Ufficiale La nuova (?) frontiera del Nerd incazzato [L'angolo di Farenz]

  • Autore discussione Autore discussione Eucube
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Raga tra poco è natale, la flop 2016 è d'obbligo a settembre :rickds:

 
Azzardo un'opzione.Magari alcuni direbbero nostalgia, e potrebbe starci in parte, ma un'altra possibilità che mi viene da pensare è perchè alla fine molti loro titoli rappresentano la massima esponenza di videogioco, un po' come i vari arcade da cabinato.

Non so se sono riuscito a render bene l'idea di ciò che intendo.
Si,hai reso l'idea e la condivido.

Ora ritorno a sentire musica,passando da Stevie wonder a Rovazzi,poi mi vedo un paio di film.

Inizio con ladri di biciclette di V.De Sica per poi gustarmi Game Terapy.

:morris82:

Credo che ci abbia letto a questo punto... :asd:

[video=youtube_share;wZTBLJfVFMA]


 
Ultima modifica:
Il finale :rickds:

Comunque visto che non ha proprio tempo per giocare? Lo dice chiaramente nel video, ovvio che i giochi più grandi li mette, vede che sta perdendo troppo tempo, e poi li toglie perchè sa che al momento non li finirà mai bene. Capace pure che ha problemi con la flop proprio per questo motivo. Ha giustamente impegni molto più grossi, ed è giusto che dia la priorità a quelli. Magari si sbloccherà un pò di più tra qualche annetto, quando la figlia sarà più grande.

 
Perchè scopro solo adesso l'esistenza di questo topic? :rickds:

Seguo Farenz dai tempi in cui faceva ancora i video nella sua cameretta ed il "cavo è morto". Comunque lo capisco Farenz, ormai è difficile stare dietro ai vecchi ritmi, soprattutto anche per gli impegni familiari. In fondo il suo canale youtube è un hobby e come tale, va curato quando si ha voglia e tempo per cui è anche normale che dedichi meno tempo ai video. Ho appena visto il video di Sonic Mania, si vede che cerca di filmare nei momenti vuoti in cui è libero, però penso che la sua voglia di fare non gli manchi.

Beh ma anche "Mamma N" rifila sempre la stessa minestra da 20 anni a sta parte. Se il problema è l'immediatezza posso anche capire in parte, ma se il problema è l'innovazione no allora.L'innovazione la si vede anche tramite l'abbondanza di nuove ip oltre che da modifiche al gameplay. Ho un paio di amici che non vogliono nemmeno acquistare Switch proprio perchè dicono che escono, da decenni a sta parte, sempre Mario, kirby e zelda( che hanno gia giocato e rigiocato per anni) e non hanno tutti i torti ovviamente. La minestra è quella, viene insaporita di anno in anno con spezie diverse, a volte aggiungendoli crostini, a volte aggiungendogli la pasta ma la base è quella.

Io compro N perchè mi piacciono quelle ip ma non posso andare a dire che è innovativa, sempre verde, "PURO divertimento" ecc.. perchè non sarebbe corretto.

Mio modesto parere eh, ma sta leccata a N mi lascia sempre con lo stesso feeling di quando sento la gente elogiare la apple per il feeling e per il suo essere differente dagli altri; non è vero, non lo è e lo dimostra il fatto che non conoscono la maggior parte delle altre marche ma si fanno abbindolare dalla sua fama di essere speciale e unica.

Prodotti di qualità indubbi, di cui pure io usufruisco ma il continuare a dire che sono unici, innovativi, sempre verdi sto caz*o, perchè la minestra è sempre quella e tante volte si compra il nuovo modello solo perchè ci piace la marca, il gioco, e non perchè è una montagna di innovazione e divertimento unici di quel prodotto, anzi.
Secondo me Farenz ringrazia Nintendo. Sia per Switch, sia per i giochi. Più volte ha espresso come grazie alla natura della console è riuscito a portare avanti titoli come Zelda proprio perchè poteva giocarci anche durante la pausa lavoro in macchina, e se questo non è ancora amare i videogiochi...

Per il resto il discorso di Nintendo soliti giochi non direi... abbiamo tra le mani uno Zelda e un Mario che hanno saputo innovare il genere Adventure e Platform proponendo idee e concetti nuovi, mentre non mancano IP nuove come Arms e Splatoon.

 
Perchè scopro solo adesso l'esistenza di questo topic? :rickds:
Perchè passi più tempo su youporn che sul forum :stema: [MENTION=129549]thelucap97[/MENTION]

Seguo Farenz dai tempi in cui faceva ancora i video nella sua cameretta ed il "cavo è morto". Comunque lo capisco Farenz, ormai è difficile stare dietro ai vecchi ritmi, soprattutto anche per gli impegni familiari. In fondo il suo canale youtube è un hobby e come tale, va curato quando si ha voglia e tempo per cui è anche normale che dedichi meno tempo ai video. Ho appena visto il video di Sonic Mania, si vede che cerca di filmare nei momenti vuoti in cui è libero, però penso che la sua voglia di fare non gli manchi.

Secondo me Farenz ringrazia Nintendo. Sia per Switch, sia per i giochi. Più volte ha espresso come grazie alla natura della console è riuscito a portare avanti titoli come Zelda proprio perchè poteva giocarci anche durante la pausa lavoro in macchina, e se questo non è ancora amare i videogiochi...

Per il resto il discorso di Nintendo soliti giochi non direi... abbiamo tra le mani uno Zelda e un Mario che hanno saputo innovare il genere Adventure e Platform proponendo idee e concetti nuovi, mentre non mancano IP nuove come Arms e Splatoon.
Vero.

Io ho un collega di lavoro,mio coetaneo ed amante dei videogames come il sottoscritto.

Siamo nati con il Supernintendo e Ps1,classe di ferro :gab::gab:

Lui è single,io sposato con un bimbo.

Non capisce come la famiglia possa ridurre del 50% (ad essere buoni) il tempo libero.

Ma è cosi.

Screma,screma,screma,sono ritornato al punto d'inizio.

Ovvero nel 1991.

Monoconsolaro e con le stesse IP di 26 anni fa. :icebad:

 
Ultima modifica:
Bel video, ma soprattutto bella limited; io sto aspettando di smaltire qualche gioco e poi penso per Natale da fan di Sonic, me lo comprerò pure io sullo store della PS4.

 
La limited è bella, però potevano cagarcela la cartuccia del gioco invece di fartelo scaricare, odio quando fanno queste grezzate. Tanto vale comprarsi una bella statua sul personaggio :asd:

 
Il gioco se non sbaglio è solo in digitale, almeno su PS4 penso esista solo così.

Alla fine è il futuro, c'è da farsi l'abitudine, produrre il gioco su disco/cartuccia ormai comporta delle spese rischiose e poco fruttuose per alcuni titoli; c'è da arrivare al concetto che ormai codice = disco e da prendere quello come visione materiale del gioco.

 
Ah se è solo digitale allora ok. Poi non credo pesi molto un gioco come Sonic. Discorso diverso per un tripla A, che ormai pesano tantissimo e scaricare ogni volta 100GB a gioco diventa un attimino lento.

 
Sono pesanti per chi ha le ADLS, ho alcuni amici che con la Fibra scaricano tutti quei GB molto velocemente, ormai penso che i giochi pesantni in digitale sia un problema di pochi, la maggior parte probabilmente italiani che nel mercato videogiochi sono tra le ultime ruote del carro purtroppo.

 
mi sono rotto le balle io di giocare che ho 23 anni figuriamoci lui :asd: mi piacciono 5 giochi in croce ormai. inoltre se il lavoro si fa stancante col passare degli anni non hai piu voglia di videogiocare perche comunque devi rimanere concentrato davanti alla tv e non è un vero e proprio relax. si dipende anche dai giochi vero. pero in linea di massima è cosi

 
Sono pesanti per chi ha le ADLS, ho alcuni amici che con la Fibra scaricano tutti quei GB molto velocemente, ormai penso che i giochi pesantni in digitale sia un problema di pochi, la maggior parte probabilmente italiani che nel mercato videogiochi sono tra le ultime ruote del carro purtroppo.
Be se poi sulla ps4 scarica pure piu lentamente per chissà quale motivo non aiuta

 
Be se poi sulla ps4 scarica pure piu lentamente per chissà quale motivo non aiuta
A me invece da un problema strano da sempre, ma non solo a me. Ogni tot devo stoppare il download e farlo ripartire perchè vada più veloce.

Comunque un amico mio con Fibra 50GB li scarica in pochissimo, a me con l'ADLS ci mette un botto, ormai la Fibra all'estero nei paesi più importanti per il gaming ce l'hanno tutti e anche da noi piano piano sta arrivando un po' ovunque, anche se visti alcuni prezzi non tutti sono disposti a metterla.

 
A me invece da un problema strano da sempre, ma non solo a me. Ogni tot devo stoppare il download e farlo ripartire perchè vada più veloce.Comunque un amico mio con Fibra 50GB li scarica in pochissimo, a me con l'ADLS ci mette un botto, ormai la Fibra all'estero nei paesi più importanti per il gaming ce l'hanno tutti e anche da noi piano piano sta arrivando un po' ovunque, anche se visti alcuni prezzi non tutti sono disposti a metterla.
Pure io ho la fibra telecom non ricordo a quanto ma comunque su pc scarica molto piu rapidamente che dalla ps4 e se non ricordo male è un problema riconosciuto.

 
Pure io ho la fibra telecom non ricordo a quanto ma comunque su pc scarica molto piu rapidamente che dalla ps4 e se non ricordo male è un problema riconosciuto.
Anche One si difende bene in quanto a download lenti. :asd: però ultimamente la situazione è migliorata parecchio. :sisi:

 
A me la situazione download su PS4 è migliorata due aggiornamenti fa. Ho la Fibra 100 Mega, prima mi andava tra il 20/30% a massimo 50% della connessione, ora va a minimo 70% a banda piena come su PC. (aka scarico tra i 7 e i 10 mega al secondo)

 
La confeczione dello SNES mini





Bellissima console

 
[TWEET]


[/TWEET]
Oramai manca poco! :predicatore:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top