News La Gattezza del Vapore | News e discussioni generali dal mondo PC

news
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
E' un vero peccato che non possa essere giocato su PC, magari utilizzando un software in grado di riconoscere il disco di gioco perfettamente originale e farlo girare su un hardware recente al meglio delle sue possibilità, magari anche meglio di come poteva funzionare sulla PS1 originale.

Speriamo qualcuno lo inventi.

Magari che ci pensi Epic.
Che stai dicendo? :asd:
 
E' un vero peccato che non possa essere giocato su PC, magari utilizzando un software in grado di riconoscere il disco di gioco perfettamente originale e farlo girare su un hardware recente al meglio delle sue possibilità, magari anche meglio di come poteva funzionare sulla PS1 originale.

Speriamo qualcuno lo inventi.

Magari che ci pensi Epic.
Seh, continua a sognare. Chissà quanto te la farebbero pagare una roba del genere.
E poi non funzionerebbe mai su Steam Deck.
 
E' un vero peccato che non possa essere giocato su PC, magari utilizzando un software in grado di riconoscere il disco di gioco perfettamente originale e farlo girare su un hardware recente al meglio delle sue possibilità, magari anche meglio di come poteva funzionare sulla PS1 originale.

Speriamo qualcuno lo inventi.

Magari che ci pensi Epic.
Intendi a parte l'emulazione? Perché volendo puoi giocarlo su PC con l'emulatore della PS1, magari anche con qualche accorgimento grafico. Senza l'emulazione è piuttosto grigia la situazione; oggi come oggi non lo porterebbero mai 1:1 ma farebbero direttamente un remake se non una remaster (se il gioco non è tanto vecchio). Vediamo fin dove si spingerà Atlus, magari dopo il 2 faranno un remake del primo, chi lo sa... e poi passeranno ai SMT, se vuoi credere nei miracoli :asd:
 
Penso fosse un modo ironico per riferirsi all'emulazione, ma non è che non ci avessi pensato :asd: però purtroppo non possiedo il gioco originale e recuperare gli originali sia per ps1 che psp ora significa pagarli quanto una rata del mutuo; sfortunatamente ho scoperto l'universo MegaTen da poco, credo meno di due anni con P5R e neanche al D1 visto che ero pieno di dubbi sulla parte slice of life, ho deciso di acquistare il gioco solo dopo aver visto un video con una cutscene anime style dove Ann Takamaki si sistemava il retro del costume. A quel punto ho capito che quel gioco era un capolavoro assoluto e ho abbandonato qualsiasi timore acquistandolo subito :sisi:
 
Il primo Persona lo avevo giocato per diverse ore su PSP, ma non l'ho mai portato a termine.
Questa però me la porto ancora dietro :ahsisi:
 
Intendi a parte l'emulazione? Perché volendo puoi giocarlo su PC con l'emulatore della PS1, magari anche con qualche accorgimento grafico. Senza l'emulazione è piuttosto grigia la situazione; oggi come oggi non lo porterebbero mai 1:1 ma farebbero direttamente un remake se non una remaster (se il gioco non è tanto vecchio). Vediamo fin dove si spingerà Atlus, magari dopo il 2 faranno un remake del primo, chi lo sa... e poi passeranno ai SMT, se vuoi credere nei miracoli :asd:

Emulazione? Non oserei mai dire quella parola.

Comunque a dire il vero sto piovere di Remaster è strano: secondo me sono letteralmente i giochi originali ricompilati dal codice originale con qualche lieve aggiustamento. (A meno che non siete come Konami dove il source code della roba ve lo siete persi, a quel punto dovete rifarlo da zero come successo con Silent Hill 2).

Seh, continua a sognare. Chissà quanto te la farebbero pagare una roba del genere.
E poi non funzionerebbe mai su Steam Deck.

Ma infatti, speriamo che qualcuno la inventi.

Hai presente tipo DuckStation? Ecco, come DuckStation ma che NON sia DuckStation.

Speriamo!
 
Penso fosse un modo ironico per riferirsi all'emulazione, ma non è che non ci avessi pensato :asd: però purtroppo non possiedo il gioco originale e recuperare gli originali sia per ps1 che psp ora significa pagarli quanto una rata del mutuo; sfortunatamente ho scoperto l'universo MegaTen da poco, credo meno di due anni con P5R e neanche al D1 visto che ero pieno di dubbi sulla parte slice of life, ho deciso di acquistare il gioco solo dopo aver visto un video con una cutscene anime style dove Ann Takamaki si sistemava il retro del costume. A quel punto ho capito che quel gioco era un capolavoro assoluto e ho abbandonato qualsiasi timore acquistandolo subito :sisi:
Ah e pensare che on un nickname del genere, pensavo fossi proprio fan dei Megaten-Persona :asd:
 
Ho cambiato nick non molto tempo fa infatti :asd:

In realtà comunque i tarocchi di per sé mi hanno sempre affascinato, possiedo pure due mazzi :sisi:
I Tarocchi sono molto affascinanti, faccio pure io la collezione di mazzi. Quelli di Marsiglia restaurati da Jodorowsky sono i miei preferiti. :sisi:
 
I Tarocchi sono molto affascinanti, faccio pure io la collezione di mazzi. Quelli di Marsiglia restaurati da Jodorowsky sono i miei preferiti. :sisi:
Io ho il mazzo Rider-Waite e un mazzo borderless di cui al momento non ricordo il nome. Do un'occhiata anche a quelli che hai menzionato, sai mai che mi venga il pallino di mettermi a collezionarli anch'io :asd:
 
Se dovessi fare la collezione di tarocchi cercherei tutti quelli tratti da vg, mi sembra di aver visto quelli di Cyberpunk e di Tactics Ogre, forse anche Diablo, ma dovrebbero essercene un fottio in giro. Però proprio non mi va di aver roba in giro, già tanto se compro ancora libri fisici :asd:
 
Comunque occhio che la versione ps1 di Persona è parecchio monca, recuperate quella PSP che ripristina la roba tagliata all'epoca della prima versione occidentale :asd:
 
Emulazione? Non oserei mai dire quella parola.
E perché no? Menomale che c'è l'emulazione o dovremmo dire addio a migliaia di titoli irrecuperabili, titoli di cui si può usufruire ancora oggi grazie anche a vari rimaneggiamenti e traduzioni amatoriali :ahsisi:
 
Comunque occhio che la versione ps1 di Persona è parecchio monca, recuperate quella PSP che ripristina la roba tagliata all'epoca della prima versione occidentale :asd:
La mia prima idea era quella, se non costasse un'eresia :asd:

Anche lo stesso P5R in qualche edizione davano fisicamente gli arcani maggiori basati sul gioco se non sbaglio...
 
E perché no? Menomale che c'è l'emulazione o dovremmo dire addio a migliaia di titoli irrecuperabili, titoli di cui si può usufruire ancora oggi grazie anche a vari rimaneggiamenti e traduzioni amatoriali :ahsisi:

Potrei dire che tutti gli interventi che ho fatto erano erano leggermente sarcastici, però non lo dirò.
 
Se dovessi fare la collezione di tarocchi cercherei tutti quelli tratti da vg, mi sembra di aver visto quelli di Cyberpunk e di Tactics Ogre, forse anche Diablo, ma dovrebbero essercene un fottio in giro. Però proprio non mi va di aver roba in giro, già tanto se compro ancora libri fisici :asd:
Ecco, ora ho cercato questi
Template public:_media_site_embed_amazon not found. Try rebuilding or reinstalling the s9e/MediaSites add-on.
e sono lì lì per comprarli :asd:
 
Lo gioco dall'alpha ma diciamo che é pubblico da questo Next Fest. Starcraft sotto steroidi, moderno, feeling Blizzard su ogni click e interazione. Giá venduto dall'annuncio
L'ho provato anchio che, come sai, sono un discreto veterano di Starcraft (per quanto non al tuo livello, Maestro). Mi piace molto il gameplay e anche il design delle unità, poi con la modalità coop spero puntino alla grande perchè mi ha divertito assai.
Ma qual'è il limite dei supply? In una partita ero arrivato a 255 ma non non accennava a fermarsi. Ne verranno fuori dei bordelli incredibili, speriamo il DLSS faccia un gran lavoro per tenere la fluidità alta!
Il grosso neo per il momento rimane giusto lo stile del tutto, troppo cartoon, sembra di avere a che fare con un gioco mobile dell'ennesimo studio coreano di turno. Spero davvero che lo rendano più "sporco" e realistico andando avanti con lo sviluppo.

Homeworld pure sembra un grandissimo ritorno, vorrei tanto riuscire a finire i primi due ma li ho sempre trovati troppo complessi ad un certo punto, esistono mica mod che tarano un pò la difficoltà delle campagne?
 
L'ho provato anchio che, come sai, sono un discreto veterano di Starcraft (per quanto non al tuo livello, Maestro). Mi piace molto il gameplay e anche il design delle unità, poi con la modalità coop spero puntino alla grande perchè mi ha divertito assai.
Ma qual'è il limite dei supply? In una partita ero arrivato a 255 ma non non accennava a fermarsi. Ne verranno fuori dei bordelli incredibili, speriamo il DLSS faccia un gran lavoro per tenere la fluidità alta!
Il grosso neo per il momento rimane giusto lo stile del tutto, troppo cartoon, sembra di avere a che fare con un gioco mobile dell'ennesimo studio coreano di turno. Spero davvero che lo rendano più "sporco" e realistico andando avanti con lo sviluppo.

Homeworld pure sembra un grandissimo ritorno, vorrei tanto riuscire a finire i primi due ma li ho sempre trovati troppo complessi ad un certo punto, esistono mica mod che tarano un pò la difficoltà delle campagne?
Per Homeworld 1&2 potresti valutare di provare ad installare la Player's Patch. Tra le altre cose questa aggiunge un setting per dosare lo scaling dei nemici: quanto sono grandi le flotte nemiche nelle missioni dipende dalle dimensioni della flotta con cui parti ad ogni missione. Homeworld 2 è sempre stato difficile e punitivo da questo punto di vista per questo, mentre Homeworld 1 ha sofferto la transizione con la versione Remastered (che è basata sull'engine di HW2) che ha comportato un netto aumento della difficoltà generale dato che lo scaling in HW1 originale non era così spinto come quello di HW2 e delle versioni Remastered di entrambi per via di come di base era impostata questa meccanica.

Con la Player's Patch installata puoi modificare il moltiplicatore che regola questo scaling, con un una opzione dedicata aggiunta nei settings. Se non ricordo male da un post che vidi su reddit, le impostazioni più vicine ai giochi originali sono 0.7x per HW1 e 1.0x per HW2, ma nulla ti vieta di ridurre ancor di più per entrambi per facilitarti l'esperienza (con la Patch comunque il gioco non è impossibile secondo me, io li ho fatti entrambi con 1.0x, ma l'importante è che tua abbia l'opzione di scelgiere come preferisci).

Nota finale: tutto questo discorso riguarda comunque solo lo scaling delle flotte nemiche. La difficoltà veda e propria di Homeworld 1&2 (Remastered o non) - intesa come intelligenza del nemico o buff eventuali - se non ricordo male non è mai esistita come impostazione, se non sbaglio in particolare c'era solo in Cataclysm e Deserts of Kharak.
 
Ultima modifica:

Date Tanchu a From Software. :campione:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top