News La Gattezza del Vapore | News e discussioni generali dal mondo PC

news
Pubblicità
Il concept originale di Conviction prevedeva invece proprio un sistema openworld (in realtà piú a mega hub alla hitman) in contesti urbani, con migliorie delle skill piú che dell'equipaggiamento, essendo (in quei prototipi) Sam braccato 24/7 sia dalla polizia che dalle forze segrete per un crimine che non ha commesso.

Sappiamo bene come si é invece bastardizzato il brand con il Conviction che in molti hanno giocato, poi corretto con Blacklist, ma é curioso come il ceo Ubisoft pare aver tirato una palla verso gli ultras dei rumor, essendo stati i limiti tecnici a far cambiare rotta al prototipo del titolo citato.

Un problema simile, di limitazioni hardware, ha dovuto affrontare l'ex team Kojima sotto Konami con MGS4, inizialmente concepito come un massiccio open world, poi ridimensionato in piú canoniche macro aree ed ambienti controllati (il giocatore é costretto a cambiare approccio a seconda delle sezioni di gioco).

Per dire, se SC deve tornare, deve farlo col botto, forte del fatto che sul mercato, virtualmente, ora non avrebbe altri rivali...tranne forse Hitman. Ma 47 non fá le spaccate sui muri.

 
Ultima modifica da un moderatore:
"Un nuovo tipo di esperienza" detto da Ubisoft può avere un solo senso... Ennesimo openworld alla FarCry/assassin's creed...  :asd:

 
Sono 10 anni ormai che ubi fa ctrl+C ctrl+V sui suoi giochi. E per quanto mi riguarda ha pure rotto il c

 
I am excited about the way that we are positioned in this dynamic industry. In particular we have a strong pipeline of games in development at Deep Silver, THQ Nordic and Coffee Stain.

Our investments into our upcoming pipeline of releases from Deep Silver, THQ Nordic and Coffee Stain grew to a record SEK 356 million in the quarter as compared to SEK 208 million last year. This will drive the organic growth of our Games business areas over the coming years. Looking ahead we expect to have at least two major AAA-releases during the next financial year ending March 31, 2021. In total we have 81 games under development whereof 47 were still unannounced by end of the quarter.

I’m happy to share some new updates from some of our biggest studios at Deep Silver;

 > Volition is deep in development of a brand-new Saints Row game, the first full entry in this much loved series since Saints Row IV was released in 2013.

 > We have entrusted Dambuster Studios with the Dead Island franchise, bringing the development of this key franchise to one of our internal studios. They are now leading the development of Dead Island 2.

 > Fishlabs is working on a new IP, as well as a number of unannounced projects. We’re excited to see Fishlabs grow as a major talent within our internal studio system.

 > Last year Deep Silver acquired the much-loved TimeSplitters IP. We’re delighted to announce that one of the series’ creators, Steve Ellis, has joined us to help plot the future course for this franchise.

THQ Nordic announced three new titles, SpongeBob – Battle for Bikini Bottom, Destroy all Humans! and Darksiders Genesis, at this year’s Electronic Entertainment Expo (E3). All three titles were well received. I’m happy that this will bring new content to the gaming community based on some of the most beloved properties from the THQ Inc portfolio.

Coffee Stain had a well-received announcement of the two upcoming PC titles, the turn-based classic adventure Songs of Conquest developed by Lavapotion in Gothenburg and the ghostly hide-and-seek multiplayer game Midnight Ghost Hunt developed by Vaulted Sky Games.

http://www.thqnordic-investors.com/en/financial-reports/?releaseId=3384166

THQ Nordic acquires Gunfire Games – the studio behind the Darksiders series

 
Ultima modifica da un moderatore:
Time Splitters!!! Ma prima devono fare le versioni HD almeno del 2 (anche Future Perfect peró sarebbe una gran cosa).

 
Solo a me ricorda un po' i vecchi underground?
 





Vediamo cosa tirano fuori. Personalmente dopo Most Wanted (2005) l'interessa per la saga è quasi del tutto scemato.

 
1 ora fa, Killneo ha scritto:

Solo a me ricorda un po' i vecchi underground?
 


Anche NFS 2015 ricordava il primo Underground (c'erano addirittura alcune delle auto iconiche di quel gioco come la Skyline di Eddie), ma il gioco alla fine si è rivelato piuttosto differente.

 
È straordinario il fatto che da anni cercano di concentrarsi su trame serie quando il vecchio most wanted da ancora le piste con quella trama da quattro soldi e i personaggi tamarrissimi :asd:

A quanto ho sentito dovrebbero aver rimosso quel sistema ignobile delle carte potenziamento di Payback. Nella news si parla di preorder e bonus come abiti per il proprio avatar ingame, quindi mi sa che hanno iniziato a scopiazzare Forza Horizon 4 che a sua volta ha scopiazzato Test Drive Unlimited 2 :asd:

In tutto il trailer si vedono solo Lamborghini, Porsche e Mercedes, alla faccia dei richiami ad Underground :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma che lo abbattano, già dopo most wanted(2005) non aveva più senso di esistere

richiesta degna sepoltura(insieme al papà fast&furious, altro cadavere tenuto in vita da anni :asd: )

 
ma che lo abbattano, già dopo most wanted(2005) non aveva più senso di esistere

richiesta degna sepoltura(insieme al papà fast&furious, altro cadavere tenuto in vita da anni :asd: )
Carbon era un bel NFS nonostante giocandolo fosse abbastanza palese che la serie stava iniziando a perdere smalto.

Anche i 2 Shift, che han gettato le basi per Project Cars, e Hot Pursuit 2010, unico NFS valido tra quelli Criterion, sono buoni giochi di guida.

 
Ultima modifica:
Nfs si meriterebbe una pausa se dopo anche Heat non riescono ad offrire un prodotto che innova e catapulta il brand verso nuovi immaginari.

Non capisco perché non provino una nuova formula invece che riprodurre nuovamente un gioco open world andando a scontarsi, come ha fatto la serie The Crew, contro Forza Horizon.

Open world non é sinonimo di buon gioco, ma vaglielo a dire ad EA...

 
Carbon era un bel NFS nonostante giocandolo fosse abbastanza palese che la serie stava iniziando a perdere smalto.

Anche i 2 Shift, che han gettato le basi per Project Cars, e Hot Pursuit 2010, unico NFS valido tra quelli Criterion, sono buoni giochi di guida.
sì però era già un po' troppo riciclo secondo me

poi ovvio oggi un Carbon sarebbe il messia :asd:

 
E' ora possibile ignorare giochi su steam perchè già giocati su un'altra piattaforma:

qa0Jp4T.png


 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top