News La Gattezza del Vapore | News e discussioni generali dal mondo PC

news
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Lato Dev hanno fixato un bug su Steam riguardo i rimborsi, fondamentalmente c'erano degli errori in alcune casistiche sulle cifre da rimborsare (In cui gli acquisti venivano effettuati con carte di credito clonate)


Stanno quindi restituendo il maltolto agli sviluppatori che son stato oggetto di errore :sisi:
 
Sono abbastanza sicuro che tu abbia già fatto sta domanda
Perchè è una montagna di merda fumante, dalla compagnia ai loro prodotti (Basterebbe poi questo) fino ai dipendenti ai posti di comando. Non si salva nulla, fine.
Sicuro avrò fatto la domanda ma non spiega l'odio per il laucher a livello oggettivo :D cioè che problemi ha nell'utilizzo?
Post automatically merged:

Non è semplicemente una questione di rottura per dover usare un client addizionale, anche se sicuramente contribuisce alle opinioni poco gentili nei confronti di Epic e persone dietro (el cerdo). C'è anche tutto un discorso dietro alle metodiche che Epic ha usato per spingere il suo client, che per la prima volta sono andate oltre il semplice "prendo i miei giochi e li rendo esclusivi al mio client perché sono miei" (come fatto da EA con Origin, ora EA-App, e da Ubisoft - entrambi poi tornati all'ovile anche se i loro client continuano ad essere usati come DRM). Epic ha invece fatto "compro, a suon di soldi, i giochi non miei e li rendo esclusivi al mio client." A questo aggiungici che l'EGS è generalmente considerato un client molto scadente come funzionalità; basilare o poco funzionale, soprattutto per i primi anni, e comunque anche oggi il confronto con Steam è leggermente (eufemismo) a favore di uno dei due. Quindi la situazione è che Epic ha spinto il suo client scadente (o perlomeno percepito come tale) a forza di 'rubare' giochi agli utenti Steam comprando esclusive, e tramite i free games per gonfiare il numero di utenti.

Poi aggiungici a questo il non apprezzare il comportamento di Epic come SH e Publisher in generale (vedi il trattamento riservato ad Unreal Torunament per citare un caso non vecchissimo), i problemi dell'ottimizzazione di Unreal Engine 5 (che è un altro prodotto di Epic), il fatto che siano quelli dietro che viene spesso considerato l'anticristo dei videogames (Fortnite), i legami con Tencent, ed eventualmente qualche fattore su cui preferisco non dilungarmi perché questioni calde e su cui sono ignorante, ma che sicuramente hanno catturato molto l'attenzione (per esempio il fatto che l'EGS sia uno spyware sotto falso nome). E tutta un'altra serie di casi che non mi ricordo in questo momento.

Quindi considera che non è semplicemente una questione di 'non mi piace il launcher epic', il discorso è molto più complesso e riguarda l'azienda in toto (vedi appunto il commento di Treno sopra :asd:).
che non è diverso da quello che fanno sony e microsoft con le loro console...ma che non spiega i problemi al laucher di cui chiedevo sopra :D

Ora avete chiarito che il launcher magari è decente ma odiate la ditta :D
Post automatically merged:

In primis non è (solo) il launcher ad essere odiato, ma l'azienda. Fra le motivazioni ce ne sono diverse, come ti hanno già detto passa anche per l'incompetenza dell'organico che ci lavora, oltre al ben noto tema dell'aver portato e pagare attivamente per instaurare il concetto di esclusività in un mondo in cui non esisteva. Poi come dico sempre, il capitalista fa gli interessi del capitalista (quindi che ogni software house faccia la scelta che crede migliore per il suo businnes), ma che il consumatore faccia poi la sua di scelta per gli interessi della sua classe.

In secondo luogo, se guardi meglio le differenze fra il launcher, vedrai che Steam ha le sue ragioni per essere considerato il migliore. Per me è imparagonabile agli altri, anche fosse solo per la parte del launcher legato alla community, le pagine dei giochi nello store, i gruppi, i feed, le iniziative collaterali ai saldi, etc. D'altra parte hai launcher che non riescono a mettere un counter delle ore giocate o hanno implementato il carrello dello store come feature aggiuntiva, che poteva anche starci, se non fosse che siamo negli anni 20 e gli e-store hanno ormai delle funzionalità di base che non devi nemmeno pensare di inventarti. Ma che il launcher faccia pietà è estremamente secondario nel giudizio di Epic - e che ogni azienda abbia il suo launcher posso anche capirlo, è estremamente logico aziendalmente parlando, finché i prodotti non li rendi esclusivi.
boh io per dire su steam o ea a volte non ritrovo le cose\funzioni ecc...fra tutti mi trovo bene con quello del gamepass :D
Post automatically merged:

Paragone semplice:
Domani apre un nuovo cinema, ha un servizio scadente, tecnologia arretrata, ma ti dice "ti regalo i popcorn e la bibita", poi è diventato "solo il popcorn" ed è principalmente l'unico metodo di marketing che possa fare (escludo la storia dell' 88/12, rispetto al 70/30 di steam e di tutti i restanti servizi - va da sé che se vendi 10k di giochi, do il 30 a steam, mentre su egs ne vendi 2k).
Dall'altra hai il tuo solito cinema, ottimo, certo migliorabile (e si migliora) che ti dice "io popcorn te li metto in saldo al 50% ogni mese".

Dove andresti?

Inviato dal mio A063 utilizzando Tapatalk
non credo che i lparagone sia proprio così aderente.
Col vostro ragioanmento un lancher esclude l'altro. io vado dove mi conviene invece :D

voglio un gioco?guardo dove costa meno e amen. se non ha l'italiano evito di prenderlo su microsoft perchè poi magari non posso mettere patch
 
che non è diverso da quello che fanno sony e microsoft con le loro console...ma che non spiega i problemi al laucher di cui chiedevo sopra :D

Ora avete chiarito che il launcher magari è decente ma odiate la ditta :D
Yup, sostanzialmente è così; anche se penso che sia lapalissiano che il launcher Epic è decisamente quello peggiore fra tutti (almeno secondo me, se la gioca con quelli EA e Ubisoft) e quindi ci può stare non volerci avere a che fare, l'ostilità verso di esso non si limita solo a quello ma appunto ad un dislike generale verso Epic e il suo approccio al mercato dei vg su PC di recente.

Considera che a me in realtà di Epic importa relativamente, faccio uso senza pensarci troppo anche io del loro launcher (quando serve, per i giochi gratuiti) e riguardo il listone di motivi che ho proposto nel precedente post, li ho descritti nel modo più neutrale possibile anche perché non ne condivido alcuni. Più semplicemente tendo a fare quello che in inglese si dice 'read the room': l'opinione generale è quella, in modo talmente forte che anche solo citare di star usando il launcher EGS per qualche gioco potrebbe far saltare fuori qualche commento acido (verso il launcher o Epic, non verso l'utente che lo usa). In generale mi pare di capire che a molti di questi utenti non interessi discuterne per vederla in modo diverso, che per me è pacifico. Semplicemente, non tiro fuori il discorso o non ci entro se è stato tirato fuori da altri, e andiamo avanti.

Anche perché sinceramente di parlare di mega-corporazioni come queste e se siano buone o cattive, insomma, mi importa il giusto e mi reputo pure un po' troppo ignorante per discuterne per bene. Preferisco concentrarmi su quello che ci tocca più personalmente - per esempio nel caso di Epic, per citare due aspetti che danno effettivamente fastidio anche a me: l'esclusiva temporale forzata di molti giochi, e la qualità scadente del launcher. E il fatto di aver rimosso i vari Unreal e Unreal Tournament dagli store (augh).
 
Ormai l'odio di tutti verso l'epig store è stato discusso e ridiscusso più e più volte quindi inutile star qua ancora a dilungarci sul perchè e per come.
 
Ormai l'odio di tutti verso l'epig store è stato discusso e ridiscusso più e più volte quindi inutile star qua ancora a dilungarci sul perchè e per come.
ho già detto che si parlava del singolo launcher...siccome ne ho installati molto peggio volevo capir ele criticità (inerenti appunto solo a quest'ultimo)
 


Secondo me ha fatto l'errore dell'altro progetto fan made, questi vanno rivelati quando sono vicini al completamento o a cose fatte, purtroppo non tutte le case sono Valve :asd:
 

Quanto hanno sborsato??? :asd:
Quanto hanno venduto? :morristenda:
Post automatically merged:

Ha vinto il premio della critica, che è da sempre la supercazzola che si vince l'ultimo big uscito.
Baldur’s Gate 3 ha dominato in quasi tutte le categorie importanti, ed è risultato il GOTY. Non discuto la credibilità di questi eventi, ma c'è poco da comprare qui.
Però a colpo d'occhio da um bell'effetto questo Alan:sisi:
 




















 
Ultima modifica:
prevedibile:rivet:
il vero colpo da maestri però sarebbe racimolare più di BG:trollface:
 
Ma sto Alan Wake, a parte il graficone, che ha di così bello?
 
Mi spiace per l'assenza di Starfield. Sinceramente l'avrei tenuto in considerazione nonostante le oggettive mancanze.
 
Sì, Starfield si meritava qualcosa, anche solo qualche nomina.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top