News La Gattezza del Vapore | News e discussioni generali dal mondo PC

news
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Epic ha già 5 anni? Pensavo meno. Detto ciò io non ho visto alcun tipo di progresso, lo store è terribile quanto a performance, layout e funzionalità. Vedo aggiornamenti continui, ma sinceramente è veramente difficile trovare un punto positivo, a parte i giochi gratis. Voglio dire, anche Ubi ha fatto un lavoro migliore col suo client, ed è tutto dire, perchè mi fa cagare anche quello.
Va benissimo la concorrenza, ma Epic con la sua politica di creare esclusive (cosa che nel mondo pc non ti fa affatto apprezzare), un client che dopo 5 anni fa cagare come il primo giorno e un CEO che sicuramente non cattura le simpatie dell'utenza, beh devo dire che non è il genere di concorrenza che apprezzo.
Valve, nonostante la posizione praticamente monopolista, negli anni ha sempre migliorato il suo client, ha tirato fuori un gioiellino come Alyx e per ultimo si è trovata una fetta di mercato nelle "console" handled.
Poteva benissimo non fare una mazza e vivere di rendita, come sta facendo Sony in ambito console, e invece continua a dimostrare che ha ancora tanta qualità da offrire.
Forse con una concorrenza degna di questo nome avremo potuto vedere anche qualcosina in più, ma sinceramente non ho nulla da recriminare a Steam, o perlomeno nulla di così grave da farmi rimpiangere un serio concorrente in ambito client pc.
Scherzi? Ci ha messo solo 4 anni ad implementare il carrello, come fai a dire che non si sta evolvendo :trollface:
 
Scherzi? Ci ha messo solo 4 anni ad implementare il carrello, come fai a dire che non si sta evolvendo :trollface:
e gli avatar li hanno implementati? Ricordo che quando giocavo a Snowrunner (unico gioco comprato su Epic, causa hype incontrollato) il mio avatar era un riquadro nero, perchè il gioco prendeva l'avatar dal client da cui avviavi il gioco. Epic non aveva ancora la funzionalità, per cui nei menu di gioco il mio pg ha sempre avuto sto quadratino nero triste.
 
e gli avatar li hanno implementati? Ricordo che quando giocavo a Snowrunner (unico gioco comprato su Epic, causa hype incontrollato) il mio avatar era un riquadro nero, perchè il gioco prendeva l'avatar dal client da cui avviavi il gioco. Epic non aveva ancora la funzionalità, per cui nei menu di gioco il mio pg ha sempre avuto sto quadratino nero triste.
Non ne ho idea, non ho mai toccato quello store neanche da browser :asd:

Più che altro spero che questa idea non prenda piede, per uno come me già passare dal fisico al digitale è stato un duro colpo, se adesso salta fuori la moda di noleggiare i giochi mi do al retrogaming e basta :bah!:
 
Sam Barlow




:morris2:
 
Oramai l'influsso di essere un DIK non conosce più limiti


Kurt Angle Sport GIF by WWE
 
Out i driver AMD che aggiungono il supporto ad Infinite Wealth, Tekkenotto e l'AFMF (compatibile con i giochi in DX11-12 e le GPU dalle RX6000 e le 7000, le varianti notebook, desktop e le 700M). Feature da provare prima di subito :ahsisi:

Aggiungono inoltre l'AMD Video Upscale, che mi pare essere la risposta alla controparte Nvidia già disponibile da tempo, la quale dovrebbe migliorare la qualità dei video riprodotti (a quanto pare esclusivo della serie RX7000 desktop).

New Feature Highlights:
  • NEW AMD Fluid Motion Frames - boost FPS for a smoother gaming experience with frame generation technology.
    • AFMF improves performance by adding frame generation technology to any DirectX® 11 and 12 games on AMD Radeon™ 700M, RX 6000, and RX 7000 series GPUs for notebook and desktop platforms
  • AMD Video Upscale - enjoy advanced video upscale algorithm to improve video playback image quality for AMD Radeon™ RX 7000 desktop series GPUs
  • New Game Support
    • Like A Dragon: Infinite Wealth
    • TEKKEN™ 8
  • New Product Support
    • AMD Radeon™ RX 7600 XT
 
Out i driver AMD che aggiungono il supporto ad Infinite Wealth, Tekkenotto e l'AFMF (compatibile con i giochi in DX11-12 e le GPU dalle RX6000 e le 7000, le varianti notebook, desktop e le 700M). Feature da provare prima di subito :ahsisi:

Aggiungono inoltre l'AMD Video Upscale, che mi pare essere la risposta alla controparte Nvidia già disponibile da tempo, la quale dovrebbe migliorare la qualità dei video riprodotti (a quanto pare esclusivo della serie RX7000 desktop).
Curioso di vedere come va l'AFMF su CP2077, visto che gli sviluppatori dormono ogni volta che c'è da implementare una nuova versione dell'FSR
 
Peccato sia ancora solo per i video e non per giochi and such
Io che lavoro nel mondo video e streaming sono infatti molto contento e ho tutte le intenzioni di approfondire.
 
Dovrebbe essere ancora disponibile la richiesta all'accesso per la CBT di Enotria, se volete tentare, vi lascio il link.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top