PS4 La Terra di Mezzo: L’Ombra di Mordor

ps4 retail
Pubblicità
Ho visto il video di walkthrought, mi è piaciuto davvero molto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Speriamo solo abbia una buona storia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
Non è una questione di impegnativo o meno, secondo me. Semplicemente non desta alcun interesse farlo, anche perché non farebbero altro che riproporre una storia che ormai fa parte della cultura popolare in un media differente. E come tradurla in gioco, poi? Un action adventure, magari open world? Non ce lo vedo adatto, infatti nello stesso genere ci stanno infilando questo L'Ombra di Mordor. Un'esperienza lineare e cinematografica alla Uncharted/The last of us? A questo punto bastano i film, che sono ancora attualissimi (giustamente).
Più interessanti sarebbero giochi che prendono a riferimento il libro (come La compagnia dell'anello di Vivendi), che potrebbero pure distinguersi un po' dal cinema. Ma, ripeto, non vedo a chi possa interessare farlo, e penso non sia facilmente realizzabile (mi pare di capire che Christopher Tolkien abbia un palo nel didietro per queste cose).
Bastano i film? A me no, poter vivere e giocare quelle parti sarebbe epico, open world, action adventure, lineare e cinematografica ecc non ha importanza sarebbe sempre e comunque diverso dal film e, finalmente, magari il gioco che la splendida trilogia cinematografica si merita.

E' più di un decennio che aspetto di poter combattere perché l'ora dei lupi non è ancora giunta... :kep88:

 
Il non-sense più completo :rickds:
In parole povere é come se avessero creato un'opera originale andando a usare però il mondo creato da un altro per sfruttarne la popolarità ( e perchè hanno in mano i diritti per poterlo fare), ma stiamo parlando di 2 Terre di Mezzo diverse. La storia dei 50 anni prima di ISDA non c'entra nulla, Mordor é sempre stata un deserto velenoso abitato solo da orchi e uomini del sud fedeli a Sauron, non c'é mai stato nessun cambiamento e soprattutto Gondor non ha mai varcato i confini, anzi, ha fatto per bloccare i valichi e impedire che chiunque entrasse oppure uscisse. L'unica fortezza di Gondor che si avvicinava più a Mordor (ma che era sempre fuori dalla regione) era Minas Ithil, ma la sua caduta era giá avvenuta circa 1000 anni prima degli eventi di ISDA se non erro, non 50:ahsisi:

 
Bhé incominciassero a farne qualcuno sui fottuti film che ricrei la fottuta atmosfera delle fottute battaglie con la fottuta colonna sonora penso che venderebbe di più (e anche a ragione) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
come non essere d'accordo con te! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif:ahsisi:

purtroppo di videogioco fatto a modo su ps3 c'è solo quella roba con i lego che a vedere i videogameplay è spettacolare per via delle scene uguali al film+colonna sonora, ma poi la grafica lego :bah!: insomma tutt altra roba :bah!:

 
come non essere d'accordo con te! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif:ahsisi:purtroppo di videogioco fatto a modo su ps3 c'è solo quella roba con i lego che a vedere i videogameplay è spettacolare per via delle scene uguali al film+colonna sonora, ma poi la grafica lego :bah!: insomma tutt altra roba :bah!:
Si ma il gioco in se è davvero buono, forse il miglior tien-in dei film o sicuramente il miglior gioco su ISDA di questa gen //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
In parole povere é come se avessero creato un'opera originale andando a usare però il mondo creato da un altro per sfruttarne la popolarità ( e perchè hanno in mano i diritti per poterlo fare), ma stiamo parlando di 2 Terre di Mezzo diverse. La storia dei 50 anni prima di ISDA non c'entra nulla, Mordor é sempre stata un deserto velenoso abitato solo da orchi e uomini del sud fedeli a Sauron, non c'é mai stato nessun cambiamento e soprattutto Gondor non ha mai varcato i confini, anzi, ha fatto per bloccare i valichi e impedire che chiunque entrasse oppure uscisse. L'unica fortezza di Gondor che si avvicinava più a Mordor (ma che era sempre fuori dalla regione) era Minas Ithil, ma la sua caduta era giá avvenuta circa 1000 anni prima degli eventi di ISDA se non erro, non 50:ahsisi:
Ah ecco, infatti io ricordavo questo, ottimo allora :rickds:

come non essere d'accordo con te! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif:ahsisi:purtroppo di videogioco fatto a modo su ps3 c'è solo quella roba con i lego che a vedere i videogameplay è spettacolare per via delle scene uguali al film+colonna sonora, ma poi la grafica lego :bah!: insomma tutt altra roba :bah!:
Lego ISDA è un buon gioco, divertente, con tante situazioni riprese dal film e , soprattutto, l'OST originale... però bhé è LEGO, perde il 99% del feeling epico e triste del film, volevo morire quando ho visto la cavalcata dei Rohirrim :rickds:

Si ma il gioco in se è davvero buono, forse il miglior tien-in dei film o sicuramente il miglior gioco su ISDA di questa gen //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Non ne sono così sicuro, io con tutti i suoi difetti gli ho preferito La Conquista //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Quindi che cos'è? Uno spin-off? Ancora non ho capito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif.

 
Quindi che cos'è? Uno spin-off? Ancora non ho capito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif.
E' completamente slegato alla trama da quel che ho capito, va a riempire un periodo in un luogo di cui non frega niente a nessuno, in questo modo possono inventarsi tutto quello che vogliono, di ISDA rimangono giusto i nomi per quel che mi riguarda //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

E se quello che dice Inuyasha è vero ci sono pure incoerenze mica da ridere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Quindi che cos'è? Uno spin-off? Ancora non ho capito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif.
Non credo che si posso considerare uno spin-off, visto che non possiamo stabilire si cosa sia uno spin-off, semplicemente è un gioco su ISDA, a quanto pare ambientato un universo che si baserà sui libri, ma che allo stesso tempo non si ambienteranno nello stesso universo cartaceo, insomma alla Arkham, cosa che potrebbe essere interessante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Non ne sono così sicuro, io con tutti i suoi difetti gli ho preferito La Conquista //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Troppi difetti, almeno il gioco dei LEGO è fatto come si deve, per quanto possa dare fastidio proprio i LEGO oppure il fatto che sia troppo facile ecc..., almeno il tutto è fatto bene, un gioco per niente da sottovalutare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Poi vabbè, appena esce questo credo che scalzerà tutti senza problemi, almeno lo sperò :sasa:

 
Troppi difetti, almeno il gioco dei LEGO è fatto come si deve, per quanto possa dare fastidio proprio i LEGO oppure il fatto che sia troppo facile ecc..., almeno il tutto è fatto bene, un gioco per niente da sottovalutare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Poi vabbè, appena esce questo credo che scalzerà tutti senza problemi, almeno lo sperò :sasa:
Oddio detta così pare perfetto, ha pesanti difetti, in primis il fatto di essere LEGO che col suo gameplay, risatine, design ecc non c'entra proprio niente con ISDA //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Cioè rivivere Amon-Hen per ammazzare 3 Uruk in croce e passare il resto del tempo distruggere piante e ricreare ponti coi mattoncini è di un meh colossale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Sulla questione Mordor,solo la zona intorno a Barad dur/Monte Fato è completamente desertica,nelle catene montuose intorno a Mordor ci sono invece forti degli orchi com'è giusto che sia.La zona a sud di Mordor invece è coltivabile e ci sono anche corsi d'acqua,ma non so se il gioco toccherà quelle zone.

In ogni caso mi sembra che vi state facendo ingannare dalla palette cromatica forse più accesa del dovuto,perchè dagli screen la ricostruzione di Mordor mi sembra ok

middle-earth-shadow-of-mordor-5.jpg

fortini tutto intorno qua e là,deserto intorno al Monte Fato insomma :unsisi:

 
Lego ISDA è un buon gioco, divertente, con tante situazioni riprese dal film e , soprattutto, l'OST originale... però bhé è LEGO, perde il 99% del feeling epico e triste del film, volevo morire quando ho visto la cavalcata dei Rohirrim :rickds:

Non ne sono così sicuro, io con tutti i suoi difetti gli ho preferito La Conquista //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
ma lo so che è un buon gioco, solo che essendo indirizzato a bambini ha come ben dici tutto il feeling deviato verso divertimento e risate

la cavalcata dei Rohirrim è forse quando Theoden spezza le lancie ai soldati? io li son morto dalle risate dai :rickds::rickds: certe gag son spassose lol

la Conquista è un gioco mehissimo, davvero brutto imho...per dire dopo averlo giocato un poco l'ho abbandonato e ho ripreso un po a giocare al Ritorno del Re su ps2 per colmare la mancanza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

facessero un gioco serio uguale al gioco Lego ma con grafica reale e farebbero il botto

 
In parole povere é come se avessero creato un'opera originale andando a usare però il mondo creato da un altro per sfruttarne la popolarità ( e perchè hanno in mano i diritti per poterlo fare), ma stiamo parlando di 2 Terre di Mezzo diverse. La storia dei 50 anni prima di ISDA non c'entra nulla, Mordor é sempre stata un deserto velenoso abitato solo da orchi e uomini del sud fedeli a Sauron, non c'é mai stato nessun cambiamento e soprattutto Gondor non ha mai varcato i confini, anzi, ha fatto per bloccare i valichi e impedire che chiunque entrasse oppure uscisse. L'unica fortezza di Gondor che si avvicinava più a Mordor (ma che era sempre fuori dalla regione) era Minas Ithil, ma la sua caduta era giá avvenuta circa 1000 anni prima degli eventi di ISDA se non erro, non 50:ahsisi:
È più semplice dire "non è canonico".

 
ma lo so che è un buon gioco, solo che essendo indirizzato a bambini ha come ben dici tutto il feeling deviato verso divertimento e risate
la cavalcata dei Rohirrim è forse quando Theoden spezza le lancie ai soldati? io li son morto dalle risate dai :rickds::rickds: certe gag son spassose lol

la Conquista è un gioco mehissimo, davvero brutto imho...per dire dopo averlo giocato un poco l'ho abbandonato e ho ripreso un po a giocare al Ritorno del Re su ps2 per colmare la mancanza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

facessero un gioco serio uguale al gioco Lego ma con grafica reale e farebbero il botto
Lo so, concordo su tutto, io ne voglio uno serio, è dal 2001 che ne voglio uno e ancora non me l'hanno dato, solo parzialmente con gli episodi PS2 ma... bhé non erano proprio lo stato dell'arte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Sulla questione Mordor,solo la zona intorno a Barad dur/Monte Fato è completamente desertica,nelle catene montuose intorno a Mordor ci sono invece forti degli orchi com'è giusto che sia.La zona a sud di Mordor invece è coltivabile e ci sono anche corsi d'acqua,ma non so se il gioco toccherà quelle zone.
In ogni caso mi sembra che vi state facendo ingannare dalla palette cromatica forse più accesa del dovuto,perchè dagli screen la ricostruzione di Mordor mi sembra ok

middle-earth-shadow-of-mordor-5.jpg

fortini tutto intorno qua e là,deserto intorno al Monte Fato insomma :unsisi:
La zona sud é territorio di Harad teoricamente, non esistono confini tra le 2 regioni e quindi Haradrim (o Sudrioni) e altre popolazioni corsare ostili a Gondor ci dimorano e hanno i loro terreni lì e Sauron li lascerebbe circolare liberamente. Alla fine comunque sarebbe quasi una fan-fiction tutta la storia.

 
La zona sud é territorio di Harad teoricamente, non esistono confini tra le 2 regioni e quindi Haradrim (o Sudrioni) e altre popolazioni corsare ostili a Gondor ci dimorano e hanno i loro terreni lì e Sauron li lascerebbe circolare liberamente. Alla fine comunque sarebbe quasi una fan-fiction tutta la storia.

Middle-earth-film.jpg

Harad è a sud,ma dopo le montagne.Io con territori a sud intendo Nurn,direttamente da wikipedia (vorrei quotare direttamente il libro,ma non ricordo proprio dove lo dicono purtroppo)

Núrn, the southern part of Mordor, was less arid and more fertile. Streams here fed the salt Sea of Núrnen. Sauron's slaves farmed this region to support his armies.

Comunque si,poco c'entra alla fine con la storia,che sarà sicuramente una roba autoconclusiva e totalmente irrilevante.

 
Ultima modifica:
mi è bastato un piccolo video qualche altra informazione per decidere che vado di D1 senza essere fan del signore degli anelli.

 
Ho ritrovato per caso quell'intervista da cui avevo letto ciò di cui si discute nella pagina precedente (anche se l'articolo risale al 2 maggio, io sono sicuro di aver letto queste info ben prima. Saranno risposte standard //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif):

How much inspiration is the team taking from the Lord of the Rings and Hobbit films? How is the teaming balancing those things from a creative standpoint? How much feedback from those films can you take without compromising your own vision of Middle-earth?
We are directly inspired by The Hobbit and The Lord of the Rings literature and in particular by exploring the connections between those stories. The decades in between the Battle of Five Armies and the War of the Ring provide enormous scope to tell an epic, standalone story that also connects to the established tales and the deeper history of Middle-earth. It gives us the best of both worlds in terms of combining creative freedom with authenticity to the established canon.

How will the landscape of this world vary? What sorts of regions and towns will players journey to? What makes each of them unique?

What was exciting for us about exploring Mordor as a setting is that it is simultaneously so iconic and central to Middle-earth at the same as being something of a mystery, especially at the time when our story begins when Sauron has been absent for millennia. Iconic sites like the Black Gates, Barad-Dur and Mount Doom look very different to the blasted hell-scape seen by Sam and Frodo. Additionally we get to travel deeper into Mordor to locations that have never been seen before in games. This lets us explore Mordor as a real ecosystem and living world, answering questions such as how Sauron could feed his massive armies in a land where we have previously only seen arid plains of ash.
http://www.examiner.com/article/exclusive-interview-monolith-talks-new-middle-earth-shadow-mordor-details?cid=PROG-GamesBlock2-Article-ShadowOfMordor

 
Una parte di Mordor apparteneva a Gondor prima. A Minas Ithil tenevano un palantir, dopo prese il nome di Minas Morgul, la fortezza del re srtegone di Angmar che vedete nel terzo film. Anche Cirith Ungol, la torre dove viene portato frodo in crisalide, fu costruita dagli uomini, ma poi conquistata dagli orchi, con il ritorno di Sauron.

 
Ultima modifica da un moderatore:
mi è bastato un piccolo video qualche altra informazione per decidere che vado di D1 senza essere fan del signore degli anelli.
Rimedia subito! :stema:

Comunque sono riuscito a recuperare ad un fiera il Signore degli Anelli la Conquista, piuttosto raro da trovare qui da me!

Appena mi libero da un paio di giochi lo comincio! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top