La vita di un ESSERE UMANO è paragonabile a quella di un ANIMALE?

  • Autore discussione Autore discussione Chen
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
OK, che si fa? Si ammazzano le vacche? Le pecore? si impedisce loro di riprodursi? Le galline allo stato libero neanche esistono più in natura , le liberiamo? Si estinguerebbero in un anno vittime dei predatori .

L'argomento non regge proprio continuerebbero a mangiare come prima, insieme alle vacche, alle capre , ai cavalli e quant'altro
Liberarli, perché no?

Mangerebbero come prima, ma darebbero anche da mangiare ad altri, un problema dei predatori selvatici è la carenza di prede.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi piace quando nel mio mondo di fantasia tu decida su cosa sia meglio per me!Io capisco che amo i gatti (ho scelto di proposito questo animale) ma mi urge darti la notizia che nel mio mondo di fantasia non c'è bonus che tenga.

L'unica possibilità che ti posso concedere è:

Se il gatto ha una bomba in cui mi dai la certezza che investendolo muoio anche io, allora anche se mi dai 20 anni di galera se investo l'umano, io investo l'umano. Ma non per il gatto ne per l'umano, ma perchè vale prima la mia vita. Se poi ci metti al posto di un umano qualunque, qualcuno che amo, a questa domanda in tutta onestà non so rispondere.

Per il resto, non farmi domande, chiedendomi di argomentare, se poi le risposte che ti do non ti piacciono e vuoi trovare pseudo motivi per cui farei questa o quella scelta per darti ragione!

Inviato dal mio S7 utilizzando Tapatalk
No, non vale prima la tua vita, vale prima il tuo benessere. (si, c'è una netta differenza altrimenti non si assisterebbe ad alcun caso di suicidio)

Bomba= morte = peggiore che stare male per aver investito un umano.

E non decido io cosa è meglio per te, lo decidi tu. Dimmi tu cosa è meglio per te tra investire il gatto o il pedone. Quello che sto supponendo con una certa saccenza è di saperti dire il ragionamento (evidentemente subconscio) che ci sta dietro e di cui probabilmente non potrò mai convincerti, che è quello basato sul solo egoismo :sisi:

 
No, non vale prima la tua vita, vale prima il tuo benessere. (si, c'è una netta differenza altrimenti non si assisterebbe ad alcun caso di suicidio)Bomba= morte = peggiore che stare male per aver investito un umano.

E non decido io cosa è meglio per te, lo decidi tu. Dimmi tu cosa è meglio per te tra investire il gatto o il pedone. Quello che sto supponendo con una certa saccenza è di saperti dire il ragionamento (evidentemente subconscio) che ci sta dietro e di cui probabilmente non potrò mai convincerti, che è quello basato sul solo egoismo :sisi:
Dove sarebbe l'egoismo? Un essere umano, mettiamo un assassino o anche uno sconosciuto, non vale ne mi da un beneficio più di un gatto.

Cosa ci guadagnerei?

No la verità è che considero per una questione di importanza più la vita di un umano che di un gatto. A freddo potrei anche dirti, tra un adolescente e un neonato investirei il neonato...tra un neonato e un vecchio investirei il vecchio...e se vuoi posso continuare all'infinito.

Ma ha senso?

Inviato dal mio S7 utilizzando Tapatalk

 
Dove sarebbe l'egoismo? Un essere umano, mettiamo un assassino o anche uno sconosciuto, non vale ne mi da un beneficio più di un gatto.Cosa ci guadagnerei?

No la verità è che considero per una questione di importanza più la vita di un umano che di un gatto. A freddo potrei anche dirti, tra un adolescente e un neonato investirei il neonato...tra un neonato e un vecchio investirei il vecchio...e se vuoi posso continuare all'infinito.

Ma ha senso?

Inviato dal mio S7 utilizzando Tapatalk
L'egoismo sta nel fatto che tu staresti meglio investendo l'uno piuttosto che l'altro qualunque sia il soggetto che ci metti.

Avrai un motivo alla base di ciascuna scelta possibile, quel motivo è parte integrante di te, e andare contro a quello che credi migliore costituirebbe una sensazione certamente sgradevole che chiunque al mondo evita.

I sensi di colpa in tal senso costituiscono un quasi sempre valido motivo, poichè dovrai ammettere (credo :morristend:) che l'investire una persona ti causerebbe più sensi di colpa che investire un gatto.

Tenendo conto che hai detto che sceglieresti di investire il gatto, e presumendo (spero a ragione) che investire il gatto ti causa meno sensi di colpa, direi che abbiamo trovato il movente (meno sensi di colpa). Questo ragionamento lo puoi applicare a tutto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Immagino che il sentirti una brava persona (e si, ti ritieni una brava persona e sono pure sicuro che lo sei) sia una ricompensa sufficiente per quello che hai fatto. E non dico che tu lo abbia fatto consciamente per sentirti così, altrimenti non saremmo qui a discutere, ma inconsciamente l'essere brave persone è ESATTAMENTE il trarre piacere dal fare del bene agli altri. Punti di vista. Ma non puoi negare che l'aver fatto una cosa buona ti faccia stare bene (per quanto di brutto possa derivare da questa situazione nella praticità di ogni giorno senza entrare nel merito della questione). Non mi pare una posizione radicale la mia :ahsisi:
cristo, becco una vecchietta al supermercato che mi chiede se posso prenderle un oggetto a cui non arriva e le rispondo ma certo signora, e questa contraccambia con un sorriso dicendo grazie giovanotto, io sono egoista perche' ho fatto un piccolo gesto di generosita'?

 
cristo, becco una vecchietta al supermercato che mi chiede se posso prenderle un oggetto a cui non arriva e le rispondo ma certo signora, e questa contraccambia con un sorriso dicendo grazie giovanotto, io sono egoista perche' ho fatto un piccolo gesto di generosita'?
Si, e tu sembri offenderti perchè ritieni l'essere egoisti una cosa negativa quando è semplicemente una condizione ontologica necessaria tanto quanto il mangiare o il bere :sisi:

Tu anche in quel caso avrai una gratificazione interiore per quanto hai fatto. Questo è innegabile.

Dal tuo punto di vista quella è la conseguenza, dal mio punto di vista quella è la causa. Questo è opinabile (e non pretendo di convincere nessuno e nessuno dovrebbe pretendere di convincermi del contrario)

Quello che differenzia la gente buona/ generosa / brava ecc ecc, dalla feccia del pianeta è quali sono quelle cose che ti danno quella gratificazione interiore. C'è chi è gratificato nell'aiutare le vecchiette, c'è chi è gratificato nello strappare le ali alle mosche o nel rinchiudere la gente nei campi di concentramento.

 
Ultima modifica da un moderatore:
L'egoismo sta nel fatto che tu staresti meglio investendo l'uno piuttosto che l'altro qualunque sia il soggetto che ci metti.Avrai un motivo alla base di ciascuna scelta possibile, quel motivo è parte integrante di te, e andare contro a quello che credi migliore costituirebbe una sensazione certamente sgradevole che chiunque al mondo evita.

I sensi di colpa in tal senso costituiscono un quasi sempre valido motivo, poichè dovrai ammettere (credo :morristend:) che l'investire una persona ti causerebbe più sensi di colpa che investire un gatto.

Tenendo conto che hai detto che sceglieresti di investire il gatto, e presumendo (spero a ragione) che investire il gatto ti causa meno sensi di colpa, direi che abbiamo trovato il movente (meno sensi di colpa). Questo ragionamento lo puoi applicare a tutto.
Con questo ragionamento allora tu non investiresti nessuno? O investiresti tutti a seconda di cosa ti provoca più piacere meno dolore? Purtroppo qui la scelta è obbligata, uno DEVE morire. Se a te crea meno problemi investire l'umano che il gatto, qualche domanda in generale me la farei

Detto questo non credo di poter apportare altre argomentazioni in questa discussione

Inviato dal mio S7 utilizzando Tapatalk

 
Si, e tu sembri offenderti perchè ritieni l'essere egoisti una cosa negativa quando è semplicemente una condizione ontologica necessaria tanto quanto il mangiare o il bere :sisi:
Tu anche in quel caso avrai una gratificazione interiore per quanto hai fatto. Questo è innegabile.

Dal tuo punto di vista quella è la conseguenza, dal mio punto di vista quella è la causa. Questo è opinabile (e non pretendo di convincere nessuno e nessuno dovrebbe pretendere di convincermi del contrario)
ma io sono egoista hahahahhaha, ma quando c'è da esserlo, la storia della vecchietta e' andata esattamente al contrario, io sono una brava persona solo quando mi gira di esserlo, pero' non rompo i ******** a chi non li rompe a me

 
Con questo ragionamento allora tu non investiresti nessuno? O investiresti tutti a seconda di cosa ti provoca più piacere meno dolore? Purtroppo qui la scelta è obbligata, uno DEVE morire. Se a te crea meno problemi investire l'umano che il gatto, qualche domanda in generale me la farei
Detto questo non credo di poter apportare altre argomentazioni in questa discussione

Inviato dal mio S7 utilizzando Tapatalk
Quello che farei io non era in ballo, personalmente ribadisco che (a mente lucida, poichè sapere cosa penserei in quella frazione di secondo non mi è possibile) l'unica scelta ovvia sarebbe investire il gatto. E ho una valanga di motivi per cui questa cosa ha più senso che investire un umano.

E sono le stesse motivazioni vostre, con la differenza che voi le pensate come costrutti a se stanti (coscienza, etica, fratellanza, conservazione della specie....), io no.

- - - Aggiornato - - -

ma io sono egoista hahahahhaha, ma quando c'è da esserlo, la storia della vecchietta e' andata esattamente al contrario, io sono una brava persona solo quando mi gira di esserlo, pero' non rompo i ******** a chi non li rompe a me
Cosa intendi con "la storia della vecchietta è andata esattamente al contrario"?

Ma pure io spero di essere una brava persona e non mi pare di rompere gli zebedei a nessuno :rickds: L'ho detto 500 volte che non voglio convincere nessuno :rickds:

Questa discussione almeno per me esiste per semplice diletto, non è mia intenzione offendere o convincere o denigrare nessuno.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quello che farei io non era in ballo, personalmente ribadisco che (a mente lucida, poichè sapere cosa penserei in quella frazione di secondo non mi è possibile) l'unica scelta ovvia sarebbe investire il gatto. E ho una valanga di motivi per cui questa cosa ha più senso che investire un umano. E sono le stesse motivazioni vostre, con la differenza che voi le pensate come costrutti a se stanti (coscienza, etica, fratellanza, conservazione della specie....), io no.
ma questo e' quello che ti ho lasciato credere, tu stai filosofeggiando da ore

 
ma questo e' quello che ti ho lasciato credere, tu stai filosofeggiando da ore
Quello che tu chiami filosofeggiare io lo definirei esercizio dialettico, che di fatto male non fa. Favorisce il ragionamento logico e da ogni discussione di fatto si dovrebbe/potrebbe imparare qualcosa di nuovo uscendone arricchito.

Non ho capito invece cosa mi hai lasciato credere :morristend:

P.S. Non che la filosofia non centri nulla con un topic riguardante il valore intrinseco della vita umana e della vita animale del nostro pianeta :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quello che tu chiami filosofeggiare io lo definirei esercizio dialettico, che di fatto male non fa. Favorisce il ragionamento logico e da ogni discussione di fatto si dovrebbe/potrebbe imparare qualcosa di nuovo uscendone arricchito.Non ho capito invece cosa mi hai lasciato credere :morristend:

P.S. Non che la filosofia non centri nulla con un topic riguardante il valore intrinseco della razza umana e della vita animale del nostro pianeta :asd:
tu continui ad accostare piacere a egoismo, io provo piacere a mangiare un determinato alimento, io sono egoista, la natura mi ha dato le papille gustative per sfruttare questo egoismo, la natura e' egoista.

e' ouroboros non ci cavi un ragno dal buco ci puoi girare intorno quanto vuoi, non se ne esce tutto e' vero tutto e' falso.

 
tu continui ad accostare piacere a egoismo, io provo piacere a mangiare un determinato alimento, io sono egoista, la natura mi ha dato le papille gustative per sfruttare questo egoismo, la natura e' egoista.e' ouroboros non ci cavi un ragno dal buco ci puoi girare intorno quanto vuoi, non se ne esce tutto e' vero tutto e' falso.
Vabbè dai era una discussione interessante ma se vuoi buttarla in caciara me ne vado a dormire :sisi:

Per chi leggerà queste pagine domani (e ci vuole coraggio :rickds:) e fosse interessato ad approfondire basta cercare egoismo razionale su google.

Tanto i mod cancelleranno tutto :rickds::rickds:

P.S. Grazie a comp e slayer per la gentile compagnia e il dibattito imbastito :morris82:

 
Vabbè dai era una discussione interessante ma se vuoi buttarla in caciara me ne vado a dormire :sisi:Per chi leggerà queste pagine domani (e ci vuole coraggio :rickds:) e fosse interessato ad approfondire basta cercare egoismo razionale su google.

Tanto i mod cancelleranno tutto :rickds::rickds:

P.S. Grazie a comp e slayer per la gentile compagnia e il dibattito imbastito :morris82:
guarda egoismo razionale manda a egotismo ed egotismo dice questo ( fonte wikipedia): Il termine egotismo, dall'inglese egotism e anche dal francese égotisme entrambi derivati dal latino ĕgo «io» indica un comportamento (da non confondere con l'amor proprio e l'egoismo) che consiste nell'esagerata considerazione narcisistica di se stessi come persona dotata di alte qualità.

non vedo il nesso

 
guarda egoismo razionale manda a egotismo ed egotismo dice questo ( fonte wikipedia): Il termine egotismo, dall'inglese egotism e anche dal francese égotisme entrambi derivati dal latino ĕgo «io» indica un comportamento (da non confondere con l'amor proprio e l'egoismo) che consiste nell'esagerata considerazione narcisistica di se stessi come persona dotata di alte qualità.
non vedo il nesso
Ora, linko senza aver letto effettivamente quanto sto linkando perchè è tardi, comunque mi riferisco all'egoismo razionale della Rand: http://thefielder.net/30/01/2014/ayn-rand-la-virtu-dellegoismo-razionale/

http://digilander.libero.it/libertaoggettiva/filosofia/etica.html

http://digilander.libero.it/libertaoggettiva/filosofia/egoismo.html

 
Ultima modifica da un moderatore:
e poi non stavi parlando di filosofia come dicevo?
Certo che stavo parlando di filosofia, non mi pare un dramma essendo il tema del topic l'intrinseco valore attribuito alla vita umana ed animale :morristend:

E non mi sembrava neanche un mistero mentre scrivevo :morristend:

T87 ci spia, mi chiedo se ride o piange :pffs:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Certo che stavo parlando di filosofia, non mi pare un dramma essendo il tema del topic l'intrinseco valore attribuito alla vita umana ed animale :morristend:E non mi sembrava neanche un mistero mentre scrivevo :morristend:
il tuo esercizio dialettico e' tirare fuori il pensiero di una filosofa dei primi anni novanta, cosi' mi sembri il solito ragazzo che sta studiando filosofia e si perde in quanto essa sia affascinante, ma c'e' un punto, quando incominci a parlare di filosofia non la finisci piu' perche' e' tutto un mettere in discussione tutto, alla fine non sono neanche parole tue

 
Ultima modifica da un moderatore:
il tuo esercizio dialettico e' tirare fuori il pensiero di una filosofa dei primi anni novanta, cosi' mi sembri il solito ragazzo che sta studiando filosofia e si perde in quanto essa sia affascinante, ma c'e' un punto, quando incominci a parlare di filosofia non la finisci piu' perche' e' tutto un mettere in discussione tutto, alla fine non sono neanche parole tue
Sono parole mie nel momento in cui trovi la filosofia dopo aver articolato i pensieri per conto tuo.

Tutto quello che ti ho detto é farina del MIO sacco (certo, la mia personale teoria é nata partendo da Pascal ma vabbé), ho successivamente notato che molte, moltissime cose coincidono con l'oggettivismo della Rand mentre facevo la tesina in quinta su Bioshock :fiore:

Mai studiato o letto nulla della Rand, ho solo avuto modo di notare le molte somiglianze tra il mio pensiero e il suo. Che differiscono comunque su svariati punti.

Comunque grazie, é stato un piacere anche se domani cancellassero tutto :fiore:

Notte.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top