PS4 La Terra di Mezzo: L’Ombra di Mordor

ps4 retail
Pubblicità
L'ho cominciato oggi è devo dire che mi ha piacevolmente sorpreso....il gioco ti prende molto soprattutto all inizio e ci sono tante cose da fare...bene bene ho fatto un buon acquisto mi sa
Ottimo acquisto, non buono. Uno dei giochi in assoluto più divertenti e unici degli ultimi anni

 
A me invece sta piacendo... Diverte ed è questo che un gioco deve fare... Le missioni con gollum poi sono uno spettacolo

 
Ho provato a comprarlo su ps3 per 5 euro. Soldi buttati, ingiocabile a livelli assurdi. E dire che su ps4 l'ho platinato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
A me invece sta piacendo... Diverte ed è questo che un gioco deve fare... Le missioni con gollum poi sono uno spettacolo
Alla prima apparizione mi sono emozionato, sul serio!

Ha anche lo stesso doppiatore dei film!

 
Ho provato a comprarlo su ps3 per 5 euro. Soldi buttati, ingiocabile a livelli assurdi. E dire che su ps4 l'ho platinato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
quali differenze?

 
mi pare che la versione ps3 sia pieno di bug
Le ho giocato entrambe le versioni,e su ps3 non ho riscontrato particolari bug,a parte Talion che a volte si appendeva a travi invisibili //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif..; la cosa piu fastidiosa (rispeetto alla versione PS4)sono le lunghe pause di caricamento tra il gioco ,la mappa e la schermata dell'esercito di Sauron,e dato che bisogna interagirci molto ,ecco che dopo un po diventa insopportabile la cosa.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io vorrei sapere come si fa a dire che sia facile.

È 4 volte che fuggo dallo stesso capitano, sempre solito copione: lui è un bestione con scudo, unica debolezza l'assalto letale (quello con YB su One, presumo triangolo+quadrato su ps4), strapieno di resistenze, unico modo per affrontarlo è andare in mischia, lui strilla è arrivano letteralmente almeno 50 uruk che rendono impossibile combattere.

 
Ma la rune che vengono lasciate dai capitani o comandanti sono random?

O fanno affidamento a qualcosa?

Quelle per spade,pugnali ed arco

Gioco più' che buono ma che bomba sarebbe stato se fosse stato più' curato,bastava un minimo di impegno per renderlo veramente ottimo..l

 
E' morto Michael Forgey,lo sviluppatore dell'Ombra di Mordor. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

Maledetto cancro.

 
L'ho iniziato, per ora mi sembra divertente, gli orchi sono simpatici con le loro battute, quasi quasi mi scoccia ucciderli ogni volta, non posso farli prigionieri?

Quante varianti di facce ci sono nel gioco, in pratica te le rigenera a random o sono prestabilite?

E' morto Michael Forgey,lo sviluppatore dell'Ombra di Mordor. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.pngMaledetto cancro.
azz mi spiace.. :(

 
Io vorrei sapere come si fa a dire che sia facile. È 4 volte che fuggo dallo stesso capitano, sempre solito copione: lui è un bestione con scudo, unica debolezza l'assalto letale (quello con YB su One, presumo triangolo+quadrato su ps4), strapieno di resistenze, unico modo per affrontarlo è andare in mischia, lui strilla è arrivano letteralmente almeno 50 uruk che rendono impossibile combattere.
all'inizio non è facile, ma dopo poco diventa facilissimo

 
Le ho giocato entrambe le versioni,e su ps3 non ho riscontrato particolari bug,a parte Talion che a volte si appendeva a travi invisibili //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif..; la cosa piu fastidiosa (rispeetto alla versione PS4)sono le lunghe pause di caricamento tra il gioco ,la mappa e la schermata dell'esercito di Sauron,e dato che bisogna interagirci molto ,ecco che dopo un po diventa insopportabile la cosa.
Tra i caricamenti interminabili e la grafica da ps2 non avrei davvero saputo dove sbattere la testa. Nello stesso periodo giocavo a un altro gioco ps3, quindi non è stato lo "sbalzo" generazionale. Era proprio la grafica a far cacare :rickds:

 
Me lo ero fatto prestare per ps3 , ma ho mollato subito fatto davvero malissimo

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

 
La versione PS3 era meglio se non la facevano, così come hanno fatto dietrofront gli sviluppatori di Mortal Kombat X o Mad Max ad esempio.

 
Me lo ero fatto prestare per ps3 , ma ho mollato subito fatto davvero malissimo
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
su old gen e' una schifezza, per apprezzarlo un po lo devi provare almeno per ps4 o one //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Su PS3 è da evitare, così come sono da evitare Inquisition e tutti gli altri giochi cross-gen. Diciamo che il titolo su PS4 si lascia giocare però non è nulla di eccezionale, lo ritengo un po' sopravvalutato. Il sistema dell'armata di Sauron è davvero ben fatto seppur limitato nella sua struttura, però i problemi saltano subito all'occhio con una mappa spoglia e sempre uguale (a parte il "cambio" che avviene a metà gioco), struttura delle missioni molto ripetitiva che sfrutta troppo le stesse meccaniche fino allo sfinimento e infine un CS ispirato al Free Flow di Batman ma decisamente più limitato e facilmente "raggirabile". Un peccato perché il gioco aveva davvero grandi potenzialità.

 
Finito oggi la storia principale (e quasi tutte le secondarie) e non riesco a capire come abbia fatto questo gioco a prendere un voto così alto. Ripetitivo fino alla nausea, la meccanica della legione con i nemici diversificati tra loro non è brutta, ma superata la prima parte di gioco è come se non ci fosse o quasi. Mappa che inizialmente sembra grande e poi ti ritrovi 3-4 comandanti nello stesso punto. Nonostante tutto la cosa che più ho odiato sono stati i controlli, mi sembrava di esser tornato al primo Assassin's Creed o forse peggio in alcuni momenti. Ah, anche gli ultimi due combattimenti "principali" mi son sembrati fatti con i piedi, non potevo crederci che fosse la parte finale del gioco per quanto banale è stato impostato l'ultimo scontro (e quello prima). Se dovessi definire questo gioco con una parola: "Legno". Sicuramente non da 8,5, anche se tutto sommato c'è di peggio (la "storia" non era malaccio).

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top