Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Io ho avuto delle death note vibes: secondo me avrà un suo perché, una volta che l'avremo ascoltata abbastanzaL'opening nuova proprio non si può sentire. Pare essere uscita da smackdown vs raw 2006![]()
Vista la prima puntata, vorrei spoilerarmicosa succede al capitano Levi, tornerà a combattere o ormai è finita?
Parli diL’episodio 2 non è male,ma non hanno per niente reso giustizia a una delle mie parti preferite del manga![]()
EsattamenteParli diPerchè a parte quella scena, che avrei preferito fatta in un modo un pochino diverso, ho trovato questi 2 primi episodi perfetti. Pure opening ed ending mi sono piaciuti molto (anche se troppo spoilerose secondo me). Complimenti a Mappa che nella parte 1 mi avevano leggermente deluso mentre per ora in questa parte 2 sono inattaccabiliEren che distrugge la mascella del gigante di Reiner?
Deve piacere il genere,a me piace un sacco
Comunque fidatevi,vi conviene sperare anche a voi che facciano il film![]()
Magari un film dove cambiano gli ultimi 2-3 capitoli che sono una cosa oscena (mi basterebbe anche l'ultimo)
Non c'è UNA virgola da cambiare del finale...è perfetto.
Quel finale è stato di una tristezza e di una dolcezza infiniti...
È un'opera che è entrata nell'olimpo...poche altre penso arriveranno a questi livelli. C'è dietro una poesia ed una filosofia dietro ad alcuni momenti sul dramma dell'uomo e del destino/libertà che pochi credo sarebbero stati in grado di trattare!
Certo che se vi volete attaccare alla spiegazione scientifica del momento x e y, non avete afferrato per niente quello che l'autore voleva trasmettere.
A me 2 cose fanno incavolare abbastanza del finale1. Dal mio punto di vista viene disintegrato il personaggio di Eren dove prima sembrava il protagonista più cazzuto di sempre,dopo si scopre che era in balia degli eventi e sotto sotto è rimasto il solito (poco furbo) Eren di sempre
2.Il fatto che dopo tutto sto casino Paradis venga distrutta lo stesso.
Cioè il senso di tutte le battaglie,tutti i sacrifici,i discorsi fatti,e alla fine fanno una manciata di anni di pace,poi bom guerra e viene spazzato via tutto,con tanto di teaser alla fine per una sorta di seguito alla Boruto….
E io ero uno di quelli a cui all’inizio era anche piaciuto il finale,solo che poi a mente fredda…(e con le pagine aggiuntive uscite più tardi)![]()
Dai non è affatto paragonabile a quella pagliacciata di Boruto! Isayama ha semplicemente mostrato quanto siamo bacati noi umani…nonostante la storia insegni, facciamo sempre gli stessi errori!
Ciò non toglie che Eren non sia mai cambiato…mai! Dal momento in cui ha toccato Historia ha visto il futuro, e si è fatto pieno carico di tutto pur di salvare la sua famiglia e la sua gente. E si…era disposto a distruggere l’80% del mondo…era egoista fino a questo punto. Ma ciò non lo rende meno umano. Chi non metterebbe la sua famiglia prima di tutto?
Si è preso l’odio di tutto il mondo è in questo modo ha creato uno spiraglio per una pace con Marley. Che come si vede dalle ultime tavole, duro almeno qualche decennio…
Il piano di suo fratello non avrebbe mai funzionato sebbene più facile e con meno vittime.
Eren è stato un personaggio estremamente affascinante e complesso…
Poi quella tavola che ricollega perfettamente al risveglio di Eren sotto l’albero…pura poesia! La chiusura di un cerchio!
Più rivedo tavole o amv su YouTube, più ricado nel baratro e nel vuoto che questo anime mi ha lasciato!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dai la cosa dei 2 ragazzini che trovano l’albero pare tanto una cosa messa lì per fare un seguito,non mi da per niente l’idea che sia farina del sacco di Isayama (nel senso che era sua intenzione finirlo così)
Per quanto riguarda Eren la delusione deriva dal fatto che sembrava un mastermind assoluto,quando invece tutte le cose che succedono erano prestabilite,ed era semplicemente schiavo del fato,si è fatto si carico di tutto,ma alla fine non aveva scelta…Poi vabbè l’hanno memata abbestia,ma la scena dove si augura che Mikasa non vada con un altro uomo per almeno 10 anni beh…diciamo non mi aspettavo proprio un’uscita simile da Eren post time skip.
Già che ne stiamo parlando un’altra cosa del finale:il fatto che molte domande a cui serviva una risposta (sopratutto per spiegare certe cose successe nei capitoli pretendenti) sono state riassunte con Eren che dice “solo Ymir lo sa” lol
Graficamente hanno fatto senza dubbio passi da gigante e adesso ha una qualità decente, ma per quanto riguarda tempi e scelta della musica, purtroppo, sono rimasti degli incompetenti allucinanti.
Dovrebbe essere la parte più bella dell'opera, eppure non mi ha fatto venire nemmeno un brivido. Combattimenti che dovevano essere memorabili sono riusciti a farli con delle basi musicali lente senza alcun motivo. Almeno "in quel preciso momento" si sono presi un po' di tempo per renderlo al meglio. Adesso godiamoci gli ultimi momenti di alto livello prima del baratro.