIl meteorismo è un problema gastro intestinale. Credo che tu intendessi che il successo di Epic sarà solo una meteora, cioè temporaneo. O forse intendevi dire che Epic esploderà in un'immensa scorreggia?![]()
No per carità, basta Dark Souls. Un nuovo dark-fantasy lo posso accettare, ma la saga non ha più niente da direPuzzano di Dark Souls 4, se lo annunciano all'E3 godrò fino al d1...