News La Gattezza del Vapore | News e discussioni generali dal mondo PC

news
Pubblicità
Non era esclusiva Sony ? Comunque mi è bastato Detroit (fortunatamente me l'hanno prestato :asd: ).
Se posso esprimere un parere, è un paio di mesi che lo sto giocando Detroit e lo sto trovando davvero un gran titolo. Alcune scene mi hanno fatto venire i brividi come non mi succedeva da anni.

Non ha niente di innovativo ma regia e storia sono davvero azzeccati sul mio gusto.

 
Se posso esprimere un parere, è un paio di mesi che lo sto giocando Detroit e lo sto trovando davvero un gran titolo. Alcune scene mi hanno fatto venire i brividi come non mi succedeva da anni.

Non ha niente di innovativo ma regia e storia sono davvero azzeccati sul mio gusto.
Ho trovato troppi cliché e una sceneggiatura che li fa pesare (a differenza di un TLOU ad esempio). Inoltre i bivi narrativi tirando le somme danno come unica storia plausibile e meglio riuscita solo una sola, con qualche variazione minore. Le alternative mi sono sembrate decisamente peggiori a livello di scrittura. Su questo mi ritrovo perfettamente d'accordo con Sabaku che ne parlò in un video.

Il gameplay poi non riesco proprio a difenderlo, avrei preferito un'unica storia e con un gameplay almeno valido. A livello tecnico e recitativo invece è ottimo, si capisce che si sono concentrati su quello. 

Io sono un giocatore che mette il gameplay sempre al primo posto, ma in questo caso ho provato a sforzarmi. Non convincendomi neanche nella storia e nelle scelte è totalmente crollato ai miei occhi  :sisi:

Life is Strange l'ho trovato apprezzabile invece, per citarne un altro in cui l'interazione è sempre sulle scelte della storia.

 
Ultima modifica:
MANUEL-DRAKE ha detto:
Ho trovato troppi cliché e una sceneggiatura che li fa pesare (a differenza di un TLOU ad esempio). Inoltre i bivi narrativi tirando le somme danno come unica storia plausibile e meglio riuscita solo una sola, con qualche variazione minore. Le alternative mi sono sembrate decisamente peggiori a livello di scrittura. Su questo mi ritrovo perfettamente d'accordo con Sabaku che ne parlò in un video.
Il gameplay poi non riesco proprio a difenderlo, avrei preferito un'unica storia e con un gameplay almeno valido. A livello tecnico e recitativo invece è ottimo, si capisce che si sono concentrati su quello. 
Io sono un giocatore che mette il gameplay sempre al primo posto, ma in questo caso ho provato a sforzarmi. Non convincendomi neanche nella storia e nelle scelte è totalmente crollato ai miei occhi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Life is Strange l'ho trovato apprezzabile invece, per citarne un altro in cui l'interazione è sempre sulle scelte della storia.
 
Mah molto megkio Detroit di Lis e io sono uno che odia Cage.

Tutti i titoli simili hanno solo false scelte quindi cambia veramente nulla da una cosa all'altra.Comunque delusissimo da Remedy e Obsidian, evidentemente gli fan schifo i miei soldi. Cosi come a 4a Games, si risparmia via.

 
comunque va detto che per fortuna questa politica epic è una cosa senza futuro

nel momento in cui finiscono i soldi il giochino finisce visto che non stanno nè costruendo nè fidelizzando, sono letteralmente soldi buttati

lo ricorderemo come un attimo buio, ma pur sempre solo un attimo(spero :azz: )

 
Ultima modifica da un moderatore:
comunque va detto che per fortuna questa politica epic è una cosa senza futuro

nel momento in cui finiscono i soldi il giochino finisce visto che non stanno nè costruendo nè fidelizzando, sono letteralmente soldi buttati

lo ricorderemo come un attimo buio, ma pur sempre solo un attimo(spero :azz: )
Chi semina vento raccoglie tempesta.

E spera che sia un'attimo, perché imho la vedo difficile.

Per un paio d'anni sarà così, già a fine 2019 ci saranno più di 200 giochi su Epic di sto passo e verranno fuori tutti i problemi di cui i dev/publisher si lamentano su PSN/Live/Steam e Nintendo coso

E' un circolo vizioso, così come il primo anno di lancio di una console escono esclusive random temporali, così accade con loro. Con la differenza che il giorno in cui Epic smetterà di stampare soldi con Fortnite, perchè finisce come tutte le porcate multiplayer che abbiamo visto negli ultimi 15 anni, allora torneranno ad essere tutti pro consumer. E via di nuovo con la ruota.

St'industria è destinata a collassare (Di nuovo..), non c'è niente da fare. 
Almeno fino a quando non riusciranno a cagare per tempo un altro prodotto modaiolo come lo è Fortnite in questo preciso istante.

 
Chi semina vento raccoglie tempesta.

E spera che sia un'attimo, perché imho la vedo difficile.

Almeno fino a quando non riusciranno a cagare per tempo un altro prodotto modaiolo come lo è Fortnite in questo preciso istante.
questi accordi come aveva detto treno probabilmente sono vecchi di mesi, adesso che hanno visto la shitstorm per ogni annuncio altri developer se la sentono di rischiare di vendere 0 e campare solo coi soldi di epic(che magari finiscono)?

 
Posso dire una cosa? Tutta questa vicenda mi mette un'immensa tristezza.

Perché l'avidità di Epic e di tutti quelli che si prostituiscono sul suo store, è il riflesso della nostra società. 

Soldi subito... e a chi importa del resto?

L'unica cosa che possiamo fare è votare, appunto, col nostro portafoglio:

aspetteremo tranquilli il 75% su Steam tra un paio d'anni. O un HB Epic Store, dando tutto in beneficenza.

Con la speranza condivisa che questo "esperimento" finisca presto.

Personalmente avevo in wishlist The Outer World, Control e The Sinking City.

 
questi accordi come aveva detto treno probabilmente sono vecchi di mesi, adesso che hanno visto la shitstorm per ogni annuncio altri developer se la sentono di rischiare di vendere 0 e campare solo coi soldi di epic(che magari finiscono)?
Ma spero vivamente che si facciano più di 2 domande se conviene o meno.

Poi ovvio, dipende da quanto offre Epic :asd:  

E poi sì, questi accordi potrebbero essere vecchi. E se non lo fossero? :asd:  

Mettiti nei panni della Remedy ('tacci loro), dopo quello che è successo con QB, era il caso di prendere la strada dell'esclusiva temporanea? imho assolutamente no, eppure… 

 
Ma spero vivamente che si facciano più di 2 domande se conviene o meno.

Poi ovvio, dipende da quanto offre Epic :asd:  

E poi sì, questi accordi potrebbero essere vecchi. E se non lo fossero? :asd:  

Mettiti nei panni della Remedy ('tacci loro), dopo quello che è successo con QB, era il caso di prendere la strada dell'esclusiva temporanea? imho assolutamente no, eppure… 
ma sicuro offrirà abbastanza per coprire le vendite perdute, almeno per questa volta

ma fra 4-5 anni(il tempo per il prossimo gioco) ci sarà ancora epic a coprire le vendite e i clienti che hai tradito e perso?

 
ma sicuro offrirà abbastanza per coprire le vendite perdute, almeno per questa volta

ma fra 4-5 anni(il tempo per il prossimo gioco) ci sarà ancora epic a coprire le vendite e i clienti che hai tradito e perso?
Ed è qui che mi collego alla frase che ho scritto poco fa. Dipende da Epic e da quanto è brava a capire l'andamento modaiolo del momento.

Fortnite è fatto e studiato ad hoc per questo preciso periodo. Che a me o a te piaccia o meno, Fortnite fa numeri della madonna. Semplicemente hanno capito i gusti della massa odierna e di conseguenza hanno creato questa gallina dalle uova d'oro. Sta a loro rifare lo stesso magheggio (se ci riescono).

Io non ce l'ho tanto con Epic, alla fine che abbia le mani sporche o meno non è rilevante. A me fa specie tutte quelle SH che si prostituiscono che neanche nei bordelli degli anni 40 facevano così senza pensare alle possibili (ssime) conseguenze negative che ciò comporta. Loro si che si meriterebbero una bella scopa nel culo 

PS: faccio notare che questa è solo una mia ipotesi, eh.

REttifico: è molto difficile che questi accordi siano vecchi anche perché per fare un esempio sul trailer d'annuncio di The Outer Worlds c'era scritto disponibile per steam, nessuna menzione per Epic. E stiamo parlando del 2018, non di qualche anno fa.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Domanda innocente, cos'è tutto sto odio per lo store Epic?  :azz:

Io l'avevo scaricato in sti giorni giusto per avere Slime Rancher gratis, ma cosa cambia tra acquistare da uno store piuttosto che un altro? non è che Steam sia l'unico store dd per pc  :azz:

 
Ed è qui che mi collego alla frase che ho scritto poco fa. Dipende da Epic e da quanto è brava a capire l'andamento modaiolo del momento.

Fortnite è fatto e studiato ad hoc per questo preciso periodo. Che a me o a te piaccia o meno, Fortnite fa numeri della madonna. Semplicemente hanno capito i gusti della massa odierna e di conseguenza hanno creato questa gallina dalle uova d'oro. Sta a loro rifare lo stesso magheggio (se ci riescono).

Io non ce l'ho tanto con Epic, alla fine che abbia le mani sporche o meno non è rilevante. A me fa specie tutte quelle SH che si prostituiscono che neanche nei bordelli degli anni 40 facevano così senza pensare alle possibili (ssime) conseguenze negative che ciò comporta. Loro si che si meriterebbero una bella scopa nel culo 

PS: faccio notare che questa è solo una mia ipotesi, eh.

REttifico: è molto difficile che questi accordi siano vecchi anche perché per fare un esempio sul trailer d'annuncio di The Outer Worlds c'era scritto disponibile per steam, nessuna menzione per Epic. E stiamo parlando del 2018, non di qualche anno fa.
quando venne annunciata la strategia epic store, fine novembre/dicembre?

per me intorno a quei mesi lì risalgono gli accordi

 
Domanda innocente, cos'è tutto sto odio per lo store Epic?  :azz:

Io l'avevo scaricato in sti giorni giusto per avere Slime Rancher gratis, ma cosa cambia tra acquistare da uno store piuttosto che un altro? non è che Steam sia l'unico store dd per pc  :azz:
Sostanzialmente viene odiato perché è uno spyware e perché è un client scarno che non ha la profondità di funzioni che offre Steam. E perché sta usando delle pratiche poco carine portando anche su pc il mondo dell'esclusività (che è diverso da quello di Origin e Uplay). Altri solo perché "odio fortnite" quindi non voglio l'epic client :asd:  

 
Ultima modifica:
Domanda innocente, cos'è tutto sto odio per lo store Epic?  :azz:

Io l'avevo scaricato in sti giorni giusto per avere Slime Rancher gratis, ma cosa cambia tra acquistare da uno store piuttosto che un altro? non è che Steam sia l'unico store dd per pc  :azz:
Competizione malsana che non fa altro che danneggiare il consumatore visto che lo obbliga a passare su un'altra piattaforma per avere il gioco X.

In questo modo non lasci al consumatore la libertà di scegliere dove giocare. 

quando venne annunciata la strategia epic store, fine novembre/dicembre?

per me intorno a quei mesi lì risalgono gli accordi
Il trailer risale a dicembre, mentre Epic ha iniziato a muoversi durante quel periodo li.

Però c'è da dire che nel trailer non viene menzionato Epic e, di conseguenza questo significa che gli accordi potrebbero essere nati a dicembre o più probabilmente gennaio/febbraio.

 
Più per lo spyware oltre che viola parecchie robe ma vabbè con i soldi si copre tutto  :sisi:

 
A quanto pare in questa industria la prima preoccupazione in cima alla lista è coprire il costo, solo poi eventualmente si pensa al guadagno e si vede come và, altrimenti non mi spiego la frettolosità con cui questi vendano il culo ad Epic. 

E Steam risponderà mai a queste mosse? Si accontenta delle visual novel porno?

 
Io non ho capito una cosa, non è un po' controproducente per Sony dare via le sue esclusive all'epic store proprio ora che uno potrebbe giocarsele anche su pc con Psnow?

 
A quanto pare in questa industria la prima preoccupazione in cima alla lista è coprire il costo, solo poi eventualmente si pensa al guadagno e si vede come và, altrimenti non mi spiego la frettolosità con cui questi vendano il culo ad Epic. 

E Steam risponderà mai a queste mosse? Si accontenta delle visual novel porno?
Solo se sono gay&furry.

Anime tiddies non vanno bene :asd:

Alla fine se questi di Epic cacciano i "veri" soldi è difficile resistere, prendiamo il caso di Phoenix Point in cui è stato detto chiaramente "Possiamo campare anche se ci annullano ogni pre order".

le esclusive fanno bene al mercato ricordiamo
L'unicità delle cons...ah no.

Se posso esprimere un parere, è un paio di mesi che lo sto giocando Detroit e lo sto trovando davvero un gran titolo. Alcune scene mi hanno fatto venire i brividi come non mi succedeva da anni.

Non ha niente di innovativo ma regia e storia sono davvero azzeccati sul mio gusto.
Quando scende a 10 € lo proverò, male che vada mi faccio due risate :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top