Laboratorio Sci-fi/Mecha/Fantascienza

Pubblicità
finito anche questo. anime abbastanza discutibile, così come la sua realizzazione tecnica. lo si guarda essenzialmente per ryuZU e il suo sarcasmo verso le qualità del protagonista (e dopo anche per anchoR) :asd: l'inizio è davvero lento e brutto, però man mano riesce ad essere quasi accettabile, giungendo comunque allo scopo che si sono preposti all'inizio i personaggi :sisi: opening e ending orecchiabili

 
The Reflection | Anime | Hiroshi Nagahama x Stan Lee | Simulcast su Crunchyroll

the%20reflection%20anime%20stan%20lee.png




[TABLE=class: grid, width: 0, align: center]

[TD]Titolo Originale[/TD]

[TD]ザ・リフレクション (Za Rifurekushon)[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Trama[/TD]

[TD]La storia è ambientata in un mondo in cui molte persone si sono ritrovate ad avere dei super-poteri in seguito all'evento chiamato appunto The Reflection. Come si può ben immaginare alcune di queste persone usano i poteri esclusivamente per i propri interessi e quindi per azioni malvagie, mentre altre li usano a fin di bene. Ci troviamo quindi in un mondo piombato nel caos più totale e con molte domande senza risposta, su tutte: com'è avvenuto il fenomeno The Reflection? Cosa l'ha causato?[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Media[/TD]

[TD]

  • The Reflection Wave One - serie TV anime (2017)

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Serie TV Anime[/TD]

[TD]






[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Video[/TD]

[TD]






[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Link Utili[/TD]

[TD]


[/TD]

[/TR]

[/TABLE]
 
Ultima modifica da un moderatore:
Lo stile usato non mi spiace per niente.

 
Mamma mia che orrore l'incipit. Potevano tranquillamente omettere quella cosa e fare il bimbo fissato lo stesso coi robot.

Il resto è decente, ma ho letto che hanno fatto un adattamento pessimo, tagliando di tutto.

 
Mamma mia che orrore l'incipit. Potevano tranquillamente omettere quella cosa e fare il bimbo fissato lo stesso coi robot.Il resto è decente, ma ho letto che hanno fatto un adattamento pessimo, tagliando di tutto.
Senza quell'incipit il tutto non avrebbe senso

dato che il protagonista conserva le memorie e le capacità mentali della vita (da adulto) passata riesce ad essere così bravo nonostante l'età grazie alla sua esperienza di programmatore. Di fatto la magia in questo universo è basata su dei script come se fosse un programma

Hanno tipo sintetizzato il primo arco (nella versione manga sono circa 9 capitoli da circa 20 pagine) in un solo episodio e hanno pure modificato parecchie cose....:rickds: Ovviamente tutta la parte "informativa" è stato ridotta all'osso...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Senza quell'incipit il tutto non avrebbe senso
dato che il protagonista conserva le memorie e le capacità mentali della vita (da adulto) passata riesce ad essere così bravo nonostante l'età grazie alla sua esperienza di programmatore. Di fatto la magia in questo universo è basata su dei script come se fosse un programma

Hanno tipo sintetizzato il primo arco (nella versione manga sono circa 9 capitoli da circa 20 pagine) in un solo episodio e hanno pure modificato parecchie cose....:rickds: Ovviamente tutta la parte "informativa" è stato ridotta all'osso...
Avrei preferito una giustificazione tipo "è un genio" piuttosto che quell'intro patetica :rickds:

 
Avrei preferito una giustificazione tipo "è un genio" piuttosto che quell'intro patetica :rickds:
Dove sarebbe un misero "è un genio" migliore?:asd: tra l'altro questo

alle elementari è già perfettamente formato nella magia:asd: e per quanto possa essere un genio un bimbo di 6 anni non sarà maturo come un genio adulto (perché se ti fosse sfuggito genio già lo era).
 
Ultima modifica da un moderatore:
Dove sarebbe un misero "è un genio" migliore?:asd: tra l'altro questo
alle elementari è già perfettamente formato nella magia:asd: e per quanto possa essere un genio un bimbo di 6 anni non sarà maturo come un genio adulto (perché se ti fosse sfuggito genio già lo era).
Non ho usato il termine "migliore" :ahsisi:

Ma personalmente, piuttosto che vedere quell'incipit, che mi ha proprio schifato, avrei preferito che il bambino fosse un genio e basta, o semplicemnte più dotato degli altri.

L'anime avrà sicuramente semplificato la questione della magia, ma non sembra proprio che la sua abilità nella magia sia dovuta al fatto che era un adulto. Perchè un bambino non può essere più portato di altri? Poi lui studia e si allena di continuo, più degli altri.

L'unica cosa per cui serviva la conoscenza di un altro mondo, è la simil-pistola.

Per la fissa dei robot invece potevano omettere tutto.

Magari più avanti però la questione che era adulto, risulterà fondamentale. Chessò, magari riuscirà a pensare fuori dagli shcemi di quel mondo (come con la pistola).
 
Non ho usato il termine "migliore" :ahsisi:Ma personalmente, piuttosto che vedere quell'incipit, che mi ha proprio schifato, avrei preferito che il bambino fosse un genio e basta, o semplicemnte più dotato degli altri.

L'anime avrà sicuramente semplificato la questione della magia, ma non sembra proprio che la sua abilità nella magia sia dovuta al fatto che era un adulto. Perchè un bambino non può essere più portato di altri? Poi lui studia e si allena di continuo, più degli altri.

L'unica cosa per cui serviva la conoscenza di un altro mondo, è la simil-pistola.

Per la fissa dei robot invece potevano omettere tutto.

Magari più avanti però la questione che era adulto, risulterà fondamentale. Chessò, magari riuscirà a pensare fuori dagli shcemi di quel mondo (come con la pistola).

Non solo per la gunblade ma anche l'esperienza da programmatore è quello che lo ha reso così precoce nell'apprendere la magia ad un livello mai visto prima per quell'età. Il fatto che si impegna più degli altri conta relativamente dato che per l'appunto una una mente da adulto (quindi già molti anni di esperienza di base). Poi "Magari più avanti però la questione che era adulto, risulterà fondamentale" infatti sarà così....:asd:.
 
Non solo per la gunblade ma anche l'esperienza da programmatore è quello che lo ha reso così precoce nell'apprendere la magia ad un livello mai visto prima per quell'età. Il fatto che si impegna più degli altri conta relativamente dato che per l'appunto una una mente da adulto (quindi già molti anni di esperienza di base). Poi "Magari più avanti però la questione che era adulto, risulterà fondamentale" infatti sarà così....:asd:.
:hmm:

Bhè allora se diventa importante ok :asd:

 
Visto il primo episodio, tenendo conto che non conosco la serie, per me è stato una puntata senza infamia e senza lode, nella media.

 
Alla fine di stratterà specificatamente di una serie di robottoni che menano mostroni, già pronti i gumpla.

 
Alla fine l'ho vista tutta.

Nonostante...

diversi episodi siano decisamente fillerosi e manchino sviluppi concreti ad alcuni punti della trama orizzontale della serie(Perché la dottoressa aveva fatto attaccare il Laboratiorio 7.Che fine ha fatto il gruppo terroristico che abbiamo visto più volte nel corso della serie e cosa era quel chip...), l'ultima serie di episodi con la crescente crescita di consapevolezza di Six mi è piaciuto parecchio, ma vogliamo parlare poi con Six che vede Astro sul finale? Che è una doppia chicca se si guarda a come tutto l'ep sia dal punto di vista di Six.

O di come, per quanto siano ancora in termini amichevoli, le differenze fra Umataro e Ochanomizu siano già inconciliabili?Quando Tenma ha parlato della sua considerazione di Six durante l'ultimo ep. e di quale sia il destino dei fallimenti sembrava proprio il "futuro" se stesso.
 
Atom: The beginning | J-Pop | Anime & Manga | Simulcast su Yamato Video

azz amavo capitan mars/jet sta serie mi è passata completamente sotto al radar

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ecco, questa è una serie della passata stagione che voglio recuperare quando ho tempo, ne ho sentito parlare bene così come del manga. Manga che peraltro è stato annunciato in Italia da J-Pop, potete aggiornare l'open post ;)

 
ho abbastanza fiducia che se la possa giocare con Made in Abyss come possibile migliore serie dell'estate, incrociamo le dite per il pilot :morris82::morris82::morris82:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Atom: The beginning | J-Pop | Anime & Manga | Simulcast su Yamato Video

Ep.1

non c'è in realtà molto da dire, ma dalla premessa può rivelarsi davvero uno spasso con un casino di robot che si menano, in quello che è una specie di torneo se non ho capito male, il design del robot protagonista è davvero stranissimo ricorda più uno scarraffone di terra formars quindi moooolto lontano dall'aria amichevole di astroboy, un gran bel contrasto:asd: ma è un design decisamente creativo e dettagliato, sono curioso della piega che daranno se si rivelasse una specie di versione animata di Humandroid ne rimarrei più che soddisfatto:sisi:

animazioni e chara ottimo sembra un anime della migliore Toei anche se non mi sembra che centri qualcosa, ma appunto lo stile me l'ha ricordato un pò

esilarante la folla di giapponesi/otaku che si esalta a qualsiasi cosa accada . . . ci sta:rickds:

buon episodio:sisi: non un inizio col botto ma qualcosa che si prende il suo tempo a mostrare i pg

chi cacchio avrà piazzato quelle bombe? e perchè? c'è qualcuno a cui tutti questi robot non piacciono?:morristend:

o potrebbe essere stato un piano folle di Umataro per "pubblicizzare"/"testare" la sua creazione?:morristend:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Atom: The beginning | J-Pop | Anime & Manga | Simulcast su Yamato Video

Ep. 2

primo

scontro col bossone:morris82:

comunque quella Ran non sta bene:morristend: l'unica spiegazione che mi viene è che sia autistica, vieni quasi uccisa e non dici niente a tuo fratello (ed infatti proprio nell' episodio tre vediamo che non ha spiccicato una parola sull' accaduto . . . okeii . . . poi vabbè c'è anche il dettaglio di togliersi mettersi le scarpe e vabbè:asd:), con il quale non sembra avere alcun tipo di relazione (meglio così visti certi precedenti di reazioni fratello sorella:asd:) praticamente il legame familiare serve solo per farla gironzolare attorno ad Atom, sarà di certo funzionale alla caratterizzazione della macchina che come da norma svilupperà qualcosa per lei, cioè, è un classico quando si parla di robotica è successo in humandroid ed anche in Real Steel

"di solito ci metto un attimo a sedurre gli sfigati come lui" ma bbrava annamone pure fieri:rigoreee: vergogna non ci si comporta così -.-

Motoko praticamente è una fujico 2.0:rickds: che spasso oddio che spasso:rickds:

Ep. 3

puntata pseudo

investigativa piacevolissima, che contribuisce a dare un bel pò di credibilità a questo mondo dove i robot sono entrati nel quotidiano, anche con piccole cose come animali da compagnia, carinissima la scena del ricongiungimento:cat::cat:

è stato fatto anche un bel lavoro nella rappresentazione di dettagli tecnologici, gustosissima la sequenza in POV di Atom:ahsisi:

per quanto riguarda l'apparente villan

è vero che il tizio sulla sedia a rotelle si è presentato proprio come un ********, ma al momento potrebbe comunque non essere legato all'attentato, cosa ci avrebbe guadagnato?:morristend: inoltre non è sembrato nemmeno un attacco molto sofisticato, quindi per il momento potrebbe aver semplicemente mandato il suo robot a valutare il robot rivale, attaccando Ran nel mentre per verificare se effettivamente reagisse autonomamente:stema:

per il resto

( •_•)________wait a moment

( •_•)>⌐■-■ __ you look ________( ˇ෴ˇ )

(⌐■_■)_______ familiar ...

gli episodi continuano a restituirmi un vibe da serie Toei ma il fatto che non sia in realtà della Toei mi sta facendo impazzire:whawha: devo spulciare gli animatori perchè qui qualcuno non la racconta giusta:morristend:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Atom: The beginning | J-Pop | Anime & Manga | Simulcast su Yamato Video

EP.4

episodio fillerosissimo lo si potrebbe saltare praticamente indolore

ma non un brutto episodio anzi la parte più interessante è praticamente l'assurdità di come i protagonisti evitino di rimanere coinvolti nell' evento realmente importante:rickds::rickds: credo che qui abbiano evitato qualche clichè, anche perchè siamo sinceri se avessero trovato subito il chip Atom avrebbe risolto la situazione in mezzo secondo:asd:

fissatevi questa scena ad eterna memoria del perchè non si deve mai bombardare nuclearmente un paese per due volte

dewdaloyyt.gif


questi effetti nocivi sono l'orrore
:sisi: Motoko vieni qui non ti meritano:sisi:

EP.5

miglior episodio fin ad ora, nonostante il clue sia arrivato tutto alla fine

tutta la parte del camion è dannatamente geniale (anche se mi sono chiesto perchè non chiedessero semplicemente al robot di spaccare tutto dall'interno . . . tanto alla fine hanno perso comunque il controllo:asd: oh bhe son nerd in fondo:asd:), mi ero pure convinto che Atom (ma perchè continuo a chiamarlo Atom a proposito!? il suo nome è Six:l4gann:) avesse perso il controllo e che il secondo robot si sarebbe mostrato per fermarlo (siccome l'avevamo già visto adoperarsi per risolvere la crisi), invece ci siamo beccati una superba sequenza super-hero stile bella lì:stema: sui volti dei marmocchi ho avuto una sincera apprensione:unsisi:


attackonretlasiaykzwb.jpg




ottimo il tizzio sulla sedia a rotelle non è uno scienziato pazzo good, ma un semplice rivale per lo più agli occhi di Tenma, bene così temevo che in un simile modo potesse andare sprecato, dai che il momento di un nuovo scontro con arkham Knight si avvicina:predicatore:

continuano le romanze mancate:asd: ne abbiamo aggiunta pure una seconda adesso . . . o forse dovrei dire terza:chris:

ah quasi dimenticavo poi un piccolo dettaglio che ci viene poi reso noto in questo episodio


C'E' UN DANNATO CRATERE/ABISSO GIGANTE AL CENTRO DELLA CITTA' AMMIOOOOODDDDDIIOOOOOOO CHE DIAMINE EEEEEEEE'????!!!!!:phraengo::phraengo::phraengo: E HA ADDIRITTURA GORGATO I PALAZZI TUTT'INTORNO, CHACCHIO E'? E DA QUANTO TEMPO E' LI'
FeaBbJz.gif
FeaBbJz.gif
FeaBbJz.gif
FeaBbJz.gif
FeaBbJz.gif
FeaBbJz.gif
imo i canguri si sono vendicati:leon:



per il momento si mantiene un atmosfera leggera che non mi dispiace affatto, ma adesso voglio incominciare a veder volare mazzate stile Medarot X OnePunch:sisi:

- - - Aggiornato - - -

comunque pare che noi qui in italia siamo proprio sculati con questa serie, in giro leggo tutti che si lamentano per il fatto che è licenziata da Amazon, mi sento quasi in colpa a vedermela tranquillamente sul tubo:rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top