Bubu
Divinità
- Iscritto dal
- 11 Giu 2007
- Messaggi
- 52,471
- Reazioni
- 8,860
Online
A che serve?il suo competitor fa tutto meglio

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
A che serve?il suo competitor fa tutto meglio
Dipende chi si accaparrerà i diritti. Visto che Epic si è già presa TWD dei Telltale, non mi stupirebbe se si prendessero tutti i loro giochi.Scusate l'ignoranza, ma se ciò accadesse quali alternative resterebbero dove comprarli, edizioni retail a parte? Sparirebbero completamente dalla distribuzione digitale su pc?
Per i giocatori della domenica probabilmente un qualsaisi Dark Souls, per loro può risultare difficile.Ah lo definiresti "genere" a tutti gli effetti?
Comunque sì, l'unica cosa che non mi piace è la fama o l'aura che, appunto, altri (community? testate? non i From stessi) gli hanno creato intorno di "giochi difficili da harcore gamers", che se riesci a finire allora pare tu abbia ricevuto una sorta di battesimo del fuoco del mondo videoludico, quando là fuori ci sono sicuramente tanti altri esempi che mettono alla prova le tue abilità in modi diversi e altrettanto validi. Cosa si dovrebbe dire per esempio sulla complessità di certi strategici e gestionali?
Sì, non li biasimo su questo.Sì in effetti genere è una parola troppo forte, son pur sempre degli action e senza dubbio è stata un'operazione di "comodità" e "convenienza" commerciale il fatto di definire Soulslike giochi simili e appioppargli la caratteristica della spiccata difficoltà. Anche se poi, parliamoci chiaro, è comunque il tratto distintivo...alla fine trama a parte, che, per quanto mi riguarda, solo in Sekiro si delinea in maniera umanamente comprensibile (anche se pure lì mi riservo di andare avanti, speriamo in tempi non troppo lunghi), chi gioca questo tipo di titoli agogna il confronto, il grado di sfida, e parte con lo spirito del "vediamo quanto si sono spinti i From questa volta". E penso che vada bene così e non reputo affatto, affatto facile creare un gioco su questa impronta...in particolar modo se inizi ad avere un'utenza smaliziata e già abbastanza "pronta" con bandana e coltello tra i denti a, ipoteticamente, stupirti e finire il gioco bevendo un caffè contemporaneamente.
Dev'essere letteralmente un INCUBO cercare di scovare ogni possibile bug, animazione non calcolata, power moves che possono distruggerti intere boss fight...è un lavoraccio. E più armi aggiungi, più trigger inserisci, più moveset hai e più la cosa si dirama e aumenta di complessità.
Mah, non definirei easy mode l’atto di restare in disparte durante una boss fight, quello equivale semplicemente a non giocare.Il discorso sulla difficoltà però è sempre un po' vuoto, cioè ok sono sicuramente giochi più complessi della media ma sono anche molto bilanciati e nascondono delle easy mode niente male, dal multiplayer, in cui puoi metterti in un angolo e far fare il lavoro sporco ad un amico, ad armi fortissime "nascoste" ad inizio gioco.
Demon's ha la classe del Nobile che ha delle magie disponibili all'inizio, in pratica puoi eliminare qualsiasi nemico a distanza di sicurezza. Presi il Nobile nella mia prima run alla cieca e mi stupii di quanto Demon's mi sembrasse facileil secondo boss della prima area l'ho fatto fuori da un balcone dove non potevo essere colpito mentre lui era giù a subire queste frecce magiche in faccia
![]()
Sono difficili ma accessibili, easy to learn, hard to master. Chi cerca una partita singola in un mondo magico ed interessante (classico gioco single player fantasy) si trova davanti un background narrativo solido e pieno di misteri che sono una gioia da scoprire e risolvere, chi cerca una sfida in un gioco dal gameplay solido trova pane per i suoi denti, e infine spesso chi viene per una cosa tende a rimanere anche per l'altra.
Io iniziai Dark Souls perché mi piaceva il gameplay, il combattimento con la spada, mi ricordava Monster Hunter, poi sono rimasto legato alla saga per "la trama", per i personaggi, per le ambientazioni, per lo stile visivo.
La fama della difficoltà gli è stata data dai giornalisti incapaci e da quelli che fino a ieri al massimo hanno giocato Assassin's Creed, GTA e CoD, è chiaro che se gli metti davanti un Souls per la prima volta lo ritengano difficile, comunque. Un gioco difficile e basta, però, non avrebbe fatto breccia nei cuori di milioni e milioni di persone ma sarebbe stato di interesse solo di una nicchia ristretta di giocatori.
A chi non ha mai provato un gioco della saga o solo Demon's, che praticamente era la beta dei Souls:
Dark Souls Remastered costa 40€, con i saldi Steam scende spesso a -50%, cioè 20€. Una persona che possiede già Dark Souls può comprarlo con un ulteriore 50% di sconto a 10€ e se non hanno cambiato nulla può anche giftarlo ad altre persone per quel prezzo bassissimo. Se ne avete l'occasione, a quel prezzo ne vale la pena. Può piacere, può non piacere, ma è uno dei giochi più importanti della scorsa generazione e va provato.
Questa esclusività del DRM non mi convince affatto… al limite meglio così che fuori dal mercato digitale, forse?Dipende chi si accaparrerà i diritti. Visto che Epic si è già presa TWD dei Telltale, non mi stupirebbe se si prendessero tutti i loro giochi.
Capito, probabilmente hai ragione. Cheffigo Ninja Gaiden e quanto vergognoso backlog.Per i giocatori della domenica probabilmente un qualsaisi Dark Souls, per loro può risultare difficile.
Per me difficile è Ninja Gaiden, Ghost'n'goblin. Dipende tutto dall'esperienza del giocatore.
Aggiungici pure che questi annunci "soulslike=difficile" non sono certamente indirizzati a me (o a te), ma al mio amico che è abituato a giocare a Fifa e football manager, giusto per dirne una..
Comunque pure il sottoscritto si è rotto gli zebedei di leggere la parola "Soulslike".
Il 24/5/2019 Alle 13:33, Rabum Alal ha scritto:
1) A me LOTF è piaciuto moltissimo. Certo, l'ho ritenuto molto semplice ma non è un gioco brutto, ha un bel level design e vale la pena provarlo.Non avevo letto le modifiche al post precedente, pardon.Lords of the Fallen lo consiglieresti al di là degli errori commessi dal team? Ti chiederei quali sono ma non so se sia il luogo adatto. (1)
A meno che non intendi dire che la presenza di un amico che sa cavarsela (o un NPC) fa in modo di dividere l’aggro del boss in due e ti permette di rifiatare durante un combattimento che se affrontato da solo ti metterebbe alle strette nel giro di poco tempo. (2)
Tu dici easy to learn, hard to master… Non ne sono così sicuro.Più che altro il gioco (parlando esclusivamente del primo Dark) svolge un lavoro efficace nel farti capire dove stai sbagliando, in questo senso è accessibile. Ma per quanto riguarda la curva di apprendimento mi pare sia più ripida all’inizio e in parte si addolcisca dopo un determinato punto di non ritorno, continuando infine a rilanciarsi con alcuni picchi più radi che spuntano di tanto in tanto. Almeno, queste sono le mie impressioni e la mia esperienza. (3)
definirlo “classico gioco singleplayer fantasy” non è un po’ sviante? (4)
Questa esclusività del DRM non mi convince affatto… al limite meglio così che fuori dal mercato digitale, forse? (5)
1) Ok grazie.1) A me LOTF è piaciuto moltissimo. Certo, l'ho ritenuto molto semplice ma non è un gioco brutto, ha un bel level design e vale la pena provarlo.
2) Esatto. Nel gioco ci sono già evocazioni che puoi fare per semplificarti il gioco, ma online la cosa diventa ridicola
3) Per me è stato così, ma ho esperienza nei vg di questo tipo e non so come possa essere per qualcuno che vi si avvicina subito, in ogni caso parlo più delle meccaniche di gioco che della difficoltà del gioco stesso. La difficoltà è alta ad inizio gioco e poi livellando si semplifica, però appunto si ha accesso a più risorse e possibilità e diventa complicato gestire la build, decidere come specializzarla, scegliere l'equipaggiamento migliore, imparare a fare parry contro le diverse armi nemiche...
4) Intendevo dire che c'è abbastanza carne al fuoco per saziare chi è interessato al lato narrativo più che agli altri, quindi se cerchi un classico gioco singleplayer fantasy Dark Souls può fare per te. Poi se vuoi approfondisci.
5) Sicuramente.
Aspetto con ansia FarmVille RXBuono giusto come tech demo, ma per il resto distrugge l'atmosfera di Quake 2 a giudicare da quel video.