News La Gattezza del Vapore | News e discussioni generali dal mondo PC

news
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Epic intendi? Quelli di Fortnite? Dubito
Si parla a livello di store poi il suino deve dare conto ai suoi soci occulti :sisi: per il resto basta guardare i titoli gratuiti come sono scesi di ''livello'' rispetto al passato:asd:
 
Si parla a livello di store poi il suino deve dare conto ai suoi soci occulti :sisi: per il resto basta guardare i titoli gratuiti come sono scesi di ''livello'' rispetto al passato:asd:
Sì, ovviamente mi riferivo allo store
Non sanno più che inventarsi per attirare gente
 
Però quel servizio sarà a pagamento :asd:
EGS si usa soltanto per prendere giochi a gratisse :asd:
Infatti nei commenti al tweet c'e gente che si chiede se continueranno a dare giochi gratis a chi non si abbona. :asd:
 
Poco da ridere. Vi rendete conto che é una guerra a chi fá la carognata piú grossa, vero?

Epic deve chiudere lo store e spostare i giochi su Steam, qualsiasi altra trovata sono brutte nuove per il mondo del gaming.

Se anche solo per scherzo sta roba prendesse piede saremmo alla frutta. Che qua dentro ci sta già chi ha sborsato per cose come il Game Pass, ignaro dei risvolti futuri catastrofici che ha generato. Potevate fermarvi ai mesi a 1€ o quelle settimane gratis; e invece no, guardate cosa avete creato...:eucube:

Non sarebbe successo nulla se aveste comprato i giochi sull Epic Store invece di bullizzare il povero suino.:trollface:

#2ndGameCrash
 
Il problema più grosso di Epic è che ha un launcher terribile: fatto male, lento in modo assurdo. Nulla a che vedere con Steam da quel punto di vista.
 
Il problema più grosso di Epic è che ha un launcher terribile: fatto male, lento in modo assurdo. Nulla a che vedere con Steam da quel punto di vista.
Ma anche se fosse più veloce e funzionale, rimarrebbe anni luce indietro a Steam, per via delle molte features che quest'ultimo ha aggiunto e ottimizzato nel tempo. Son due mondi completamente diversi. Uno è il botteghino sotto casa che non ha manco il pos, l'altro è un centro commerciale talmente pieno di servizi che ogni volta che ci vai trovi sempre qualcosa di nuovo.
 
Ma anche se fosse più veloce e funzionale, rimarrebbe anni luce indietro a Steam, per via delle molte features che quest'ultimo ha aggiunto e ottimizzato nel tempo. Son due mondi completamente diversi. Uno è il botteghino sotto casa che non ha manco il pos, l'altro è un centro commerciale talmente pieno di servizi che ogni volta che ci vai trovi sempre qualcosa di nuovo.
Sì ok, ma sarebbe già un inizio almeno. Non è possibile che avvio epic e devo aspettare letteralmente due minuti perché si apra.
 
Ma anche se fosse più veloce e funzionale, rimarrebbe anni luce indietro a Steam, per via delle molte features che quest'ultimo ha aggiunto e ottimizzato nel tempo. Son due mondi completamente diversi. Uno è il botteghino sotto casa che non ha manco il pos, l'altro è un centro commerciale talmente pieno di servizi che ogni volta che ci vai trovi sempre qualcosa di nuovo.
Sempre d'accordo quando si fanno paragoni, ma diciamo anche che Steam ha 20 e passa anni di sviluppo come piattaforma, mentre Epic lo scorso dicembre ha fatto appena 5 anni.

Giustamente all'utente finale non frega nulla della cosa, ma i problemi di TUTTO il sistema Epic Store (lato gaming) sono ben altri. Chapeau a Epic che sta tenendo in piedi il baracchino piú a lungo di quanto Google ha tenuto aperto Stadia (RIP Jamboard questo ottobre, tra le altre cose), ma anche Chapeau preso e buttato nel letame per la zero trasparenza e zero intenzioni di mediare la sua presenza come ha fatto un GOG con cose come il Connect; che reputo parte del successo di tutto lo store polacco.

Pure EA con il suo Origin al lancio per diversi mesi ha dato via robe gratis, ma poi ha chiuso i rubinetti. Che cappero ha in testa Epic non lo capisco proprio, ma ho il puzzo che tutti quei bei giochi gratis che mi sono riscattato me li toglieranno da sotto il naso.

Almeno Amazon con i suoi giochi Prime é un pochetto piú limpido, lasciandoli quasi tutti senza DRM. E questo é un altro VERO competitor di Steam di cui nessuno sta parlando, ma che MILIONI di persone nel mondo hanno già accesso e manco lo sanno, anche perché lo stato del servizio Amazon Giochi é veramente da ridere. A livelli di link con download diretto; piú bare bones di così si muore, eppure funziona.
 
Sempre d'accordo quando si fanno paragoni, ma diciamo anche che Steam ha 20 e passa anni di sviluppo come piattaforma, mentre Epic lo scorso dicembre ha fatto appena 5 anni.

Giustamente all'utente finale non frega nulla della cosa, ma i problemi di TUTTO il sistema Epic Store (lato gaming) sono ben altri. Chapeau a Epic che sta tenendo in piedi il baracchino piú a lungo di quanto Google ha tenuto aperto Stadia (RIP Jamboard questo ottobre, tra le altre cose), ma anche Chapeau preso e buttato nel letame per la zero trasparenza e zero intenzioni di mediare la sua presenza come ha fatto un GOG con cose come il Connect; che reputo parte del successo di tutto lo store polacco.

Pure EA con il suo Origin al lancio per diversi mesi ha dato via robe gratis, ma poi ha chiuso i rubinetti. Che cappero ha in testa Epic non lo capisco proprio, ma ho il puzzo che tutti quei bei giochi gratis che mi sono riscattato me li toglieranno da sotto il naso.

Almeno Amazon con i suoi giochi Prime é un pochetto piú limpido, lasciandoli quasi tutti senza DRM. E questo é un altro VERO competitor di Steam di cui nessuno sta parlando, ma che MILIONI di persone nel mondo hanno già accesso e manco lo sanno, anche perché lo stato del servizio Amazon Giochi é veramente da ridere. A livelli di link con download diretto; piú bare bones di così si muore, eppure funziona.
Io sotto sotto tifo per il giovane team lo voglio in guerra con tutti dopo la vittoria con google:tunak:
Post automatically merged:

spero non prendano i miei dati sulle ricerche rule34

:sottosotto:
Tim dovrebbe prendersi le esclusive dei giochi zozzi e portarsi via quel depravato di Y2Valian e la sua cricca
Self Help Quote GIF by discovery+
 
Io sotto sotto tifo per il giovane team lo voglio in guerra con tutti dopo la vittoria con google:tunak:
Post automatically merged:


Tim dovrebbe prendersi le esclusive dei giochi zozzi e portarsi via quel depravato di Y2Valian e la sua cricca
Self Help Quote GIF by discovery+
Ma San Timoteo aveva detto "Io sul mio store non voglio i giochi zozzi".
Poi ci sono i Polacchi e Valve (ma con Valve se becchi Catone il Censore non ti fa passare il gioco) ed hanno detto "Cazzomene, sossoldi"...Freshwomen avevo letto la news ultimamente che ha venduto 1 milione di copie su Steam: mica banane.
Ovviamente io sto parlando a livello memestream, ma di rivenditori ufficiali che finanziano le traduzioni ce ne sono di diversi.
 
Io sotto sotto tifo per il giovane team lo voglio in guerra con tutti dopo la vittoria con google:tunak:
Ma Epic funzionerebbe anche se a una certa si decidesse a togliersi la maschera da compagnia che si vuole antagonizzare tutti e lasciasse invece spazio agli utenti sula sua piattaforma.

Ci sarebbe una prima ondata d'insulti e sfogo, ma poi sono abbastanza certo che chi effettivamente gioca con il launcher potrebbe trovare un ambiente tanto interessante quanto qualunque altra roba offerta da una megacorporazione, e iniziare a farla usare anche ad altri.

Ma invece no. "Rubiamo" esclusive (su PC LMAO), continuiamo a leccare il culo ai dev, infinocchiamo le industrie che usano Unreal Engine, ora proviamo pure sta supercazzola degli abbonamenti seguendo il mantra del CEO Ubisoft, che tanto son tutti fessi.

Fino a quando sta compagnia non deciderá di mettere al centro l'utente, per me puó pure chiudere il suo settore gaming. Il mark dei 3 anni se lo sono passato, e ok, hanno saltato anche quello dei 5 anni, ah bho (se fossi un investitore sarei scappato); mi apri il sesto anno e mi sento leakare ste robe.

La merda in testa.
 
Ma Epic funzionerebbe anche se a una certa si decidesse a togliersi la maschera da compagnia che si vuole antagonizzare tutti e lasciasse invece spazio agli utenti sula sua piattaforma.

Ci sarebbe una prima ondata d'insulti e sfogo, ma poi sono abbastanza certo che chi effettivamente gioca con il launcher potrebbe trovare un ambiente tanto interessante quanto qualunque altra roba offerta da una megacorporazione, e iniziare a farla usare anche ad altri.

Ma invece no. "Rubiamo" esclusive (su PC LMAO), continuiamo a leccare il culo ai dev, infinocchiamo le industrie che usano Unreal Engine, ora proviamo pure sta supercazzola degli abbonamenti seguendo il mantra del CEO Ubisoft, che tanto son tutti fessi.

Fino a quando sta compagnia non deciderá di mettere al centro l'utente, per me puó pure chiudere il suo settore gaming. Il mark dei 3 anni se lo sono passato, e ok, hanno saltato anche quello die 5 anni, ah bho (se fossi un investitore sarei scappato); mi apri il sesto anno e mi sento leakare ste robe.

La merda in testa.
Ecco il servizio in abbonamento mi fa sentire puzza di esclusive temporali :unsisi:
Post automatically merged:

Ma San Timoteo aveva detto "Io sul mio store non voglio i giochi zozzi".
Poi ci sono i Polacchi e Valve (ma con Valve se becchi Catone il Censore non ti fa passare il gioco) ed hanno detto "Cazzomene, sossoldi"...Freshwomen avevo letto la news ultimamente che ha venduto 1 milione di copie su Steam: mica banane.
Ovviamente io sto parlando a livello memestream, ma di rivenditori ufficiali che finanziano le traduzioni ce ne sono di diversi.
Anche informato
Animated GIF
 
Epic ha già 5 anni? Pensavo meno. Detto ciò io non ho visto alcun tipo di progresso, lo store è terribile quanto a performance, layout e funzionalità. Vedo aggiornamenti continui, ma sinceramente è veramente difficile trovare un punto positivo, a parte i giochi gratis. Voglio dire, anche Ubi ha fatto un lavoro migliore col suo client, ed è tutto dire, perchè mi fa cagare anche quello.
Va benissimo la concorrenza, ma Epic con la sua politica di creare esclusive (cosa che nel mondo pc non ti fa affatto apprezzare), un client che dopo 5 anni fa cagare come il primo giorno e un CEO che sicuramente non cattura le simpatie dell'utenza, beh devo dire che non è il genere di concorrenza che apprezzo.
Valve, nonostante la posizione praticamente monopolista, negli anni ha sempre migliorato il suo client, ha tirato fuori un gioiellino come Alyx e per ultimo si è trovata una fetta di mercato nelle "console" handled.
Poteva benissimo non fare una mazza e vivere di rendita, come sta facendo Sony in ambito console, e invece continua a dimostrare che ha ancora tanta qualità da offrire.
Forse con una concorrenza degna di questo nome avremo potuto vedere anche qualcosina in più, ma sinceramente non ho nulla da recriminare a Steam, o perlomeno nulla di così grave da farmi rimpiangere un serio concorrente in ambito client pc.
 
Ecco il servizio in abbonamento mi fa sentire puzza di esclusive temporali :unsisi:
Post automatically merged:


Anche informato
Animated GIF
Sono fatto per il 70% da meme
Valve, nonostante la posizione praticamente monopolista, negli anni ha sempre migliorato il suo client, ha tirato fuori un gioiellino come Alyx e per ultimo si è trovata una fetta di mercato nelle "console" handled.
Ma se la Steam Deck è un fallimento cit.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top