The_BACH
Andrea Zeppeli
Offline
Ah beh

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ah beh
Sotto Embracer la vedo dura almeno a livello ''grosso'' budgetBeh il continuo bisogno di soldi di SE viene confermato anche da questa vendita
In ogni caso buona notizia, chissà che non possa essere la rinascita delle IP occidentali
Per il momento han dimostrato di dare carta bianca all'interno della comfort zone dei loro studi di sviluppo. Se sei PB continui con quello che stavi facendo che comunque non ti manda in malora, Black Forest Games stesso iter ossia ha continuato con i titoli a cui era familiare per minimizzare il rischio e massimizzare il guadagno. Ma non pensiamo davvero che Spongebob abbia avuto lo stesso budget di The Guild o Elex, lí i numeri cominciano a cambiare.Sotto Embracer la vedo dura almeno a livello ''grosso'' budget![]()
No la rivendita di assets al momento non è parte della strategia aziendale di Embracer. La strategia aziendale di Embracer da un po' di anni a questa parte è rivolta verso la crescita organica (e a loro dire sostenibile) del Gruppo, non è una struttura a "fondo speculativo".Embracer al momento é alla stregua di un fondo, sembra che il loro interesse sia comprare asset a basso costo per poi rivenderli al miglior offerente quando i tempi son maturi.
Si quella é una mia speculazione difatti. C'é anche da dire che stanno adottando una politica di espansione che nell'ambito produttivo, di beni e servizi intendo, va avanti, con successo, da anni ormai. Non si stanno inventando nulla ma stanno solo esportando quel modello industriale nel mondo dei VGNo la rivendita di assets al momento non è parte della strategia aziendale di Embracer. La strategia aziendale di Embracer da un po' di anni a questa parte è rivolta verso la crescita organica (e a loro dire sostenibile) del Gruppo, non è una struttura a "fondo speculativo".
L'idea alla base di Wingefors sembra molto più vicina ad una strategia di crescita esponenziale attraverso una miriade di poli, che diano sempre una percezione di crescita costante della Corporazione (con conseguenti investimenti da parte di terzi).
Su questo a me ricordano TANTISSIMO Netflix. Un'espansione massiva, e un continuo bacino di annunci legati a loro (chiaramente parliamo di taglie diverse, e di diffusioni di mercato diverse, sia chiaro)... Stanno puntando ad un'espansione capillare, ma anche fortemente indipendente ("Smarter Business" lo definisce Wingefors -> Espandiamoci, ma lasciamo alle singole divisioni un certo grado di autonomia e "autogestione")... Da meri speculatori quali erano all'inizio della loro vita aziendale, sono diventati l'azienda con uno dei maggiori tassi di crescita dell'industria.Si quella é una mia speculazione difatti. C'é anche da dire che stanno adottando una politica di espansione che nell'ambito produttivo, di beni e servizi intendo, va avanti, con successo, da anni ormai, non si stanno inventando nulla ma stanno solo esportando quel modello industriale nel mondo dei VG
Lo smarter business non é altro che la conseguenza logica della scalata che hanno intrapreso. É impensabile imprimere un metodo di lavoro e organizzativo in un nuovo organo in tempi brevi (Ció di cui si ha bisogno oggi per fatturare con i videogiochi), il tasso di difficoltá aumenta poi con l'aumentare degli attori in gioco ed Embracer ha talmente tante acquisizioni da gestire che l'unica cosa da fare é gestire il portafoglio e lasciare carta bianca all'interno delle loro comfort zoneSu questo a me ricordano TANTISSIMO Netflix. Un'espansione massiva, e un continuo bacino di annunci legati a loro (chiaramente parliamo di taglie diverse, e di diffusioni di mercato diverse, sia chiaro)... Stanno puntando ad un'espansione capillare, ma anche fortemente indipendente ("Smarter Business" lo definisce Wingefors -> Espandiamoci, ma lasciamo alle singole divisioni un certo grado di autonomia e "autogestione")... Da meri speculatori quali erano all'inizio della loro vita aziendale, sono diventati l'azienda con uno dei maggiori tassi di crescita dell'industria.
Non mi fa impazzire l'idea che abbiano tutti questi studi (114 attualmente) in mano, ma solo il tempo decreterà se avevano ragione o meno.
Di sicuro SQEX ha fatto un GRANDE lavoro nel distruggere il nome e il valore di Eidos e CD (e relative IP).
DisaccordoMEME.
Comunque il prototipo originale di Kojima sarebbe stato un gioco più figo.
Bello forse, ma la figaggine di'sto gioco è talmente tanto esagerata, che è irraggiunbileMEME.
Comunque il prototipo originale di Kojima sarebbe stato un gioco più figo.