PS4 La Terra di Mezzo: L'Ombra della Guerra

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
image_la_terre_du_milieu_l_ombre_de_la_guerre-34669-3806_0001.jpg


image_la_terre_du_milieu_l_ombre_de_la_guerre-34669-3806_0002.jpg


image_la_terre_du_milieu_l_ombre_de_la_guerre-34669-3806_0003.jpg


 
Ma quel fantasma che uccide in stealth mentre stai uccidendo un altro nemico, oppure che ti teletrasporta vicino un nemico più lontano per ucciderlo in stealth? *.*
upgrade di abilità di Celebrimbor :ahsisi:

alcune c'erano già in Mordor 1 :ahsisi:

 
upgrade di abilità di Celebrimbor :ahsisi:alcune c'erano già in Mordor 1 :ahsisi:
Cavolo è vero. Se non ricordo male ce ne stava una che ti portava dietro le spalle di un nemico lontano, dovevi prima lanciargli una freccia mi pare.

Ricordo poco delle tecniche però, ce ne stavano molte, ma era appagante come libertà di approcci. Al tempo dissi di aver trovato in Mordor tutta la cura che ho sempre desiderato in un AC, gioco da cui prende molto spunto, ma che fa meglio in quasi tutti gli aspetti.

 
a me una cosa ha lasciato molto perplesso, ovvero... ma quindi non esiste più la world map aperta tipo L'ombra di Mordor? adesso le regioni son visitabili solo con la mappa a selezione, praticamente le roccaforti ecc. oppure l'open world c'è ancora?

 
Carino, hanno migliorato tantissimo il design e la possibilità di cavalcare quelle viverne è apprezzabile. A lunghi tratti mi è sembrato un po' troppo scriptato per essere gameplay, però.
Questo perché credo che la demo è impostata a difficoltà idiota e con tutti i poteri/abilità sbloccati. :asd:

Comunque lato gameplay mi sembra (purtroppo) identico al primo, ma i miglioramenti al nemesis con il proprio esercito e l'assalto nelle fortezze sembra molto interessante anche se per ora sono soltanto belle parole, anche nel primo potevi "creare le tue storie" ma era una roba molto acerba e noiosa alla lunga. :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Bel trailer ma se sarà solo un "conquista la torre" senza mondo in mezzo é scaffale atomico

 
In effetti bisognerebbe anche capire se la storia principale sarà di parte, oppure verrà implementata tramite le conquiste delle roccaforti.

Temo per la seconda opzione.

 
sinceramente non sono impressionato, sembra identico al primo con qualche cazzatina in più, le meccaniche sono sempre quelle. Slow motion a manetta ed esplosioni ovunque, per na trashata che non ha nulla a che fare con il signore degli anelli. Io passo :asd:
Idem, non mi dice nulla

 
sinceramente non sono impressionato, sembra identico al primo con qualche cazzatina in più, le meccaniche sono sempre quelle. Slow motion a manetta ed esplosioni ovunque, per na trashata che non ha nulla a che fare con il signore degli anelli. Io passo :asd:
Idem...per il momento mi ha lasciato parecchio indifferente.

 
Che commenti affrettati! vi piaccia oppure no il primo è stato una delle sorprese del 2014 pur avendo qualche problemino diventando non a caso gioco dell'anno!

Se il secondo partirà da quelle basi e ampliato sarà un ottimo gioco se non di più

 
Mah premetto che non sono un fan del Signore degli Anelli e non ho mai giocato o recuperato Shadow of Mordor, buttandoci un occhio sinceramente mi aspettavo qualcosa di meglio, il doppiaggio è orribile, tecnicamente anche se mancano molti mesi pare un gioco della scorsa gen.

 
a me una cosa ha lasciato molto perplesso, ovvero... ma quindi non esiste più la world map aperta tipo L'ombra di Mordor? adesso le regioni son visitabili solo con la mappa a selezione, praticamente le roccaforti ecc. oppure l'open world c'è ancora?
Me lo stavo chiedendo pure io.

Ho guardato metà filmato e la sensazione di dejavu è stata un po' troppo forte per i miei gusti.

E poi, tolte le viverne, ho visto le creature di sempre.

È stato uno dei grandi problemi del primo il fatto di avere quattro creature in croce.

Ho capito che il focus è la guerra (in ambedue i capitoli) ma uno si frattura pure le balle tra orchi, orchetti, troll e lupi.

 
Sulla carta sembra abbiano aggiustato i problemi di ripetitività del primo. Vedremo un pò. Dal trailer non sembra per niente male.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

 
Che commenti affrettati! vi piaccia oppure no il primo è stato una delle sorprese del 2014 pur avendo qualche problemino diventando non a caso gioco dell'anno!
Se il secondo partirà da quelle basi e ampliato sarà un ottimo gioco se non di più
Beh per me il primo era un gioco abbastanza mediocre...poi ognuno ha i suoi gusti.

 
Sulla carta sembra abbiano aggiustato i problemi di ripetitività del primo. Vedremo un pò. Dal trailer non sembra per niente male.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
di realmente nuovo per ora si vede solo il poter cavalcare le viverne, in modo abbastanza legnosetto. Il resto è tutta roba nemesis che, per quanto bella, a me non dice praticamente nulla :dsax:.

 
Ultima modifica:
Beh per me il primo era un gioco abbastanza mediocre...poi ognuno ha i suoi gusti.
esatto sono i tuoi gusti, ma il titolo è stato considerato dalla maggioranza di chi l'ha giocato un ottimo gioco e non mediocre come sostieni,e giustamente premiato (non a caso) gioco dell'anno.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top