News La Gattezza del Vapore | News e discussioni generali dal mondo PC

news
Pubblicità
Nuova puntata in casa Bethesda, e su come far lavorare il loro legal team  :saske:




 


Ghost Recon Breakpoint che, presumo, sia il successore di Wildlands.

A quanto pare al Punisher non gli avevano riservato solo un contenuto su Wildlands ma il posto in prima fila come villain nel seguito.

Discostando il tutto dalla guerra alla droga non so come gestiranno la storia. Sinceramente non ci spero tanto.

urca non avevo visto la pagina precedente. Vabbè le considerazioni rimangono.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Esce il 4 Ottobre 2019 - Sito Ufficiale

Spettacolare a dir poco, la mappa sarà anche molto più grande di quella di Wildlands, ci saranno anche i raid e il pvp al lancio...nella modalità storia non ci sono i bot quindi si gioca in solo o in co-op fino a 4 giocatori online.




 
Ultima modifica da un moderatore:
NO AI COMPANIONS....omg. ottimo. Vai di Lone Wolf VERO oppure fino a 4 in coop.

Raids..volcano island(!?)....mmm pessimo? un sorta di collisione interna con The Division? mmm

pvp dal lancio, 4v4, progressione condivisa con il single player (?!)

 
Ultima modifica da un moderatore:
NO AI COMPANIONS
In realtà avrei preferito che fosse possibile scegliere se averli o meno, opzione che hanno implementato in uno degli aggiornamenti di Wildlands. E' vero che quelli di wWldlands semplificavano troppo il gioco (per loro la fisica del gioco non esisteva), ma avrei preferito che in questo rendessero i compagni più realistici (e non infallibili) e con più opzioni per pianificare i raid nei vari accampamenti. Insomma, avrei reso il tutto un po' più strategico, ma si vede che il focus del gioco resta la cooperativa.

Ho visto il gameplay da 13 min e sembra un more of the same con qualche novità:

- possibilità di mimettizzarzi nel terreno

- ora se ti feriscono devi curarti. Anche se non è chiarissimo questo aspetto, probabilmente se prendi solo un colpo basta nascondersi ed aspettare qualche secondo per avere full vita, in caso di salute più bassa invece sembra che debba effettivamente curarti con delle bende (l'animazione con cui si benda la gamba va rivista!)

-uccisioni stealth all'arma bianca

-combattimenti corpo a corpo 

-possibilità di tagliare le recinzioni metalliche

-anche i nemici a sto giro hanno i droni, con tanto di armi da fuoco installate sopra

Insomma, nulla di eccezionale, ma comunque credo che lo prenderò scontato dopo l'uscita di qualche dlc. Il primo è stato un piacevole passatempo per giocare senza impegno.

Ah, l'ambientazione sembra più interessante, almeno per i miei gusti. Le favelas non mi sono mai piaciute più di tanto, mentre da buon amante del fantasy adoro le zone montuose e boschive.

 
In realtà avrei preferito che fosse possibile scegliere se averli o meno, opzione che hanno implementato in uno degli aggiornamenti di Wildlands. E' vero che quelli di wWldlands semplificavano troppo il gioco (per loro la fisica del gioco non esisteva), ma avrei preferito che in questo rendessero i compagni più realistici (e non infallibili) e con più opzioni per pianificare i raid nei vari accampamenti. Insomma, avrei reso il tutto un po' più strategico, ma si vede che il focus del gioco resta la cooperativa.

Ho visto il gameplay da 13 min e sembra un more of the same con qualche novità:

- possibilità di mimettizzarzi nel terreno

- ora se ti feriscono devi curarti. Anche se non è chiarissimo questo aspetto, probabilmente se prendi solo un colpo basta nascondersi ed aspettare qualche secondo per avere full vita, in caso di salute più bassa invece sembra che debba effettivamente curarti con delle bende (l'animazione con cui si benda la gamba va rivista!)

-uccisioni stealth all'arma bianca

-combattimenti corpo a corpo 

-possibilità di tagliare le recinzioni metalliche

-anche i nemici a sto giro hanno i droni, con tanto di armi da fuoco installate sopra

Insomma, nulla di eccezionale, ma comunque credo che lo prenderò scontato dopo l'uscita di qualche dlc. Il primo è stato un piacevole passatempo per giocare senza impegno.

Ah, l'ambientazione sembra più interessante, almeno per i miei gusti. Le favelas non mi sono mai piaciute più di tanto, mentre da buon amante del fantasy adoro le zone montuose e boschive.
Le uccisioni stealth e il corpo a corpo sono fatti veramente bene, si differenziano per ogni tipologia di arma e anche alla tua posizione...il sistema di ferite mi piace, se ti feriscono le tue azioni vengono limitate, hai meno stamina, non puoi correre, non puoi mirare bene ecc...poi puoi anche spostare i corpi, sia degli amici che dei nemici...l'ambientazione piace molto anche a me...andrò sicuramente di D1

 



 
In realtà avrei preferito che fosse possibile scegliere se averli o meno, opzione che hanno implementato in uno degli aggiornamenti di Wildlands
Cioè in Wildlands ora c'è la possibilità di giocare con un solo personaggio senza esser costretti a usare l'intera squadra?

 
Cioè in Wildlands ora c'è la possibilità di giocare con un solo personaggio senza esser costretti a usare l'intera squadra?
Yep

Purtroppo la patch è stata rilasciata quando io avevo finito il gioco ormai da mesi, ma l'avevo letto tra le patch notes (che ora non trovo più).

Qui un video che mostra l'opzione:

 


Nascondi Contenuto




 
visto il gameplay di ghost recon, pare proprio un riciclo da 2 soldi

speravo in un ritorno al passato, peccato

 




Se non ricordo male c'era il thread ma non lo trovo. :azz:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque, considerato l'annuncio di ieri, si preannuncia l'andazzo degli ultimi anni dove molti titoli vengono presentati a ridosso dell'E3, per cui mi aspetto altri annunci nelle prossime settimane.

 
Ma con la questione del nuovo Ghost Recon che sarà esclusiva Uplay e Epic più la notizia del "blocco" delle key non mi è chiara una cosa: i giochi Ubisoft saranno presto non più acquistabili tramite i grigi ma esclusivamente sugli store detti ufficiali?

Posto il buon Crysis con Ray Tracing attivi, ancora un titolo eccezionale. Non ce ne saranno mai più come lui a livello tecnologico:




 
2 minuti fa, Ethan Cole ha scritto:

Ma con la questione del nuovo Ghost Recon che sarà esclusiva Uplay e Epic più la notizia del "blocco" delle key non mi è chiara una cosa: i giochi Ubisoft saranno presto non più acquistabili tramite i grigi ma esclusivamente sugli store detti ufficiali?

Posto il buon Crysis con Ray Tracing attivi, ancora un titolo eccezionale. Non ce ne saranno mai più come lui a livello tecnologico:


Penso puntino proprio a questo visto la limitazione che non si possono più usare le club unit per i giochi nuovi :unsisi:

 



 
14 minuti fa, Ethan Cole ha scritto:

Ma con la questione del nuovo Ghost Recon che sarà esclusiva Uplay e Epic più la notizia del "blocco" delle key non mi è chiara una cosa: i giochi Ubisoft saranno presto non più acquistabili tramite i grigi ma esclusivamente sugli store detti ufficiali?

Posto il buon Crysis con Ray Tracing attivi, ancora un titolo eccezionale. Non ce ne saranno mai più come lui a livello tecnologico:


mi ero perso la mod per la coop :rickds:

 
4 ore fa, Ethan Cole ha scritto:

Ma con la questione del nuovo Ghost Recon che sarà esclusiva Uplay e Epic più la notizia del "blocco" delle key non mi è chiara una cosa: i giochi Ubisoft saranno presto non più acquistabili tramite i grigi ma esclusivamente sugli store detti ufficiali?

Posto il buon Crysis con Ray Tracing attivi, ancora un titolo eccezionale. Non ce ne saranno mai più come lui a livello tecnologico:


Nessuno come lui a livello di step up probabilmente. C'è stato sicuramente un prima di crysis e un dopo crysis....Con i giochi degli ultimi dieci anni non so quale potrei usare per dire lo stesso....sicuramente non a livello globale. 

A livello di vegetazione forse c'è un prima KCD (Kingdom Come Deliverance) e un dopo KCD.

@Killneo

non sapevo della patch, non male.

Ad ogni modo ormai, quando si dice "figata" ad un gioco come Breakpoint penso si sappia cosa si intende. Si sa cosa si trova e cosa non si trova in un gioco del genere. Speriamo ci siano aggiunte che rendano il tutto più duraturo. Non ci confido così tanto comunque. e poi con un gioco come The Division 2 in casa non vedo proprio perchè abbiano dovuto spendere una marea di risorse per fare un "proseguo" di Wildlands...a mio modo di vedere non era necessario proseguire la serie. 

Avessero fatto una nuova IP o un qualcosa di veramente nuovo avrebbero avuto decisamente più attenzione da parte mia...anche se ammetto senza problemi che ubi ha sempre la mia (moderata) attenzione.

 
Ultima modifica da un moderatore:
[No message]
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top