News La Gattezza del Vapore | News e discussioni generali dal mondo PC

news
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Playtest di Blur spottato su SteamDB :allegri:

  • Added Name – Blur Playtest (Source: Store API)


Vercetti fansss Dalfi
Taggo voi perché ricordo la discussione sui racing in occasione delle ultime remaster di NightDive :asd:

Impossibile che abbiano sganciato i soldi per ricomprare tutte le licenze delle auto, sarebbe un'operazione commerciale totalmente folle e non ci ripiglierebbero mai i soldi spesi.

Sarà qualche remake: avranno trasformato l'originale in un MMO Online con i go kart.
 
Impossibile che abbiano sganciato i soldi per ricomprare tutte le licenze delle auto, sarebbe un'operazione commerciale totalmente folle e non ci ripiglierebbero mai i soldi spesi.

Sarà qualche remake: avranno trasformato l'originale in un MMO Online con i go kart.
Blur aveva avuto reali? :hmm:
 
e allora che EA si metta sotto per rimettere in vendita underground 2 e most wanted su :rivet:
adesso può anche costruire il marketing sulle versioni rtx remix che stanno uscendo
 
Sarebbe una bomba proprio perché incredibile il ritorno di un gioco con auto reali, che sono da sempre la motivazione principale del delisting di certi titoli per via delle licenze :O

Però almeno c'è da dire che tra tutti Blur forse è quello che ha più chance di tornare visto che è un gioco unico e non costruito per essere 'a scadenza' come succede per altri giochi di corsa che escono periodicamente (gli annuali di Codemasters ecc) e puntano sempre quindi all'uscita più recente.

Se esce lui allora forse c'è speranza oltre che per i NFS classici anche (per me soprattutto) per Driver San Francisco :morris2:
Post automatically merged:

Certo, l'attrattiva è proprio quella di essere una specie di Mario Kart ma con le BMW.

In tal senso, obbligatorio share del best spot di sempre

 
Ultima modifica:
zZCiR7c.png



50 cent laughing GIF
 


Le fonti di Legend non delineano una bellissima situazione...poi prendete sempre il tutto con qualche cucchiaio di sale.

EDIT
Sto ascoltando:
Sega iperarrabbiata con CA per le ultime merdate pestate e non esiste più un team console
Il supporto a TW:WH3 potrebbe essere non lungo quando quello del 2, potrebbe persino non arrivare ai 100 LL, quindi ancora forse 6 DLC - se va bene le cose potrebbero cambiare
40K è il prossimo BIG, della serie che quando uscirà 40k, Fantasy non verrà più calcolato
Faroe praticamente morto, 1 DLC free
Prossimo TW è nel solito inferno, 19century: tutto il mondo con battaglie navali

...
 
Ultima modifica:


Le fonti di Legend non delineano una bellissima situazione...poi prendete sempre il tutto con qualche cucchiaio di sale.

EDIT
Sto ascoltando:
Sega iperarrabbiata con CA per le ultime merdate pestate e non esiste più un team console
Il supporto a TW:WH3 potrebbe essere non lungo quando quello del 2, potrebbe persino non arrivare ai 100 LL, quindi ancora forse 6 DLC - se va bene le cose potrebbero cambiare
40K è il prossimo BIG, della serie che quando uscirà 40k, Fantasy non verrà più calcolato
Faroe praticamente morto, 1 DLC free
Prossimo TW è nel solito inferno, 19century: tutto il mondo con battaglie navali

...

sì del tipo che non posso neanche esultare per 40K visto tutto il resto :asd:
 


Le fonti di Legend non delineano una bellissima situazione...poi prendete sempre il tutto con qualche cucchiaio di sale.

EDIT
Sto ascoltando:
Sega iperarrabbiata con CA per le ultime merdate pestate e non esiste più un team console
Il supporto a TW:WH3 potrebbe essere non lungo quando quello del 2, potrebbe persino non arrivare ai 100 LL, quindi ancora forse 6 DLC - se va bene le cose potrebbero cambiare
40K è il prossimo BIG, della serie che quando uscirà 40k, Fantasy non verrà più calcolato
Faroe praticamente morto, 1 DLC free
Prossimo TW è nel solito inferno, 19century: tutto il mondo con battaglie navali

...

Ascolto now anche io :dsax:

Non è il primo CC che preannunciava questo comunque, qualche gola profonda già un paio di settimane fa aveva preannunciato grossi licenziamenti in CA.
 


Le fonti di Legend non delineano una bellissima situazione...poi prendete sempre il tutto con qualche cucchiaio di sale.

EDIT
Sto ascoltando:
Sega iperarrabbiata con CA per le ultime merdate pestate e non esiste più un team console
Il supporto a TW:WH3 potrebbe essere non lungo quando quello del 2, potrebbe persino non arrivare ai 100 LL, quindi ancora forse 6 DLC - se va bene le cose potrebbero cambiare
40K è il prossimo BIG, della serie che quando uscirà 40k, Fantasy non verrà più calcolato
Faroe praticamente morto, 1 DLC free
Prossimo TW è nel solito inferno, 19century: tutto il mondo con battaglie navali

...

ormai il grosso delle risorse lo investono nelle licenze mi pare di capire:galliani1:
 
ormai il grosso delle risorse lo investono nelle licenze mi pare di capire:galliani1:
40K era il segreto di Pulcinella.
Comunque, "Empire 2" dovrebbe essere stato posticipato causa casini di WH3.
Se ho ben capito (dovrei riascoltare la parte, perchè ho dovuto prendere un paio di telefonate) Medieval 3 è nelle idee di CA
 
Comunque, "Empire 2" dovrebbe essere stato posticipato causa casini di WH3.
Se ho ben capito (dovrei riascoltare la parte, perchè ho dovuto prendere un paio di telefonate) Medieval 3 è nelle idee di CA
Hai capito bene. Medieval c'è ma in stato di concept.
Empire2 doveva essere Fine 2024, passato a Early 2025, e forse slittato a Early 2026.
Con 40K che dovrebbe essere il prossimo in linea (e che nelle intenzioni segnerà la morte di Warhammer Fantasy).
 
Hai capito bene. Medieval c'è ma in stato di concept.
Empire2 doveva essere Fine 2024, passato a Early 2025, e forse slittato a Early 2026.
Con 40K che dovrebbe essere il prossimo in linea (e che nelle intenzioni segnerà la morte di Warhammer Fantasy).
Ed io nella mia capoccia non riesco ad immaginare come possa essere realizzabile un 40k con la struttura "classica" dei Total War.
 
Ed io nella mia capoccia non riesco ad immaginare come possa essere realizzabile un 40k con la struttura "classica" dei Total War.
No idea. E' il motivo per cui sono sempre stato scettico su questa idea (per quanto apprezzi 40K), l'elemento spaziale e la costruzione della "mappa" mi sembra difficilissimo da far combaciare con la struttura classica della mappa dei TW (realistici o fantasy che siano sempre di terra e acqua si parla).

In ogni caso ancora una volta si conferma che Thrones of Decay, il prossimo DLC di Warhammer (in teoria in arrivo ad Aprile salvo ennesimo rinvio), sarà davvero un ago della bilancia importante per il futuro del progetto. Ma... Se 40K dovesse arrivare nella prima metà del 2025 fatico comunque moltissimo ad immaginare un supporto decente per ambo i titoli.
 
Ma i Piranha Bytes che fino hanno fatto? Spero non siano gli unici a prenderselo in quel posto :sadfrog:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top