News La Gattezza del Vapore | News e discussioni generali dal mondo PC

news
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Square Enix potrebbe un minimo redimersi se mi fa una remaster dei due VP come si deve tecnicamente e senza menate politically correct.
 
Square Enix potrebbe un minimo redimersi se mi fa una remaster dei due VP come si deve tecnicamente e senza menate politically correct.
Non ricordo contenuti controversi in Lenneth, ma oramai è dura capire che intendono loro con controverso (basta vedere pure le censure in Chrono Cross)
Il temibile dipartimento etico interno a SE è sempre in agguato :asd:
 
Non ricordo contenuti controversi in Lenneth, ma oramai è dura capire che intendono loro con controverso (basta vedere pure le censure in Chrono Cross)
Il temibile dipartimento etico interno a SE è sempre in agguato :asd:
L'intero gioco è abbastanza cupo durante la reclutazione degli Einherjar secondo me, si parla anche di schiavitù, suicidio, torture, donne che si fingono uomini, chissà cosa mai potrebbe inventarsi SE per preservare le nostri menti candide :asd:
 
PC inteso come "sulla migliore piattaforma", e cioé Epic Games
:asd:
Tutti i NMH sono approdati su Steam, quindi non vedo perché ci dovrebbe essere un esclusiva di uno store piuttosto che un altro. Ma anche se fosse, sappiamo bene che sarà temporanea.
 
Non che voglia dire molto, ma curioso che il tema della nuova modalità PvP di FFXIV sia quello del festival della caccia di FFIX, che finora era praticamente assente nella miriade di citazioni del MMORPG



* Remake intensifies *
 
 
Uscito dall'early access Teardown, versione 1.0



AKA altro che Frostbite :P
 
Vercetti fansss

Ho letto il tuo post nel topic dei consigli degli acquisti, senza indagare oltre il discorso generale che il moderatore aveva già suggerito di lasciar perdere, mi aveva incuriosito la parte dove dici che GOG si sta macchiando di pratiche scorrette ed ero curioso di sapere a cosa ti riferisci esattamente che magari mi manca qualcosa.

Io ho presente i casi di Devotion e Hitman oltre al già citato mancato supporto a Linux, per il resto non mi viene in mente altro :hmm:
 
Vercetti fansss

Ho letto il tuo post nel topic dei consigli degli acquisti, senza indagare oltre il discorso generale che il moderatore aveva già suggerito di lasciar perdere, mi aveva incuriosito la parte dove dici che GOG si sta macchiando di pratiche scorrette ed ero curioso di sapere a cosa ti riferisci esattamente che magari mi manca qualcosa.

Io ho presente i casi di Devotion e Hitman oltre al già citato mancato supporto a Linux, per il resto non mi viene in mente altro :hmm:
GOG in generale è la fiera del "troviamo la crack e vendiamo l'eseguibile piratato".
Comprato pochissima roba da loro, e me ne pento.
 
GOG in generale è la fiera del "troviamo la crack e vendiamo l'eseguibile piratato".
Comprato pochissima roba da loro, e me ne pento.
Accuse lanciate a muzzo o ci sono le prove?
 
Vercetti fansss

Ho letto il tuo post nel topic dei consigli degli acquisti, senza indagare oltre il discorso generale che il moderatore aveva già suggerito di lasciar perdere, mi aveva incuriosito la parte dove dici che GOG si sta macchiando di pratiche scorrette ed ero curioso di sapere a cosa ti riferisci esattamente che magari mi manca qualcosa.

Io ho presente i casi di Devotion e Hitman oltre al già citato mancato supporto a Linux, per il resto non mi viene in mente altro :hmm:
GOG in generale è la fiera del "troviamo la crack e vendiamo l'eseguibile piratato".
Comprato pochissima roba da loro, e me ne pento.

Bach è un pò esagerato, però diciamo che sono un pò borderline ultimamente.

Alla fine, nonostante ultimamente non si impegnino molto per lo store, qualcosa lo fanno: recuperano i diritti di giochi che non si caga nessuno (con rischi annessi e connessi), li mettono apposto se serve (usando librerie esterne in buona parte dei casi, però) e li ripacchettizzano per bene. Non mi va di fargliene una colpa.

Si, in realtà mi riferisco principalmente alla storia di Hitman.

Per quanto riguarda Devotion, capisco che è una situazione...delicata, a dire poco. Se la sono giocata molto male col marketing, ecco. Diciamo che il loro essere "fuori dal coro" non si è visto per niente, anzi.

Per la storia di Hitman invece sono semplicemente babbi, perchè avrebbero potuto vederlo PRIMA e lontano un kilometro che sarebbero stati blastati per aver messo in vendita un gioco "de facto" always online.

Diciamo che adoravo GOG e lo preferivo a Steam, ma stanno seguendo lo stesso iter di CD Project in generale: un pò incoerenti, un pò paraculi, specialmente lato marketing e, mi spiace dirlo, non stanno reggendo bene il successo che hanno avuto di recente.

Lo store, tra l'altro, non lo trovo molto valorizzato: si sono accaparrati un pò di cose di valore (come Metal Gear Solid 1 e 2, e quest'ultimo è anche stato rimosso dallo store perchè sono scaduti i diritti di licenza di alcuni contenuti del gioco) però un pò sono sfigati, un pò se la cercano, un pò CD Project ha ben altri grilli per la testa, ed in generale ti direi che se non sterzano a breve saranno sempre più appannaggio di Valve e Microsoft.

Io teorizzo un'acquisizione nei prossimi 5 anni.

Post automatically merged:

Accuse lanciate a muzzo o ci sono le prove?

Mi pare di ricordare che ci siano titoli venduti con delle banali crack dentro.

C'è da dire che in fin dei conti è una cosa tecnicamente lecita (hanno la licenza per vendere il gioco da parte del produttore/distributore originale, quindi vai con dio) ed a dire il vero lo fanno in tanti, ANCHE su steam: la copia di Max Payne 2 su Steam è venduta con una crack no-cd, tutt'ora.
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top