benvenuto in sezione. ospite "non richiesto" ma gradito sì. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifSalve a tutti! Si parla di libri, mi prendo quindi la licenza d'infilarmi in mezzo a voi, ospite non richiesto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifSono ultimamente alle prese con tomi di piccola taglia per scelta, ho letto nell'ultimo mese Il soccombente di Bernhard, Tonio Kroger di Mann (una piccola perla, caldamente consigliato) e Dissipatio humani generis di Guido Morselli (le mie aspettative molto alte sono state in questo caso un po' tradite). Dell'ultimo autore, molto più interessanti i Diari, che sto attualmente leggendo; un insieme di note, impressioni, riflessioni, ragionamenti talvolta estemporanei stesi dal buon Guido nell'arco di trent'anni. La scrittura è spesso aforismatica, e trovo che a Morselli si addica veramente molto.
bellissimo davvero Tonio Kroger, la scrittura di Mann è di una profondità difficile da raggiungere. hai letto altro dell'autore? probabilmente è banale e prevedibile consigliarlo, ma La morte a Venezia è davvero una perla.
il prossimo passo per me saranno I Buddenbrook. sono un sacco incuriosito.