Laboratorio Sci-fi/Mecha/Fantascienza

Pubblicità
si si, nella tua fumetteria di fiducia lo troverai sicuramente e sono convinto che non rimarrai deluso dall'acquisto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Preso il primo numero e letto quasi tutto! Si legge lentamente perchè è fitto di avvenimenti e scritte, ma a parer mio non è un difetto.

La storia è eccezionale, ogni capitoli (con qualche eccezione) sono in pratica storie auto-conclusive con relativo finale, che però sono in qualche modo incatenate tra loro per l'ambientazione e qualche personaggio che ritorna.

Avevo letto su un sito che le Fatme (chi legge vedrà) sono state di esempio e copiate da molte opere venute dopo, e in efetti non sbagliava...

L'unico difetto può essere lo stile di disegno "old style" nel senso che per chi non è abituato può essere strano subito vedere questo stile che andava in voga qualche decennio fa, ma io non lo trovo assolutamente brutto.

 
Preso il primo numero e letto quasi tutto! Si legge lentamente perchè è fitto di avvenimenti e scritte, ma a parer mio non è un difetto.La storia è eccezionale, ogni capitoli (con qualche eccezione) sono in pratica storie auto-conclusive con relativo finale, che però sono in qualche modo incatenate tra loro per l'ambientazione e qualche personaggio che ritorna.
Per essere ancora più precisi, ogni volume,(attualmente se ne contano 12), è cronoligicamente avulso dall'altro. Questo non vuol dire che non ci sia correlazione tra i vari volumi; anzi, la trama principale viene chiarita sin da subito in quanto, come vi ho già anticipato nell'altro topic, la storia inizia con un flash-forward che descrive chiaramente gli avvenimenti futuri,(non dico altro....//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif). Molti personaggi, come già detto da Mari, saranno presenti durante tutta la vicenda, formando l'architrave portante dell' intera saga. Gli 11 volumi rimanenti rocconteranno come si è giunti a tale conclusione, andando a chiarire tutti gli interrogativi,( e sono molti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), che il primo volume del manga propone.

 
L'ho preso e l'ho letto. Che dire, mi è piacuto veramente molto quindi faccio prima a dire cosa non mi convince:

- TROOOOOOOOOOOOPPO complesso, che è un pregio ma è anche un difetto, ci son 1000 elementi da capire (ricordarli tutti nemmeno a provarci)

- da quel che ho capito ogni numero sarà uno spaccato della cronologia: è un'ottima narrazione quella per spaccati (mi ricorda ad esempio 2001 Nights di Yukinobu Hoshino), ma vai a sapere se e quando finirà questa serie visto che l'autore ha fatto chiaramente capire che per lui il manga è finito grazie alla cronologia, che non corre il rischio di lasciare il manga incompleto, ma tradotto suona un po' che può fare come gli pare e la cosa non mi esalta visto che ci sono anche troppi manga infiniti, Berserk per dirne uno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Per tutto il resto davvero ottimo manga: disegni, trama, universo inventato, ecc...

Ah non ho capito una cosa:

Lachesis nel manga ha giurato fedeltà a Sopp, ma nella cronologia e nelle altre note c'è sempre scritto che fa coppia con Amaterasu. Alla fine del primo numero poi Ladios Sopp si "smaschera" ed è praticamente identico ad Amaterasu.
Voi come avete interpretato la questione? Nelle pagine extra non ne parla affatto.

 
Ah non ho capito una cosa:

Lachesis nel manga ha giurato fedeltà a Sopp, ma nella cronologia e nelle altre note c'è sempre scritto che fa coppia con Amaterasu. Alla fine del primo numero poi Ladios Sopp si "smaschera" ed è praticamente identico ad Amaterasu.
Voi come avete interpretato la questione? Nelle pagine extra non ne parla affatto.
Ti rispondo io:

Non è identico ad Amaterasu, è proprio Amaterasu. Si è finto Sopp per ingraziarsi Lachesis. Il finto Amaterasu era impersonato da Aisha, cavaliere Mirage numero 2. Nella scena in cui, al falso Sopp, compare in forma eterea la defunta moglie di Amaterasu,Litra, intuisci che Sopp,in realtà, è Amaterasu mascherato
Spero di averti chiarito la questione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Ti rispondo io:
Non è identico ad Amaterasu, è proprio Amaterasu. Si è finto Sopp per ingraziarsi Lachesis. Il finto Amaterasu era impersonato da Aisha, cavaliere Mirage numero 2. Nella scena in cui, al falso Sopp, compare in forma eterea la defunta moglie di Amaterasu,Litra, intuisci che Sopp,in realtà, è Amaterasu mascherato
Spero di averti chiarito la questione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Grazie!

Che in realtà Sopp era Amaterasu l'avevo capito, tutto il resto no e infatti non riuscivo a far tornare i conti... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif un'ultima domanda, ma quand'è che Amaterasu si è mascherato da Sopp? Fin dall'inizio quando Board e "Sopp" si conoscono?
 
Grazie!
Che in realtà Sopp era Amaterasu l'avevo capito, tutto il resto no e infatti non riuscivo a far tornare i conti... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif un'ultima domanda, ma quand'è che Amaterasu si è mascherato da Sopp? Fin dall'inizio quando Board e "Sopp" si conoscono?
Piacerebbe saperlo anche a me, mica l'ho capito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Un'altro difetto che ho riscontrato è proprio un senso di scarsa coerenza od almeno di riscontro per determinati dettagli. Bel manga comuque, soddisfatto dell'acquisto e penso proprio di continuarlo.

 
Piacerebbe saperlo anche a me, mica l'ho capito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifUn'altro difetto che ho riscontrato è proprio un senso di scarsa coerenza od almeno di riscontro per determinati dettagli. Bel manga comuque, soddisfatto dell'acquisto e penso proprio di continuarlo.
Sì qualche dettaglio è difficile da seguire. Penso anch'io di continuarlo comunque... come ho già detto ho parlato di quello che non mi ha convinto per far prima, ma il manga è davvero ben fatto e mi è piaciuto.

 
Grazie!
Che in realtà Sopp era Amaterasu l'avevo capito, tutto il resto no e infatti non riuscivo a far tornare i conti... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif un'ultima domanda, ma quand'è che Amaterasu si è mascherato da Sopp? Fin dall'inizio quando Board e "Sopp" si conoscono?
Ti rispondo:

Si, è sin da subito Amaterasu quello che atterra sulla collinetta nel deserto e nasconde il mortar headd
 
Ti rispondo:
Si, è sin da subito Amaterasu quello che atterra sulla collinetta nel deserto e nasconde il mortar headd
Ok, ora è tutto chiaro, grazie ancora! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Settimana prossima Flashbook Edizioni rilascerà:

The Five Star Stories 5

News20812.jpg


La regione di Kastepo, sul pianeta Both… una landa desolata e inospitale, sottratta al controllo delle Nazioni, priva di legge. Una zona opaca percorsa da ogni sorta di Cavalieri, avventurieri, forze speciali e gruppi di ribelli, ognuno in cerca d’un luogo in cui fuggire, del senso della propria vita, o del semplice profitto, del guadagno, della gloria, della potenza… o della libertà.

La regione di Kastepo, oltre le cui fitte coltri di nubi, si celano in volo, sfuggenti e maestosi, i Draghi del Joker, gli organismi viventi definitivi…

È qui che si svolgono le vicende dei volumi quattro e cinque di The Five Star Stories, che dopo la guerra di Chorus aprono nuovi grandi scenari, mettendo in scena nuovi personaggi e le loro intricate relazioni.

Il “distruttore” di Kastepo continua a mietere vittime e raccogliere prede, mentre tutti i Cavalieri della città di Vaki cercano disperatamente di trovarlo e fermarlo, che sia per vendetta o per gloria.

Maas van Rijback, il cardinale di Cuvalcan, approfondisce il suo legame con Aisha, dei Cavalieri Mirage, e stringe un’insolita alleanza con lo sfuggente visconte von Hitter… ma per prendere una decisione lacerante quando fondamentale, dovrà contare sulle sue sole forze, quelle di un possibile futuro sovrano del proprio regno.

 
speriamo che sia la volta buona, i ritardi continui di Flashbook sono ormai una noiosa ricorrenza.

 
Uscito ! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

The Five Star Stories 5

La regione di Kastepo, sul pianeta Both… una landa desolata e inospitale, sottratta al controllo delle Nazioni, priva di legge. Una zona opaca percorsa da ogni sorta di Cavalieri, avventurieri, forze speciali e gruppi di ribelli, ognuno in cerca d’un luogo in cui fuggire, del senso della propria vita, o del semplice profitto, del guadagno, della gloria, della potenza… o della libertà. La regione di Kastepo, oltre le cui fitte coltri di nubi, si celano in volo, sfuggenti e maestosi, i Draghi del Joker, gli organismi viventi definitivi… È qui che si svolgono le vicende dei volumi quattro e cinque di The Five Star Stories, che dopo la guerra di Chorus aprono nuovi grandi scenari, mettendo in scena nuovi personaggi e le loro intricate relazioni. Il “distruttore” di Kastepo continua a mietere vittime e raccogliere prede, mentre tutti i Cavalieri della città di Vaki cercano disperatamente di trovarlo e fermarlo, che sia per vendetta o per gloria. Maas van Rijback, il cardinale di Cuvalcan, approfondisce il suo legame con Aisha, dei Cavalieri Mirage, e stringe un’insolita alleanza con lo sfuggente visconte von Hitter… ma per prendere una decisione lacerante quando fondamentale, dovrà contare sulle sue sole forze, quelle di un possibile futuro sovrano del proprio regno.

Opera realizzata da: Mamoru Nagano.

Casa Editrice: Flashbook Edizioni; Prezzo: € 7.50

 
Il primo volume è solo soletto ma il fatto che non abbia interruzioni (cioè capitoli) e abbia un universo gigantesco (ci sono rimasto di sasso leggendo l'enciclopedia nel n.1) mi ha convinto ad aspettare che la serie raggiunga la doppia cifra per recuperarla. Non riesco proprio a seguirlo a spezzoni.

 
Il primo volume è solo soletto ma il fatto che non abbia interruzioni (cioè capitoli) e abbia un universo gigantesco (ci sono rimasto di sasso leggendo l'enciclopedia nel n.1) mi ha convinto ad aspettare che la serie raggiunga la doppia cifra per recuperarla. Non riesco proprio a seguirlo a spezzoni.
Stesso mio ragionamento.

Anche io mi sono fermato nella lettura al secondo volumetto.

Five Star Stories per essere compreso deve essere letto tutto d'un fiato

 
In realtà in ogni volumetto si fanno continuamente salti temporali tra passato e futuro, a volte con periodi di milioni di anni (vedi il numero 5): per certi versi ogni storia può essere tranquillamente letta a parte, salvo poi concedersi una belle visione d'insieme una volta terminato il tutto.

 
Mi chiedo quanto la serie avrà un termine...

Oramai in Giappone siamo a più di 12 volumi a distanza di ben 25 anni >.<

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top