Land of the Lustrous (Hōseki no Kuni) | VVVVID | J-POP

Pubblicità
ma ormai ho capito che questa non è una scusante per non vedere un'anime :asd:
Bravo, vedo che hai imparato :D

Io sono a malapena a un terzo della serie e te la consiglio vivamente, ha un world building molto interessante :ahsisi:

 
E... finito! :kappe:

Sull'aspetto tecnico mi sono già pronunciato, aggiungo solo che

il piano sequenza dell'episodio 10 con Diamond che combatte contro "Fido" è una delle cose più spettacolari che abbia mai visto in un anime da che ho memoria :morris82:
Non solo l'anime visivamente più bello del 2017, ma tra i migliori degli ultimi 5-10 anni minimo. Espressioni facciali dei personaggi al top!

Posso finalmente annunciare che sono stato smentito sul contenuto, la sostanza c'è eccome :ahsisi: Ed assistere alle vicende di Phos, compagne e sensei, alla maturazione della prima e agli spettacolari combattimenti contro i Lunari è piacevole e divertente, gli episodi scorrono via che è un piacere ed il mondo creato dalla mangaka Haruko Ishikawa è davvero "strano" e originale,... affascinante, per trovare l'aggettivo perfetto :nev:

Purtroppo però questa serie soffre del difetto che ha tipo il 90% degli anime post 2010 tratti da manga o novel: si interrompe sul più bello :asd: Il world building è appena accennato, ci sono troppe domande senza risposta e, in generale, di trama in questi 12 episodi ce n'è pochissima. L'episodio finale è paradossalmente il più debole di tutti, in quanto misero contentino per chiudere il cerchio sulle vicende di Phos e far partire così un nuovo arco narrativo. A causa di questo non posso (ancora) assegnare un voto eccellente all'opera.

Voto: 8/10 (in attesa di una nuova stagione, nel frattempo c'è il manga)

 
Iniziata solo ora su reiterate insistenze di un amico.

Impressioni?

Visivamente è una gioia per gli occhi, sicuramente la CG migliore che mi sia mai capitata di vedere in un prodotto d'animazione giapponese, i personaggi sono tremendamente espressivi, i capelli "specchio" della loro natura di "gemme" senzienti dubito che avrebbero potuto rendere cosi bene con animazione tradizionale.

Sulla storia invece, non posso ancora pronunciarmi.

è...

un inizio in medias res, il suo.

Non vi è un prologo e le info che abbiamo sono poche e confuse.

In un contesto simile avere il punto di vista di un personaggio come Phos pigro, goffo e spensierato è una scelta che superata una buona dose di perplessità iniziali, potrebbe rivelarsi molto positiva.

Nonostante sia un membro effettivo di questa "comunità" per via del suo carattere è altamente probabile una sua dose di ignoranza su argomenti e temi che sono invece di conoscenza comune per tutti i suoi compagni, figuriamoci per il misterioso sensei.

Che già solo per il "titolo" è separato da tutti gli altri personaggi.

Non è o almeno, non credo che sia una gemma, un umano forse?

Non credo, non sappiamo neppure se esisto degli umani in questo mondo e sui Seleniti si sa ancora troppo, troppo poco...
 
Bravo Geddoe, vedrai che saprai apprezzarlo, e andando avanti troverai la risposta alla domanda che ti sei fatto sotto spoiler :ahsisi:

 
Bello proprio quell'effetto cristallo.

A breve lo recupero anch'io :sisi:

 
Primi due episodi così così, il terzo invece mi è piaciuto nonostante la trama sia ancora sostanzialmente ferma.

Dia è un personaggio adorabile, premuroso e bellissimo da vedere (penso abbia il look più figo tra tutti anche grazie al particolari riflessi e colori del diamante).

 
Come spesso capita, quando guardo qualcosa e ho troppe aspettative, posso rimanere deluso.

Questo anime mi ha lasciato poco sinceramente. L'ho trovato estremamente lento (nei primi 5 episodi non succede praticamente nulla e vediamo quasi sempre Phos fare qualche guaio e gli altri che cercano di salvarlo; la rivelazione più importante su anima/carne/ossa viene fatta da Vent nel quarto episodio) fino al quinto episodio e dal sesto in poi, se anche c'è più azione e il nuovo Phos, scatenato soprattutto dalla morte di Antarcticite (anche se esteticamente e in parte caratterialmente preferivo il vecchio Phos), non ci sono grosse rivelazioni. Pare che il maestro abbia qualche relazione con i Seleniti e le altre gemme sembrano sapere qualcosa ma Phos non ne sa nulla e il tutto si chiude proprio con il maestro che convoca Phos probabilmente per svelare qualcosa, vedremo nell'ipotetica nuova stagione. Trama lenta quindi e, fino a questo punto, anche poco interessante per me.

Altri punti dolenti per me il cambiamento troppo marcato di Phos (passa da un estremo all'altro), la poca varietà dei Seleniti (attacchi ed esseri si ripetono, con qualche piccola variazione, fino alla fine quando vediamo il cagnone che poteva essere un nemico interessante ma "si trasforma" nel cane del sensei (?), ok) e la sostanziale indistruttibilità delle gemme che causa poco interesse anche di fronte alla "morte" di alcune di queste poiché si sa già che torneranno come nuove (emblematico il caso di Phos sciolto completamente nell'acido ma che torna come prima da pochi pezzetti del suo corpo rimasti sul guscio o anche le sorelle Amethyst sfracellate e rigenerate).

Punti di forza sicuramente la CG (i "capelli" delle gemme e le animazioni sono una gioia per gli occhi) come avete detto già, usata davvero bene e incredibilmente adatta all'anime in questione anche se non riesce a coinvolgermi appieno come l'animazione tradizionale, le musiche che sono ottime e, per me, Diamond che è rimasto il mio pg preferito da quando l'ho visto fino alla fine.

Per me non va oltre il 7 ma visto l'uso eccelso della CG (un esperimento riuscito) do

7.5/10

Un po' deluso.

Bonus Gif:

tumblr_oxu7yu2Dzt1t1saqwo1_500.gif
 
Diamond è anche il mio personaggio preferito! :cuore:

(vabbè ma sono un po' di parte visto che ho una cotta per la sua doppiatrice :asd: )

 
Diamond è anche il mio personaggio preferito! :cuore:
(vabbè ma sono un po' di parte visto che ho una cotta per la sua doppiatrice :asd: )
La doppiatrice, dal canto suo, ha fatto un ottimo lavoro caratterizzandola benissimo :sisi:

 
Ai Kayano è la doppiatrice perfetta per personaggi femminili dall'animo gentile, ma combattivi dentro :ahsisi:

 
Bravo Geddoe, vedrai che saprai apprezzarlo, e andando avanti troverai la risposta alla domanda che ti sei fatto sotto spoiler :ahsisi:
Di domande come al solito ne ho fin troppe^^

Intanto anche se con i miei soliti tempi biblici, ho proseguito con la visione del...

secondo episodio.

Fino ad ora la visione si sta dimostrando estremamente gradevole pur nella sua lentezza, anche la qualità di opening ed ending è elevatissima.

Le informazioni continuano a scarseggiare ma, sebbene possiamo dire di sapere ancora poco sul mondo, sulle gemme e sui seleniti...ci è stata già fornita una chiave di lettura estremamente importante.

Gli unici essere viventi rimasti sul pianeta sono le gemme e alcune creature che si trovano sul fondo dell'oceano.

Istintivamente penserei a dei pesci ma poi ragionandoci un attimino a mente fredda...abbiamo già avuto modo di vedere degli insetti in questo come nel primo episodio e ne deduco che si parli solo di esseri "senzienti".

Stando cosi le cose allora i dubbi sul sensei aumentano- Non sembrerebbe essere una creatura marina(pur vero che non conosciamo le caratteristiche delle creature marine a cui si è accennato) e non è una gemma.

Un selenita? Forse è troppo presto per dirlo con sicurezza però trovo rilevante l'atteggiamento delle creature della luna nei suoi confronti, quando queste "attaccano" la scuola e lui sta riposando ho avuto la sensazione che lo stessero "cercando" anche se potrebbe essere solo un caso.

Sui seleniti sappiamo meno che sulle gemme ma,e qui potrebbe trattarsi solo di un'ispirazione senza una reale rilevanza per il plot, trovo che le "macchie" che preannunciano di volta in volta la loro presenza siano estremamente simili a quelle sul test rorschach.

In questo contesto cominciamo a prendere familiarità con i "compagni" di Phos.

Il sagace e altezzoso Rutile, il malinconico e solitario Cinabro che è ora legato a Phos da un legame non propriamente voluto e poi...la "strana" coppia composta da Bortz(doppiato da una irriconoscibile Ayane Sakura) e Diamond(doppiato invece dalla sempre bravissima Ai Kayano).

Quest'ultimo è forse il personaggio che meglio sembra rappresentare il grado di complessità e profondità della personalità di una gemma.

Pur essendo uno splendido diamante( i riflessi sui suoi capelli tolgono il fiato), durezza dieci(scala di mohs) il picco che si possa raggiungere in una società come la loro, composta da minerali "senzienti"...è insicuro, dolce, premuroso.

Nel nostro "mondo"(ma si può parlare di nostro? Quello di Hoseki no Kuni potrebbe anche essere un futuro distante migliaia e miglia di anni vista la premessa) i bortz sono diamanti di qualità "inferiore", usati quasi esclusivamente per scopi industriali e Bortz è all'apparenza freddo, severo, determinato ed estremamente abile nel combattimento mentre Dia, un diamante puro, prezioso, raro, perfetto si sente a lui inferiore nonostante sia poi il primo a preoccuparsi per gli altri.

E l'unico che "coccola"(la scena in cui lo prende in braccio è dolcissima) e tratta a modo Phos, il quale sembra essere visto dagli altri al più come un innocuo,simpatico e testardo piantagrane al peggio come una vera e propria palla al piede.

Le gag su come le gemme vanno in "pezzi" nei modi più disparati fino ad ora mi hanno sempre fatto sorridere e...sono anche sintomatiche di come questa serie riesca a passare dalle risate alla tensione in un no nulla.

L'essere simile ad un mollusco che attacca la scuola sul finale è dotato di una potenza inaspettata.

Non riesco proprio a passare sopra il suo aspetto, cosi diverso e "alieno" rispetto agli altri seleniti...a dirla tutta, troppo diverso.

è possibile che sia una creatura marina "rapita", modificata e trasformata in "arma" per facilitare la cattura delle gemme che sulla luna, sappiamo essere trasformati in ornamenti.

In ogni caso al momento una minaccia fuori dall'ordinario: ha sciolto Phos(per quanto sia una scena piuttostro drammatica, non credo proprio che ci abbia lasciato) e privato Dia di un braccio con una facilità che ha dell'impressionante. Con un cliffhanger simile la voglia di andare avanti c'è ed è tanto...ma il tempo scarseggia, spero però di poter rimediare presto.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Fa troppo strano vederti usare il maschile per i vari personaggi :cat:
Fa strano anche a me ma è una scelta grammaticale che mi sono “imposto” di perseguire vista la natura dei personaggi.

Tornando a noi, dopo un lunghissimo iato

sono andato avanti col terzo episodio.

Nelle mie intenzioni vi era l’idea di farmi una maratona ma il tempo manca e personalmente preferisco una visione diluita nel tempo ma attenta che una rapida e superficiale.

Il combattimento con la creatura “lumaca”è coreografico, fluido, mozzafiato ma si risolve in breve tempo ed orfani del protagonista i ruoli di attori principali ricadono su Dia ed all’insolito e inaspettato “Phos” nelle vesti di muto, espressivo,involontario e buffissimo deuteragonista dell’episodio.

Questo avviene quando nei minuti iniziali, aveva seminato il panico ed aveva dato prova di essere un avversario formidabile nonché prova di un mio assunto precedente. I Seleniti non si interessano solo alle gemme, la lumaca era originaria del pianeta dove si svolge la nostra storia ma è stata “rapita” e trasformata sulla luna. Cosi come le gemme divengono ornamenti lei è stata “corrotta”e trasformata in un’arma utile alla cattura delle gemme.

Il finale poi sembrerebbe hintare che sia una creatura “senziente”(Phos non è un bravo bugiardo. Le sue espressioni evidenziano sempre le sue vere intenzioni) quindi forse, quella che è uscita dal guscio non è la sua “reale” forma. Sarà banale ma se si tratta davvero di una delle creature marine menzionate del precedente episodio mi aspetto che possieda una forma meno “bestiale”, che gli permetta quantomeno di provare a “comunicare” con altri personaggi.

Se ne fosse stato capace anche in questa forma tante problematiche sarebbero state evitate. La “soluzione” al mistero era evidente tutti potevano vedere il guscio tuttavia la ricerca di una “cura” per “Phos” diviene il mezzo con cui conoscere meglio lui, le gemme e Dia in particolare.

Ai Kayano è una garanzia, ma con Dia ha fatto un piccolo capolavoro. Dolce, aggraziato, premuroso ma sempre con una punta di malinconia. Una malinconia propria del suo carattere e che viene solo accentuata dalla particolare situazione in cui si trova a muoversi.

Vedere Phos in quelle(presunte) condizioni, punzecchiato e bonariamente deriso dalle altre gemme lo ferisce profondamente. Dia non solo tiene molto a Phos e in questo specifico contesto, si sente anche in colpa. Prima di essere “inghiottito” con i suoi ultimi istanti di libertà, pur con tutti i suoi difetti Phos aveva dato priorità proprio alla salvezza del braccio di Dia.

Ed assurdo che possa sembrare ne condivide il disagio ed un’esistenza vissuta nell’ombra di qualcuno. Phos nei confronti di tutti i suoi compagni, un debole di durezza 3,5 senza alcun talento o dote particolare, Dia nei confronti di Bortz. Sempre perfetto, sempre decisivo, distante, freddo e irraggiungibile.

Un complesso di inferiorità questo ormai radicatosi nel suo animo che lo rende incapace di riconoscere i suoi innumerevoli pregi. E che prende forma nei “consigli” dà a “Phos" per migliorare . Perché Dia vorrebbe cambiare allo stesso modo e forse, grazie a questa piccola disavventura, inizierà ad acquisire più fiducia nelle sue capacità, mettendo a frutto quei consigli...che in fondo erano rivolti anche se stesso. Forse Phos si sarebbe salvato lo stesso…forse no. Ma è stato Dia a non arrendersi mai e continuare a cercare una soluzione, semplice che fosse.

La sua corsa(visivamente magnifica, una delle sequenze più belle dell’episodio) è catartica ed introduce ad una scena…che scalda il cuore. Le stesse gemme che non avevano mancato di commentare con sarcasmo ed ironia, il “nuovo” Phos ora si prodigano tutte insieme per recuperarlo e farlo tornare come prima.
 
Attirato dai commenti positivi sulla CG, l'ho iniziato anche io. Sono al terzo episodio e devo dire che lo sto trovando molto godibile, anche se talvolta un pò lento.

Dal punto di vista della trama non si è mosso ancora nulla :sisi: Piano piano veniamo a conoscenza di qualche elemento del mondo in cui vivono le nostre "gemme", ma in realtà è ancora quasi tutto avvolto dal mistero.

Molto bello il combattimento contro il lumacone, nonostante sia durato poco è stato bello frenetico :sisi:

Tecnicamente confermo che è veramente bellissimo, vedere personaggi come quello di Dia è una gioia per gli occhi.
 
Appena finito. Finale assolutamente illegale, chiudere una season così è proprio da stron*i :asd: Per il resto anime semplicemente meraviglioso, stilisticamente il livello è altissimo, CG applicata in modo fantastico, con alcune sequenze di combattimento assurde come quelle

di Bort contro il lumacone e Dia contro Shiro
. Altrettanto belli sono i personaggi, che sono ben caratterizzati e molto simpatici;

l'improvviso cambio di Phos mi ha spiazzato, da una parte il suo nuovo potere è molto bello, dall'altro si sente la mancanza della sua precedente versione spenseriata e sorridente.
Un appunto si può fare magari alla trama, che ho trovato abbastanza debole dato che praticamente

non succede nulla a parte l'evoluzione della protagonista :sisi: Le ultime puntate gettano le basi per un proseguio molto interessante, ma purtroppo la season 1 finisce proprio sul piu bello.

Season 2 assolutamente obbligatoria. La voglia di continuare con il manga è tanta ma a dire la verità i disegni mi convincono poco (soprattutto se confrontati con la meravigliosa CG dell'anime)

 
Ultima modifica da un moderatore:

Io ho un debole per le storie di personaggi sempre sfigati e bistrattati che riescono ad avere il loro riscatto, e quella di Phos è una delle migliori che mi sia mai capitato di vedere :ahsisi: Il cambio di carattere, più serio e maturo, l'ho visto come una sorta di contrappasso dovuto all'acquisizione dei suoi nuovi poteri.
 
Il cambio di carattere, più serio e maturo, è la punizione che ci spetta per non essere stati capaci di proteggere Phos. :bruniii:
 
Io ho un debole per le storie di personaggi sempre sfigati e bistrattati che riescono ad avere il loro riscatto, e quella di Phos è una delle migliori che mi sia mai capitato di vedere :ahsisi: Il cambio di carattere, più serio e maturo, l'ho visto come una sorta di contrappasso dovuto all'acquisizione dei suoi nuovi poteri.
Concordo :sisi: Infatti adoro il personaggio sia prima che dopo la sua "trasformazione" caratteriale, che tra l'altro è ben preparata e motivata quindi assolutamente nulla da dire

Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk

 
Raga avete ragione ma quanto mi è mancata 'sta roba:

25a.gif


116e061ce0b8606b1ed4e08a99142352.gif


:tragic::tragic::tragic::tragic::tragic:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top