Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Completata ieri la trama principale (ad esclusione dell'epilogo).
Per me è un netto passo in avanti rispetto al precedente capitolo ed è molto piacevole da giocare per le prime 10 ore, poi la monotonia diventa schiacciante.
Dell'Ombra della Guerra ho davvero apprezzato i miglioramenti a:
- Gameplay. Tante nuove abilità con cui infierire sugli orchi
- Nemesis System. Ci sono moltissime interazioni possibili con gli orchi, anche se può sapere di già visto per chi ha giocato il precedente capitolo.
E soprattutto ho gradito l'inserimento delle Fortezze, l'idea è bellissima e tali scontri gasano tantissimo. Anche il dover prepararsi (tra reclutare capitani e sfoltire le linee nemiche) a tali eventi è riuscito bene.
Peccato che ti forzino a giocarle e dopo la prima siano molto meno contestualizzate a livello di trama.
Quindi nell'epilogo ti tocca difendere per 10 volte le stesse fortezze sempre allo stesso modo, per giungere al finale vero e proprio.
Arrivato alle 20 ore necessarie per me per terminare le restanti missioni principali più svariate secondarie (come tutti i ricordi di Shelob) a me il gioco ha stancato e non ho terminato le 10 fasi.
Il finale ho dovuto vedermelo su YouTube.
La trama è godibile, parte molto bene con un primo atto che fa ben sperare.
Poi nel secondo atto questa viene spezzata in macro quest, in cui purtroppo ho trovato un netto peggioramento.
Le più interessanti sono le missioni di Carnan, anche perché tirano in ballo un Balrog. Finalmente una boss fight! Anche se con grossi limiti pad alla mano, ma molto bella da vedere.
Le rimanenti quest con Eltariel e l'altro guerriero le ho trovate veramente di poco conto e ripetitive. Di queste si salvano giusto i ricordi dei Nazgul e il cambiamento di Celebrimbor.
Dalla fine del secondo atto in poi per me risulta tutto troppo rushato.
Il terzo atto è bello, ma dura un'ora.
Bella la svolta della storia con il tradimento di Celebrimbor e la "rinascita" di Talion.
Ben riuscito anche il combattimento finale contro Sauron.
E mi è piaciuto il finale della storia di Talion.
Finalmente succedono avvenimenti interessanti, ma troppo condensati rispetto al tempo che hanno dato alle altre fasi dell'avventura.
Ho visto anche pezzi del DLC su Eltariel e purtroppo mi tocca dire che è abbastanza importante nella trama del gioco.
Certe cose avrei voluto vederle nella trama principale, come lo scontro con Talion e la sua definitiva caduta a causa dell'anello.
Inoltre il finale del DLC fa presumere un ulteriore capitolo della saga.
In conclusione il gioco mi ha divertito, però mi aspettavo molto di più.
La trama poteva essere gestita molto meglio, e i contenuti dovevano essere più diversificati e meglio supportati dal contesto, anziché affidarsi così tanto al Nemesis System.
Il risultato è che ad un certo punto il gioco mi ha iniziato ad annoiare tant'è che non sono riuscito a portare a termine l'epilogo.
Completata ieri la trama principale (ad esclusione dell'epilogo).
Per me è un netto passo in avanti rispetto al precedente capitolo ed è molto piacevole da giocare per le prime 10 ore, poi la monotonia diventa schiacciante.
Dell'Ombra della Guerra ho davvero apprezzato i miglioramenti a:
- Gameplay. Tante nuove abilità con cui infierire sugli orchi
- Nemesis System. Ci sono moltissime interazioni possibili con gli orchi, anche se può sapere di già visto per chi ha giocato il precedente capitolo.
E soprattutto ho gradito l'inserimento delle Fortezze, l'idea è bellissima e tali scontri gasano tantissimo. Anche il dover prepararsi (tra reclutare capitani e sfoltire le linee nemiche) a tali eventi è riuscito bene.
Peccato che ti forzino a giocarle e dopo la prima siano molto meno contestualizzate a livello di trama.
Quindi nell'epilogo ti tocca difendere per 10 volte le stesse fortezze sempre allo stesso modo, per giungere al finale vero e proprio.
Arrivato alle 20 ore necessarie per me per terminare le restanti missioni principali più svariate secondarie (come tutti i ricordi di Shelob) a me il gioco ha stancato e non ho terminato le 10 fasi.
Il finale ho dovuto vedermelo su YouTube.
La trama è godibile, parte molto bene con un primo atto che fa ben sperare.
Poi nel secondo atto questa viene spezzata in macro quest, in cui purtroppo ho trovato un netto peggioramento.
Le più interessanti sono le missioni di Carnan, anche perché tirano in ballo un Balrog. Finalmente una boss fight! Anche se con grossi limiti pad alla mano, ma molto bella da vedere.
Le rimanenti quest con Eltariel e l'altro guerriero le ho trovate veramente di poco conto e ripetitive. Di queste si salvano giusto i ricordi dei Nazgul e il cambiamento di Celebrimbor.
Dalla fine del secondo atto in poi per me risulta tutto troppo rushato.
Il terzo atto è bello, ma dura un'ora.
Bella la svolta della storia con il tradimento di Celebrimbor e la "rinascita" di Talion.
Ben riuscito anche il combattimento finale contro Sauron.
E mi è piaciuto il finale della storia di Talion.
Finalmente succedono avvenimenti interessanti, ma troppo condensati rispetto al tempo che hanno dato alle altre fasi dell'avventura.
Ho visto anche pezzi del DLC su Eltariel e purtroppo mi tocca dire che è abbastanza importante nella trama del gioco.
Certe cose avrei voluto vederle nella trama principale, come lo scontro con Talion e la sua definitiva caduta a causa dell'anello.
Inoltre il finale del DLC fa presumere un ulteriore capitolo della saga.
In conclusione il gioco mi ha divertito, però mi aspettavo molto di più.
La trama poteva essere gestita molto meglio, e i contenuti dovevano essere più diversificati e meglio supportati dal contesto, anziché affidarsi così tanto al Nemesis System.
Il risultato è che ad un certo punto il gioco mi ha iniziato ad annoiare tant'è che non sono riuscito a portare a termine l'epilogo.
buonasera, ho un problema con la missione torre del maleficio dove devo possedere 15 orchi ma pur premendo il tasto O e prosciungadoli non li posseggo ..qualcuno sa come aiutarmi? grazie
buonasera, ho un problema con la missione torre del maleficio dove devo possedere 15 orchi ma pur premendo il tasto O e prosciungadoli non li posseggo ..qualcuno sa come aiutarmi? grazie
Lo sto giocando in sto periodo che ero in astinenza dalla Terra di Mezzo ( )
maciullare orchi è sempre divertente , dominarli ancora di più . Per ora pad alla mano mi sto divertendo molto ed il ritmo narrativo non è malvagio . Mi piace il fatto di lasciare nuove features ogni tot tot missioni main così da aggiungere sempre carne al fuoco al gameplay must have comunque per un fan del signore degli anelli .
Lo sto giocando in sto periodo che ero in astinenza dalla Terra di Mezzo ( )
maciullare orchi è sempre divertente , dominarli ancora di più . Per ora pad alla mano mi sto divertendo molto ed il ritmo narrativo non è malvagio . Mi piace il fatto di lasciare nuove features ogni tot tot missioni main così da aggiungere sempre carne al fuoco al gameplay must have comunque per un fan del signore degli anelli .
Ma anche per un non-fan sto gioco è stato ingiustamente massacrato dagli utenti per le micro-transazioni (che non erano essenziali e comunque che poi son state tolte) a me è piaciuto molto e ha limato i diversi limiti del primo. E roba come il nemesis system non ne ho vista più in nessun altro gioco.
Ma anche per un non-fan sto gioco è stato ingiustamente massacrato dagli utenti per le micro-transazioni (che non erano essenziali e comunque che poi son state tolte) a me è piaciuto molto e ha limato i diversi limiti del primo. E roba come il nemesis system non ne ho vista più in nessun altro gioco.
Che erano robe degli orchi scommetto ? A me piace molto l’impatto che si ha nel “rapporto” con loro . I dialoghi quando li umili o quando tornano . Sembra realmente ti conoscano . In sto senso hanno fatto veramente un lavorone . Unica cosa : rimanere in stealth non dico sia impossibile ma quasi . giusto come approccio iniziale
Se non ricordo male non potevi farti un buon esercito per la parte finale senza avere tot oro ecc per aprire le casse, il finale fu appunto pensato per farti spendere soldi Almeno così ricordo
Mi fa piacere leggere che poi le tolsero e mi chiedo che si sono inventati poi per quella parte lì.