La vita di un ESSERE UMANO è paragonabile a quella di un ANIMALE?

  • Autore discussione Autore discussione Chen
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
In un mondo ideale in cui non devo rendere conto a nessuno senza dubbio l'animale.Nella società in cui tutti viviamo per forza di cose ovviamente la persona.

E il motivo è che salvando un animale salvi un animale, salvando la persona hai più probabilità di salvare una cattiva persona piuttosto che una buona :ahsisi: Quindi da un lato hai un 100% di neutro, dall'altro hai un 70% peggiori le cose e 30% migliori le cose. (numeri a caso tratti da una stima sulla base delle persone che conosco o ho conosciuto) (con migliori le cose intendo che saremo tutti s'accordo che Hitler non ha migliorato le cose e Einstein / Gandhi si)

- - - Aggiornato - - -

Argomenta :ahsisi:
Come è stato detto, se sono in macchina e a destra mi attraversa un umano e a sx un gatto, e qualcuno mi ha tagliato i freni, deciderei sempre di investire il gatto e mai l'umano

Inviato dal mio S7 utilizzando Tapatalk

 
meno male che ci sei tu, mi stavo sentendo male
- - - Aggiornato - - -

no tu guardi nel tuo recinto perche' magari umanamente fai schifo, io il mio cane un pastore tedesco che vabbe e' gia morto, cresciuto come un fratello lo ammazzerei per te, se muore lui ci soffro io se muori te ci soffrono tutti i tuoi cari, perche' di sicuro qualcuno ti vuole bene anche se a te non frega un ***** di niente
La tua coscienza si fa più problemi della mia, questo non cambia il fatto che pure te guardi al tuo recinto semplicemente perchè se morissi io ti importerebbe del fatto che io ho dei cari che mi volevano bene e ti sentiresti in colpa :ahsisi: Quindi io penso al mio tanto quanto tu pensi al tuo. Tu avresti problemi a convivere con una delle due opzioni, io con l'altra, in tutti e 2 i casi ne usciamo con la coscienza pulita mi sembra :sisi:

In sostanza quello che ti sto dicendo è che qualunque scelta tu faccia nella tua vita lo fai per te e solo per te, che sia per avere un posto in paradiso, per non sentirti in colpa o per trarne direttamente un profitto materiale sempre per te lo fai.

- - - Aggiornato - - -

Come è stato detto, se sono in macchina e a destra mi attraversa un umano e a sx un gatto, e qualcuno mi ha tagliato i freni, deciderei sempre di investire il gatto e mai l'umano
Inviato dal mio S7 utilizzando Tapatalk
Dovendo rendere conto a terzi certamente si, non dovendo io mi farei molti più problemi di così :patpat:

 
Ultima modifica da un moderatore:
La tua coscienza si fa più problemi della mia, questo non cambia il fatto che pure te guardi al tuo recinto semplicemente perchè se morissi io ti importerebbe del fatto che io ho dei cari che mi volevano bene e ti sentiresti in colpa :ahsisi: Quindi io penso al mio tanto quanto tu pensi al tuo. Tu avresti problemi a convivere con una delle due opzioni, io con l'altra, in tutti e 2 i casi ne usciamo con la coscienza pulita mi sembra :sisi:
- - - Aggiornato - - -

Dovendo rendere conto a terzi certamente si, non dovendo io mi farei molti più problemi di così :patpat:
macche sensi di colpa, me ne sbatto di te e dei tuoi cari, ma se mi chiedono di uccidere il mio cane per salvare una persona random ucciderei il mio cane con le mie stesse mani, e' semplicemente etica

 
macche sensi di colpa, me ne sbatto di te e dei tuoi cari, ma se mi chiedono di uccidere il mio cane per salvare una persona random ucciderei il mio cane con le mie stesse mani, e' semplicemente etica
Concordo

Inviato dal mio S7 utilizzando Tapatalk

 
macche sensi di colpa, me ne sbatto di te e dei tuoi cari, ma se mi chiedono di uccidere il mio cane per salvare una persona random ucciderei il mio cane con le mie stesse mani, e' semplicemente etica
L'etica è quella vocina nella tua testa che ti dice cosa è giusto e cosa è sbagliato. Casualmente la cosa giusta è sempre quella da cui tu trai il maggior profitto. Questo perchè altrimenti semplicemente non lo faresti. Preferisci uccidere il tuo cane piuttosto che me e hai certamente un motivo valido per farlo.

Non puoi infatti trovare una cosa cui non si possa ricondurre una base egoistica. Che poi tu non creda che la base egoistica influenzi il tuo agire non cambia il fatto che la componente egoistica sia presente.

- - - Aggiornato - - -

Concordo
Inviato dal mio S7 utilizzando Tapatalk
Portami dunque un esempio di azione non riconducibile al tuo stesso tornaconto :sisi:

 
L'etica è quella vocina nella tua testa che ti dice cosa è giusto e cosa è sbagliato. Casualmente la cosa giusta è sempre quella da cui tu trai il maggior profitto. Questo perchè altrimenti semplicemente non lo faresti. Preferisci uccidere il tuo cane piuttosto che me e hai certamente un motivo valido per farlo.Non puoi infatti trovare una cosa cui non si possa ricondurre una base egoistica. Che poi tu non creda che la base egoistica influenzi il tuo agire non cambia il fatto che la componente egoistica sia presente.

- - - Aggiornato - - -

Portami dunque un esempio di azione non riconducibile al tuo stesso tornaconto :sisi:
Non ti basta l'esempio di prima? Vuoi che ti dico che lo farei pure se mi dessero dei soldi se invece di investire il gatto, investissi l'umano? Si anche se fossimo in una sorta di hunger games, se potessi scegliere, anche avendo bonus uccidendo l'umano, ucciderei il gatto

Inviato dal mio S7 utilizzando Tapatalk

 
Non ti basta l'esempio di prima? Vuoi che ti dico che lo farei pure se mi dessero dei soldi se invece di investire il gatto, investissi l'umano? Si anche se fossimo in una sorta di hunger games, se potessi scegliere, anche avendo bonus uccidendo l'umano, ucciderei il gatto
Inviato dal mio S7 utilizzando Tapatalk
Mi sta dicendo che investire l'umano non ti causerebbe problemi? Ecco, scansando l'umano scansi anche i problemi quindi la componente egoistica sta proprio li.

Siano questi problemi di natura sociale, teologica o morale dipende da ciò in cui tu personalmente ritieni giusto. Questo non ti rende una brutta persona eh, semplicemente tu non ti fai problemi ad investire un gatto e io si, esattamente come mi faccio problemi ad investire una persona :sisi:

La mia teoria sull'egoismo umano va ben oltre il semplice denaro e va ben oltre la semplice coscienza (la amplio infatti anche al ragionamento sub-conscio).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi sta dicendo che investire l'umano non ti causerebbe problemi? Ecco, scansando l'umano scansi anche i problemi quindi la componente egoistica sta proprio li.Siano questi problemi di natura sociale, teologica o morale dipende da ciò in cui tu personalmente ritieni giusto. Questo non ti rende una brutta persona eh, semplicemente tu non ti fai problemi ad investire un gatto e io si, esattamente come mi faccio problemi ad investire una persona :sisi:
Dove hai letto sta cosa? Ho detto che neanche avendo un bonus investirei l'umano

Inviato dal mio S7 utilizzando Tapatalk

 
L'etica è quella vocina nella tua testa che ti dice cosa è giusto e cosa è sbagliato. Casualmente la cosa giusta è sempre quella da cui tu trai il maggior profitto. Questo perchè altrimenti semplicemente non lo faresti. Preferisci uccidere il tuo cane piuttosto che me e hai certamente un motivo valido per farlo.
Non puoi infatti trovare una cosa cui non si possa ricondurre una base egoistica. Che poi tu non creda che la base egoistica influenzi il tuo agire non cambia il fatto che la componente egoistica sia presente.





- - - Aggiornato - - -

Portami dunque un esempio di azione non riconducibile al tuo stesso tornaconto :sisi:
Sono d'accordo.

Ed è proprio a causa di questa verità socratica che traiamo maggior profitto nel salvare la pelle dei propri simili, rispetto a una vita animale.

La componente egoistica è insita nell'uomo in ogni suo ambito e in ogni suo agire quotidiano, nelle relazioni con altri individui così come nel lavoro, a scuola, in palestra, e via discorrendo.

Non è meno egoistico difatti il discorso che molti di voi pongono del "preservare le specie animali in via d'estinzione".

Così come è ancor più egoistico e dettato dalle passioni il "se devo scegliere tra te e il mio cane, scelgo il mio cane".

 
Dove hai letto sta cosa? Ho detto che neanche avendo un bonus investirei l'umano
Inviato dal mio S7 utilizzando Tapatalk
Ma il bonus ce l'hai non investendo l'umano, e il bonus è evitarti il malus derivante dall'aver investito l'umano.

 
L'etica è quella vocina nella tua testa che ti dice cosa è giusto e cosa è sbagliato. Casualmente la cosa giusta è sempre quella da cui tu trai il maggior profitto. Questo perchè altrimenti semplicemente non lo faresti. Preferisci uccidere il tuo cane piuttosto che me e hai certamente un motivo valido per farlo.Non puoi infatti trovare una cosa cui non si possa ricondurre una base egoistica. Che poi tu non creda che la base egoistica influenzi il tuo agire non cambia il fatto che la componente egoistica sia presente.

- - - Aggiornato - - -

Portami dunque un esempio di azione non riconducibile al tuo stesso tornaconto :sisi:
quella di cui parli e' la coscienza, io non traggo profitto da un ***** di quello che faccio per cortesia, semplicemente sono una persona gentile, studio panantukan, wing chun e kali filippino tenendomi in forma con la box, percio' sono in grado di massacrare una persona a mani nude, il che non vuol dire che lo faccia o che lo vorrei fare, sono mite e aiuto il mio prossimo, se me lo chiede o se mi sento in grado di dare una mano "senza un tornaconto", vedi che bello ci sono anche gli stronzi come me su questo pianeta

 
Sono d'accordo. Ed è proprio a causa di questa verità socratica che traiamo maggior profitto nel salvare la pelle dei propri simili, rispetto a una vita animale.

La componente egoistica è insita nell'uomo in ogni suo ambito e in ogni suo agire quotidiano, nelle relazioni con altri individui così come nel lavoro, a scuola, in palestra, e via discorrendo.

Non è meno egoistico difatti il discorso che molti di voi pongono del "preservare le specie animali in via d'estinzione".

Così come è ancor più egoistico e dettato dalle passioni il "se devo scegliere tra te e il mio cane, scelgo il mio cane".
Grazie. Mi hai fatto sentire compreso :rickds:

- - - Aggiornato - - -

quella di cui parli e' la coscienza, io non traggo profitto da un ***** di quello che faccio per cortesia, semplicemente sono una persona gentile, studio panantukan, wing chun e kali filippino tenendomi in forma con la box, percio' sono in grado di massacrare una persona a mani nude, il che non vuol dire che lo faccia o che lo vorrei fare, sono mite e aiuto il mio prossimo, se me lo chiede o se mi sento in grado di dare una mano "senza un tornaconto", vedi che bello ci sono anche gli stronzi come me su questo pianeta
"Senza un tornaconto" non esiste ti sto dicendo. C'è sempre un tornaconto.

E ti sto proponendo di trovare una singola azione (una eh, non centinaia) a cui io non possa trovare un tornaconto. Che poi questo tornaconto non ti interessi (consciamente) puoi anche dirlo, ma non puoi negarne l'esistenza.

Pure io aiuto il mio prossimo in cambio di niente se non la sola sensazione che questo aiutare mi procura. E consciamente o inconsciamente questa sensazione che mi procura l'aiutare gli altri esiste :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma il bonus ce l'hai non investendo l'umano, e il bonus è evitarti il malus derivante dall'aver investito l'umano.
No nel mio esempio ho detto che in un mondo in cui il bonus lo avrei investendo l'umano, io continuerei a scegliere il gatto.

Mi hai chiesto un esempio, te l'ho fatto con i parametri più estremi possibili per farti capire che non ci sarebbero legami sociali o costrizioni sociali che mi farebbero scegliere di investire l'umano.

Inviato dal mio S7 utilizzando Tapatalk

 
No nel mio esempio ho detto che in un mondo in cui il bonus lo avrei investendo l'umano, io continuerei a scegliere il gatto.Mi hai chiesto un esempio, te l'ho fatto con i parametri più estremi possibili per farti capire che non ci sarebbero legami sociali o costrizioni sociali che mi farebbero scegliere di investire l'umano.

Inviato dal mio S7 utilizzando Tapatalk
Se scegli il gatto è perchè il maggior profitto sta nell'investire il gatto. Altrimenti investiresti il pedone.

E il semplice fatto che tu scelga di investire il gatto mi da di fatto ragione, perchè tu stesso non riesci a concepire una realtà in cui tu possa trarre maggior profitto (inteso come insieme di sensazioni interiori positive o quantomeno meno negative) dall'investire la persona piuttosto che il gatto.

Io lo so che è tarda notte e che sti discorsi son complessi ma vado avanti :rickds::rickds:

Se investi il gatto stai male. (consciamente o inconsciamente)

Se investi il pedone stai malissimo. (consciamente o inconsciamente)

Investi il gatto.

Se il tuo cervello fosse strutturato per pensarla diversamente la penseresti diversamente, così non è e quindi così non può essere.

Tutto tace quindi aggiungo solo che sta roba non è frutto della mia immaginazione, si chiama egoismo razionale per chi volesse approfondire le tematiche che, per quanto interessanti (almeno per me) sono credo brutalmente OT :asd:

Torniamo a parlare dell'inutilità delle pressioni dei vegani :l4gann:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Grazie. Mi hai fatto sentire compreso :rickds:
- - - Aggiornato - - -

"Senza un tornaconto" non esiste ti sto dicendo. C'è sempre un tornaconto.

E ti sto proponendo di trovare una singola azione (una eh, non centinaia) a cui io non possa trovare un tornaconto. Che poi questo tornaconto non ti interessi (consciamente) puoi anche dirlo, ma non puoi negarne l'esistenza.

Pure io aiuto il mio prossimo in cambio di niente se non la sola sensazione che questo aiutare mi procura. E consciamente o inconsciamente questa sensazione che mi procura l'aiutare gli altri esiste :sisi:
ok vivo da solo,( o almeno vivevo) la ragazza di un mio amico che e' diventata mia amica ( praticamente una sorella minore) mentre stavamo felicemente in un pub a bere ( almeno io ero bello sbronzo) mi ha raccontato la sua situazione dimmerda in cui stava con la madre e la sorella impazzite e il padre in coma vegetativo da 11 anni, insomma una famiglia allo sfascio questa abitava inculo ai lupi e anche solo per andare all'universita' ci metteva una vita facendo una vita di ***** guadagnando pochi soldi facendo la babysitter, il fatto e' che io con questa ci litigavo pure spesso e volentieri e' una testa di ***** ed e' anche egocentrica e glielo ripeto di continuo, ma e' una mia mica, e cosa ho fatto quindi? me la sono portata in casa e ora vive da me, senza spendere una lira.

naturalmente la situazione e' molto piu' tragica di quanto possa aver descritto in 4 righe, ma il tornaconto dove lo vedi? no perche' i pochi che conoscono sta storia mi dicono che sono un ******** ( in senso buono)

 
Se scegli il gatto è perchè il maggior profitto sta nell'investire il gatto. Altrimenti investiresti il pedone. E il semplice fatto che tu scelga di investire il gatto mi da di fatto ragione, perchè tu stesso non riesci a concepire una realtà in cui tu possa trarre maggior profitto (inteso come insieme di sensazioni interiori positive o quantomeno meno negative) dall'investire la persona piuttosto che il gatto.

Io lo so che è tarda notte e che sti discorsi son complessi ma vado avanti :rickds::rickds:

Se investi il gatto stai male. (consciamente o inconsciamente)

Se investi il pedone stai malissimo. (consciamente o inconsciamente)

Investi il gatto.

Se il tuo cervello fosse strutturato per pensarla diversamente la penseresti diversamente, così non è e quindi così non può essere.
Mi piace quando nel mio mondo di fantasia tu decida su cosa sia meglio per me!

Io capisco che amo i gatti (ho scelto di proposito questo animale) ma mi urge darti la notizia che nel mio mondo di fantasia non c'è bonus che tenga.

L'unica possibilità che ti posso concedere è:

Se il gatto ha una bomba in cui mi dai la certezza che investendolo muoio anche io, allora anche se mi dai 20 anni di galera se investo l'umano, io investo l'umano. Ma non per il gatto ne per l'umano, ma perchè vale prima la mia vita. Se poi ci metti al posto di un umano qualunque, qualcuno che amo, a questa domanda in tutta onestà non so rispondere.

Per il resto, non farmi domande, chiedendomi di argomentare, se poi le risposte che ti do non ti piacciono e vuoi trovare pseudo motivi per cui farei questa o quella scelta per darti ragione!

Inviato dal mio S7 utilizzando Tapatalk

 
ok vivo da solo,( o almeno vivevo) la ragazza di un mio amico che e' diventata mia amica ( praticamente una sorella minore) mentre stavamo felicemente in un pub a bere ( almeno io ero bello sbronzo) mi ha raccontato la sua situazione dimmerda in cui stava con la madre e la sorella impazzite e il padre in coma vegetativo da 11 anni, insomma una famiglia allo sfascio questa abitava inculo ai lupi e anche solo per andare all'universita' ci metteva una vita facendo una vita di ***** guadagnando pochi soldi facendo la babysitter, il fatto e' che io con questa ci litigavo pure spesso e volentieri e' una testa di ***** ed e' anche egocentrica e glielo ripeto di continuo, ma e' una mia mica, e cosa ho fatto quindi? me la sono portata in casa e ora vive da me, senza spendere una lira.naturalmente la situazione e' molto piu' tragica di quanto possa aver descritto in 4 righe, ma il tornaconto dove lo vedi? no perche' i pochi che conoscono sta storia mi dicono che sono un ******** ( in senso buono)
Immagino che il sentirti una brava persona (e si, ti ritieni una brava persona e sono pure sicuro che lo sei) sia una ricompensa sufficiente per quello che hai fatto. E non dico che tu lo abbia fatto consciamente per sentirti così, altrimenti non saremmo qui a discutere, ma inconsciamente l'essere brave persone è ESATTAMENTE il trarre piacere dal fare del bene agli altri.

Punti di vista. Ma non puoi negare che l'aver fatto una cosa buona ti faccia stare bene (per quanto di brutto possa derivare da questa situazione nella praticità di ogni giorno senza entrare nel merito della questione). Non mi pare una posizione radicale la mia :ahsisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top