News La Gattezza del Vapore | News e discussioni generali dal mondo PC

news
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

:tristenev:
Diamine, 68 anni. Più giovane di mio padre. Che ansia che mi mettono queste notizie.
Mi spiace molto per lui, non sono mai stato un grande estimatore delle sue opere, ma a prescindere dai gusti personali non si può negare il suo valore e il suo peso nel settore. Oltre al fatto che grazie a lui e ad altri grandi di quell'epoca dobbiamo il fatto che i manga e gli anime siano diventati fenomeni di massa e non più limitati alla sola cultura nipponica.
 
The Sabotuer tanta tanta roba.
Mi ricordo la scelta brillante di giocarlo in bianco e nero e man mano che conquistavi le postazioni diventava a colori.
 
 
PSA

Segnalo che tra le release di ieri che ha fatto EA c'è stato qualche casino con Populous The Beginning. Non hanno settato un prezzo per il mercato europeo quindi la pagina risulta inaccessibile.
Il gioco è però acquistabile tramite questo pacchetto:

 
Nel peggiore dei casi per Populous The Beginning lo potete pigliare anche su GOG alternativamente. Io l'ho giocato un paio di anni fa proprio grazie a quella versione :ahsisi:

Comunque, mi sono comprato la Ultimate Collection di C&C anche io alla fine. Dato che non c'è un topic, metto qui le info che ho collezionato nelle scorse 24 ore di controlli delle varie scoperte della community su reddit, discord e forum vari.
Poi prometto che non intaso più questo topic :P

- i giochi sono nuove versioni a tutti gli effetti, diverse da quelle che erano presenti su Origin e costruite a partire dalle versioni su disco originali (detta da uno di quelli che ci ha lavorato btw). La proprietà principale del lavoro fatto è che tutti girano (o dovrebbero girare) nativamente su Windows 10/11 e macchine moderne out of the box, senza problemi tecnici o altre modifiche necessarie di sorta.
Il problema principale rimane il supporto alle risoluzioni limitato, sostanzialmente tutti i giochi tranne Renegade, C&C3, Red Alert 3 e l'innominabile sono limitati a risoluzioni a 4:3 o comunque basse per gli schermi moderni; per i 16:9 e quelle più alte servono nel migliore dei casi delle modifiche a file .ini o simili, o alternativamente un file da internet per cambiare il renderer (l'immortale salvavita cncdraw) o nel peggiore dei casi fanpatch. Un altro problema è il supporto all'online visto che questi rimangono i giochi originali, per cui i server sono stati tutti chiusi molti anni fa (non proprio, ma non vado nel dettaglio per semplicità). Per giocare online serve quindi obbligatoriamente la fanpatch che include il client dei fanserver mantenuti dalla community (che a volte corrisponde con le fanpatch che ho citato). Ce ne sono tre tra i più famosi, uno per i giochi 2D, uno per i giochi 3D col motore SAGE e uno per Renegade.
Nota bene però: le fanpatch per l'online ed altro al momento sono del tutto o parzialmente non compatibili con le versioni Steam per via della natura di queste ultime quindi serve aspettare qualche giorno o settimana per vedere i modder che lavorano alle fanpatch rilasciare delle nuove versioni compatibili.
Ah: se non usate fanpatch o cncdraw, non usate alt-tab o i giochi implodono :asd:

Insomma: le cose sono ancora in divenire ma ci sono già varie guide disponibili e sono fiducioso che avremo delle istruzioni complete per ogni singolo gioco molto presto.

- Generals, Zero Hour, Tiberium Wars e Kane's Wrath sono anche in italiano e sono anche doppiati. Questa è una discreta bombetta per me perché pensavo che il doppiaggio in italiano nella versione localizzata di questi giochi fosse andato perduto, non era sicuramente presente nelle versioni su Origin vecchie.
Gli altri giochi chiaramente o lo avevano già l'ita su Steam (RA3) o non lo hanno mai avuto proprio (Steam, Origin o versione su disco originale che sia).

- Anche le versioni Origin/EADesktopApp sono state patchate per essere in pari con le nuove versioni Steam. Quindi anche Y2Valian (che se non sbaglio li aveva comprati di recente) e magari chi altri li aveva recuperatilì in passato può godere degli stessi miglioramenti e correzioni fatte su Steam senza doverli ricomprare, non vi perdete nulla - se non il poter non usare la EA Desktop App ovviamente :P

- Bonus: Red Alert 2, gioco del 2000 giocato da tantissimi già in passato, viene riproposto su Steam comunque in una versione sostanzialmente identica a quella originale, arriva letteralmente dal nulla con 0 marketing... ma a lui e ai fan di questa saga non importa e colleziona comunque 4000+ giocatori al D1. Not bad e speriamo che EA se ne accorga :fiore:

1709939005953.png
 
Ultima modifica:
Nel peggiore dei casi per Populous The Beginning lo potete pigliare anche su GOG alternativamente. Io l'ho giocato un paio di anni fa proprio grazie a quella versione :ahsisi:

Comunque, mi sono comprato la Ultimate Collection di C&C anche io alla fine. Dato che non c'è un topic, metto qui le info che ho collezionato nelle scorse 24 ore di controlli delle varie scoperte della community su reddit, discord e forum vari.
Poi prometto che non intaso più questo topic :P

- i giochi sono nuove versioni a tutti gli effetti, diverse da quelle che erano presenti su Origin e costruite a partire dalle versioni su disco originali (detta da uno di quelli che ci ha lavorato btw). La proprietà principale del lavoro fatto è che tutti girano (o dovrebbero girare) nativamente su Windows 10/11 e macchine moderne out of the box, senza problemi tecnici o altre modifiche necessarie di sorta.
Il problema principale rimane il supporto alle risoluzioni limitato, sostanzialmente tutti i giochi tranne Renegade, C&C3, Red Alert 3 e l'innominabile sono limitati a risoluzioni a 4:3 o comunque basse per gli schermi moderni; per i 16:9 e quelle più alte servono nel migliore dei casi delle modifiche a file .ini o simili, o alternativamente un file da internet per cambiare il renderer (l'immortale salvavita cncdraw) o nel peggiore dei casi fanpatch. Un altro problema è il supporto all'online visto che questi rimangono i giochi originali, per cui i server sono stati tutti chiusi molti anni fa (non proprio, ma non vado nel dettaglio per semplicità). Per giocare online serve quindi obbligatoriamente la fanpatch che include il client dei fanserver mantenuti dalla community (che a volte corrisponde con le fanpatch che ho citato). Ce ne sono tre tra i più famosi, uno per i giochi 2D, uno per i giochi 3D col motore SAGE e uno per Renegade.
Nota bene però: le fanpatch per l'online ed altro al momento sono del tutto o parzialmente non compatibili con le versioni Steam per via della natura di queste ultime quindi serve aspettare qualche giorno o settimana per vedere i modder che lavorano alle fanpatch rilasciare delle nuove versioni compatibili.
Ah: se non usate fanpatch o cncdraw, non usate alt-tab o i giochi implodono :asd:

Insomma: le cose sono ancora in divenire ma ci sono già varie guide disponibili e sono fiducioso che avremo delle istruzioni complete per ogni singolo gioco molto presto.

- Generals, Zero Hour, Tiberium Wars e Kane's Wrath sono anche in italiano e sono anche doppiati. Questa è una discreta bombetta per me perché pensavo che il doppiaggio in italiano nella versione localizzata di questi giochi fosse andato perduto, non era sicuramente presente nelle versioni su Origin vecchie.
Gli altri giochi chiaramente o lo avevano già l'ita su Steam (RA3) o non lo hanno mai avuto proprio (Steam, Origin o versione su disco originale che sia).

- Anche le versioni Origin/EADesktopApp sono state patchate per essere in pari con le nuove versioni Steam. Quindi anche Y2Valian (che se non sbaglio li aveva comprati di recente) e magari chi altri li aveva recuperatilì in passato può godere degli stessi miglioramenti e correzioni fatte su Steam senza doverli ricomprare, non vi perdete nulla - se non il poter non usare la EA Desktop App ovviamente :P

- Bonus: Red Alert 2, gioco del 2003 giocato da tantissimi già in passato, viene riproposto su Steam comunque in una versione sostanzialmente identica a quella originale, arriva letteralmente dal nulla con 0 marketing... ma a lui e ai fan di questa saga non importa e colleziona comunque 4000+ giocatori al D1. Not bad e speriamo che EA se ne accorga :fiore:

E vediamo sto weekend il picco, bei numeri per giochi che hanno 20 anni sul groppone :asd:

Y2Valian

 
Nel peggiore dei casi per Populous The Beginning lo potete pigliare anche su GOG alternativamente. Io l'ho giocato un paio di anni fa proprio grazie a quella versione :ahsisi:

Comunque, mi sono comprato la Ultimate Collection di C&C anche io alla fine. Dato che non c'è un topic, metto qui le info che ho collezionato nelle scorse 24 ore di controlli delle varie scoperte della community su reddit, discord e forum vari.
Poi prometto che non intaso più questo topic :P

- i giochi sono nuove versioni a tutti gli effetti, diverse da quelle che erano presenti su Origin e costruite a partire dalle versioni su disco originali (detta da uno di quelli che ci ha lavorato btw). La proprietà principale del lavoro fatto è che tutti girano (o dovrebbero girare) nativamente su Windows 10/11 e macchine moderne out of the box, senza problemi tecnici o altre modifiche necessarie di sorta.
Il problema principale rimane il supporto alle risoluzioni limitato, sostanzialmente tutti i giochi tranne Renegade, C&C3, Red Alert 3 e l'innominabile sono limitati a risoluzioni a 4:3 o comunque basse per gli schermi moderni; per i 16:9 e quelle più alte servono nel migliore dei casi delle modifiche a file .ini o simili, o alternativamente un file da internet per cambiare il renderer (l'immortale salvavita cncdraw) o nel peggiore dei casi fanpatch. Un altro problema è il supporto all'online visto che questi rimangono i giochi originali, per cui i server sono stati tutti chiusi molti anni fa (non proprio, ma non vado nel dettaglio per semplicità). Per giocare online serve quindi obbligatoriamente la fanpatch che include il client dei fanserver mantenuti dalla community (che a volte corrisponde con le fanpatch che ho citato). Ce ne sono tre tra i più famosi, uno per i giochi 2D, uno per i giochi 3D col motore SAGE e uno per Renegade.
Nota bene però: le fanpatch per l'online ed altro al momento sono del tutto o parzialmente non compatibili con le versioni Steam per via della natura di queste ultime quindi serve aspettare qualche giorno o settimana per vedere i modder che lavorano alle fanpatch rilasciare delle nuove versioni compatibili.
Ah: se non usate fanpatch o cncdraw, non usate alt-tab o i giochi implodono :asd:

Insomma: le cose sono ancora in divenire ma ci sono già varie guide disponibili e sono fiducioso che avremo delle istruzioni complete per ogni singolo gioco molto presto.

- Generals, Zero Hour, Tiberium Wars e Kane's Wrath sono anche in italiano e sono anche doppiati. Questa è una discreta bombetta per me perché pensavo che il doppiaggio in italiano nella versione localizzata di questi giochi fosse andato perduto, non era sicuramente presente nelle versioni su Origin vecchie.
Gli altri giochi chiaramente o lo avevano già l'ita su Steam (RA3) o non lo hanno mai avuto proprio (Steam, Origin o versione su disco originale che sia).

- Anche le versioni Origin/EADesktopApp sono state patchate per essere in pari con le nuove versioni Steam. Quindi anche Y2Valian (che se non sbaglio li aveva comprati di recente) e magari chi altri li aveva recuperatilì in passato può godere degli stessi miglioramenti e correzioni fatte su Steam senza doverli ricomprare, non vi perdete nulla - se non il poter non usare la EA Desktop App ovviamente :P

- Bonus: Red Alert 2, gioco del 2000 giocato da tantissimi già in passato, viene riproposto su Steam comunque in una versione sostanzialmente identica a quella originale, arriva letteralmente dal nulla con 0 marketing... ma a lui e ai fan di questa saga non importa e colleziona comunque 4000+ giocatori al D1. Not bad e speriamo che EA se ne accorga :fiore:

Dai, quindi non devo rishopparlo :asd: :gogogo:
 

Currently, the next Ghost Recon title is aimed to be released in 2025 – 2026 which will see the Ghost Recon franchise head back into a first-person perspective. The game is poised to be a squad-based military tactical shooter – almost milsim-like in nature – that will also take inspiration from some of the leading first-person military games including the Modern Warfare series, Battlefield, Squad, and Ready or Not.

Project Over is set during the Naiman War which is located in a hostile southeast country that has seen hundreds of thousands of people die as a result of war crimes. It’s understood that the plot of the game evolves around the ‘Ghosts’ – your team – infiltrating the warzone to carry out secret missions and to locate a traitor.

The game appears to take heavy inspiration from the Modern Warfare series, with some potential dark or controversial missions and segments. One mission for example shows your squad nearly shooting a man holding a baby – because they thought the baby was a bomb – but they realise this at the last second.

Graphically, the footage provided to Insider Gaming under the condition that the footage isn’t shared or goes public shows a significant graphical improvement over its predecessors and is best compared to something akin to Ready or Not.
 
Hot take del giorno, EA rilascia i suoi giochi e copre il mio indie project decennale condannandolo nei meandri di Steam



La mia hot take è che quando sei emotivamente provato devi stare lontano dai social di tutti i tipi
 
Chiamare 'spam' il rilascio di giochi che nel peggiore dei casi sono giochi storici che se non altro hanno fatto la storia del media e diversamente sono o dei gioconi o dei capolavori del loro tempo è certamente una delle opinioni di tutti i tempi :asd:

Ad ogni modo capirei la cosa di base ma è più un problema della UI di Steam al limite... Credo.
 
Sembra sia in sviluppo un gioco su 1997: Fuga da New York. :allegri:



lo sviluppatore dovrebbe essere Slipgate Ironworks

Voglio sperare che Carpenter componga la soundtrack. :predicatore:
 


:shrek:

Spero che DD2 faccia meglio di quei due giochini Sony lì...
 
E' interessante comunque che nonostante lo "scandalo" di cyberpunk, questo abbia venduto un sacco.
Io sono comunque contento della cosa.
 
E' interessante comunque che nonostante lo "scandalo" di cyberpunk, questo abbia venduto un sacco.
Io sono comunque contento della cosa.
100% stanno contando tutte le copie, pure quelle era PS4/Xbox; di più: ci avranno cacciato dentro il Dlc :asd:
 
E' interessante comunque che nonostante lo "scandalo" di cyberpunk, questo abbia venduto un sacco.
Io sono comunque contento della cosa.
perchè la gente che rompeva le balle è gente che il gioco non lo aveva e mai lo avrebbe acquistato :rivet:
l'ennesima bolla di internet che si è schiantata contro la realtà:asd:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top