News La Gattezza del Vapore | News e discussioni generali dal mondo PC

news
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Curioso di vedere pure Eredin in versione rivista col design di TW3 :asd: Potrebbero pure esserci delle integrazioni interessanti sulla Caccia (ammesso che CDPR supervisioni il tutto).
 
Curioso di vedere pure Eredin in versione rivista col design di TW3 :asd: Potrebbero pure esserci delle integrazioni interessanti sulla Caccia (ammesso che CDPR supervisioni il tutto).
Anche il nostro amico cavaliere della rosa come pg era molto interessante.
 
Anche il nostro amico cavaliere della rosa come pg era molto interessante.
Bellissimo lui, e la "svolta" che gli ruota attorno.

La storia di TW1 è un gioiellino, che molti potrebbero serenamente scoprire per la prima volta. Basta che non facciano cazzate.
Per il resto: vediamo che tirano fuori con il "4" e sta "Scuola della Lince" :asd:
 
Io sono molto curioso anche per l'IP originale, chissà quando la vedremo però. :asd:
 
Ovviamente i "giornalisti" d'inchiesta tutti stranamente zitti, e poi a fine mese tutti a leccare e comprare che esce il primo megaprogettone in publishing :galliani3:
Chiaro, nessuno che si preoccupa per i finanziamenti al progettone di Ueda o a che fine faranno i Remedy se floppa AW2. Monopoliohhhh!
Post automatically merged:

Ennesimo video in cui ribadiscono che i banneroni non sono a pagamento, tra le altre cose:

This video focuses on how Steam works to connect players with games they are likely to enjoy. Learn about the discovery mechanisms at work behind the scenes on Steam, which inputs matter, and how Valve approaches the operation of a PC platform where any kind of game can find its audience.



Peró chiaramente non é possibile sia cosí, chissá che accordi girano sottobanco per far apparire Dave the Diver in homepage.
 
Ultima modifica:
Chiaro, nessuno che si preoccupa per i finanziamenti al progettone di Ueda o a che fine faranno i Remedy se floppa AW2. Monopoliohhhh!
Post automatically merged:

Ennesimo video in cui ribadiscono che i banneroni non sono a pagamento, tra le altre cose:





Peró chiaramente non é possibile sia cosí, chissá che accordi girano sottobanco per far apparire Dave the Diver in homepage.

Oppure treno ti ricordi quando nel leggendario topic gli utenti extra pc chiedevano investimenti di Steam per assicurarsi esclusive invece che nel miglioramento di feature e piattaforma? :galliani3:
Peccato non si possano recuperare i post:rivet:
 
Chiaro, nessuno che si preoccupa per i finanziamenti al progettone di Ueda o a che fine faranno i Remedy se floppa AW2. Monopoliohhhh!
Post automatically merged:

Ennesimo video in cui ribadiscono che i banneroni non sono a pagamento, tra le altre cose:





Peró chiaramente non é possibile sia cosí, chissá che accordi girano sottobanco per far apparire Dave the Diver in homepage.

Sento puzza di nemesi in arrivo :asd:
 
Oppure treno ti ricordi quando nel leggendario topic gli utenti extra pc chiedevano investimenti di Steam per assicurarsi esclusive invece che nel miglioramento di feature e piattaforma? :galliani3:
Peccato non si possano recuperare i post:rivet:
Si quello era il futuro dei videogame su PC, pena la morte della piattaforma
Bei momenti, quelli fatti di sana concorrenza e competizione in cui gli armchair da forum asserivano che Steam facesse, check notes, nulla per meritarsi il monopolio che deteneva (O detiene..?). Dall'altro del suo 12% (Costi di transazione esclusi e costi di IVA inizialmente esclusi sino al checkout) c'era chi dimostrava che si potesse fare tutto con niente. (Come se a me, compratore, interessi poi una sega di quanto costi hostare un gioco in uno store)
Tutti su GamersHell a scaricare patch, quelli si che erano bei tempi, pieno cosí di gente che giocava su PC e ne elogiava i punti forti.

C'era da salvare un file excell catalogato a modo, fortuna che ho altro da fare nella vita
 
Peró chiaramente non é possibile sia cosí, chissá che accordi girano sottobanco per far apparire Dave the Diver in homepage.
Bisogna capire come funziona l'algoritmo di Steam, cosa si prendere realmente in esame quando gioco X appare in cima rispetto ai mille altri che escono in quel mese. A prescindere, questi tipi di sistemi sono facilmente exploitabili (come tutti gli aggregatori).

Più o meno, la solfa è sempre la stessa.
 
Ah ma c'era pure quella barzelletta sui giochi che sarebbero costati il 20% in meno. Ve la ricordate? La raccontavamo sempre assieme a quelle sui carabinieri!

Non era quindi na barzelletta? Ma dai, ma chi ci credeva?
AH BEH.
 
Ah ma c'era pure quella barzelletta sui giochi che sarebbero costati il 20% in meno. Ve la ricordate? La raccontavamo sempre assieme a quelle sui carabinieri!

Non era quindi na barzelletta? Ma dai, ma chi ci credeva?
AH BEH.
I giochi sullo store Epic costano il 100% in meno. :trollface:
Siete voi che non li volete. Ed ora state uccidendo Epic, cattivi.
 
Ah ma c'era pure quella barzelletta sui giochi che sarebbero costati il 20% in meno. Ve la ricordate? La raccontavamo sempre assieme a quelle sui carabinieri!

Non era quindi na barzelletta? Ma dai, ma chi ci credeva?
AH BEH.
Pensa che i più ferri sostenitori anche se non in possesso di un pc si beccano aumenti su aumenti :tunak:
Intanto abbiano recuperato la pecorella luciopieracci.
 
Bisogna capire come funziona l'algoritmo di Steam, cosa si prendere realmente in esame quando gioco X appare in cima rispetto ai mille altri che escono in quel mese. A prescindere, questi tipi di sistemi sono facilmente exploitabili (come tutti gli aggregatori).

Più o meno, la solfa è sempre la stessa.

Tutto é exploitabile ma sempre nei limiti di un sistema rodato. Il sistema di tag era un inferno inizialmente a quanto ho letto, corretto poi in corso d'opera sui feedback dei dev.
Tag su cui bisogna ancora lavorare molto perché fin troppo spesso non c'entrano na sega con i giochi a cui sono associati but still, non son piú exploitabili nel senso stretto del termine.
Le formule del successo su Steam sono a disposizione di tutti, se segui Oshry su Twitter o Simon Carless le hai giornalmente a portata di click
Chiaro che avere una ricetta di successo é il primo, forse insignificante, step che bisogna fare per riuscire poi nell'intento di cucinare un piatto stellato. Per me tutti i dev vivono in quest'utopia in cui son TUTTI dei Messi e Ronaldo del coding quando la realtá é un'altra. Come in tutti i lavori ci sono i fenomeni ed i gregari, ed i primi si contano sulle dita di una mano...
 
Tutto é exploitabile ma sempre nei limiti di un sistema rodato. Il sistema di tag era un inferno inizialmente a quanto ho letto, corretto poi in corso d'opera sui feedback dei dev.
Tag su cui bisogna ancora lavorare molto perché fin troppo spesso non c'entrano na sega con i giochi a cui sono associati but still, non son piú exploitabili nel senso stretto del termine.
Le formule del successo su Steam sono a disposizione di tutti, se segui Oshry su Twitter o Simon Carless le hai giornalmente a portata di click
Chiaro che avere una ricetta di successo é il primo, forse insignificante, step che bisogna fare per riuscire poi nell'intento di cucinare un piatto stellato. Per me tutti voi dev vivete in quest'utopia in cui siete TUTTI dei Messi e Ronaldo del coding quando la realtá é un'altra. Come in tutti i lavori ci sono i fenomeni ed i gregari, ed i primi si contano sulle dita di una mano...
Nel l'algoritmo di Steam dovrebbero mettere un freno ai giochi zozzi troppo pattume che nasconde le perle :sisi:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top