L'angolo dello sviluppatore in erba (o del curiosone)

Pubblicità
Finalmente il topic prende forma //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif
Mi cercherò qualcuno dei libri che avete citato e cercherò di imparare il linguaggio C.

Nel frattempo ogni volta che potrò proverò a seguire pari pari un qualche tutorial di qualche giochino scemo, nel mio piccolo già lo faccio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

È un lavoro difficilissimo comunque, avere un'idea geniale è fondamentale, ma le idee possono averle tutti, a saper programmare ad alti livelli invece ci si deve applicare. La vera arte, paradossalmente, è la parte tecnica. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Vallo a dire ai ragazzini di 13 anni che intasano le bacheche delle board chiedendo aiuto perché vogliono fare un mmofps con elementi rpg e racing, sapendo modellare su sketchup una colt in low-poly :rickds:

 
Un RPG/FPS/Racer //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

Magari funziona :ryo:

Ripeto, le idee geniali servono, ma per un'idea basta una mente, e può essere potenzialmente partorita da chiunque con un minimo di cervello ed immaginazione. La parte difficile è tutto il resto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Io nel mio piccolo mi fermo quasi sempre solo ai concept, ma almeno creo i concept document e cerco di fare il più possibile un lavoro "preciso" e tecnico, anche se poi non lo realizzo :pffs:

Comunque ho un'ideona per un Action Racer :rickds:

Sono serio, avete letto bene :morristend:

 
Un RPG/FPS/Racer //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
Magari funziona :ryo:

Ripeto, le idee geniali servono, ma per un'idea basta una mente, e può essere potenzialmente partorita da chiunque con un minimo di cervello ed immaginazione. La parte difficile è tutto il resto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Io nel mio piccolo mi fermo quasi sempre solo ai concept, ma almeno creo i concept document e cerco di fare il più possibile un lavoro "preciso" e tecnico, anche se poi non lo realizzo :pffs:

Comunque ho un'ideona per un Action Racer :rickds:

Sono serio, avete letto bene :morristend:
Mi ricordo una cosa simile su playstation, con un analogico guidavi e con l'altro prendevi la mira con una mitragliatrice:morris82:

Il mio sogno è un rhythm action stylish:nev: ma più ci penso più mi sembra ingestibile:tristenev:

 
Beh un rythm stylish action si può fare, ma bisogna farlo benissimo o rischia di diventare un action di quick Time event :ryo:

 
Secondo voi Steam è il posto migliore per pubblicare questi tipi di giochi(considerando che deve prima passare su GL), oppure esiste una sorta di Steam "per indie" ?

 
Programmare è in realtà l'ultimo problema, perché alla fine il programmare si limita a scrivere del codice, codice che traduci da pseudo-codice, che crei pensando. La realtà (almeno dale mie esperienze e da quello che so) è che bisogna avere ampie basi di ogni linguaggio di programmazione (oggetti? Non oggetti? Classi? Lettura da file? Ereditarietà? Pattern?), bisogna capirle queste basi, ed oltre bisogna sapere come lavora il pc (architettura degli elaboratori). Bisogna conoscere gli algoritmi, cosa fanno, come lo fanno e il loro O (o grande), vedere quale funziona meglio. Bisogna conoscere un po' di algebra lineare (vettori e matrici). E cosa più importante secondo me, bisogna avere una grande capacità di approccio al problem solving: voi potrete conoscere a menadito il libro ci C dei padre-figlio Deiel, potrete conoscere tutti i manuali di Java ma se non sapete come risolvere un problema del genere:

Dato un vettore v, scrivere un metodo che ritorni un vettore senza doppioni, e se un numero dispari è un doppione allora farlo diventare 0, eliminando il doppione più alla destra. Se non ci sono doppioni ritornare il vettore con -1 in tutte le posizoni, con il vettore ritornato di lunghezza pari a v

avoglia a studiare manuali di programmazione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif questo però è solo la mia opinione, da studente universitario di informatica //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Per ora anche io mi sono dilettato con qualche giochetto snake (con tanto di interfaccia grafica), e battaglia navale. Oltre che ad un programma di calcolo di funzioni e il grafico del proprio integrale

 
Un RPG/FPS/Racer //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
Magari funziona :ryo:

Ripeto, le idee geniali servono, ma per un'idea basta una mente, e può essere potenzialmente partorita da chiunque con un minimo di cervello ed immaginazione. La parte difficile è tutto il resto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Io nel mio piccolo mi fermo quasi sempre solo ai concept, ma almeno creo i concept document e cerco di fare il più possibile un lavoro "preciso" e tecnico, anche se poi non lo realizzo :pffs:

Comunque ho un'ideona per un Action Racer :rickds:

Sono serio, avete letto bene :morristend:
E' per quello che ci sono vari ruoli, sono finiti i tempi in cui i giochi si sviluppavano in un garage con team di poche persone che facevano tutto. Anche se di solito hanno tutti conoscenze più o meno approfondite nell'ambito, non è un elemento necessario.

 
E' per quello che ci sono vari ruoli, sono finiti i tempi in cui i giochi si sviluppavano in un garage con team di poche persone che facevano tutto. Anche se di solito hanno tutti conoscenze più o meno approfondite nell'ambito, non è un elemento necessario.
Non è necessario, ma dà quella marcia in più per "staccarsi" dalla mediocrità.

Ad esempio a me piacerebbe potermi occasionalmente occupare di game design, comunicare le mie idee a talentuosi programmatori e grafici che traducano la mia visione in un bel gioco. Però se so programmare (anche poco!) posso mostrare loro un prototipo grezzo per far comprendere meglio la mia visione.

Se mi fanno vedere un progetto in una certa fase di sviluppo e magari noto una cosa che non mi piace, potrei essere capace di dire:

"Come hai scritto questa esplosione? Quanto si propagano gli effetti all'interno della stanza? Se invece di room_width50 lo facessimo di 40?"

E cose di questo tipo. Insomma aumenta l'interazione e la comunicazione tra gruppi, per questo vorrei imparare qualcosina //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Mi ricordo una cosa simile su playstation, con un analogico guidavi e con l'altro prendevi la mira con una mitragliatrice:morris82:
Il mio sogno è un rhythm action stylish:nev: ma più ci penso più mi sembra ingestibile:tristenev:
E perche'? A patto che metti su un buon sistema action con parry, schivate, cancel ecc. puoi mettere una base al posto della battle track e rendere ogni fendente/sparo/parry/schivata/whatever una nota diversa (Do-Re-Mi-Fa-Sol-La-Si-Do), per massimizzare il danno/punteggio si devono compiere azioni per produrre note diverse seguendo il ritmo della base musicale. Un po' come Rez solo che la differenza e' che quello e' uno shooter on rail e non ha l'obbligo di seguire la base (non mi pare).

Certo se lo vuoi programmare tu credo sia un inferno per la questione note, ritmo e base. Pero' sarebbe una figata se qualcuno pensasse davvero a na cosa simile, daje Capcom!

Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2

 
Più che seguire le note (chiunque non ne capisca di musica perderebbe!) lo farei in modo tale che seguendo ritmo e tempistica della base nelle combo, queste vengono aumentate come potenza, diventando quasi delle counter :ivan:

 
Più che seguire le note (chiunque non ne capisca di musica perderebbe!) lo farei in modo tale che seguendo ritmo e tempistica della base nelle combo, queste vengono aumentate come potenza, diventando quasi delle counter :ivan:
Si e' quello che intendevo io, solo che ogni azione del pg (attacco, schivata, parry ecc) produce una nota ma non inficia il punteggio/danno (come in Rez) ma solo la musica che ne esce fuori, basta andare al ritmo della base per aumentare punteggio/danno. Ovviamente dovrebbe esserci un sistema che diminuisce il punteggio/danno nel caso si usino sempre gli stessi attacchi come in ogni stylish che si rispetti.

Che poi mi sembra su Ps2 usci' un action con questo sistema, ma non ricordo il titolo (dovrebbe essere only jap su licenza).

Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2

 
Io lo farei in "stile" Bayonetta. Avete presente che quando Bayonetta conclude una combo con counter esce un pugno o un calcio enorme fatto di capelli? Ecco io farei pugni o "onde" fatte di quei "blocchetti" verdi che segnano il volume o le frequenze sonore su alcuni impianti e li farei muovere a tempo di musica uscendo da pugni e calci del PG //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
Non sapete come mi sono sentito leggendo questi messaggi:ivan:

Non avevo mai pensato alle basi come tema delle battaglie, grande Agumentin:gab: poi Wolf loz con i "blocchetti" del volume:predicatore:

La mia paura è quella che potrebbe diventare troppo ripetitivo e prevedibile:ryo::morristend:

Miglior topic del forum a mani basse:ivan:

 
Prevedibile non direi se le tracce cambiano in continuazione, magari si può fare che ogni volta che un nemico ti colpisce cambia la traccia di sottofondo o se ne modifica la velocità e quindi devi nuovamente adeguarti al tempismo e non puoi semplicemente imparare il pezzo "a memoria" e macinare combo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

Cavolo, se solo sapessimo programmare a livelli decenti ci verrebbero fuori giochi quantomeno da provare :hype:

 
Non è necessario, ma dà quella marcia in più per "staccarsi" dalla mediocrità.Ad esempio a me piacerebbe potermi occasionalmente occupare di game design, comunicare le mie idee a talentuosi programmatori e grafici che traducano la mia visione in un bel gioco. Però se so programmare (anche poco!) posso mostrare loro un prototipo grezzo per far comprendere meglio la mia visione.

Se mi fanno vedere un progetto in una certa fase di sviluppo e magari noto una cosa che non mi piace, potrei essere capace di dire:

"Come hai scritto questa esplosione? Quanto si propagano gli effetti all'interno della stanza? Se invece di room_width50 lo facessimo di 40?"

E cose di questo tipo. Insomma aumenta l'interazione e la comunicazione tra gruppi, per questo vorrei imparare qualcosina //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
No, non è quello che l'industria cerca. Quello che scrivi è valido per gli indie dove è cosa buona essere "jack of all trades" (capaci di fare un po' di tutto), ma a livelli AAA vogliono gente molto brava a far quello che deve fare (e con specializzioni ulteriori i.e. rendering programmer). Se a quello puntate, meglio occupare il proprio tempo a diventare bravi in un campo invece che perderlo per esser scarso in tutto.

E' buono sapere un minimo sì, ma limitarsi al minimo e focalizzarsi.

 
No, non è quello che l'industria cerca. Quello che scrivi è valido per gli indie dove è cosa buona essere "jack of all trades" (capaci di fare un po' di tutto), ma a livelli AAA vogliono gente molto brava a far quello che deve fare (e con specializzioni ulteriori i.e. rendering programmer). Se a quello puntate, meglio occupare il proprio tempo a diventare bravi in un campo invece che perderlo per esser scarso in tutto.
E' buono sapere un minimo sì, ma limitarsi al minimo e focalizzarsi.
In effetti credo che per un tripla A non cercano dei "tutto-fare" che si rivelano poco specifici, ma quelli che si concentrano su singoli (o più) aspetti, in modo molto approfondito e avanzato.

 
In effetti credo che per un tripla A non cercano dei "tutto-fare" che si rivelano poco specifici, ma quelli che si concentrano su singoli (o più) aspetti, in modo molto approfondito e avanzato.
Te lo do per certezza dopo aver fatto parecchie ricerche ed interviste mentre cercavo lavoro.

 
A scuola il mio professore di informatica dice che nella nostra classe sono assolutamente il più appassionato durante le due ore di laboratorio, infatti sono l'unico (purtroppo) che chiede consigli e cerca di approfondire ciò che stiamo facendo (programmazione estremamente basilare). Mi chiedo: possibile che su 28 in pochissimi l'abbiamo scelta perché ci interessa davvero e non per amicizie/sentito dire? :sad2:

- - - Aggiornato - - -

Magari nei prossimi anni quei disinteressati potrebbero cambiare idea, ma la vedo dura dato che hanno scelto totalmente a caso.

 
D'accordo focalizzarsi e specializzarsi, ma se voglio fare il Game Designer, quindi partorisco idee, decido il gameplay, la trama e tutto...chi mi prende sul serio se non so programmare e non ho già un paio di giochi dimostrativi all'attivo?

Cioè chi, su due piedi, mi direbbe: "massì, sviluppiamo quello che hai in mente!"

Se ti dicessi (immagina di non essere impegnato in altro, a puro titolo esplicativo):

"Fidati di me, ho in mente un gioco incredibile, te lo descrivo per filo e per segno e tu lo fai."

Mi daresti retta? O penseresti "ma questo chemminghia guadda?" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
D'accordo focalizzarsi e specializzarsi, ma se voglio fare il Game Designer, quindi partorisco idee, decido il gameplay, la trama e tutto...chi mi prende sul serio se non so programmare e non ho già un paio di giochi dimostrativi all'attivo?
Cioè chi, su due piedi, mi direbbe: "massì, sviluppiamo quello che hai in mente!"

Se ti dicessi (immagina di non essere impegnato in altro, a puro titolo esplicativo):

"Fidati di me, ho in mente un gioco incredibile, te lo descrivo per filo e per segno e tu lo fai."

Mi daresti retta? O penseresti "ma questo chemminghia guadda?" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
Il designer non è il capo del team. Il designer intanto un minimo deve sapere per evitare sparate impossibili, ma poi deve solo discutere in modo interattivo cosa è possibile e cosa no.

In questo contesto è il designer che deve dare retta al tecnico di turno, non viceversa. Ovviamente il resto del team (non design) ci si mette per cercare di realizzare i desideri eh, ma alla fine la parola ultima sulla fattibilità/i compromessi che comporta non ce la può avere un designer.

E comunque, se vuoi la risposta personale, non darei troppo retta al designer dal punto di vista tecnico anche se so che sa sa programmacchiare.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top